Opera festival sempre più social
#Rigoletto per seguire le prove

MACERATA - Per la prima volta nella storia dello Sferisterio sarà possibile osservare tutto il processo di creazione dello spettacolo lirico che aprirà e chiuderà la stagione 2015

- caricamento letture
backstage rigoletto

Il backstage del rigoletto

Rigoletto, la nuova produzione del Macerata Opera Festival, mostra un’anima tutta social grazie alla collaborazione con “Scritture Brevi” (leggi l’articolo), una delle community web più attive su twitter. Dal 26 giugno fino al 9 agosto, data dell’ultima recita in programma, ci si può appassionare all’opera verdiana anche seguendo l’hashtag #Rigoletto e attraverso i tweet inviati dall’account ufficiale del Festival @MacerataOpera, contenenti foto e brevi estratti video dal back stage dello spettacolo che apre e chiude la cinquantunesima stagione lirica maceratese. Una vera e propria incursione social, che accompagna il lavoro degli artisti fin dalle prime fasi e che svela la nuova produzione del Rigoletto, firmata dal regista Federico Grazzini, che ieri ha iniziato il montaggio allo Sferisterio.

backstage sferisterio federico graziani

Il backstage del Rigoletto con Federico Graziani

Per la prima volta nella sua storia, il Macerata Opera Festival segue in tempo reale sui social il work-in-progress di un’opera lirica: un periodo durante il quale cantanti, orchestra, regista e direttore, insieme a macchinisti, truccatori e tutte le maestranze artistiche collaborano con il comune obiettivo di portare in scena uno degli spettacoli più famosi al mondo. Partner dell’iniziativa è “Scritture Brevi”, blog creato dalla docente di Unimc Francesca Chiusaroli come osservatorio e laboratorio di fatti linguistici nel web e che da oltre una settimana partecipa intensamente al dialogo social con il Macerata Opera Festival tramite l’hashtag #nutrimilanima.  L’invito rivolto a tutti è a contribuire inviando tweet con hashtag #Rigoletto che contengano frasi, anche tratte dal libretto dell’opera o dal romanzo di Victor Hugo “Le Roi s’amuse”, e poi foto, video o semplici pensieri ispirati all’opera verdiana protagonista del cartellone del 51° Macerata Opera Festival. Come già per #nutrimilanima, tutti i tweet prodotti saranno visibili sia sul sito sferisterio.it che sul blog scritturebrevi.it.  Cresce così l’attesa che precede l’ingresso dei cantanti in scena il prossimo 17 luglio e la grande emozione che si vive dalla prima nota fino al rullo di tamburi finale.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X