Ha 37 anni e da solo è riuscito a costruire un telescopio artigianale. E’ il talento di Marco Silvestri, maceratese, operaio con una impronta da scienziato. Una vera miniera di risorse. Portato per l’ingegneria i suoi studi si sono fermati alla terza media. Il suo è un talento innato. La notte scorsa, nel campo di casa sua, in contrada Pace a Macerata, con altri amici ha potuto utilizzare il telescopio. Un tubo di plastica, uno specchio parabolico e alcune ottiche. Con maestria, nel garage di casa e senza attrezzature particolari, alcune delle quali autocostruite anch’esse, è riuscito a creare una specie di cannone semovente, che ora, per seguire gli astri, riesce a manovrare da una specie di play station fatta da leve, vecchi fili di rame e interruttori, il tutto racchiuso in una cassettina ricavata da assi da imballaggio. Non bastasse, nei ritagli di tempo, ne sta costruendo un altro secondo lui «più raffinato e preciso», tutto in legno come quelli antichi. Le ruote cerchiate di ferro fatte rigorosamente a mano sono pronte.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Avendo conosciuto Marco da poco, mi fa immensamente piacere con queste righe e queste foto, far conoscere questo eclettico personaggio alla comunutà di C.M.
bella marco bravo sono un amic0di tuo padre ciao
Complimenti!
Bravo!!!
Bravo Marco!!!
È sempre stato un genio sin da piccolo…sono stato molte volte in quel garage. Complimenti!!!
Conosco Marco fin da quando eravamo bambini, è sempre stato un costruttore silenzione e sono davvero fiero di averlo come amico.
Una di quelle persone che apprezzo di più e che faccio sinceri complimenti.
Empirico ma geniale.
Chapeau!
Mi scuso pèr il ritardo, sòno riuscito ad entrare ora, grazie, grazie infinite, a tutti, ringrazio anche Mauro Tombesi che mi ha presentato, comunque, faccio
presènte che il telescòpio, nòn l’hò fatto tutto io, io hò fatto i meccanismi pèr farlo muòvere, il comando a distanza pèr comandare tutto, e il sistèma di stèrzo
còn le ruòte pèr farlo camminare, il rèsto lo ha fatto altri due mièi amici, bravi anche più di me, nòn sò còsa dire, nòn sòno abituato a stare al centro dell’attenzione, io faccio questo
perché mi piace, mi basta e avanza, comunque può farlo tutti, basta armarsi di buòna paziènza e volontà, il rèsto viene da solo, daltronde, cè chi è anche
mèglio di mé, aivòglia se cè!, nòn lo metto in dubbio.
Ciao a tutti, grazie ancora…..