di Claudio Ricci
«Dopo Antonio Tajani, assessore volontario alle Politiche Europee, il sostegno dell’onorevole Olimpia Tarzia per la Famiglia, Dante Ferretti mi ha offerto la sua collaborazione per il rilancio culturale e turistico della città». A 24 ore dalla chiusura della campagna elettorale la candidata sindaco di centrodestra Deborah Pantana sfodera “l’Oscar”. «Dopo più di un anno che mi sento con Ferretti chiedendogli una collaborazione per un progetto sulla cultura della città mi ha risposto in questi ultimi giorni con una lettera in cui mi offre la sua consulenza a titolo gratuito e senza colore politico». Pantana, nel corso di una conferenza stampa, ha letto la lettera che ha ricevuto da Dante Ferretti: “Amando molto la mia città, sono contento che una candidata sindaco, Deborah Pantana, mi abbia contattato per programmare insieme un rilancio culturale e turistico di Macerata. Offro volentieri a lei la mia disponibilità per una consulenza, per motivi che nulla hanno a che fare con i colori politici, ma perché è stata la prima e l’unica sinora, tra i nove candidati, ad avermi contattato. Il progetto è ambizioso, tante le proposte di cui si è discusso, con l’obiettivo principale di fare di Macerata una città “firmata”, una piccola Cinecittà, col concorso indispensabile di Accademia, Sferisterio e Università”.
Quindi la candidata svela i particolari del progetto a cui sta lavorando con lo scenegrafo tre volte premio Oscar: «L’idea è quella di creare un grande precorso per i turisti che arrivano in città partendo dal gioiello dello Sferisterio, passando per sede vescovile, piazza della Libertà, palazzo Ricci e arrivando infine al monumento ai Caduti. E’ un’opportunità importante anche per le prospettive lavorative che si possono creare. Fare di questo progetto un’opportunità per i giovani è ciò che più mi sta Ferretti è un’illustre concittadino fin troppo snobbato dalle amministrazioni comunali presenti e passate. Basti pensare che quando curò la Carmen allo Sferisterio dovette pagare l’albergo di tasca sua che non aveva neanche voluto il cachet. Come Rimini è la città di Fellini, Macerata può e deve diventare la città di Dante Ferretti, stella di prima grandezza del cinema mondiale che deve risplendere in ogni angolo cittadino. Questa collaborazione di prestigioso livello porterà un considerevole ritorno economico alla città e il flusso turistico potrà finalmente essere incrementato, e decollare a livello nazionale e internazionale».
***
La nota dell’onorevole Olimpia Tarzia, presidente del Movimento PER Politica Etica Responsabilità: “La subdola propaganda riguardo l’ideologia del gender imposta dal sindaco uscente di Macerata negli ambiti più delicati, come l’istruzione e l’educazione nel sistema scolastico, purtroppo sta diventando una brutta prassi anche all’interno dell’azione politica nazionale. Occorre con urgenza, quindi, mettere un freno al dilagante ‘colonialismo ideologico’ che orienta l’attenzione verso la cultura di genere, ma non per sottolineare le problematiche della condizione femminile, bensì per assecondare il mondo Lgbt. Non possiamo rimanere indifferenti di fronte ai tentativi di alterare profondamente la visione della persona, della famiglia, della società nella quale dovranno crescere i nostri figli. Le prossime elezioni amministrative rappresentano una grande opportunità per cambiare rotta partendo dal territorio, al fine di contrastare, anche a livello nazionale, l’imperante relativismo etico che sta investendo la nostra società e a rafforzare politiche a tutela sociale della maternità e della famiglia costituzionale: il vero soggetto discriminato ed ideologicamente aggredito. Mi auguro, quindi, che Macerata scelga di liberarsi di una Giunta che impone visioni contrarie al diritto naturale e all’etica della vita e scelga di stare dalla parte della famiglia, degli anziani, dei disabili, dei giovani, votando la referente per le Marche del Movimento PER, Deborah Pantana, con la quale ho condiviso in tutta Italia numerose battaglie per una politica basata sui diritti umani, sui principi non negoziabili, in sintonia con la dottrina sociale della chiesa”.
**
Da Fabio Massimo Conti capolista di Tradizione e Futuro-Alleanza per Macerata riceviamo:
«Il miglioramento dei livelli e dei sistemi di sicurezza di Macerata e dei maceratesi è tema prioritario nel programma elettorale di Deborah Pantana (che mette al centro il valore della persona e la famiglia) e della lista Tradizione e Futuro-Alleanza per Macerata. È sotto gli occhi di tutti come purtroppo, in questi ultimi anni, la “percezione della sicurezza” da parte dei cittadini sia calata vistosamente. Ma all’aumento di atti di criminalità importanti in molte aree della città e alla crescita esponenziale della microcriminalità ha corrisposto una totale mancanza di riscontri da parte dell’amministrazione uscente. Uno degli argomenti più caldi, che tocca direttamente tutti i cittadini, è il flusso in costante aumento degli extracomunitari in arrivo, che impone un’attenta riflessione e una seria programmazione al fine di favorire l’integrazione, di garantire una tranquilla reciproca convivenza e, soprattutto, di garantire la sicurezza dei maceratesi. Profondamente convinti che alla base della sicurezza ci debba essere una capillare attività di prevenzione, stiamo già lavorando in questa direzione, e proprio in quest’ottica abbiamo inviato ieri una lettera al Prefetto di Macerata Pietro Giardina con la richiesta di una informativa sul numero di cittadini extracomunitari in arrivo per il 2015 e di quelli già residenti sul territorio comunale. Infine, ritengo sia pienamente condivisibile l’appello lanciato dalla candidata del Movimento 5 Stelle Carla Messi di votare persone serie e oneste, e mi auguro per il bene della nostra città che i maceratesi scelgano di eleggere in consiglio comunale, a prescindere dallo schieramento politico di riferimento, facce nuove e soprattutto persone credibili e competenti».
***
Da Arrigo Antolini, candidato con Tradizione Futuro-Alleanza per Macerata riceviamo:
Macerata e’ una citta’ sventurata, come diceva Pier Paolo Pasolini riferendosi pero’ all’Italia , una citta’ piu’ fortunata di questa avrebbe meritato un’altra classe politica. Una classe politica che dopo aver svolto meta’ del suo mandato, si accorge di non aver realizzato quasi nessuno dei punti del suo programma, doveva lasciar perdere, chiudere tutto e andare a casa, dicendo alla citta’: “noi andiamo a fare un altro lavoro e ci rimettiamo sullo stesso piano di voi cittadini”. Secondo me, e’ troppo facile comandare e non amministrare, quando invece questa citta’ ha assolutamente bisogno di essere amministrata e non comandata. Non sto parlando di soldi, non è che andando a casa una Amministrazione si risanano le cose ma certamente questa amministrazione che sta per decadere, ha fatto e fa ancora fatica a dare l’esempio di come si deve seriamente governare una citta’ . In questo ultimo periodo di primarie, leggendo i giornali, uscivo di casa e andavo ad ffrontare la giornata avvilito e già sconfitto. Povera Macerata! Li ho visti litigare quasi sempre per beghe di cortile, per poltrone, le loro, per la difesa dell’orticello. Non mi stanchero’ di ripetere che invece di intrallazzare, litigare, questa citta’ ha bisogno fortemente, rapidamente, urgentemente , di una nuova classe politica che capisca la differenza tra amministrare e comandare, persone alle quali daremo il nostro voto solo perche’ facciano il nostro bene e quello superiore della citta’. E perché ogni mattina non sia una sconfitta, gli eletti dovranno essere migliori di noi, incorruttibili e d’esempio per la città’. Io sogno il cambiamento in questa nostra Macerata , finalmente un centrodestra messo alla prova e pronto a governare con efficienza e serietà, senza inciuci e senza liti . Questa città non ha piu’ bisogno della sinistra alla quale dobbiamo dare un forte segnale di “ Benservito”. Abbiamo veramente bisogno che si vada verso persone come dicevo migliori, che diano, in giro per le nostre piazze, per le nostre strade e nelle nostre case, un po’ a tutti , aiuto, serenita’ e lavoro .
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mhh..siamo a chi la spara più grossa oramai…
sempre meglio della Monteverde
DEBORAH FORZAAAAAAA…………………………..
Se avesse voluto rilanciare il lato mistico della citta’ non oso pensare che nome avrebbe fatto.
Effettivamente era il presidente piu adatto x il club Forza Silvio.
FERRETTI. SI alla grande, potrebbe fare molto ma ha poco tempo.
LA TARZIA purtroppo anche NO!
Come si fa a menzionare Ferretti e poi la Tarzia ?
Mi pare di ricordare che anche Anna Menchi volle coinvolgere Dante Ferretti,addirittura come assessore alla cultura.Tuttavia gli innumerevoli impegni internazionali impedirono al premio Oscar un fattiva e proficua partecipazione alla vita culturale di Macerata……..
Ora sono sicuro:non voterò la Pantana.Devo scartarne solo altri sette e per il 31 non so se ci riuscirò.
https://www.youtube.com/watch?v=Gno39Dqy8W8