Tanta gente questa mattina in piazza Mazzini
Alessandro Di Battista con Carla Messi
di Gabriele Censi
(foto di Andrea Petinari)
Una piazza piena per un comizio politico è una rarità, succede ormai per pochi leader contesi dai candidati locali per un passaggio salvifico. Stamattina non c’era Beppe Grillo in piazza Mazzini per l’evento clou della campagna elettorale del Movimento 5 Stelle ma Alessandro Di Battista e i maceratesi sono accorsi in almeno 400, forse di più, nonostante il rischio pioggia. Il temporale però ha aspettano la fine per scatenarsi. Sui numeri “Dibba” fa una delle tante battute ad effetto del suo intervento: «Di solito i resoconti della partecipazione sono del tipo “1000 per gli organizzatori 500 per la questura”, fa eccezione Salvini: se sono 200 diventano 400 “con” la questura. Ringrazio i pochi poliziotti e carabinieri presenti che fanno il loro lavoro ma qui non c’è bisogno di servizio d’ordine come ai suoi comizi. A lui non vanno tirate uova ma bisogna mostrare una felpa con scritto “ridacci i soldi”, hanno preso miliardi di finanziamenti pubblici, lo paghiamo come parlamentare europeo ed è quasi sempre assente»
Oltre a Salvini altro bersaglio è la presidente della Camera: «Boldrini è una vostra compaesana se non sbaglio? Lei rappresenta il simbolo dell’ipocrisia della sinistra, io lo dico e lei mi espelle, ma la ringrazio perché stare troppo lì dentro non fa bene, si perde il contatto con la realtà».
Ma è il Pd il nemico numero uno per il deputato dei 5 Stelle: «E’ un cancro a livello politico. Mai visto porcate peggiori delle loro in parlamento. Non sono tutti ladri ma anche gli onesti abbassano la testa pur di mantenere deredani spesso flaccidi a 14 mila euro al mese».
Poi parla di scuola pubblica: «Indegno Renzi con i gessetti alla lavagna a spiegare la buona scuola, sono bravi a dare i titoli ma bisogna guardare cosa c’è dentro. Non basta cambiare nome alle cose: gli inceneritori diventano termovalorizzatori, le guerre diventano missioni di pace, l’Imu diventa Tasi e Berlusconi diventa Renzi. Così per la legge anticorruzione, solo un titolo, ma se fatta veramente potrebbe dare la copertura per il reddito di cittadinanza e le pensioni minime a 780 euro». Per Di Battista il voto è un referendum tra ladri e onesti e invita i presenti a fare da megafono: «Oggi qui sembra un paese normale, ma la grande stampa non ha interesse a parlare di noi, non abbiamo mezzi per diffondere il nostro messaggio, nonostante ciò cresciamo, lentamente e inesorabilmente». Lascia spazio anche al suo ruolo di piacione dispensando battute a ragazze e signore che lo ascoltano estasiate (del resto nella conferenza stampa di presentazione anche Carla Messi si era lasciata andare: «I nostri manifesti non li strappano, ad eccezione dei suoi per portarsi a casa l’immagine»). «Siamo liberi perché ci autofinanziamo, – dice il deputato romano – anche facendo i camerieri …e io raccolgo molte mance»
L’intervento più atteso era stato preceduto dalla presentazione dei candidati al Comune alla Regione. Alcuni vistosamente emozionati per la prima volta davanti ad una grande platea. Esperienze e competenze diverse enunciate in tanti modi e con la comune adesione allo striscione affisso a lato del palco: “La politica non si fa con i soldi ma con passione”. C’è chi ha girato la provincia a piedi con scarpe comode e la maglietta del movimento «per ascoltare le esigenze di cittadini e imprenditori». Chi fa i conti e scopre che «le tasse regionali sono come quelle della Lombardia, mentre il debito è il secondo del centro nord dopo il disastrato Piemonte». Chi ricorda che «l’inceneritore del Cosmari non l’ha spento Carancini e dal 1 giugno la battaglia è su quello di Castelraimondo». Chi dà l’allarme per Macerata «il piano di protezione civile comunale è inattuato»
Presenti anche la senatrice marchigiana Serenella Fucsia e i parlamentari europei Fabio Massimo Castaldo e Dario Tamburrano. Il candidato alla presidenza Giovanni Maggi contesta la regione virtuosa descritta da Spacca e Ceriscioli: «Giro le Marche e trovo soprattutto cittadini arrabbiati, ora sembrano uno contro l’altro ma hanno fatto il patto del Nazzareno regionale».
Il temporale si è scatenato solo dopo il termine del comizio in piazza Mazzini
Carla Messi incita i maceratesi: «Sono una persona tranquilla, chi mi conosce lo sa e se mi arrabbio vuol dire proprio che non ce la faccio più. A guardarvi penso che siamo in tanti a voler cambiare. Anche da sindaco non dovrete venirmi a cercare in Comune perchè sarò sempre con voi ai banchetti e al negozio quando potrò. Mi sto accorgendo che hanno paura di noi, saltiamo anche il ballottaggio, dateci subito il 51% sennò Macerata non ce la fa».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Avete capito solo adesso???
#M5S<3
È chiaro che il giornalista dell’ articolo è simpatizzante M5S….Cmq nn ci scordiamo che Di Battista è il figlio politico di Grillo…bravi all’ opposizione, incapaci di governare…
E’ stato bellissimo !!!!
O forse non vogliono…facile criticare, meno facile fare le scelte! Vero Grillo?
Un esercito di guastatori con un generale di cui non si conosce il vero obiettivo
Concordo! Una bellissima atmosfera
Sarebbe bello sapere cosa ne pensa il Deputato di Battista, e la candidata Sindaco Messi sulla questione Ideologia Gender nelle scuole……. ddl Scalfarotto……..ddl Fedeli………. Alcuni partiti si sono pronunciati sulla questione…………….I partiti di sinistra lo sappiamo sono favorevoli………M5s?Forza Italia?Marche 2020?Cosa ne pensano? Booooooooooo…………..tutto tace.
@Florentino: perdoni ma è troppo simpatico il suo ossimoro che merita l’applauso
bravi all’ opposizione e incapaci di governare…
Se i politici fossero tutti come Di Battista l’Italia sarebbe migliore.
Si presentano sempre così il nuovo che avanza (come tra prima e seconda repubblica ), tutto da vedere. All’inizio gente che va in Parlamento con biciclette e motorini che dopo diventano auto blu. Per prima cosa il Web non è democrazia e in questo modo non lo sarà mai. Seconda cosa pensare che gli onesti siano etichettati da un marchio di qualità 5S è una caxxata. …. e poi devo correggere Il piacione di turno che l’IMU non è diventata TASI ma esistono contemporaneamente IMU e TASI …. che è tutto dire.
E’ da tempo che sostengo che il M5S sarà la vera sorpresa di queste elezioni,e la piazza Mazzini oggi così gremita conferma, almeno per adesso, questa sensazione.
Tutti coloro che ci governano sono cancro politico…………..
Con il M5s, i Maceratesi hanno la possibilità di mandare a casa i ladri. Il 31 Maggio colgano l’occasione.
La tasi è oggi calcolata sulla stessa base imponibile prevista a suo tempo per l’imu, dunque è una sorta di imu rinominata. Inoltre l’imu continua ad essere applicata su terreni e fabbricati, eccetto la prima casa.
STASERA LA SERATA SARA’ CONCLUSA CON LA PRESENZA DI UN GRANDE GIORNALISTA D’INCHIESTA, FULVIO GRIMALDI.
Al Cinema Italia proiezione gratuita del suo film “L’Italia al tempo della peste” e dibattito con il grande giornalista-regista.
Aiutateci con la vostra gradita presenza a concludere bene una giornata fantastica
Grazie
M5S MACERATA
Cinema Italia ore 21,00
tra 5-7 anni faremo i conti..
Egr. Florentino, il tuo rispettabile commento ha il limite di … non uscire dal frasario comune. Ciò significa che dai per scontata una immagine precostituita che non riesce a cogliere la novità assoluta rappresentata (non da Grillo) ma dal M5S, cioè il concetto di “ONESTA'” che i ‘grillini’ perseguono con tenacia e assoluta coerenza. Potrebbero sembrare ‘fuori dal tempo’, addirittura ‘alieni’, visto che la corruzione è tanto vasta e radicata da essere ritenuta fisiologica da troppi italioti (non a caso ostinati fans della CASTA politicante). Invece è una vera e propria, pacifica “Rivoluzione” che, addirittura, ‘terrorizza quei ‘banditi’ che da ‘sempre, sbafano ingordamente con i soldi pubblici, grazie a quanti, come ebbe a dire (fuori onda) Renzi … “tanto bevono tutto”. Col dovuto rispetto da uno che crede nella “politica”, e lotta per un ‘Futuro’ migliore, da tantissimi anni.
Ringrazio il movimento 5 stelle per la manifestazione di questa mattina in Piazza Mazzini dove esponenti di altre idee hanno potuto convincersi che la MESSI E I SUOI DOVREBBERO SCRIVERE SULLE PROPRIE MAGLIETTE…cosa hanno fatto in due anni i tanti Di BATTISTA al governo prima di puntare a l ballottaggio a Macerata
Avete avuto dopo i consensi ricevuti i l’opportunità di poter cambiare finalmente le cose, in molti ci credevano ma vi siete sfaldati al sole , siete bravi all’opposizione ma incapaci di governare , concordo .
Mi sono anche reso conto perchè i comizi di SalvinI facciano paura alle associazioni dei tanti noaltri o dei centri sociali che distribuiscono preventivamente generi alimentari per garantire la presenza dei propri adepti, perchè si parla del fare , dei problemi della gente e si prendono in cambio uova in faccia, perchè si sta contro il partito delle banche, il partito che sostiene le multinazionali alimentari in europa ed in italia, si cerca di tutelare il prodotto fatto in italia .
Quanto a Macerata, e mi dispiace per gli Amici candidati con i quali ho intrapreso in passato battaglie per l’ambiente in Comune ed in Regione Marche .ho avuto modo di apprezzare in CNA le dichiarazioni del proprio portavoce che accusa a spada tratta gli altri , non sapendo o non conoscendo a prescindere , erigendosi quale portatore del verbo.
Ricordo che Macerata ha bisogno dopo 15 anni di essere governata , e non a vista, ma secondo un serio progetto politico che deve ripartire , senza il contagioso elettoralmente parlando faccio tutto io, dall’esistente , da ciò che c’è.
Occorre rendersi conto che nella politica ci vogliono gli attributi e così facendo , non fate altro che farci crescere con il consenso che registriamo fra la gente che stufa di tanta incapacità malgrado le opportunità, non vuole più aspettare.
Felice di essere leghista e verde a partire dal cuore e di sostenere una donna candidato sindaco come Anna Menghi che ha dimostrato, in passato come ora, di possedere quanto serve alla collettività
Che il Pd sia un cancro politico,sono d’accordo ma i M5s propongono soluzioni senza avere coperture economiche
Sempre più orgoglioso di votare PD e di sostenere Matteo Renzi !!!!!!!.
Mai fatto politica …. pulitissimo … a meno che qualche temerario si inventi qualcosa
Chi ancora oggi riesce a criticare il movimento o non s’informa oppure è colluso con il sistema… connivente con il malaffare…
.
Roberto Capponi pensa che l’altra sera con amici si parlava, e io da apolitico ho detto ke sotto il sole oggi l’unica alternativa ed opposizione politica è rappresentata dal m5stelle. Mi sono sentito rispondere da giovani universitari che no, perche sono antipatici. Nn ho avuto parole……
Sai Alessandro De Nardis se l’università la fanno a Macerata dove i posti da professore sono appaltati da CL non mi stupisco…
Sinceramente nn ho pieta per questo paese, per i cocchi de mamma senza opinione, senza capacita di analisi, e soprattutto col prosciutto sugli occhi. Avrei capito se a rispondere fossero stati figli del sistema, per carita, ma questi che erano con me nn avevano nulla a che fare con la politica. Quindi tanto vale lasciarli alla deriva, poretti…..
Il dato di fondo per capire quanto avvenuto oggi è quello della presenza in piazza Mazzini di tanta gente comune, non precettata e non spinta a partecipare da un’organizzazione di partito (che nel caso del M5S maceratese peraltro è del tutto inesistente), ma venuta a sentire spontaneamente Di Battista.
Ciò non comporta automaticamente una capacità di governo dei grillini maceratesi, ma evidenzia la profonda stanchezza e la grande delusione di gran parte dell’opinione pubblica di Macerata verso chi ha sinora governato ed anche verso chi sinora ha fatto una finta o inconsistente opposizione, uniti in questi ultimi giorni dalla paradossale affermazione che a Macerata non esiste la corruzione.
per iniziare tutti ad informarci guardiamo il film del grandissimo giornalista d’inchiesta e regista Fulvio Grimaldi. Racconta fatti, senza forzature.
Questo il trailer
https://www.youtube.com/watch?v=QEzMNw77mAA
GRAZIE
#ora il futuro capeggia sulla pubblicità elettorale su CM
Accattivante lo slogan….
Così come è altrettanto accattivante il programma (NON fatto con i cittadini, visto che è stato fatto in chiuse stanze)….
E non potremmo non definire accattivante anche l’allegra combriccola, di finte liste civiche, che si è radunata attorno al Citizen Zero al solo scopo di raccatare qualche voto “indipendente”, “verde” e “comunista”….
E poi cosa dire del goffo tentativo di resuscitare lo slogan “di lotta e di governo” che in quasi tutte le sue uscite Citize Zero, tira sempre fuori (oggi contro i fascisti, domani la buona amministrazione, dopodomani contro i qualunquisti, ecc. ecc.) che altro non è che un ridicolo tentativo di mascherare un vuoto penumatico di idee e progetti.
Fino ad oggi gli unici che sono riusciti a riempire la Piazza (con previsioni metereologiche avverse) sono stati i ragazzi del 5 stelle.
Tutti gli altri si sono nascosti al chiuso di bar e locali o, quando ci hanno provato a riempire la piazza, non sono stati in gradi di riempire nemmeno una piazzetta…
La gente è stanca dei politiculi sempre più lontani dai cittadini e sempre più interessati a detenere il potere per il potere.
Stanca di vedere che, con motivazioni risibili e contraddittorie, addirittura 9 candidati Sindaci a correre (e più candidati ci sono e più è avvantaggiato Citizen Zero) ben sapendo che la partita potrà giocarsi solo tra uno sfidante fuori dai giuochi (Carla Messi) e tutti gli altri che, da una vita, giocano su tutti i tavoli, pur di mantenere la poltrona.
Oggi Macerata può mandare a casa burattini e burattinai votando Carla Messi.
La scelta, democratica, è nelle mani dell’elettorato…. Auguriamoci che sappia scegliere bene.
Domanda aperta a tutti dal Segretario Provinciale del Sindacato di Polizia Co.I.S.P.:
perché il 18 gennaio 1984, l’allora Sindaco Cingolani riservò gli stalli di sosta antistanti il palazzo del Governo alla Polizia “Ritenuto di far proprie alcune preoccupazioni verbalmente espresse a questa Amministrazione comunale da parte degli Organi Provinciali preposti alla Sicurezza Pubblica…per una maggior tutela di alcuni edifici pubblici che, per la funzione che rappresentano, potrebbero formare oggetto di possibili azioni intimidatorie di carattere terroristico”, mentre l’attuale Questore, nell’ottobre 2014, ha addirittura dichiarato “di condividere con il Sindaco il valore che la nuova attività commerciale [imminente apertura attività nei locali dell’ex bar Faraoni] può aggiungere alla rivalutazione di Piazza della Libertà” e “A questo scopo, conviene sulla possibilità di concedere al predetto esercizio l’occupazione di suolo pubblico degli spazi di sosta posti di fronte all’esercizio commerciale stesso”, fatta eccezione per 3 posti auto dei 7 complessivi?
L’ora d’aria, ed ha ragione Di Battista, visto che in bilico ci siamo tanto vale farselo piacere, https://www.youtube.com/watch?v=Eu7EJ-GKs-0 .
@Nicola Lalla, ha detto bene, era il 1984, 31 anni fa. I tempi sono cambiati e non è più necessario sostare in piazza con 7 auto. Sinceramente da cittadino preferisco vedere i tavolini di un’attività commerciale con persone e turisti che possono sostare placidamente in piazza e gustarsi una bella giornata di sole mangiando e bevendo qualcosa piuttosto che trovare il parcheggio della polizia.