di Laura Boccanera
Automobilisti multati senza saperlo. Il comando della polizia municipale di Civitanova ha fatto partire un’operazione a sorpresa e sperimentale contro il parcheggio selvaggio e l’accesso alle zone di traffico limitato per sanzionare gli avventori dei locali notturni poco rispettosi dei divieti. Gli irregolari sono stati fotografati dai vigili urbani e tra poco arriveranno a casa le multe. In particolare per due sere i vigili in borghese armati di macchina fotografica hanno iniziato a scattare foto di tutte le auto parcheggiate lungo le zone a traffico limitato, che transitavano nelle stesse strade e che si trovavano in divieto di sosta. La zona più battuta è stata quella vicina alla discoteca Donoma, proprio come deterrente per i parcheggi selvaggi che tanto fastidio destano ai residenti scesi più volte in polemica con il Comune e con il sindaco Corvatta (leggi l’articolo). Accertamenti e foto, senza lasciare la segnalazione di carta sulla vettura, sono stati fatti in via Vela, via del Timone, via Gondola e via della Rete nel week end e in orari notturni. A breve dal comando di via Verga partiranno le multe, circa 45, che ammontano a 85,40 euro.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
sono tutte nulle quelle multe, basta rivolgersi al giudice di pace e verranno annullate, non vengono considerate valide le multe senza l’avviso di accertamento.
Ridicoli
Senza parole per un locale che va alla grande si mettono contro
Nella mia esperienza credo che non siano nulle perché non c’è l’obbligo di lasciare la notifica o avviso di accertamento sull’auto. Per saperne di più però bisognerebbe sentire un bravo avvocato.
Elemosinari mode: ON
Purtroppo non sono affatto nulle. Non sta scritto da nessuna parte che deve essere lasciato il preavviso, che è soltanto una mera prassi amministrativa, ma non è previsto da alcuna legge. Nel 2007 lo ha ribadito anche la Cassazione, sentenza n. 5447.
Se i cittadini vogliono più controlli…………
Oppure si dovrebbero dare i permessi ai locali di quel tipo soltanto in zone adeguate
confermo, preavviso non necessario, peraltro potrebbero essere anche stati tolti.
credo che la domanda dovrebbe essere un’altra, ovvero, i mezzi multati, erano in divieto di sosta o no ?
se lo erano è giusto così!
LA MULTA E’ VALIDA !!La Seconda Sezione Civile della Corte di Cassazione (Sent. 5447/2007) ha stabilito che non costituisce irregolarità della sanzione la mancata apposizione sul veicolo del preavviso di violazione. I Giudici del Palazzaccio hanno poi precisato che “nessuna norma impone il rilascio di un preavviso di violazione la cui mancanza, in ogni caso, non ha in alcun modo ostacolato il diritto di difesa del ricorrente”. Con questa decisione la Corte ha respinto il ricorso di un automobilista che aveva proposto opposizione avverso un verbale di contestazione dell’articolo 7 Cds (sosta vietata), tra le altre cose, per la la mancata apposizione sul veicolo del preavviso di violazione.
Fonte: Cassazione: vigile non lascia sull’auto il preavviso di violazione? La multa è VALIDA !!!
Cmq l’ atteggiamento adottato dalle forze dell’ordine appare discutibile nn sotto il profilo del codice, ma sotto quello del buon senso…come mai improvvisamente hanno cominciato a fare multe? Nn credo che quelle auto in divieto di sosta lo fossero per la prima volta…