Il Carnevale dei record:
Maria Grazia Cucinotta strega
i 15mila dei Giardini Diaz

MACERATA - La più grande platea da 25 anni a questa parte accoglie centinaia di carri e maschere. Papa Francesco cede a Pinocchio. Monte San Giusto fa il pieno di premi. Un minuto di silenzio per Elia. Dietro le quinte il risiko delle elezioni comunali

- caricamento letture

(In alto la galleria fotografica di Guido Picchio)

La madrina Maria Grazia Cucinotta con il sindaco Romano Carancini

La madrina Maria Grazia Cucinotta con il sindaco Romano Carancini

 

di Maurizio Verdenelli

Doppio ciak per il Carnevale n.25, l’edizione dei record ai Giardini Diaz dove hanno sfilato centinaia e centinaia di maschere di ogni fascia d’età e condizione: dai 98 anni di Elena Passante, la ‘nonna del Carnevale’ nel gruppo ‘Le Matriosche’ della Casa di Riposo di Esanatoglia fino agli 8 mesi della piccola Nora in braccio alla mamma sul carro montegranese de ‘La Sirenetta’. Un doppio ciak dicevamo che ha visto 1) le nozze d’argento con la ‘madrina’ dell’italico desiderio, Maria Grazia Cucinotta (guardata a vista dal marito!): una SuperBefana in ossequio alla Pasquella maceratese anch’essa nel corteo rigorosamente demenziale; e 2) il red carpet per la politika locale (K, proto, per favore) alle prese con il big bang delle ‘comunali’. E mentre la Cucinotta in ‘Graziamobile’ –così definita dal presentatore Marco Moscatelli la Bianchina rossa cabrio- faceva il giro d’onore insieme con il sindaco Carancini lungo l’ovale dei Giardini Diaz, si scatenava sul palco ‘delle autorità’ -off limits per il candidato Bruno Mandrelli con al guinzaglio ‘Bella’, labrador chiaro di famiglia- un dopo festival con tanto di risiko in vista di maggio e soprattutto nell’incombenza delle primarie interne al Pd. Che hanno tanto l’aria di una semifinale del valore di una finale. Come s’incontrassero Barcellona e Real Madrid che poi se la dovrebbero vedere con il Milan di Inzaghi.

I VINCITORI - Il carro di Pinocchio

I VINCITORI – Il carro di Pinocchio

 

SECONDO POSTO per il carro di Papa Francesco

SECONDO POSTO per il carro di Papa Francesco

Tuttavia il Carnevale maceratese (al solito perfettamente organizzato dal Premiato Divertimentificio Poloco di Piediripa) è stato questa volta qualcosa di più e di ‘altro’. Molto ‘altro’. Da parte dei quindicimila, la più grande platea da 25 anni a questa parte, un lungo momento di grande suggestione che voleva dire commozione, emozione, dramma condiviso è stato il minuto di silenzio richiesto dal sindaco ricordando la tragedia consumatasi in mattinata a Villa Potenza sul campo di rugby (leggi l’articolo). In quei sessanta secondi un intero popolo, non solo maceratese è stato vicino al dolore della famiglia del dodicenne Elia Longarini, il baby giocatore stroncato da infarto. Carancini, subito dopo, si è diretto all’obitorio dell’ospedale. Inutilmente perché il corpo senza vita del ragazzino era stato composto altrove: «Sono in attesa di sapere dove, per rendere omaggio, l’omaggio della città intera». E, alla fine della kermesse, Carancini è tornato a parlare dicendo di una «città che non è spaccata, che si ritrova unita nel cordoglio, nel dolore e nelle cose che contano». Applausi convinti da parte dei quindicimila rimasti fino a sera alle 18, nonostante che la star a lungo attesa e alla fine giunta (intorno alle 15,20) era da un’oretta andata via con il marito.

Foto Carnevale Macerata Picchio (1)

Foto Carnevale Macerata Picchio (6)Accompagnati da Enzo Ramaccioni che in Bmw bianca aveva già provveduto a trasportarli nel viaggio d’andata bussando all’appartamento romano della star, che s’affaccia su una piazza dietro al Vaticano. Il quale, oggi, al Carnevale maceratese è letteralmente ‘esploso’ (tranquilli, l’Isis non c’entra per nulla..) con un gran fuoco d’artificio dalla sommità del Cupolone di cartapesta, accompagnando il bel carro”‘pazzesco” di papa Francesco. Giunto secondo nonostante che cardinali, suore, canonici e soprattutto guardie svizzere avessero scopertamente cercato di ungere la giuria tecnica con abbondanti libagioni di acquasanta: un portentoso (garantisco) mistrà. Niente da fare!

Maria Grazia Cucinotta saluta la folla

Maria Grazia Cucinotta saluta la folla

Foto Carnevale Macerata Picchio (2)Comunque Monte San Giusto – da cui proveniva il carro pontificio con tanto di papa mobile – si è dimostrata davvero ‘la città del sorriso’, amica di doc Patch Adams piazzando al primo posto un monumentale ‘Pinocchio’. Sul gradino più basso del podio i ‘Puffi in concerto’ di Corridonia, ricco di 150 maschere. Al quarto ex aequo Avanti a tutta ancora dei bambini della scuola L’Ancora di Macerata; La Fabbrica del Carnevale di Montelupone; L’Isola del Tesoro di Potenza Picena e La Sirenetta di Montegranaro. Tra i gruppi hanno vinto i maceratesi di Madonna del Monte con La Primavera di Botticelli anche se a quell’ora l’autentica Venere se n’era già andata, dopo centinaia di selfie con tutti gli ammiratori. Due orette intense quelle di Maria Grazia (che nel Maceratese ha lavorato, ha ricordato, girando alcune scene a Castelraimondo) con l’assicurazione espressa che «all’estero ci invidiano per la nostra genialità», dicendosi ammirata della nostra terra per la bellezza dei passaggi e la cucina.

carnevale macerata 2 picchio (20)
carnevale macerata 2 picchio (19)Tornando alla classifica dei gruppi, piazza d’onore per ‘La Spesa sfusa’ di Montegranaro, reduci dal Carnevale di Fano che presentava una bici 100% Brumotti e splendidi costumi. Al terzo, ancora l’immortale personaggio di Collodi (“Siamo tutti Pinocchio” ma il riferimento, è chiaro, non era per i politici…) con i ragazzi di Morrovalle scalo. Poi, ancora ex aequo, ‘Le Matriosche’, ‘Astyerix e Obelix’ di Montecassiano, ‘Pata Pata Clown’ da Monte San Giusto, e last minute ancora i sangiustesi, inarrestabili, con ‘Li contadì cercano le vergare’. Ed alla fine, al solito, è arrivato anche Polly, o meglio il cavalier Prato. Per lui la consueta wild card dell’organizzazione e gli applausi di simpatia per l’uomo, Il Tramandatore, che ‘colora’ da anni, come noto, l’ingresso a sud della città con le sue multiformi esposizioni direttamente dal passato prossimo. Menzione d’onore per il corpo bandistico ‘Città di Petriolo’ diretto dal maestro Massimiliano Luciano, per il gruppo storico dei sbandieratori di Offagna e per l’altra ‘band’ ‘La lombarda anni 70’ di Santa Maria Nuova (An).

Foto Carnevale Macerata Picchio (4)

cucinotta

Maria Grazia Cucinotta

 

E simpatia anche per il carro del Venticinquesimo, quello della Pro Loco, fuori concorso, con clown e Befane (alla cui guida si è messa appena arrivata Maria Grazia Cucinotta) legando così il Carnevale all’ultimo evento in ordine di tempo della Proloco: quello del 6 gennaio. “Lavoriamo da 48 ore senza dormire e riprenderemo da domani per la Trebbiatura di giugno” dichiara felicissimo il ‘Carlo Conti’ della situazione, l’elogiatissimo uomo dei record insieme con la moglie Pina Ramaccioni, segretaria/direttrice dell’associazione presieduta da Igino Paolucci. Enrico Scoppa e Pina un duo ‘Grandi eventi’ cui guarderebbe anche la politica. “Liste aperte ad Elena, la loro bravissima figlia…” si lascia sfuggire qualcuno sul red carpet affollatissimo. Seppure l’arrivo della star attesa spiazzi un po’ tutti. Maria Grazia-Godot dopo l’attesa di un’ora (“Arriva? Ma quando arriva?”) ha fermato praticamente il carnevale: un ‘oh’ sotteso di meraviglia, una sospensione intorno a questa intramontabile bellezza mentre Carancini con uno zompo dal palco arrivava a fianco a lei, per il primo di migliaia di scatti.

pinocchio carro

carnevale macerata 2 picchio (5)La politica a quel punto si è fatta da parte sul red carpet della tribuna vip. Il primo ad arrivare (e ad andarsene, verrà chiamato invano per la premiazione) era stato il consigliere regionale Angelo Sciapichetti (visto poi in lunghi e reiterati conversali sul lato destro della sala vip appartato con Francesco Massi), poi Mandrelli e un festante Massimiliano Bianchini. A ruota Ivano Tacconi a raccontare i ‘dolori’ in casa Udc, Carancini e Silvano Ramadori (dato in quota Mosca e cioè Marche 2020), Giuseppe Spernanzoni e il consigliere regionale Francesco Massi. C’è anche il sindaco di Castelraimondo, Renzo Marinelli che Carancini ha fatto sedere accanto a sé e Ramadori, tagliando fuori la contiguità con Bianchini. Poi altri ancora (tra i quali Alessia Scoccianti) seguiti, buon ultimo seppure in maglia rosa, da Antonio Pettinari, salutato nell’emozione da Paolucci come ‘presidente della Proloco’.

carnevale macerata 2 picchio (1)
Foto Carnevale Macerata Picchio (14)E sul futuro e soprattutto sulle mosse dei vari protagonisti – mentre alla spicciolata arrivavano fuori tempo massimo la vicesindaco Federica Curzi (l’atmosfera con Romano è stato da ‘separata in casa’) e l’assessore Alferio Canesin –  si è scatenato il ’fantacalcio’. Tanto che anche la presidente de ‘I Pistacoppi’, presente in tribuna vip, veniva data dai bookmaker verso le posizioni di Bianchini. Si attendono, come noto, clamorose smentite. Insomma l’aria è stata amicalmente tesa: diversa in ogni caso, rispetto alla ‘distensione, all’abbandono delle preoccupazioni almeno per qualche ora’ di cui ha parlato dal microfono della brava Daniza Marziali, lo stesso Pettinari. Assicurando, peraltro, Tonino che per la Provincia ‘questo Carnevale’ non sarà certo l’ultimo. E che inoltre gli è senz’altro piaciuto più premiare i ‘papalini che i ‘goduriosi’ carnascialeschi della Venere di Botticelli. Anche se ha scelto il Pd, tra sacro e profano ‘Tonino’ non nutre certo dubbi, seppure stringa nel selfie ‘assassino’ la vita di Maria Grazia, pur guardato alle spalle con sospetto dal ‘signor Cucinotta’, l’importante imprenditore cinematografico, Giulio Violati.
PS. Una precisazione, per ultimo. Tra gli sponsor enogastronomici della Proloco di Piediripa con l’azienda agraria Lucangeli, anche Carancini carni, avverte il depliant del Carnevale. Si tratta di … una chiara omonimia, fa sapere l’avv. Romano, anche perché lui non si farà ‘affettare’ tanto facilmente: ‘combatterò fino alla fine, viso e braccia rivolti in avanti…’ dichiara a chi scrive.

Foto Carnevale Macerata Picchio (11)

carnevale macerata 2 picchio (8)carnevale macerata 2 picchio (17)

carnevale macerata 2 picchio (10)

Foto Carnevale Macerata Picchio (10)

Foto Carnevale Macerata Picchio (11)

carnevale macerata 2 picchio (3)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X