Il "Sig." Micozzi non ha ancora capito che, con ogni probabilità, a citanò il palazzetto non si farà e che se il Comune di Macerata deciderà di non rinnovare la convenzione con la Lube (cosa che mi suguro), molto probabilmente se ne dovrà andare ad Osimo, Ancona o magari Pesaro o P.S. Giorgio...capisco che non farà nessuna differenza ad una Società che vanta così tanti tifosi da ogni parte d'Italia e non solo...non mi resta perciò che augurare al suddetto "Signore" ed a tutti i tifosi della Lube un felice peregrinare per i palazzetti di mezza Regione e non solo...
Carissima Presidente,
sicuramente l'inizio del campionato e la precedente campagna acquisti non hanno gettato le basi affinché la piazza si esaltasse...senza dubbio, la partenza di Melchiorri e la più che discutibile campagna acquisti operata dal "Gatto e la Volpe", hanno sicuramente penalizzato la campagna abbonamenti...come se non bastasse, i primi impegni della stagione hanno evidenziato un gioco asfittico che ha portato a due pareggi striminziti e (soprattutto) alla sonora sconfitta nel derby. Se pensiamo che a citanò, l'entusiasmo (doppio) dovuto della vittoria nel derby ed al primato, ha prodotto una trasferta in casa dell'ancona con poco più di 400 persone...a conti fatti credo proprio che non ci si possa lamentare delle presenze allo stadio dei tifosi maceratesi (seppur ancora nettamente inferiori rispetto allo scorso anno) anche tenendo conto del fatto che non si sia ancora disputato nessun derby di rilievo tra le mura amiche...perciò guardiamo avanti con fiducia e sosteniamo tutti insieme questa meravigliosa realtà, patrimonio della città...FINO ALLA FINE MACERATESE! OHOOHOOHOOOOH! OHOOHOOHOOOOH! OHOOHOOHOOOOH!
Pescià TASTIERISTA...o vai allo stadio o fai silenzio anche su internet e soprattutto (se non gradisci gli sfottò) vai a scrivere su Cronachecitanovesi, o non esiste???
@Emiliano
...e soprattutto noi fino al 2001 eravamo in C2...loro da quanti anni non disputano un campionato professionistico??? Dal 1994!
MACERATESE 41 campionati di serie C (il primo nella stagione 1928/'29, l'ultimo nella stagione 2000/'01)
CIVITANOVESE 21 campionati di serie C (il primo nella stagione 1942/'43, l'ultimo nella stagione 1993/'94)
Ma di che cosa stiamo a parlare???
Non era facile...l'anno scorso non so se una partita del genere l'avremmo portata a casa...altri 3 punti con l'Amiternina e poi tutti ad ancona! DAJE PISTACOPPIIII!
Sempre a leggere e spiare noi poveri Pistacoppi inferiori...chissà perché??? La verità è che vivete per noi e che pur di sentirvi, almeno per una volta, alla nostra altezza vi appigliate anche alla remota possibilità che la Lube Volley possa venire a giocare nel vostro fantomatico palazzetto...vedremo come andrà a finire...per quanto riguarda la storia della nostra tifoseria e della S.S. Maceratese, lasciate perdere...non c'è paragone!
Premesso che a me del volley non importa niente...vorrei solo esprimere la mia solidarietà ai tifosi maceratesi della lube, che a ragione si sentono traditi...
A mio avviso la verità sta nel mezzo perchè quando un matrimonio, perchè pur sempre di un contratto si parla, arriva al capolinea la colpa è sempre di entrambi...
La moglie, scontenta del marito, in passato ha spesso manifestato la sua insoddisfazione minacciando di andarsene col primo che avrebbe offerto qualcosa di più "grosso", ma il marito ha presa poco o affatto sul serio le sue minacce, tanto da continuare a trascurarla pensando che ad ogni modo l'amore e la fedeltà di lei, sarebbero restati ad ogni modo eterni...ora lei ha finalmente incontrato un "pretendente" che le promette qualcosa di molto più "grosso", stufa ed esasperata dal comportamento non curante del marito ed accecata da tale ghiotta prospettiva, decide di piantarlo...ma in fondo cos'ha di sicuro in mano?
Sembra evidente che questo è soltanto l'ennesimo sfogo della Presidente per un semplice motivo: il Martini non credo possa ospitare partite di serie D e qualora potesse, dove le mettono 4/5.000 spettatori per le partite di cartello? Non dimentichiamo che molto probabilmente la prossima stagione ci potrebbero essere derbies infuocati con Civitanovese, Ancona e Fermana e che nella Provincia di Macerata, oltre all'H.R., l'unico impianto che garantisce una capienza (forse) sufficiente sarebbe il polisportivo di civitanova ma, per ovvi motivi, non sembra proprio il caso, perciò cari cittadini di Corridonia non preoccupatevi...nessuno verrà a turbare la quiete delle vostre domeniche!
Di cosa ci meravigliamo? Tagli su tagli ed una politica sanitaria (e non solo) troppo ancona-centrica che penalizza fortemente Macerata ed il suo circondario con una struttura grande ma evidentemente sotto organico (la seconda della regione)...non è possibile doversi recare a Tolentino o San Severino per poter eseguire una lastra in tempi brevi ma poi doversi recare a Macerata perché in quella struttura magari non c'è il medico che può visitarti e prescriverti una cura...perché non accentrare tutto in due o tre ospedali (uno per ogni area) a livello provinciale? In tal modo si ridurrebbero notevolmente i costi creando strutture moderne ed efficienti che permetterebbero una migliore qualità della sanità...in ultimo, il mio pensiero va alle tante persone costrette ad affrontare interminabili attese con tutti i disagi del caso ma anche a chi in ospedale ci lavora e si fa in quattro per cercare di offrire un servizio di qualità ai tanti pazienti che ogni giorno vi si recano per ricevere cure...
Pà cù l'ojo...rosicate! Ahahahahahah! Ma quando smetterete di fare 'ste figure patetiche? SIETE SEMPLICEMENTE RIDICOLI!
P.S. il Medico che ha firmato un simile referto dovrebbe essere radiato dall'Ordine...
Promozione o no farete un grande tonfo...se non vincerete zomperete e se vincerete potrete giusto attappare i buchi fatti quest'anno...poi vedremo dove troverete i soldi per salvarvi il prossimo campionato...
Pé cantà ce vò la voce, non le chiacchiere! Ma sappiamo bene che dalle vs. parti è lo sport nazionale! Un ultima cosa...va a scrivere da un'altra parte, se non l'hai capito qui la puzza de pesce non piace a nessuno! Felice fine...
Tanto per la cronaca...dopo i controlli a tappeto della polizia, le prostitute sono scappate tutte...si...in strada però! Ho percorso C.so Cairoli in macchina una mezzoretta fa e sembrava di essere ovunque tranne che in Italia...solo stranieri in strada ed almeno 4 ragazze di colore vestite in maniera alquanto vistosa per l'orario...
La Maceratese è dei maceratesi e deve essere aiutata e sostenuta da chiunque la ama...troppo facile pensare: <<Tanto c'è la Tardella>>. Detto ciò, è inutile che l'Assessore Canesin o il Sindaco si facciano vedere la domenica allo stadio se non condividono la passione, l'amore, la voglia di soffrire e lottare insieme a tutti gli altri tifosi per i colori biancorossi!
Bellissime parole e grande gesto d'amore e gratitudine nei confronti della Presidente...
E' vero che la amiamo tutti (non solo per i risultati ottenuti) e che tutti amiamo la Rata...è giunta perciò l'ora di dimostrare tutti insieme cosa siamo disposti a fare per quella meravigliosa maglia a strisce verticali bianco-rosse capace di farci battere così forte il cuore...AVANTI PISTACOPPI!
La verità è che, anche se molto più facile,è semplicemente ridicolo correre dietro al piccolo spacciatore...perché non bloccare il traffico di stupefacenti alla fonte? Meditate gente...
@Franco Lechner
Non è stata colpa della S.S. Maceratese ma dell'Amiternina che non ha voluto giocare tardi per rientrare prima a Scoppito...la Società biancorossa c'ha soltanto perso almeno 2/300 spettatori ed il relativo incasso...
@ Filosofo
Leggi bene prima di lasciarti andare a simili ridicole rivendicazioni di stampo campanilistico...nell'articolo c'è scritto: <<...in corrispondenza della frazione di Sforzacosta, nel Comune di Corridonia>> e cmq non sarebbe stato uno scandalo visto che l'opera sarà a servizio della città di Macerata e non di Corridonia...E' come rivendicare che la stazione di Corridonia, che invece si trova a Piediripa, si debba chiamare Macerata Sud. Perciò basta con questo chiacchiericcio da paese e cerchiamo di aprire un pò di più la mente per favore...
@ Cattivo Maestro
E la traversa che abbiamo colpito nel secondo tempo, dove la mettiamo? Credo sia normale che dopo il nostro vantaggio loro abbiano dovuto fare la partita e spingere di più per cercare prima il pareggio e magari, perché no, la vittoria dato che giovano in casa...diciamo che forse in quella partita abbiamo raccolto qualcosina in più rispetto ad altre in cui abbiamo sprecato dai!
FORZA RATA SEMPRE!
La Maceratese compie il terzo miracolo resuscitando, dopo il Fidene e l'Ancona, anche i morti pesciaroli...la squadra ha perso ma il tifo maceratese ha dimostrato ancora una volta la sua superiorità...un derby ogni trenta anni si può anche perdere, ma non senza lottare dal primo all'ultimo minuto di gara! Avanti Pistacoppi...fino alla fine MACERATESE!
Mi trovavo a passare proprio di li intorno alle 16:40...subito ho capito che si trattava di un incidente serio ed il mio pensiero è corso ai familiari di quella persona che con molta probabilità non c'era più...è davvero insostenibile la leggerezza dell'essere! Sentite condoglianze alla famiglia :-(
Questo giornale online si chiama "Cronachemaceratesi" dunque tutti i civitanovesi che non si sentono maceratesi sono pregati di andare a scrivere da un'altra parte...o non sapete dove farlo?? Detto questo con loro serve solo una cosa: LA VITTORIA!
@mikilov
Sicuramente non hai visto la partita e dunque non hai neanche la benché minima idea di cosa hai commentato, pertanto sei pregato di astenerti da simili commenti in futuro...
Data la valanga di manine rosse che ti sei "guadagnato" con questo intervento, il gioco delle boccette sarebbe ancor più indicato per chi commenta a sproposito come te!
Che volete pretendere? Jesini e anconetani sono pur sempre la stessa razza...spocchiosi ed invidiosi! Se il giornalista non ha annoverato la Maceratese tra le favorite per la vittoria finale è proprio per non darci soddisfazione e va bene così! Vedremo cosa succederà il 6 gennaio...Forza RATAAA! Tutto il resto è noia...
Forse è stato davvero un bluff ma francamente penso che se questa legge doveva favorire qualcuno a scapito di altri meglio così...le Province vanno abolite o TUTTE O NESSUNA!
La Presidentissima ha pronunciato una frase emblematica ed inequivocabile: <<Pur non avendo nessun sentimento di attaccamento...>> mi sembra opportuno che Troli se ne vada altrove...
@Matt
aro er monnezza, la pallavolo in italia conta come il 2 de coppe solo per persone per essere gentili povere mentalmente come te che pensi che esista solo il calcio..detto questo visto che ti vanti dei 4000 spettatori (dato molto discutibile dato che mezzo stadio è chiuso) vorrei solo ricordarti i 10000 della finale scudetto a pesaro nel 2006 i 5000 a MILANO (voglio vedere la mageradese quando li fa 5000 spettatori nelle vostre trasfertone addirittura nei lontanissimi san benedetto o ancona) i 5000 a osimo delle scorse semifinali in partite infrasettimanali..quindi se non sai taci..finchè mi dici che non è giusto che vi fanno parcheggiare a casa del diavolo posso essere d’accordo (ma qualcuno deve pure averlo votato se quello è li a comandare la città..)ma tirare in ballo la lube e altre cavolate simili non mi sembra molto intelligente
Credo che non sia giusto scagliarsi gli uni contro gli altri, anche perchè in molti casi chi tifa Maceratese tifa anche Lube e viceversa...ma lasciamo stare meriti sportivi e l'amore dei maceratesi per l'una o per l'altra squadra...ricordatevi che a ribadire l'appartenenza della Lube a Treia è stato il Presidentissimo dei cucinieri e non i tifosi della Maceratese che, quando la Lube non stava nemmeno nei "progetti" dell'Eterno, riempiva spesso e volentieri uno stadio da oltre 10.000 spettatori...dateci la serie C e poi vediamo chi fa 5.000 spettatori a partita!
@EDDY 51
Quello di cui ha bisogno il centro storico sono idee ed iniziative, non le macchine...in una città invasa dalle auto le persone hanno bisogno di aree pedonali dove poter passeggiare liberamente senza dover stare attenti che i bambini non finiscano sotto le auto e senza dover respirare i gas di scarico anche quando non ce n'è bisogno. Dire che i parcheggi mancano (a parte quello auspicabile a Rampa Zara) mi sembra eccessivo...il fatto è che alla gente (soprattutto a chi viene dai paesi limitrofi) non piace pagare e preferiscono rischiare di incappare in una sanzione di diverse decine di €uro piuttosto che spenderne pochi per pagare il parcheggio. I maceratesi rispondono sempre bene ed hanno fame di occasioni per poter vivere il centro della città, indipendentemente da se poi il parcheggio è in piazza o fuori dalle mura e non come sostiene chi la vorrebbe addormentata per proprio tornaconto!
@usc...ai cancelli ce n'erano almeno 150 di "ragazzini indifesi", peccato non aver potuto verificare se quella di Francy è solo fantasia :-P
Sinceramente la dinamica degli eventi mi ha lasciato alquanto perplesso:
1) Perchè blindare lo stadio riducendone drasticamente la capienza solo per i settori destinati al pubblico locale (1.000 biglietti su i circa 2.000 posti disponibili in gradinata ospite per i pescià e 2.500 su circa 5.500 per i maceratesi) se poi non vigili i due principali ingressi alla città per chi arriva da civitanova mettendo così a repentaglio l'incolumità di cittadini inermi?
2) Perchè intervenire soltanto poco prima che i tifosi ospiti arrivassero ai cancelli dove almeno 150 tifosi locali li stavano attendendo per far loro gli onori di casa?
3) Perchè usare le maniere forti soltanto con i tifosi locali quando ad aver "sbagliato" strada sono stati i tifosi ospiti per colpa del mancato servizio d'ordine tanto voluto da Prefettura e Questura nei giorni precedenti al derby?
4) Perchè a Macerata (non so se soltanto qui) sono i tifosi locali a fine partita ad essere chiusi in curva ad aspettare che gli ospiti abbiano guadagnato l'uscita e siano al sicuro sulla strada di casa, mentre da altre parti succede l'esatto contrario?
P.S. Volevo fare i complimenti al pesciarolo che ha avuto la brillante idea di pubblicare il video su youtube...mi auguro che chi di dovere abbia visto ed appuntato i numeri delle targhe ma visto la gestione dell'evento appare chiaro che non siano loro ad interessare la Questura! :-P
@ Wolf Macerata
la colpa di tutti i disagi provocati è della Prefettura/Questura e non della partita in sé...
@ Attila
La Presidente Tardella forse può aver sbagliato in trasmissione (io l'ho vista ma forse non ho sentito la parte incriminata) ma ti assicuro che per tutta la settimana che ha preceduto il derby ha ripetutamente lanciato appelli alla tifoseria biancorossa per scongiurare qualsiasi evento violento sia dentro che fuori lo stadio...e domenica era ai cancelli con i tifosi per andare tutti insieme allo stadio! Quando la frangia più accesa dei presenti si è mossa in direzione dei tifosi della civitanovese la stessa Presidente ha chiesto ai tifosi di seguirla in direzione dello stadio, dunque penso che sia aldisopra di ogni ragionevole sospetto!
@ filosofo
Asserisci di non essere di parte ma si capisce chiaramente che parteggi per i pesciari (non mi stupisce sapere che sei di Corridonia) forse perchè è normale che si provi simpatia per chi si ritiene più debole :-)
E' lampante che non conosci questa città, le sue bellezze e le sue virtù, ma ti volevo far presente che Macerata nel corso nella sua storia millenaria ha saputo crescere e prosperare (a differenza dei centri vicini) e che proprio per questa sua capacità di crescita e di attrazione è divenuta una delle città più importanti delle Marche.
Il ruolo politico di capoluogo che ha ora e che aveva anche prima dell'unità d'Italia è stata la naturale conseguenza alla sua crescita economica e demografica; quindi la tua teoria cade e non trova motivo d'esistere.
Forse non sai che Macerata ha il reddito pro-capite più alto della Provincia insieme a Recanati e che Civitanova si attesta intorno al 5° posto, sarà vero?
Tu asserisci di conoscere Macerata perchè ci lavori e che Civitanova è più importante...parli di infrastrutture, di attrazioni turistiche, di iniziative culturali e di vita...bah! Mi dispiace per te ma non sei obiettivo e vedi solo ciò che vuoi vedere e questa tuo essere prevenuto te le fa vedere in maniera distorta...mi ricordi la storiella della volpe e l'uva ;-)
Non dico che Civitanova non abbia le sue peculiarità ma non penso che sia nemmeno possibile asserire che è superiore poichè è più piccola, meno importante, meno ricca e soprattutto è oggettivamente meno bella. Fermo restando che, come dicevano i latini: <<de gustibus no disputandum est>> direi piuttosto che Civitanova forse si sa vendere meglio, è più appariscente. Fa sorridere vedere come le due città rispecchino esattamente il carattere dei loro abitanti.
Credo che sia proprio questa netta diversità nel modo di essere e di pensare a rendere così forte il loro contrasto che trova amplificazione e sfogo nel calcio...sarà perchè siamo italiani? Non lo so, però, da maceratese, ho sempre vissuto questo antagonismo (per la verità più da parte loro che nostra) un pò come se i maceratesi fossero i detentori del titolo ed i civitanovesi gli sfidanti e ti giuro che questi contrasti si sono sempre acuiti o viceversa, attenuati, in base a se le squadre delle due città giocavano nello stesso campionato o meno! ;-) Detto questo, passata la tensione per il derby, credo che sia giunta l'ora di stemperare i toni e di farci tutti un sincero esame di coscienza...
@marco.diomedi
Un plauso al tuo intervento che focalizza perfettamente il punto della questione e stempera gli animi. Un consiglio...non essere troppo duro con la tua squadra. Pensa che di fronte aveva la Maceratese che, modestia a parte, non è la squadra cuscinetto del girone! ;-)
Io ho visto una buona Civitanovese a centrocampo ed una buona organizzazione di gioco...i periodi difficili ci sono sempre ma penso che vi riprenderete presto...vedrai che i risultati arriveranno!
@rompiscatole
Fuori avete avuto solo la fortuna di non incontrare il più nutrito gruppo di tifosi che vi attendeva calorosamente ai cancelli altrimenti la storia sarebbe stata ben diversa e RINGRAZIATE LA POLIZIA!
Dentro allo stadio eravamo più noi in curva con soli 550 biglietti messi a disposizione che voi in gradinata con 1000! A Macerata in due partite abbiamo avuto 7.000 spettatori, voi a lu portu non li fate nemmeno con tutto il girone d'andata, dunque gli unici che si devono sciacquare la bocca siete voi, anzi....dato che ci state fatevi pure una doccetta che ogni tanto giova!
Sul piano del tifo la migliore acustica della gradinata vi ha senza dubbio favorito, ma ricordati che al ritorno noi saremo almeno 1000 e dalla tribuna ve spettineremo! Sul piano del gioco e delle occasioni meglio che ve stete zitti che v'imo 'rrotato con almeno quattro nitide palle goal contro una mezza vostra...un ciao a cinque dita...tanti quanti i punti di vantaggio che abbiamo su di voi dopo sole tre giornate! E-CCE-LLE-NZA, E-CCE-LLE-NZA, E-CCE-LLENZA!
Caro (si fa per dire) Sandro Sagretti,
questo giornale online si chiama cronachemaceratesi e non cronachepesciarole, quindi sei pregato di andare a lasciare i tuoi commenti da un'altra parte...o non avete nemmeno un giornale online dove scrivere a Macerata Marittima?? CHE POSSA PIO'EEE FINO A DOMATINAAA DA SAN MARONEEE FINO A FONTESPINAAA, TIRA LA BORAAA, SOFFIA IL LIBECCIOOO, CHI NON C'HA CASA VA A DORMì SUL PESCHERECCIOOOO!
Personalmente ritengo giuste le critiche alla classe politica locale ma non posso condividere le posizioni ipercritiche e disfattiste di alcuni sedicenti maceratesi nei confronti della città. Si sa che il maceratese medio critica aspramente sputando sul piatto dove mangia quando se si trova in situazioni deficitarie mentre è il primo a salire sul carro dei vincitori quando se ne presenta l'occasione! Da questo punto di vista credo che nessuno meglio di noi impersoni la mentalità italiana, ma non si deve scherzare su stravolgimenti del genere che rischierebbero di creare un grave squilibrio economico e sociale. Sinceramente io non sono per le mezze misure all'italiana...o la soppressione di TUTTE le province o solo di quelle di recente costituzione! Francamente, nonostante qualche migliaio di abitanti in meno rispetto ad Ascoli, non ritengo che Macerata sia meno importante, ricca e vitale del capoluogo piceno...anzi! Non dimentichiamo che Ascoli non ha nemmeno l'Università e che tutti i ragazzi ascolani studiano fuori sede (molti dei quali a Macerata) e che d'estate vanno a San Benedetto! Se proprio dovremo perdere la Provincia, ricordiamoci che prima di finire sotto Ascoli ci sarebbe l'alternativa della fusione con Fermo, visto che anche loro eviterebbero volentieri di tornare sotto Ascoli e se proprio Macerata dovrà scomparire come Capoluogo di Provincia preferirei di gran lunga andare sotto Ancona che almeno è anche capoluogo di Regione!
Sinceramente concordo con chi dice che alla fine la "casta" politica e le lobby maceratesi troveranno l'espediente per salvare la Provincia dal taglio (25.000 ab. non sono molti e la superficie territoriale è sufficiente)...troppi interessi tirati in ballo, questa gente ha troppo da perdere per lasciare intentato di mantenere il loro potere politico-decisionale nonché economico e cmq una superprovincia con Macerata e Ascoli succursali di Fermo non se p'ò proprio sentì...al limite a Fermo si potrà riunire il Consiglio Provinciale, nulla di più...
Mi meraviglia che una città importante come Fermo, dotata di strade, ricca di storia, di arte e cultura, ecclesialmente ed economicamente potente, non abbia una Università propria, che sia diventata Provincia da soli sette anni, che sia ancora il più piccolo dei Capoluoghi di Provincia marchigiani e che non abbia nel suo centro un Corso che si possa definire tale (il C.so principale di Fermo sarebbe C.so Cefalonia che è tipo via Crescimbeni a Macerata solo con qualche negozio in più) la verità è che la gente da quelle parti va a PSG a fare shopping e a Fermo non ci si avvicina affatto. Fermo di città ha poco o niente...e non è per la grandezza che lo dico, dato che ha oltre 37.000 abitanti, ma perché di fatto non è un Capoluogo di Provincia ma un paesone arroccato su una collina che si affaccia sul mare, chiuso in sé stesso da tanti anni di "dominazione ascolana".
Per questo motivo non mi sembra una cosa giusta che due città come Macerata ed Ascoli debbano essere politicamente subordinate a Fermo.
Io sono del parere che o si aboliscono tutte le Province o si accorpano Macerata, Fermo ed Ascoli (in Puglia esiste la BAT Provincia, noi potremmo avere la MAF o FAM Provincia) in un'unica grande Provincia con gli uffici suddivisi nelle tre città, perchè Fermo non riuscirebbe mai a contenere da sola le strutture atte ad amministrare un territorio così grande e popoloso come quello che si andrebbe a formare.
Congratulazioni al Tontolino campione regionale incontrastato di ripescaggio! Che dire...sono proprio senza ritegno! Cmq 6 punti in più ci faranno proprio comodo...Avanti Rata!
@Paolo Pieroni @Alexis De Tocqueville
Parlando in questo modo si capisce che i veri bigotti siete proprio voi e che probabilmente non siete neanche maceratesi poiché dimostrate di non conoscere bene Macerata altrimenti sapreste che quella di cui voi parlate è soltanto una facciata dietro alla quale si nasconde tutto.
Basterebbe infatti farsi una passeggiata lungo C.so Cairoli per rendersi conto che la casa d'appuntamenti scoperta non è che una delle tante.
Purtroppo non è che la malavita sia un vanto ma esiste anche se qualcuno come voi, per comodo, fa finta di non vedere.
@Francesco Clerico
Io non ho potuto partecipare alla serata, ma dalle foto (per essere piena estate e di sabato) mi sembra che ci sia stato un buon afflusso...certo, è vero che le notti bianche delle l0calità balneari richiamano maggior pubblico ma credo che bisogna tener presente che Macerata non si affaccia sul mare e che organizzare una notte verde a luglio, sarebbe come organizzare una notte bianca a Civitanova in novembre o febbraio e che se fosse stata organizzata nel periodo aprile/maggio avrebbe sicuramente raccolto maggior pubblico.
@Filippo Davoli
Caro Filippo, rispetto il tuo attaccamento alle tue origini fermane ma io da maceratese posso notare solo quanto segue:
1- Sono andato a lezione a Fermo per due anni per cui un pò la conosco e ti poss0 assicurare che il centro storico non è così grande come dici...anzi!
2- Nonostante le antiche origini di Fermo, sono almeno due secoli che la città (arcidiocisi o no) è più piccola e meno importante di Macerata ed ora stiamo parlando del presente, cioè del 2012 e non della storia romana.
3- Non credo che i maceratesi accetterebbero di buon grado la convivenza con Fermo, figuriamoci sottomettervisi politicamente!
Sicuramente di situazioni simili se ne presenteranno molte in tutta Italia col risultato che i vari tagli previsti dalla famigerata Spending review verranno rallentati se non definitivamente bloccati. L'unica soluzione sarebbe abolire tutte le Province, così nessuno potrebbe lamentarsi!
Concordo con chi dice che le Province vadano tutte abolite, anche perchè in questo modo nessuno potrebbe lamentarsi e fare opposizione secondo la logica del mal comune mezzo gaudio.
Impensabile tagliare solo le Province a sud della Regione a favore di Ancona e Pesaro che ne trarrebbero ulteriore giovamento divenendo politicamente incontrastabili.
In tal caso sarei favorevole all'accorpamento di Macerata (325.000 ab.) ed Ascoli (380.000 ab.) suddividendo le sedi politiche ed istituzionali tra le due città che già le possiedono.
Bisogna tenere anche conto che Fermo per conformazione orografica ed urbanistica non può sostenere ed ospitare da sola tutte le strutture necessarie al capoluogo di una Provincia che conterebbe oltre 700.000 abitanti...cosa impensabile anche per Macerata o Ascoli, figuriamoci per Fermo!
In base a quanto detto credo che ipotizzare una Fermo capoluogo di un altrettanto ipotetico "Distretto Marche sud" sia pura utopia se non fantapolitica! Staremo a vedere...
@filosofo
Penso che sia ora passata di farsela finita con questi inutili campanilismi da provinciali che portano solo al disfattismo più totale e che le due realtà, (Macerata e Corridonia) che formano ormai un unico agglomerato urbano, dovrebbero collaborare per il bene comune di tutto il territorio...qualche tempo fa il Vs. Sindaco ha lanciato l'appello al Comune di Macerata per l'ampliamento del ponte sul Chienti e non trovo nulla di strano se ora il Comune di Macerata chiede al Comune di Corridonia di realizzare lo svincolo di S. Claudio che farebbe comodo anche ai Vs. concittadini e non solo a quelli Maceratesi, dunque credo che si dovrebbe dividere la spesa senza tante discussioni...
I maceratesi sono sempre incontentabili...se la Nazionale vincerà io sarò il primo ad uscire di casa per festeggiare e non vedo la necessità di arrivare in auto in Piazza della Libertà! Basterebbe avvicinarsi al centro e fare il resto del tragitto a piedi oppure fare i caroselli in auto nel resto della città...oltretutto personalmente trovo molto più bello essere liberi di festeggiare senza rischiare di essere messi sotto dallo "sborone" di turno.
Personalmente non mi sembra un grosso problema, ma si sa che i maceratesi sembrano fatti a posta per creare problemi anche quando questi non ci sono...l'unico punto sul quale si potrebbe "smusare" potrebbe essere sulla mancata installazione del maxischermo in Piazza, ma per questo c'è ancora tempo...se Dio vorrà!
FORZA AZZURRI!
E' evidente ed inevitabile che la discussione sia condizionata dai sentimenti pro o anti Macerata che anima ogni avventore. Credo sia necessario dunque fare alcune puntualizzazioni.
Faccio una premessa: io sono maceratese D.o.c. innamorato di Macerata e dunque pro-Macerata ad oltranza.
Trovo vero che l'ente provincia di Macerata non sia così attivo e che sicuramente assorba risorse economiche ulteriori ma forse, almeno un pò, ci tutela dalla strapotere e dall'arroganza politica perpetrata da Ancona e Pesaro a scapito del resto della Regione.
1- Macerata purtroppo soffre dell'eccessiva vicinanza al capoluogo di Regione che dal canto suo ha sempre cercato di toglierle terreno da sotto i piedi. (vedi vie di comunicazione, sanità, ecc.)
2- Se Macerata perde la Provincia a rimetterci non sarà solo la città, bensì l'intero territorio provinciale in quanto
Ancona guarda e continuerà a guardare solo ed unicamente a sé stessa...
3- Se Macerata è fondamentalmente una città che offre servizi (senza dimenticare il commercio e le molte imprese sparse sul territorio e nell'interland) è perchè questo è il ruolo direzionale che si è costruita ed ha sviluppato nel tempo...
Credo che quando si parla dei servizi al cittadino si dovrebbe essere un pò più attenti e sensibili in quanto si tocca un settore importante per la vita di ciascuno di noi (istruzione, sanità, sicurezza, trasporti, ecc.)
4- Il fatto che Macerata sia capoluogo non è dovuta soltanto ad una gentile concessione da parte del Papa semmai è stata l'ufficializzazione di un ruolo direzionale che la città si era volontariamente costruita e guadagnata nei secoli accrescendo la sua popolazione e dotandosi di strutture che le altre città del territorio non possedevano.
5- Detto questo credo che per storia, dimensioni ed importanza Macerata ed il suo territorio (325.896 ab. e 2.773,75 kmq) seconda per estensione solo alla Provincia di Pesaro e terza per popolazione non possa accettare di essere annessa ad una Provincia di Fermo (178.298 ab. e 859,51 kmq) nata nel 2004, più piccola e meno popolosa ed anch'essa oltretutto destinata a più alto titolo al taglio.
Credo che questa sarebbe l'ennesima, stavolta mortale, operazione di svendita alla quale Macerata si presterebbe (es. Carima e Banca Marche).
6- Essendo Macerata e la sua Provincia una città ed un ente che ha sulle "spalle" quasi due secoli di esperienza e di strutturazione in tal senso credo che sia più appropriato e logicamente consequenziale che Fermo venga accorpata a Macerata e che Ascoli Piceno faccia lo stesso con Teramo (altra Provincia destinata a scomparire secondo la famigerata Spending Review).
Come, quissi de Citanò a parole adè fenomeni poi si presentano ad una trasferta a 25 km di distanza in 4 gatti? I tifosi della Maceratese sono recati in Ancona in egual numero lo scorso anno ma la squadra non si giocava una semifinale play-off! Al Sig. Antonelli vorrei dire che evidentemente ha investito nella piazza sbagliata...nella stagione appena conclusasi, la Maceratese ha incassato oltre 40.000 € in sole due partite casalinghe (Fermana e Tolentino) e la presenza casalinga media stagionale dei tifosi biancorossi è stata vicina alle 1.000 unità...avoja a parlà cossora de lo porto frà!
Come sempre si guarda ciò che fa più comodo...guarda caso non ha affatto accennato ai due rigori non concessi alla Maceratese né a quello concesso al Montegranaro e neutralizzato dall'ottimo Carfagna! Caro Scarafoni mettiti l'anima in pace perchè è chiaro che ormai se non vincete il recupero contro la Cagliese siete tagliati fuori dai giochi per il primo posto!
Voglio proprio vedere se qualcuno avrà ancora il coraggio di scrivere o soltanto dire che Macerata è una città tranquilla...ormai furti, scippi e truffe sono all'ordine del giorno...di questo passo anche la violenza aumenterà a dismisura! E' ora che ci diamo tutti una svegliata...SVEGLIAAAA!
Anche oggi ci saranno i "soliti noti" che apostroferanno questi delinquenti come "ladri di crostate della nonna"...sveglia che l'isola felice non esiste più da un pezzo!
@Antonio Maria Golini
A parte il fatto che la ricerca riguarda l'intera provincia e non soltanto il capoluogo...lei dice che non c'è più nulla in città, allora che cosa faranno tutte quelle persone che si vedono in giro?? Finchè ci si lamenta dei parcheggi a pagamento o del fatto che Macerata sia di fatto una città di collina siamo tutti d'accordo ma forse non è mai stato ad Ancona?
Ristoranti, negozi, bar, teatri, cinema e quant'altro ci sono ancora...abbiamo un centro storico ricco di bellezze artistiche e culturali che però non valgono nulla in quanto è troppo dura la salita e troppo caro il parcheggio!
La verità è che la critica disfattista è lo sport preferito dai maceratesi, ma non da tutti per fortuna...e quanti credono di essere gente alternativa solo perchè criticano e contestano ma in realtà sono soltanto dei borghesucci piccoli piccoli...
Caro Vivaldi,
Sono daccordo con lei quando dice che i giornali spesso e volentieri esagerano ed inventano anche pur di vendere ed avere maggiore visibilità ma questo accade anche a livello nazionale, non crede? Bisogna anche dire che la cronaca nera proviene spesso dalle province e che purtroppo episodi di violenza e criminalità non avvengono soltanto nelle grandi città...nella definizione che ho riportato nel post precedente, ripreso tra l'altro da Wikipedia, non si definiscono le misure che un centro abitato deve avere per essere ritenuto città...basti pensare che in Italia hanno il titolo di città anche centri sotto i diecimila abitanti (vedi Visso) che non hanno al loro interno nessuna struttura quali ospedale, università, curia vescovile, questura, ecc. e che non hanno perciò particolari ruoli di rilevanza politica.
Per qunto mi riguarda, in un territorio scarsamente popolato come quello marchigiano e nello specifico come quello maceratese dove oltre il 70% della popolazione risiede in comuni con meno di cinquemila abitanti mi viene da pensare che Macerata sia una città a tutti gli effetti, non tanto per le sue dimensioni, ma per il suo ruolo direzionale ed amministrativo.
Secondo le sue affermazioni in Italia esisterebbero meno di una decina di città ma non è così...<>
Macerata è stata elevata a città nel 1320 per concessione di Papa Giovanni XXII ed in questo senso è una delle città più antiche d'Italia. (http://it.wikipedia.org/wiki/Citt%C3%A0_d%27Italia#Elenco_di_citt.C3.A0_italiane)
Caro Vivaldi,
una città è un insediamento umano esteso e stabile, un'area urbana che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione, importanza o status legale. Il termine italiano città deriva dall'analogo latino civitas, e deriva dalla stessa etimologia di civiltà. Una definizione sintetica di città potrebbe essere: concentrazione di popolazione e funzioni, dotata di strutture stabili e di un territorio. Tale definizione presenta il vantaggio di una maggiore duttilità. In senso amministrativo il titolo di città spetta ai comuni ai quali sia stato formalmente concesso in virtù della propria importanza e varia secondo gli ordinamenti giuridici dei vari Stati.
Secondo questa definizione Macerata è una città e, poiché nessuno ha mai detto né sognato che sia una grande città, trovo il tuo sarcasco fuori luogo e a quanto pare non solo io...
Sapete dirmi perchè il maceratese medio-piccolo sputa sempre nel piatto dove mangia? Mah!
Nella partita singola tutto può accadere (guardare per credere il risultato della Maceratese di domenica scorsa) ma ritengo cmq che alla distanza questa Maceratese avrà la meglio su tutte poichè è una squadra compatta che sa giocare al calcio. Ovvio che per loro l'unico modo per recuperare qualche punto sulla capolista sia provare a vincere, anche perchè giocano in casa, ma questo andrà a vantaggio nostro che per esprimerci al meglio abbiamo bisogno di poter giocare.
Detto questo, pensiamo prima a vincere prima sugli spalti con il calore ed il tifo e se poi arriveranno anche i tre punti tanto meglio!
SEMPRE E CMQ FORZA RATA!
Anch'io ero presente e confermo che non vi è stata alcuna esplosione se non qualche piccola miccetta gia mensionata. Cmq sarebbe sufficente visionare il filmato integrale della partita per smentire simili illazioni...
Per quanto riguarda gli insulti, confermo quelli rivolti alla guardalinee, tal Sig.ra Andreucci di Ancona (se non ricordo male) che sbandierava a vanvera quando non addirittura a richiesta...inqualificabile!
La Lega, dovrebbe adoperarsi piuttosto ad allontanare codesti incapaci dai campi di gioco poichè sono loro il vero male del calcio e non i tifosi!
Al contrario, non ho assolutamente sentito alcun coro razzista nei confronti di Sanda se non qualche "buh" che non mi sembra così esplicitamente razzista...
Detto questo, è evidente che diamo fastidio a qualcuno, ma unendo le forze possiamo farcela ed allontanarci dalle secche del calcio dilettantistico...FORZA PRESIDENTE, NON MOLLARE!
Sempre e comunque FORZA VECCHIO CUORE BIANCOROSSO!
Grazie a Dio, stavolta è finita con una corsa all'ospedale...diversamente è andata a Trodica meno di una settimana fa! Proprio oggi è uscita sul giornale la notizia che il pirata della strada per il rimorso ha tentato il suicidio in cella...peccato che lo abbia solo tentato! E' cosa inevitabile che una crisi eonomica sfoci in problemi di disagio sociale che esistevano (soltanto che i benpensanti facevano finta di non vedere) anche prima ma che sicuramente, grazie all'immigrazione ed al peggioramento delle condizioni economiche, sono aumentati a dismisura anche tra gli italiani.
Detto questo, c'è chi alla crisi reagisce rimboccandosi le maniche chi invece si abbandona alla deriva diventando un peso, nonchè un pericolo per la società.
Allo stesso tempo è impossibile prevedere certi eventi e soprattutto è difficile arginare certi soggetti per i quali non servono multe salate, confisca del mezzo o il ritiro della patente...le galere sono piene dunque la soluzione resterebbe una soltanto...a conti fatti risulta facile capire cosa servirebbe veramente!
La colpa è sempre dei tifosi, mai degli arbitri che fanno del tutto per metterci i bastoni tra le ruote! Non ricordo un arbitraggio in ns. favore, nemmeno in casa...Spero che stavolta anzichè una rete da pollaio, metteranno una vera recinzione!
L'auspicio è quello di lasciare al più presto queste categorie...sempre e comunque...FORZA VECCHIO CUORE BIANCOROSSO!
@TM Martello
Come ha giustamente scritto Gianfranco Cerasi, alla Maceratese basterebbe salire di categoria quest'anno e lottare per le posizioni di vertice nel prossimo campionato di serie D per soppiantare a livello di pubblico la lube. Inutile continuare a battere il chiodo su questo discorso...ci sono altri sport belli come il calcio o magari anche più (secondo lei ed altri) ma resta il fatto che a Macerata, sarà per l'ormai decennale assenza della prima squadra cittadina dai palcoscenici professionistici, sarà per il temperamento dei maceratesi, c'è fame di calcio e basta!
Supponiamo che la lube scenda di categoria e la Maceratese invece salga...secondo lei, chi avrebbe più spettatori nella prossima stagione?
Lei continua a sostenere che la lube fa più spettatori della Maceratese; potrebbe anche essere, ma sicuramente il rapporto non è di uno a dieci come scrisse lei in un commento precedente anche perchè non sarebbe assolutamente possibile dato che il Fontescodella supera di poco la capienza di 2.000 posti mentre la Maceratese ha una media vicina ai 1.500 spettatori nelle partite casalinghe...
Se poi lei lamenta una carenza strutturale la colpa non è da imputare alle società calcistiche ma forse anche e soprattutto all'amministrazione comunale che ha lasciato ben intendere che non ci sono fondi non solo per l'hockey ma nemmeno per un nuovo palazzetto che la società lube pretende di avere a spese della comunità maceratese! Se permette, da contribuente preferisco sostenere una società maceratese d.o.c. come la S.S. Maceratese che non una società che si chiama lube e che non è nemmeno di Macerata e che oltretutto ci tiene a sottolinearlo!
Detto questo, finisco ribadendo che la lube ha avuto bisogno di Macerata più di quanto la città abbia realmente bisogno della lube, perciò...che vadano pure a giocare dove vogliono! Sarà una mia idea ma credo che sia condivisa anche da altri, così come lo sarà sicuramente la sua...
@Martello
Posso capire il suo risentimento e le sue rivendicazioni, ma come ho gia detto: non è colpa di nessuno se in Italia il primo sport nazionale è il calcio ed il fatto che la lube sia la più importante società sportiva di Macerata è un suo parere per due motivi:
1- il calcio è lo sport più seguito anche a Macerata
2- Non credo che la lube superi spesso i 1.500-2.000 spettatori nelle partite casalinghe
3- La lube non è una società maceratese (l'ha ribadito pubblicamente il presidentissimo, se non sbaglio...) e la scelta della società di organizzare la presentazione della squadra in quel di treia la dice lunga riguardo questo fatto...per me prima se ne vanno a giocare a passo di treia meglio è!
@tmartello
Caro Sig. Martello,
finalmente ha chiarito il motivo di tanto astio nei confronti della S.S. Maceratese ma non credo sia colpa della società se siamo un popolo di pallonari...allo stesso tempo non comprendo perchè non se la sia presa anche con la Vis Macerata che gestisce una struttura pubblica, su concessione del Comune, dopo avervi realizzato il sintetico al posto di un capo di patate!
Credo che, assodato che il Comune non ha intenzione alcuna di accontentare le richieste della Lube (a mio parere giustamente) non sia uno scandalo se lo stesso ente non intende soddisfare i bisogni degli sportivi che praticano l'Hockey!
Detto questo mi sembra evidente che il calcio e, nella fattispecie la S.S. Maceratese, ha più peso ed importanza per la città di tutte le altre società sportive...probabilmente perchè (come sostiene lei) richiama meno spettatori allo stadio e fa meno notizia delle altre società sportive! Così è...(se vi pare)
Distinti saluti...
P.s. Tanto per puntualizzare, sono 30 anni che seguo la Maceratese ed anche io l'ho vista giocare in ben altre categorie affrontando formazioni ben più blasonate, ma la passione e l'amore per la maglia va oltre...lei che è uno sportivo "praticante" dovrebbe saperlo!
Concordo col fatto che, nel caso specifico, il Sig. Martello sia il vero maleducato in quanto "provocatore gratuito"...nessuno lo ha attaccato, al contrario...e se leggere articoli riguardanti la Maceratese che in Eccellenza fa più notizia e più spettatori della Lube, come di qualsiasi altra società sportiva cittadina non è colpa di nessuno, tantomeno dei tifosi!
Se la Maceratese è tanto amata un motivo ci sarà...che vada a documentarsi!
Se non gradisce certe discussioni è pregato quantomeno di astenersi da simili commenti se non vuole essere attaccato!
Come ieri, oggi e domani...sempre...FORZA VECCHIO CUORE BIANCOROSSO!
Federico Ventura
Utente dal
12/10/2011
Totale commenti
66