di Laura Boccanera
“I grillini rimestano nel torbido. Ivan lavora saltuariamente e gratuitamente all’ufficio di Presidenza che rischia di esplodere per il lavoro accumulato”. Ivo Costamagna difende strenuamente Ivan Rosati, il collaboratore volontario che da qualche mese lavora a Palazzo Sforza senza però percepire retribuzione. Il M5s ha chiesto spiegazioni (leggi l’articolo) su questa presenza e sulla legalità di svolgere un lavoro pubblico senza essere inquadrato come dipendente e dopo aver presentato un’interrogazione lascia intendere che sarebbe pronto per lui un posto come personale di staff. Sindaco e presidente del consiglio non confermano apertamente questa posizione, ma fra le righe si intuisce la volontà di riorganizzare gli uffici a corto di personale. “Nella precedente amministrazione erano 7 le persone a disposizione dello staff – continua Costamagna – il linciaggio mediatico deve finire altrimenti partono le querele civili – e aggiunge – Su parentopoli i grillini devono stare solo zitti perché proprio loro hanno rallentato le operazioni, avevano la presidenza della commissione e comunque Ivan non c’entra nulla con parentopoli, io nemmeno lo conoscevo personalmente e non è nemmeno tesserato Psi”.
Difesa arriva anche dal sindaco Tommaso Corvatta: “Ivan Rosati fino ad oggi non ha maneggiato documenti riservati o avuto alcun accesso a niente di particolare. Ha collaborato con l’amministrazione essendo vicino politicamente, ma l’ha fatto volontariamente vedendoci in difficoltà per la mancanza di personale e senza mire retributive, del tutto gratuitamente.
Mi suscita meraviglia che il Movimento 5 stelle faccia della questione un caso quando hanno fatto dei costi a carico della collettività la loro bandiera. Vedo una contraddizione in tutto ciò – spiega il primo cittadino e continua – noi siamo in sofferenza di personale, lo staff è ridotto di un terzo rispetto a quello di Mobili ed è in corso una riflessione su una riorganizzazione. Il personale di staff non fa attività puramente politica ma è di supporto all’attività amministrativa. Ivan ha tenuto l’agenda degli appuntamenti, fatto lavori materiali, ci ha aiutato nel reperimento di persone e come jolly, non ha accesso a informazioni riservate”.
Chi invece la pensa agli antipodi è Laura Marzola, del Partito dei Comunisti italiani: nonostante la mia amicizia con Ivan Rosati, trovo totalmente inopportuna la presenza di un nuovo componente nello staff del presidente del consiglio, Ivo Costamagna. Come per altre assunzioni straordinarie, non giustificate, anche in questo caso i comunisti italiani devono distanziarsi dal modus operandi di questa amministrazione. L’attuale amministrazione è totalmente lontana da ogni principio di sinistra e per questo il Pd ci si distanzia da questo lupo mascherato da pecora”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Nello specifico penso che debbano tacere i grillini, in senso generale se lo facesse anche Costamagna non sarebbe male!
A vedere questa amministrazione in grave sofferenza non è stato solo questo tesserato pd!
Nella vela Costamagna non doveva essere messo nello specchio della strega ma in un’altra favola : Pinocchio.
7 persone nello staff dell’amministrazione precedente ” BUGIA ” in quanto
erano meno di due
Tacere su parentopoli ? Appena insediati come presidenti della commissione di indagine, i due consiglieri grillini hanno richiesto i documenti al segretario che li ha negati !
E secondo voi dovevano rimanere li a farsi prendere per i fondelli ? come fai a presiedere una commissione di indagine se poi non hai accesso a quei documenti indispensabili per le indagini ?
Prima di parlare almeno informatevi.
Una precisazione per Costamagna :
Il mio staff era all inizio di tre persone compreso il portavoce ( mancava l’addetto stampa ) ed è stato ridotto a due dopo l’assunzione del’addetto stampa.
Amministrazione attuale e grillini credo siano inutili allo stesso modo !!! A casa entrambi senza se e senza ma !
Cosa sono le querele civili? È uno scherzo vero? Ditemi che non è vero… 🙁
@Gabriele Frontoni. Da una ricerca fatta sulla Treccan è, sembra che le querele civili, da non confondere con le denunce di reati che si fanno solitamente in Procura o altri sedi, sono dette cosi perché ben educate e di solito hanno studiato dalle suore Orsoline da cui apprendono il galateo e pertanto modi civili nel uso della comunicazione sociale.
Qua si litiga x 2 o 3 persone dello staff dell’amministrazione comunale, quando sono stati regalati milioni di € a privati per il Civita Park. Poi vorrei anche capire quale guadagno i civitanovesi potranno avere da un palas dato ad una squadra non cittadina !!!! Chi ha votato questa gente dovrebbe farsi un esame di coscienza!!!
Troppo impegnati tu e Silenzi da far fare agli altri il lavoro accumulato? E quale sarebbe? Leggervi i depliants pubblicitari, ricevere telefonate, prendere appuntamenti e inviti a inaugurazioni e feste? Me cojoni, se sete importanti!! Biancaneve basta che dice il contrario e sta apposto. Ma c’è anche un incaricato che divide i Top Secret da i No Secret?