Ci risiamo. Non è bastato che dopo le elezioni Eraldo Isidori, parlamentare maceratese della Lega Nord, sia fuori dagli scranni di Montecitorio per fermare Le Iene che, ancora una volta, lo hanno preso di mira.
Era già accaduto nel novembre 2011 quando Isidori non era riuscito a rispondere alle domande che gli venivano poste dalla “iena” Sabrina Nobile (leggi l’articolo), ma la celebrità nazionale è stata regalata al deputato di Villa Potenza dall’intervento di 30 secondi fatto lo scorso novembre dai banchi della Camera sul problema del sovraffollamento delle carceri. Il video fece il giro della rete e finì praticamente su tutte le reti televisive, compreso naturalmente il programma “Le Iene”.
Ieri sera, quando ormai per Eraldo Isidori i giochi sembravano fatti, ecco il suo volto riapparire nuovamente in tv (guarda il video). Ancora una volta l’intervistatrice è Sabina Nobile, quindi neanche a dire che non l’abbia riconosciuta, dopo averlo presentato come uno dei politici che “resterà per sempre nei nostri cuori” ancora una volta gli ha fatto una serie di domande sui problemi di grande attualità e ancora una volta Eraldo Isidori ha fatto una pessima figura, se possibile ancora peggio dell’ultima volta.
Dalla ricetta per la crisi alla legge elettorale, dai social network all’uso delle droghe leggere, dalla questione della Palestina ai cambiamenti climatici Isidori con impegno ammirabile ma con risultati a dir poco pessimi si cimenta, sollecitato dalla sua intervistatrice, sui grandi temi del momento con dei picchi incredibili. Tra questi le affermazioni “Noi siamo la Lega, siamo uniti come i testimoni di Geova”, “I gay sono gente che stanno male” e sulle sue preferenze ha risposto alla domanda che film guarda con “Bud Spencer e Terence Hill” mentre per quanto riguarda il gusto musicale preferisce il liscio. Isidori racconta poi del suo diploma da perito elettronico preso per corrispondenza.
Scena muta sull’eutanasia, che il buon Isidori non sa neanche cosa sia. Insomma Eraldo Isidori non sarà più in Parlamento ma resterà di sicuro nella memoria degli italiani.
(Redazione CM)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
VERGOGNAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Almeno stavolta non è più deputato!!!
io espatrio!
incredibile :O :O :O
vergognoso!!!
mi scandalizzerei se gli altri fossero meglio…
Forse ha voluto dimostrare di non essere da meno rispetto agli altri politici. In questo caso andrebbe considerato un genio, visto che c’è riuscito perfettamente.
Macerata ha la (s)fortuna di finire raramente sotto le luci della ribalta. Peccato che quando succede sia solo grazie a simili str…aordinari figli d…ella patria e alle figure del ca…..libro di un grande oratore,come nel caso di questo imb….attibile personaggio. Pozza vinije un cor…..teo di angeli sotto casa per osannarlo e farlo santo subito.
non è più deputato ma lo è stato. e non credo che le iene sono arrivate a sorpresa. bastava dire no.
Un barbaro non pensante.Pensate però che questo signore prenderà la pensione da parlamentare!!!!!
La colpa purtroppo non è la sua,ma dei partiti in generale che pensano solo ad accappararsi i voti fregandosene di chi candidano.Ma come il caso di Isidori in Italia ci sono centinaia di casi.Un altro fattore che fa si che tutto ciò avvenga è l ignoranza totale di chi va a votare.Se si critica il Sign.Isidori come On.,pensate che l Isidori votante sia meglio?E come lui purtroppo milioni di casi.Il fatto è:CHE SIAMO UN POPOLO DI IGNORANTI.
io ho visto l’intervista ieri sera….in un primo momento mi è venuto da ridere, ma poi quando l’intervistatrice incalzava e metteva in ridicolo il povero isidori mi sono sentito offeso come marchigiano e come maceratese….a prescindere dagli ideali, che possono essere giusti o sbagliati, non credo sia giusto stare a lapidare una persona per il suo modo di parlare, per il suo dialetto che, in fondo, è il nostro modo di esprimerci….
Come già detto da Isidori in altra occasione, la candidatura è dipesa da tanti anni di militanza e servizio al partito mentre l’elezione è stata la conseguenza di una legge elettorale stravagante.
Con il movimento 5stelle il criterio si è invertito, la candidatura doveva dipendere dall’assenza di militanza politica.
Forse i due criteri sono entrambi errati perché non implicano la selezione sul merito.
Il Pdl ieri si è riunito per discutere sulla rappresentanza locale e sul prossimo futuro; c’è da sperare che puntino sulla qualità delle persone e non sugli anni di militanza.
ISIDORI IO PERSONALMENTE TI VOGLIO BENE…..FARE ANCORA UN’INTERVISTA COSI’ DOVE SI METTE IN EVIDENZA IL GRADO DI CULTURA DI UNA PERSONA MI SEMBRA SOLO SPAZZATURA….LUI E’ UNA PERSONA CHE SI E’ RITROVATA IN PARLAMENTO PER ALCUNE DEFEZIONI DI ALTRI ELETTI..MEGLIO COMUNQUE UN’ISIDORI CHE UN LAUREATO CHE SA PARLARE BENISSIMO MA CHE ALLA FINE E’ UN LADRO PRESO CON LE MANI NELLA MARMELLATA.
COMUNQUE VOGLIO RICORDARE A TUTTI CHE QUEST’UOMO E’ STATO SEMPRE UN GRANDE LAVORATORE E PERSONA ONESTISSIMA, IN PIU’ HA AVUTO UNA DI QUELLE DISGRAZIE CHE NON SI AUGURANO NEMMENO AL PEGGIOR NEMICO…
scusate, può essere vero tutto. ma isidori li conosce i propri limiti o no? perchè se non li conosce, allora stiamo parlando del sesso degli angeli, ma se li conosce, e li conosce, visto che dopo il suo intervento in parlamento ha rilasciato un’intervista a cronache maceratesi per lamentare il fatto di essere stato preso in giro, la replica penosa alle iene ce la poteva evitare. io mi vergogno come maceratese non perchè l’intervistatrice lo ha messo in imbarazzo, io mi vergogno perchè un’ONOREVOLE della repubblica non sa il significato della parola “eutanasia”, però era in parlamento a votare le leggi sul fine vita.
IRENE
RIDACCI TU UN PO’ DI DIGNITA’ !!!!!!!!!!!
Non sono stato mai favorevole alla Lega e ai suoi ideali, ma vorrei parlare dell’uomo che è stato messo alla berlina giocando sulla sua “mancanza di cultura”, diciamo così per semplificare. Allora se vogliamo propio parlare di cultura, parliamo di quella dei commetatori. Mi sono riletto i commenti, nonché l’articolo di CM che all’epoca (2011) lo riguardavano in riferimento al suo “intervento” alla Camera. In quell’occasione si levarono molti scudi in sua difesa, compreso, in un certo qual verso l’articolista di CM che replicò pure la notizia in senso di solidarietà (almeno così l’ho intrepretato). All’epoca era parlamentare della repubblica e quindi aveva potere politico, se così si può dire. Oggi che non lo ha più, ed è rimasto il brav’uomo di sempre, anche se non “molto colto”, tutti lo mettono alla berlina e gli sparano addosso. Allora mi domando chi è il “colto”? La persona “istruita” che per convenienza difende il potente di turno per piageria e poi una volta che questo “potere l’ha perso” è pronto ad azzannarlo? O Isidori che era ed è rimasto quello che era? Onestamente preferisco Isodori con tutta la sua “ignoranza”, anche se non condivido le sue idee.
e’ e rmanerà sempre un grande
Ma smettetela di rompergli i co*****, prima di giudicare gli altri mettetevi davanti lo specchio e giudicate voi stessi
Conosciuto per un doloroso fatto di cronaca e stato catapultato in un mondo non suo.Che fosse stato un lavoratore si sapeva ma non certo un oratore colto.Lui non ha fatto certo bella figura ,l’intervistatrice colta ancor meno mettendo in ridicolo Isidori e noi maceratesi
l’intervento di Eraldo Isidori è stato esilarante, forse su certi argomenti ha le idee un po’ confuse, ma almeno è sempre stato un lavoratore ed è un uomo onesto. Ci scandalizziamo di Isidori ma non abbiamo da eccepire???! sulla presenza di tante “onorevoli donnine” che pur essendo altrettanto “disinformate” non hanno nemmeno un briciolo di umiltà, non hanno mai lavorato, e hanno acquisito quel seggio parlamentare co……. “li prisciutti”……(intesi come parte di gluteo e con tutto quello che sta li intorno) ……
Va bene abbiamo capito noi ..che non conoscevamo il sig.Isidori, ma ora che è tutto chiaro sul livello di cultura del sig Isidori, le IENE dovrebbero smettere di dargli la caccia, difatti sarebbe più interessante conoscere e magari avere nomi e cognomi di quei cretini che, pur conoscendolo sono andati alle urne per votarlo.Quando si vota non si scherza, siamo in democrazia (forse) chi viene votato siede al parlamento, ricordate Cicciolina? Ricordo che in quella occasione molti ridendo dicevano,,io la voto, la voto, così venne eletta, ed ora gli stessi, magari si lamentano che percepisce una pensione da ex parlamentare di 3000 euro al mese.Allora chi è idiota…. Non credo che il sig.Isidori sia stato capogruppo in provincia di Enna, quindi è stato votato da molti suoi conoscenti e paesani, QUINDI….questi soggetti non sono da meno, rispecchiano la sua stessa cultura e personalità, nessuno vota per minaccia, per tale sarebbe auspicabile che le IENE mettessero alla gogna anche i suoi elettori…Cmq, se andassimo a fare una profonda indagine in parlamento e senato, scopriremo che forse il sig.Isidori è molto più presentabile di molti altri politici che magari parlano bene, anche troppo, ma sanno fregarti meglio….
A me questo giochetto delle Iene di infierire sul più debole (tra l’altro, ben conoscendo chi avevano davanti) per ridicolizzarlo volutamente, proprio non piace. E’ un maramaldeggiare mediatico.
Care Iene troppo facile prendersela con Isidori.Perchè non andate a scavare in fondo alla vicenda Monte dei Paschi?
nella sua famiglia ci deve essere qualcuno a cui sta a cuore nonno isidori..allora per favore non fatelo piu’ uscire di casa!! ..non fatelo piu’ parlareeee!!
Comprendo che l’intervista faccia,spontaneamente, venire il sorriso sulle labbra. Pero’………
….pero’ che dire allora di un ministro della repubblica,certamente molto piu’ acculturato,anche in possesso di una laurea,,ministro dell’istruzione, che in una intervista, che ci ha coperti di ridicolo fino alle galassie piu’ remote, parlo’ del tunnel “costruito tra Ginevra ed il Gran Sasso per far viaggiare i neutrini (circa 730 km) ed arrivo’ anche a dire che lo stato italiano aveva contribuito stanziando 45 milioni di euro.
Pensate, era un ministro con tanto di laurea, non l’elettrauto di Villapotenza. Le Iene in quel caso lo intervistarono????
Non sono un leghista e non lo sono mai stato.Debbo pero’ riconoscere ad Eraldo Isidori l’onore delle armi. Dopo lo scandalo che travolse Bossi ed il trota , mi capito’ di incontrarlo. Le volte precedenti in cui lo incontravo mi attaccava sempre dicendomi che avrei dovuto aderire alla lega. In quella occasione mi prese invece sotto braccio e mi disse: avevi ragione tu. Con tutti i suoi difetti e pregi è una persona intellettualmente onesta.
Meglio l’onesta’ di Eraldo Isidori, che tante menti colte di cementificatori minitematici maceratesi!
Sign. Isidori prima di lasciare interviste faccia un corso di ITALIANO! Non ti si puo’ sentire ….!
sono state dette tante cose vere; tra tutte, che purtroppo il signor Isidori, si è trovato catapultato in un mondo non suo, ricordo che era 5° nel listino regionale di 5 anni fa, gran lavoratore e con il cuore a pezzi da anni per gli eventi familiari che l’ha colpito. Se andate ad intervistare altri coetanei , che non hanno fatto altro che lavorare nella loro vita, che magari abitano in campagna, troverete tanti altri Isidori. Persone dal cuore immenso, ospitali e generosi. la domanda è questa : perchè deriderli ? solo perchè una combinazione di fatti l’ha portato in parlamento ? si si poteva “controllare” che non facesse interventi….ma …anche certe trasmissioni non vedono l’ora di ridicolizzare qualche malcapitato, solo per attirare spettatori… che vergogna. Anche il nostro giornale on-line CM..non ha perso tempo…..viviamo in questo mondo….chiudendo mi sento comunque di mandare un caloroso abbraccio ad Eraldo dicendogli di continuare a camminare a testa alta come tutti gli onesti, anche se …eri stato avvertito di ….evitare Le Iene. a presto.
tu pensa chi ci governa, chi prende grosse pensioni,che vergogna!!!!!!!!!!!!!!
deprimente!!!!
È stato quasi commovente!
MA BASTA GIUSTIFICARE TUTTI!!!!!!!!!!!!!!! A NESSUNO IMPORTA QUANTO IL CUORE DEL SIGNOR ISIDORI SIA GRANDE! E’ UN ONOREVOLE?BENE!ALLORA CHE DIMOSTRI DI AVERE COMPETENZA! NON MI INTERESSA COME E’ FINITO NEL PARLAMENTO!C’E’ STATO!!!!!! SE ERA COSCIENTE DI NON RIUSCIRCI, DOVEVA AVERE L’ONESTA’ DI NON PRESENTARSI, DI RIFIUTARE!!!!!! IO NON GIUSTIFICO PROPRIO NESSUNO!TANTO PIU’ CHE MIO PADRE-UMILISSIMA LICENZA DI 5° ELEMENTARE, MA CON PASSIONE POLITICA- AVREBBE SAPUTO RISPONDERE ALLE DOMANDE DELLA GIORNALISTA SENZA PROBLEMA, MA NONOSTANTE QUESTO, NONOSTANTE ABBIA MILITATO IN AMBITO LOCALE, NON GLI SAREBBE MAI VENUTO IN MENTE DI CANDIDARSI PER IL PARLAMENTO, PERCHE’ COMUNQUE SA DI NON ESSERNE ALL’ALTEZZA. ABBIAMO FATTO UNA FIGURACCIA? CE LA SIAMO MERITATA! VORREI DIRE ALLE IENE, CHE COMUNQUE, PER FORTUNA, NOI MACERATESI NON SIAMO TUTTI COSI’!!!!!
Io personalmente avrei accettato di fare anche una figura peggiore in cambio dei benefici che gli portera’ questa vacanza romana. Auguri Isidori, e’ solo invidia. Gli scandali sono altri, la Polverini e Formigoni Senatori, (quest’ultimo con un regalia da 500 mila euro di fine mandato da presidente della lombardia) De Gregorio (3 milioni confermato da lui) tutti soldi presi dalla nostre tasche. In 68 anni siamo riusciti a ricostruire e a ridistruggere la nostra Italietta.
Gli scandali li conosciamo benissimo, grazie, invidia di cosa???????????? se siamo finiti in questo modo è perché abbiamo accettato per troppo tempo di soccombere ai favoritismi e alle amicizie!BASTA! PRETENDO MERITOCRAZIA PER TUTTI!!!!!
Cari amici, la colpa non è del buon Eraldo ma delle gravi carenze della scuola per corrispondenza che lo ha formato. Non risulta che il pur serissimo programma di apprendimento prevedesse lezioni sull’ eunatasia nè sulle correnti musicali che piace ai giovani (quindi, che colpa ha il Nostro se non conosce il musicista Betove). Se il patrimonio forestale non è stato ulteriormente depauperato per produrre carta dobbiamo essere grati al sig. Isidori, che non ha mai letto un libro: raro esempio di spirito ecologista. A proposito: è vero che l’unica carta che non gli procuri allergie cutanee è quella con cui gli viene incartata la porchetta? Insomma, basta prendersela con lui! Ringraziamolo invece del piccolo contributo che ha dato nel guidare l’Italia: i frutti del suo impegno sono sotto gli occhi di tutti.
Scusatemi
vorrei capire meglio
–
ricordo male o il Sig Isidori
scrisse un articolo su questa testata
dal titolo ” Basta ridere di me ”
https://www.cronachemaceratesi.it/2012/12/05/lamarezza-di-eraldo-isidori-basta-ridere-di-me/265810/
Ora secondo voi , dicendo che le iene
marameldeggiano mediatica mente
non equivale a dire che
fanno circonvenzione d incapace ???
A meno che questa performance
del Sig Isidori non era
antecedente a quella che proprio qui
su CM- scateno’ il putiferio di commenti e il relativo
articolo di cui sopra …
Non abbiamo piu il governo
non abbiamo piu il papà
non abbiamo piu il vescovo
e con questi spettacoli ( deliberatamente voluti – a meno che )
secondo me non abbiamo piu nemmeno dignità –
Mai vergognandomi così tanto
ho anche così tanto riso …
Sig Isidori …
Perche’ – Perche’ ma Perche’ ??????
Cesca, forse non Lei ha capito il senso dell’intervista. L’intervistatrice non aveva l’obiettivo di mettere in ridicolo i “maceratesi” o la persona di “Isidori”. Ha solamente mostrato come il sistema politico italiano sia diventato un vero e proprio CANCRO per l’intero popolo italiano. Non metto in dubbio che il Sig.Isidori sia stato un lavoratore ma mi lasci dire che è veramente una vergogna che la classe politica, che dovrebbe guidare il nostro Paese verso una “ripresa”, grazie a questo sistema, sia composta da persone “inadeguate”. Non facciamo diventare Isidori una “Vittima”, per favore!
Ma di cosa ci si lamenta?
Il buon Isidori mica ha costretto nessuno a condidarlo al Parlamento.
Un partito ha liberamente deciso di farlo e alcuni elettori hanno altrettanto liberamente deciso di votare quel partito.
Qundi, la meritocrazia è stata pienamente rispettata: i suoi elettori hanno avuto precisamente ciò che si sono meritati.
Si è messo in ridicolo lui, non ha messo tutti i maceratesi in ridicolo.
A me sinceramente non importa se Isidori (e non lo chiamo nemmeno onorevole) sia stato o meno un gran lavoratore.. perchè non giustificherebbe in alcun modo il ruolo che sta ricoprendo!! Dovrebbe vergognarsi e dimettersi immediatamente se fosse una persona onesta ed obiettiva!! Culturalmente è ridicolo, come tutti coloro che lo giustificano!!
Va bene, ok,abbiamo capito, ma è ora che le Jene ricomincino ad intervistare quei politici “più presentabili” che se non ricordo male, avevano anche loro fatto pessime figure quando intervistati su “spred, bilancio, pil, e tante cose ancora che , se non altro per cultura generale visto che ci rappresentano, avrebbero dovuto conoscere, invece…altro che Isidori! Ridicoli, come la maggior parte dei politici che ci rappresentavano e che spero ora siano, almeno, messi in discussione. Abbiamo un grande mezzo democratico e costituzionale come il Voto, speriamo di averlo usato bene, almeno stavolta e che chi ha ottenuto il 26 per cento abbia la voglia e la seria intenzione di governare. Coraggio Politici al Governo, noi la nostra parte l’abbiamo fatta, ora tocca a voi darvi da fare, siete o non siete pagati per farlo?? Fiducioso attendo!….e mi rendo disponibile ad eventuali sacrifici ma…..dopo di voi, se permettete!
è una persona semplice ma di certo non basta questo.
Isidori come scrissi in passato è l’esempio lampante della politica de noantri !?!….quella dove per essere eletto basta essere amico di qualcuno !!!!!…..fortunatamente con l’AVVENTO del Movimento 5 Stelle questo mal costume sta passando di moda….almeno per ora….prima tra escort e analfabeti non si sapeva bene cosa ci stavano a fare lì in Parlamento !!!!….. Isidori sarà anche una brava persona ma è ridicolo …. come lo sono coloro che l’hanno messo in Parlamento (in passato)…. LEGA NORD !!!!!!!…… CENTRO-DESTRA !!!!!!!!!!!!!……. continuate a regalare voti a persone così !!!!
Non è più in Parlamento…
In Parlamento non si va per sorteggio o per un capriccio del fato:bisogna candidarsi o,almeno,non rifiutare la candidatura ed ,una volta eletti,accettare la nomina,ritenendosi quindi in grado di portare avanti dignitosamente il non facile compito….
magari e’ pure divertente…ma mi sembra un atteggiamento violento su di una persona semplice ma che ritengo onesta!questo genere di persone diffussissime nel nostro territorio rappresentano con la loro genuinita’ anche l idea di colui che ha passato una vita intera a lavorare al contrario di buona parte della nostra politica nazionale e locale..le iene sarebbero tali se mettessero davvero sotto torchio quella gran parte di politici magna magna e corrotti che ci ha portato alla rovina..la cultura a queste persone e’ servita solo a infinocchiarci meglio..evviva quindi la semplicita’ e l ignoranza di una persona semplice ma per BENE!
Non ci trovo nulla di educativo ne di comico sul prendere in giro un uomo più che maturo che ha la sola colpa di non aver studiato.
se un programma televisivo in Italia per fare ascolti deve ridicolizzare un pover’uomo, che sappiamo perchè e come è arrivato in Parlamento, stiamo messi peggio di quello che crediamo.
per me è solo un semplice caso di maleducazione, il prossimo va sempre rispettato specie se più anziano e con evidenti limiti a prescindere dal suo ruolo, tanto più ora che il ruolo non lo ha più.
chiediamoci piuttosto come ancora sia possibile candidare e far eleggere pornostar, mafiosi, ladri ecc, prima di dare addosso a chi, forse unico nel suo partito, non ha rubato tutto quello che poteva
Piuia, sbiscia, smatia, non se caia a gli su!!!!! Tragicocomico, quanto il futuro che ci aspetta.
Piuia, sbiscia, smatia, non se caia a gli su!!!!! Tragicocomico, quanto il futuro che ci aspetta.
Articolo di CM: “L’on. Isidori apre inchiesta sul ponte a Villa Potenza” 50 visualizzazioni, 2 share e 1 commento.
Articolo di CM: “L’on. Isidori figuraccia alle iene” 5mila visualizzazioni, 2000 share e 300 commenti.
…penso che la dica lunga sulle persone e sul modo di fare informazione…
Isidori è una vergogna che sia stato in Parlamento, oltre al fatto che ci deve spiegare come mai si sia presentato con la Lega, di cui dubito fortemente abbia una qualche idea su quelle che sono le loro idee!!! a me non me ne frega niente se sia un concittadino o se è stato una persona onesta nella vita, questo qua ha preso i nostri soldi senza nemmeno avere la capacità di parlare in un italiano decente, figuriamoci con quale capacità è stato in Parlamento!!! VERGOGNA!!!!! e poi c’è chi ancora che si chiede perchè la gente ha votato M5S???
Sapete dirmi chi era il su “portaborse”?
che vergogna…a ndato momendo!!…eutanasia??? se magna???
vedremo come se la cavano I NUOVI
@ Filippo Corridoni “Sapete dirmi chi era il su “portaborse”?
La figlia.
Come hanno rinunciato i 4 soggetti in lista prima di lui con la Lega, poteva benissimo fare lui quando gli è toccato decidere se accettare o meno l’investitura a DEPUTATO DELLA REPUBBLICA ITALIANA.
Pessima l’intervistatrice, autentica IENA che si è accanita sulla sua preda.
Ancor peggio la preda, recidiva nell’andare ad avventurarsi in territori per lei inesplorati, sconosciuti, ignorati, perigliosi e ricchi di insidie alle quali era conscia di non saper far fronte.
Il tutto a spese nostre !!!
“E io pago !! eeee iiooooo paaaggooooo !!!!!” (Parafrasando il grandissimo TOTO’)
Ok,i nostri eletti sono penosi:ma non sarebbe ora di cambiare argomento e di concentrarsi su qualcosa di più costruttivo ? Sta diventando un pettegolezzo da web,quella sottile cattiveria paesana che ha una connotazione assolutamente provinciale e serve solo ad aumentare il numero dei visitatori ,non a comunicare nuove ed interessanti notizie…..e ci sarebbe una scelta vastissima tra tutti i parlamentari maschi e femmine dei vari schieramenti.La maestrina delle iene sembra una di quelle perfide saputelle che vogliono dimostrare l’assoluta inconsistenza del loro interlocutore.Troppo facile:ci si deve misurare con i più forti ,non con i più deboli;era un giochetto troppo facile mettere in difficoltà IsidoriE’ ora di cambiare musica.
Eliana Leoni Marcelletti
Basta con il gossip da web:troppo facile mettere in difficoltà Isidori,ci riuscirebbe anche un ragazzino della scuola media inferiore.La saputella delle iene ha avuto campo iibero.Si potrebbe puntare il dito su numerosi altri eletti che non brillano per le loro doti di moralità,correttezzza e competenza. E’ pettegolezzo di bassa lega utile solo ad aumentare il numero di lettori ed a incrementare gli introiti degli sponsor pubblicitari. Abbiamo scherzato anche troppo e ci mostriamo dei terribili provinciali!
Eliana Leoni Marcelletti
Signora Eliana
Trova molta differenza fra i
fatti gossippari da web ai quali
lei si riferisce , che tanti di noi
hanno commentato, lei compresa,
e i fatti forse meno gossippari ,
ma sicuramente con analoga valenza di ridicola esposizione
mediatica ,
quali i vari consigli comunali,analogamente
ridicoli, oppure le tante puntate sul
centro storico,auto si oppure auto no,
forse pure piu ridicole , oppure
ancora ,maggioranza uguale opposizione
e opposizione uguale a maggioranza
sicuramente non ridicola ma drammaticamente
ancora presente ?
Io penso che se in tanti
commentiamo Isidori e’ perche’
Isidori , così come tanti altri
in questo momento rappresenta
noi tutti cittadini Maceratesi-e a me la cosa
mi ha fatto vergognare già 2 volte,
cosi come per altri versi , mi ha fatto
vergognare qualcun altro che
ha rappresentato gli Italiani tutti , per quasi 20
anni.
Quindi non prendiamocela con
la maestrina delle iene – ma con
chi alla maestrina non ha saputo
rispondere neppure se 2+ 2
fa quattro.
Quellla maestrina
sta li a fare il suo lavoro di inviata
delle Iene a 2800 euro
al mese ( tanto percepisce )
l alunno somaro invece ne’ percepiva
14.000,00 piu i portaborse (
cosa poi ci doveva tenere in quella
borsa che qualcuno gli doveva portare
lo sa solo lui )
Signora Eliana mi scusi lo sfogo.
Ma li avete mai sentiti parlare i due mancati parlamentari, amministratori della giustizia, nonché illustri capofila della c.d. RIVOLUZIONE CIVILE?
Intendo Antonio Di Pietro e Antonio Ingroia… non sanno neanche costruire una frase in corretto italiano…
classica frase che sento da anni e anni “è un lavoratore” quindi automaticamente deve essere intoccabile?
sarà anche una brava persona, ma stava con la lega e i suoi soldi li prendeva o sbaglio?
il signore in questione se posso permettermi non è solo ignorante nel senso della parola e dell’istruzione, ma anche poco intelligente per aver rilasciato più interviste con le iene.
incredibile come una persona cosi ha avuto questo tipo di incarico.
veramente una roba dell’altro mondo…anzi dell’italia!
credo che una roba cosi non sia mai accaduta in nessuna parte del mondo, persino un ragazzino di 10 anni saprebbe rispondere meglio di lui.
a me non ha fatto ridere ascoltarlo, solo una gran pena perchè neanche si rende conto in che mondo ed in che era sta vivendo.
purtroppo come gran parte della gente della sua generazione, che nella vita hanno semrpe fatigato come dite voi, ora sono veramente abbandonati a loro stessi fuori dal tutto il resto con la sola tv veritas.
il brutto è che hanno diritto al voto, ed in questo caso anche di più…
Caro signor Sellone,
compendo assolutamente il suo sfogo ,ma direi che le iene potrebbero dedicarsi anche ad altri argomenti:le allego virgolettato un trafiletto copiato dal blog di Beppe Grillo.Queste parole mi fanno indignare molto più degli strafalcioni di un onorevole che oltretutto,non so se lei è al corrente, faceva parte anche della commissione giustizia.””La mia speranza è che il primo provvedimento del Parlamento sia l’eliminazione dei privilegi elencati nell’articolo riportato qui di seguito: Elezioni 2013: i “trombati” e la consolazione di tfr e vitalizio: “Per quella categoria di politici che, poco elegantemente ma in maniera molto eloquente, viene definita la categoria dei Trombati c’è il diritto alla buonuscita, per reinserirsi nel mondo dell’occupazione, naturalmente. Gianfranco Fini riceverà una buonuscita di 300mila euro (tassata come il tfr), potrà contare per altri dieci anni su un ufficio a Montecitorio e su un team di collaboratori (da due a quattro), e ogni tanto potrà anche concedersi di usare un’auto blu. Per tutti vale, comunque, la medesima cifra: 9.362 euro lordi per ogni anno di mandato. Ma andrà sicuramente meglio a Roberto Formigoni, 18 anni da Presidente di Regione in Lombardia: a spanne, un trattamento di fine rapporto fra i 450mila e i 500mila euro lordi. C’è poi l’annosa questione dei vitalizi: cancellati quelli regionali, ma dal prossimo “turno“. Così, c’è chi, come Teodoro Buontempo, deputato per cinque legislature, poi divenuto Assessore della Regione Lazio proprio prima che venissero aboliti, non rieletto alla Camera, potrà beneficiare di due contributi a vita.”. Ma non solo! Spero che i vitalizi e le buonuscite dei parlamentari vengano eliminati anche retroattivamente, in modo che i vari trombati possano prendere solo una normale pensione. E quest’ultima ipotesi unicamente nel caso in cui abbiano una sufficiente anzianità contributiva. Altrimenti si mettano a lavorare, come qualsiasi altro cittadino.” Paolo E.
Dopo aver letto queste poche righe ,non conviene con me ,che invece di parlare nuovamente di un fatto su cui penso siamo tutti sulla stessa lunghezza d’onda ed indignazione,i media potrebbero fare qualcosa di un pochino più forte?Ha letto i numeri del trafiletto? La maestrina delle iene potrebbe mettersi alle calcagna di qualche pezzo da novanta e dargli il pilotto.E quanti altri ce ne saranno così! Noi ci concentriamosu Isidori e i furbi (collegati con le varie emittenti che si prestano al giochetto) fanno man bassa e speriamoche i grillini al parlamento abbiano la forza e gli strumenti per stopparli. Speriamo
Eliana Leoni Marcelletti
Ma non vi sembra di esagerare nei toni? Capisco la sua idea politica, capisco l’esagerato stipendio che si è preso, capisco pure la sua assurda e per certi versi incomprensibile perseveranza nel porsi vittima delle iene, però personalmente non riesco a comprende questo accanimento quasi rabbioso tipo l’intervento di precaria per caso (non me ne voglia se l’ho citata ma ovviamente non mi riferisco solo a lei). Certamente il fatto di esser un gran lavoratore, uomo onesto, non deve e non può giustificare la scelta di aver accettato un incarico probabilmente più grande di lui però altresì non è accettabile questo accanimento che leggo in certi commenti. Non è ne giusto ne edificante riversare le nostre frustrazioni e rabbie contro una persona tra l’altro segnata per sempre da un dolore grandissimo che sconvolgerebbe psicologicamente chiunque. Ha fatto degli errori ma non ha ammazzato nessuno, non ha truffato nessuno, non ha rubato e non ha fatto male al prossimo. Penso sia sufficiente per non crocifiggerlo ulteriormente visto che tra l’altro non è più in parlamento.
Il problema non è il dialetto…. si può benissimo parlare in dialetto ma farsi capire benissimo.
Trovo anch’io spregevole il comportamento delle Iene ma… caro Isidori, chi ti obbliga ad accettare una loro intervista? La vanità…forse?
In quanto alle giustificazioni del collega di partito… lasciamo perdere, non conta essere 5° nella lista, conta portare qualcuno in parlamento che, anche in dialetto, sappia esprimere le proprie idee…Nel caso di Isidori ogni mio commento è superfluo.
Isidori si è ridicolizzato prestandosi a fare la comparsata in parlamento ma il dito andrebbe puntato su chi lo ha candidato, su chi , pur conoscendo benissimo le capacità e l utilità alla causa di Isidori ha deciso di mandarlo in parlamento. La pena dovrebbe scontarsi con il voto in una democrazia capace di memoria e arbitrio …
E’ vero poi che non ha rubato, non ha fatto del male al prossimo, ma questo è semplicemente il principio base della convivenza, non il merito per il quale Isidori è stato indennizzato e percepirà una pensione a vita. Io sinceramente da cittadino, al di là della fede politica, differentemente da quanto riportato da alcuni sopra, mi sento truffato, non da Isidori in maniera diretta, ma dalla qualità e quantità del servizio svolto e per il quale io e noi tutti lo paghiamo e lo pagheremo … In pratica lo scambio tra l’esercizio delle sue capacità e la remunazione che noi suoi concittadini gli dobbiamo non mi sembra equa, qualsiasi siano le sue vicissitudini personali.