di Alessandra Pierini
Dopo due anni in Parlamento (leggi l’articolo) per Eraldo Isidori, deputato maceratese della Lega Nord, la celebrità, inattesa e indesiderata, è arrivata dopo un intervento di appena 20 secondi fatto mercoledì 28 novembre 2012 alla Camera. Celebrità non legata ad un particolare merito ma piuttosto alle regole che governano internet e il sistema mediatico che non solo sono eccezionali casse di risonanza capace di far viaggiare l’informazione a ritmi velocissimi, ma che soprattutto si caratterizzano per una particolare tendenza degli utenti alla critica e alla satira.
L’opinione, quella che fino a 10 anni fa era confinata al bancone del bar o nei saloni per signore, viene ora affidata a social network e ad internet ai quali anche i media si affidano per cogliere le tendenze e scegliere ciò che può fare audience. Le parole di Eraldo Isidori sulle carceri, rimbalzate da un sito all’altro e da lì ai giornali, prima online e poi anche cartacei, in men che non si dica hanno raggiunto tutta Italia e il parlamentare si è ritrovato nelle trasmissioni nazionali di grido, da “Il paese delle meraviglie” di Maurizio Crozza a “Che tempo che fa” dove a prenderlo di mira è stata Luciana Littizzetto e per finire ieri sera “Striscia la notizia” che ha riproposto ancora una volta il suo messaggio nella rubrica “I nuovi mostri”. Eraldo Isidori, non avvezzo alla notorietà e per niente smanioso di essere sulla bocca di tutti, molto più umano di certi politici disposti a tutto, dopo una settimana, non riesce più a tollerare tanta attenzione e, amareggiato soprattutto dall’atteggiamento dei suoi concittadini che non ne hanno prese le parti, ha deciso di affidare il suo sfogo a Cronache Maceratesi.
«Non riesco a capire tanto accanimento verso una persona onesta che ha lavorato tutta la vita e che ha dovuto anche affrontare un enorme dispiacere» ci dice facendo riferimento alla scomparsa, 33 anni fa del figlio Sergio che allora aveva 5 anni e mezzo. «Questo continuo ridere di me mi ha dato un grande dispiacere che sto affrontando con difficoltà».
Eraldo Isidori spiega anche il mistero dell’intervento fatto in Parlamento e il motivo delle parole sgangherate che hanno provocato tanto scompiglio: «E’ andata così: un collega deputato aveva prenotato l’intervento ma all’ultimo momento si è dovuto assentare dall’aula. Mi ha quindi chiesto di parlare al suo posto. Ho scritto in fretta su un foglio quelle poche parole che erano scritte bene, poi però mi sono emozionato e ho pronunciato male il testo. Comunque quello che volevo dire era che il carcere non è un luogo di vacanza, che i detenuti che pretendono condizioni migliori dovevano pensarci prima di commettere il reato che li ha portati all’arresto». Così il deputato maceratese svela come il suo lato umano ed emotivo abbia prevalso sull’aspetto politico. «Ho fatto tanto, grazie al mio ruolo di deputato per il territorio maceratese, senza mai vantarmene, e mi sarei aspettato un po’ più di solidarietà e vicinanza in questa occasione, soprattutto dai maceratesi».
Fatto sta che Isidori non avrebbe mai pensato che poche parole del suo primo intervento da deputato avrebbero avuto un seguito mediatico pari, se non superiore, a quello che altri protagonisti della scena politica si sono guadagnati negli ultimi anni per azioni e fatti molto gravi e persino dannosi per l’Italia e per gli italiani. «Non ci sto – insiste – ad essere trattato al pari di persone che hanno davvero fatto cose gravi e non è neanche facile sopportare quello che mi sta accadendo».
***
Gli articoli precedenti e i commenti dei lettori:
29 novembre – L’onorevole Isidori spopola sul web (leggi l’articolo)
1 dicembre – L’onorevole Isidori e lo sgarbo alla lingua italiana (leggi l’articolo)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il Fantozzi de noantri…
Evidentemente ancora non sa scrivere!
Lo capisco perfettamente,anch’io se mi fossi trovato al posto suo mi sarei emozionato allo stesso modo,pero’ non mi sarei candidato per stare a quei livelli.
deve tornarsene a casa come tutti gli altri!!! indecente!!!
ma per favore…. prende 10 000 euro al mese, non sà mettere 4 parole in fila per esprimere un’idea che avrebbe potuto concepire anche il mio cane e ci vuole fare pena? in Italia ci sono plurilaureati con teste da mettere paura che fanno i camerieri da Mc Donald! mi faccia il piacere, se ne torni al suo lavoro se non vuole essere portato per il culo!
non sarebbe stata una cattiva idea … lasciare il “posto” vuoto !!!!
cambia mestiere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ah fa pure l’offeso
giusto la lega poteva candidare un soggetto che maltratta in questo modo la lingua italiana!!
l’emozione non ha voce…ma l’italiano si!!!!
ma vai a lavorare!!!
ma per piacere…
Scusi Isidori, comprensibilissimo tutto a questo punto, e che ci fosse dell’emozione l’aveveamo messo tutti in conto. Magari sarebbe bastato dirlo, che avesse lasciato emergere più l’ uomo che il parlamentare, che si fosse scusato dicendo che era il suo primo intervento in aula e che ha dovuto improvvisare , e non sarebbe successo niente, anzi, forse sarebbe stato persino applaudito da tutti come persona autentica quale è stata descritta da quanti non la conoscono come me.
Onorevole Isidori, chiedo scusa io.
Bah a me che in un parlamento bicamerale di un migliaio di persone siedano anche artigiani, operai, gente semplice che parla (se deve) semplice, non mi pare niente di scandaloso, specie in tempi di stornelli anti-casta assai di moda;
eppoi è facile constatare come la buona metà dei commenti in questo ed altri siti mostri una padronanza di lessico, grammatica e sintassi davvero pari a quella di Isidori…
tu chiamala se vuoi rappresentatività, no?
Basta ridere? Caro Isidori sono solidale con lei per le sue tragedie personali, ma essere Onorevole della Repubblica, tra i tanti (troppi) onori, comporta anche l’onere di comportarsi in modo, appunto, “onorevole”, che significa anche “presentabile” di fronte a tutti. E lei, presentabile, non lo è affatto. Quindi, lasci quel mestiere a persone più capaci (ammesso che se ne trovino ancora) e torni a fare quello che sa fare: l’elettrauto, o il pensionato. Grazie.
On.Isidori, pur essendo lontano, molto lontano, dalla sua idea politica le assicuro che anche io mi sono amareggiato per quei inutili e brutti sbeffeggiamenti rivolti alla sua persona. Già ho avuto modo di dire in altro articolo che è meglio un deputato ignorante (nel senso latino di ignorare) ma onesto, che un deputato ottimo oratore e ladro!
Tutta la mia solidarietà!
Secondo me SI CI deve tornare a Villappotenza…
Dimenticavo: l’On. Isidori, non per colpa sua, ha la terza media e prima di fare l’onorevole era un bravissimo ed onesto meccanico.
Questi idioti della TV (Littizzetto, Striscia eccc.) perchè non hanno evidenziato ciò che ha detto DI Pietro da Vespa, laureato (sic!), magistrato (sic!sic!), con 50 appartamenti non si sa come intestati:
“Mia molie non è mia molie è figlia di uno studio legale” MA PER PIACERE!
Nonostante la sua appartenenza alla Lega meglio un Isidori che 100 Di Pietro!
A isido!?!?ma che te frega?? Con 30 mila cucuzze al mese..
ma vai con il trota in Albania no.. Ti compri un paio di lauree e quando torni sei un dottore!!
cosi tutti oro canteranno: dottore !! Dottore!! Dottore!! Dottore del…
ma ti sei mai chiesto perchè tutta italia ride di te? vai a fare un lavoro che sai fare veramente…
A tutti i Tommaso Martello
E’ facile scendere di un gradino a chi sta in alto. Però sa molto di fare due parti in commedia. Attenti a non cadere nel relativismo, più in gergo detto ” benaltrismo” a forza di mettere sullo stesso piano, onestà/ competenza e portare avanti esempi negativi di altri parlamentari o politici in genere E che vuol dire questo, che ci deve essere un livellamento verso il basso?. No, si presume si debbano avere entrambe i requisiti. L’uno non esclude l’altro; l’uno non deve primeggiare sull’altro.
Ciò detto al di fuori del caso specifico ormai chiarito, ma in generale.
Che poi siano insegnanti e docenti a giustificare la non applicazione di regole grammaticali, che non sono solo la forma del discorso, ma l’aspetto esterioredi un pensiero, se come è vero, pensiero e linguaggio sono la stessa cosa, questo sì meriterebbe essere discusso , visto che ho sentito più di un insegnante qui legittimare certe trasgressioni linguistiche , in virtù del fatto, che la preparazione scolastica, certe lauree e certi punteggi non corrispondono a una vera erudizione.
Vogliamo prendercela con chi: scusate ?
Tamara: sul piano di onestà e competenza oggi come oggi potremo fare un bel giro per cercare il politico onesto/competente, ma penso che giriamo a vuoto per tanto tempo…forse con qualche segugio ben addestrato…..potremo trovarne qualcuno nascosto
Il mio discorso era diverso: Io non sopporto chi si accanisce con il più debole, la persona più facilmente aggredibile e chiude gli occhi sul più potente! E’ solo una questione di vigliaccheria dei massmedia!
Facile sparare su Isidori che può solo lamentarsi qui su CM, difficile sparare su DiPietro (o altri) che hanno dietro le spalle potenti caste che li proteggono! Tutto qui! Siano più coraggiosi in TV!
Appoggio in pieno Tommaso Martello e condivido la sua analisi.
A tanti altri che invece girano il coltello nella piaga: portiamo rispetto, si sbaglia a volte, ma non per questo si deve essere feroci.
All’Oculista che forse pretende l’onorevolita’ dico solo di nopn sputare per aria che poi riscasca in testa !!!
che vergogna ragazzi!
Almeno l’avesse detta in dialetto genuino….Lo sa solo lui che c***o di lingua parlava in quel momento…
Non era la replica di question time?
No, non credo Martello sia questa l’impostazione da dare. E’ che le persone che fanno il loro dovere, la loro parte, non fanno rumore. Ma sono certa che ce ne sono. E comunque, non darei la colpa ai media che hanno trasmesso, il web che ha rimbalzato, e rispetterei anche le opinioni di chi ha assistito basito a un intervento in un aula parlamentare già tanto vituperata ai nostri occhi e a quelli del mondo intero.
La penso esattamente così. E noto, che non sempre viene applicato lo stesso criterio d’indulgenza, lo stesso spirito da suffragette, lo stesso soccorso verso chi è in evidente posizione di debolezza rispetto a tanti abusi che si consumano dappertutto, non solo a Roma e non solo ai danni di Onorevoli.
Medico pietoso, malato piagoso: non è un principio che mi piace.
Lo doveva sapere prima entrare parlamento. Noi de magerada rideniamo esce prima fine legislatura…
Quando ho visto il video postato da qualche parte qui in FB,avevo commentato con una battuta dicendo che “non è lui che è ignorante,ma è quello che gli scrive i bigliettini che è analfabeta”.E invece toh! Aveva davvero bisogno di uno che gli scrive cosa deve dire.E forse questo è il fatto peggiore.
p.s. Ma poi che dici Martello? Ma se è stata la trasmissione Report a distuggere Di Pietro in 10 minuti d’intervista !!
Cambia linea di difesa, Avvocato 🙂
E non vedo che senso abbia tirare in ballo la storia del figlio. Ok, una tragedia enorme, chi lo mette in dubbio ? Ma non è scritto da nessuna parte che simili figure di m*****, soprattutto per uno in quella posizione, possano essere giustificate, ridimensionate (usate il verbo che vi pare) andando a pescare cose che non c’entrano assolutamente niente.
queste sono braccia sottratte ai campi di lenticchie!
perchè non mettete pure i video di qualche laureato come dipietro?
ma caro Eraldo così si diventa famosi ti faranno fare l ospite di varie serate dai retta,l italia è questa
x un intervento di 20 secondi un po’ sballato tutta sta’ imbecillita’ intorno?? e allora quelli che ci portano x il culo x trenta e + anni al governo cosa si deve fare?? il papa e company quando all’angelus dice tutte quelle insulsaggini e lui vive nell’opulenza + sfrenata?? ma andate a cagare..
è vergognoso e indecoroso prendersi gioco di una persona solo perchè non conosce l italiano. Indigniamoci invece con tutti i politici che hanno affondato l’ Italia…. meditiamo gente, meditiamo!!!!!
io dovrei prendere le parti di una persona che non è in grado di stare a quei livelli????????????????????????????????????????????????? IN EFFETTI NON SONO NEMMENO RIUSCITA A RIDERE TANTO ERA L’IMBARAZZO NELL’ASCOLTARE QUESTO INCOMMENTABILE INTERVENTO. AVETE DA FARE VOI DI CM CHE CI SCRIVETE PURE L’ARTICOLO QUASI A GIUSTIFICARLO!!!FUORI DAL PARLAMENTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
in effetti, dato che fa parte della Lega, ha contribuito anche lui all’affossamento..MERITOCRAZIA!!!!!!
Se non sai l italiano non sei degno di stare in parlamento!!!! E’ il minimo!!! Ma cavolo…… Devono andare tutti a casa!!!
Sottoscrivo tutto quello che ha detto Tommaso Martello. Meglio avere in Parlamento gente ignorante ma onesta, ed Isidori e’ una persona onesta e colpita dal più grave e lancinante dolore che possa affliggere un padre…… non sapere che fine abbia fatto suo figlio.
Ma come si fa a scrivere “vai a lavorare” a uno dei pochi parlamentari, forse l’unico, che ha sempre lavorato?
Peccato che rappresenti la nostra regione, certamente per stare nel senato della repubblica il minimo è sapersi esprimere.
dato che ora prende 10000 euro al mese senza saper ne leggere ne scrivere, è meglio che torna a fare l’elettrauto caro Giovanni..
@Peride: Per quanto mi risulta (e qui salta fuori la tipica “memoria corta” dell’italiano medio!) ci sono state molte trasmissioni televisive che in passato hanno evidenziato le lacune linguistiche dell’ On. Di pietro.
Per quanto riguarda questa vicenda (ormai divenuta stucchevole) cerchiamo di separare l’uomo e le sue vicende personali da questo “siparietto”.
L’onorevole Isidori non ha fatto nulla per tutelare il nostro territorio e semmai ci avesse provato ho il terrore che si sia esposto con le stesse modalità dell’intervento in questione.
scusate, ma che significa meglio onesti ed ignoranti? E’ vero che in Italia siamo messi male in quanto a rappresentanza politica, ma l’onestà di un politico dovrebbe essere solo la premessa, quei signori là devono scrivere leggi, e per fare ciò, l’onestà non basta. Come si fa ad offendersi per gli sbeffeggiamenti ricevuti dopo un tale intervento? Gli offesi dovrebbero essere i cittadini in primis, poi i suoi elettori e poi i marchigiani che ancora una volta fanno la figura di zoticoni zappaterra.
…speriamo solo che sia il primo e ultimo intervento del Deputato Isidori e componente della Commissione Giustizia dal 2010.
Questo signore quanto guadagna 10/15 mila euro al mese? ci sono fior di cervelli costretti alla disoccupazione o emigrare all’estero per trovare un lavoro? I padri-eroi del nostro Risorgimento si rivolteranno nella tomba. Questo accade perché la legge elettorale consente un Parlamento di nominati dai partiti invece che di eletti dai cittadini.
Credo che non deve essere amareggiato ma deve capire che deve migliorare la cosa bella e che pochissimi hanno pensato male. Lei è una persona onesta e lavoratore e questo già la dice molto nel suo ambiente forse gli altri sapranno parlare ma poi i fatti li vediamo frutti deve continuare e deve migliorare del resto come tutti nelle vita.. per me non ho nessun problema anzi sono felice ne dire ad un politico che è onesto e pane al pane vino al vino…
Allora ricominciamo daccapo.
Eraldo Isidori
attivista lega Nord
di professione Elettrauto prima e Pensionato dopo
Per le strane alchimie che solo la politica Italiana consente , e’ diventato ” Parlamentare ” nonché ” Onorevole ” della attuale legislazione con soli 18 voti . avete capito bene diciotto voti
Ora , considerando il periodo storico chiunque di noi , una volta che gli fosse arrivata una raccomandata con ricevuta di ritorno dalla Camera dei Deputati , che gli ufficializzava la nomina a Deputato della Repubblica Italiana penso avrebbe avuto un sussulto, prima di incredulità e subito dopo di orgoglio, senza tener conto, e questo in virtù del fatto che la gioia sovrastava il buon senso , di cosa tale nomina significava.
Fin qui tutto giustificabile e oltre .
Pero’ quando poi si veniva posti in una commissione detta di Giustizia , dove i nomi che già abitavano quegli uffici erano questi
Presidente – Avv Giulia Bongiorno
a seguire
Avv .Niccolò Ghedini
Avv. Maurizio Paniz
Avv Dario Franceschini
e non vado oltre
mi spiega ” L ‘ on. Isidori ”
qual era il suo compito in quella commissione ?
Mi puo’ spiegare anche , quante volte
e’ entrato in quegli uffici e quanti
interventi di contrasto a ciò che
i suoi colleghi proponevano ha fatto??
E se fatti con quali basi di conoscenza giuridica li ha fatti ??
Questa domanda la pongo non ” all ‘ On Isidori ” ma al Sig MARTELLO
Ora chiudo con un pensiero tutto mio
Il Sig Isidori che questa volta non ho virgolettato,
secondo me non ha colpe,
se chi ha contribuito a far si , che ci fosse un sistema tale da poterlo mettere alla berlina , poi non fa in modo che ciò non si possa ripetere in futuro .
Sapete chi ha contribuito a tutto ciò ??
IO , insieme a quasi tutti voi ……
PS.
Sig . Isidori
Torni ad essere la persona stimata che tanto era nel cuore di tutti noi prima del suo Onorevole incarico , rinunciandovi ..
Vedra’ che Tante persone che la stimavano negli anni , torneranno a farlo ,
e vedrà anche che i tanti invece che non lo stimano per le vicende dell ultimo mese , inizieranno anche loro a farlo .
A Villa Potenza si dice che egli sta in politica così, tanto per passione, ma che di politica non capisce una beneamata mazza.
Si dice che egli abbia anche affittato un suo locale a dei musulmani, cosa che gli ha provocato non pochi problemi con la base e con i vertici del suo partito.. nonostante i funambolismi verbali (in dialetto, ovvio…), con i quali si è giustificato.
Boh!!!
E noi dobbiamo pagare sta gente?
Ritorna a Villa Potenza Erà, che da noaltri se dici 2 spropositi non se ne accorge nessuno!! Così stai meglio pure che non te pigli certe “passioni”…. ovviamente quaggiu’ ce torni poco, visto che lassù se sta bene con 10000 euro al mese, eh Erà?? Quando te li insaccocci non te “crea dispiacere” però eh!!!!
Art. 48.
Sono elettori tutti i cittadini, uomini e donne, che hanno raggiunto la maggiore età.
Art. 51.
Tutti i cittadini dell’uno o dell’altro sesso possono accedere agli uffici pubblici e alle cariche elettive in condizioni di eguaglianza, secondo i requisiti stabiliti dalla legge.
Ecco il Sig . Liuk Ha dimostrato
come anche il dialetto, se
dialetto e basta , e non dialetto
mischiato ad un improbabile
Similpoliticvillapotentinonorevoldialett.
nn ho messo la O finale per renderlo
piu padano,
se gestito con
natural semplicità , in due secondi
riesce a dire quello che noi
tutti ccommentatori , abbiamo cercato
di dire , con tanti giri di parole .
B R A V O. LIUK
Quanta cattiveria e acredine nei confronti di un uomo che con umiltà si scusa! Ma voi censori che additate il dito verso l’italiano parlato e letto di Isidori, avete mai provato a rileggere i vostri sgrammaticati commenti? Io spesso inorridisco a leggere il vostro italiano e il vosto modo di esprimervi. Che cattiva abitudine accanirsi sugli errori altrui con tanta disumanità. Eppure ognuno di noi quando sbaglia, in cuor suo, spera sempre di essere capito, scusato e tollerato.
Forse la sig.ra Mariella non ha compreso che colui che non conosce l’italiano è un parlamentare e che occupa una posizione che gli frutta 10000 e più euro al mese. chi si deve vergognare non siamo noi che commentiamo ma lui e voi che questi politici ancora li sostenete.
@Tamara: dalla maggior parte dei commenti, a quanto sembra, la linea di difesa è efficace…la giuria popolare è in gran parte con me. (non saprei come si fa la faccina è con l’occhiolino). Report si, ma altre più “frequentate” trasmissioni hanno puntato il dito solo contro il povero Isidori, sbeffeggiandolo in maniera antipatica!
@Sellone:lei mi fa una domanda e io rispondo con due risposte (identiche) una strettamente giuridica e una di riflessione:
1) Abbiamo una Costituzione e delle leggi…in nessuna di esse è previsto che chi non è acculturato non possa siedere in Parlamento; tutti, se ottengono voti (laureati, ignoranti, finti laureati analfabeti) possono essere eletti deputati, senatori Non è richiesto il titolo di studio! Se poi il partito lo incarica della Commissione Giustizia in mezzo a fior fior di professionisti, non si può imputare al povero Isidori (caso mai alla Lega)…anzi si deve riconoscerne il coraggio! E ciò non autorizza nessuno di sbeffeggiare un uomo solo perchè si esprime male; quello che conta è l’idea, il concetto e si era capito e sono perfettamente d’accordo con lui.
2) Le ricordo un film a me caro:”Don Camillo Monsignore, ma non troppo”, tratto da scritti di Guareschi. Peppone Onorevole, ignorante MA BRAVO AMMINISTRATORE si inquieta con i funzionaroni acculturati del partito che gli predendono in tempi stretti una relazione e risponde più o meno: “l’Italia l’abbiamo liberata noi quando voi avevate ancora i calzoncini corti e non dovevamo farlo in triplice copia”. Ciò sta a significare che ciò che conta in Parlamento non è il lessico o l’oratoria, ma l’idea, il pensiero. Idea e pensiero, o meglio buon senso, che anche un analfabeta può avere più marcato di un laureato.
Tutto ciò al di fuori delle idee politiche; figuriamoci penso che la Lega sia l’ultima e più grande espressione del latrocinio politico…fondata sul consenso popolare di protesta per il “guadagno” di pochi!
sedere non siedere.
Pienamente in accordo con Claudio Sellone. Prima di tutto, riconosci i tuoi limiti ma ancora in questa intervista, non si è mica scusato per la brutta figura che ha fatto fare a noi maceratesi, marchigiani e italiani! No, si sente perseguitato. No,, no, non ci siamo proprio. Se si vuole comprensione umana ,mostrati almeno umile e chiedi scusa per il danno d’immagine arrecato all’Italia intera. I motivi di quell’intervento raffazzonato li comprendiamo , comprendiamo tutto, ma le scuse sono dovute. Per me , ogni altra qualità che si possa avere, questa è la vera onestà intellettuale nel suo ruolo di rappresentante parlamentare.
Sono perciò nauseata e veramente nauseata, da tanti interventi di crociata , fatti da avvocati, giornalisti , insegnanti, perbenisti, che dovrebbero dare tutt’altro esempio di esercizio di giustizia e meritocrazia. La storia, le disgrazie, le vicende personali di ognuno devono restare fuori dalla soglia di n Palazzo di rappresentanza, ché grazie al Cielo, ognuno ha le sue di croci, di sconfitte , di dolori, chi più chi meno.
Tanta attenzione mediatica, mi pare normale nel 2012, quando ci sono fior di laureati che vanno a spasso e poi assistono ad un simile spettacolo dal Parlamento. Il messaggio che arriva da certe persone colte e coltissime, è forse più ancora imbarazzante degl stessi 20 secondi d’intervento del parlamentare Isidori. Io non ce la faccio a mia figlia , diplomata al Classico con il massimo dei voti, che stentiamo in questo momento a pagarle le tasse universitarie per poter proseguire i suo studi a dirle: lascia perdere a studiare, sìì onesta, che vedrai ti si spalancheranno tutte le porte fino a diventare un Onorevole.
Tszu!, Qui c’è troppo provincialismo, snobismo , alfabetismo di ritorno di certi intellettuali che per vezzo, solo per vezzo possono spogliarsi dei loro averi e parlare in dialetto, schierarsi con gli ultimi, ma al dunque, frequentano i migliori ambienti maceratesi e vestono Prada.
Martello, non è obiettivo nemmeno in questo: lei legge solo i commenti che le tornano comodi e saranno due o tre al massimo. La gente è incazzata: lo vuole capire con quelli che vedono usurpare posti di potere e di privilegio perchè si sono messi in politica?? Tra questi ci sono anche io, come madre.
Per m.giorgetti: Io penso, invece, che chi ha rubato per 50 anni sia meno degno. Poi sono sicuro che tra “l” e “italiano” ci vada l’apostrofo
Poi basta. che cambio pure forum dopo questa discussione.
Se a lei , avvocato, Martello, fa piacere sentirsi lusingato da pareri di gente che vede nella sola onestà, la sua rapòpresentanza in Parlamento, per avere espresso un concetto in modo striminzito, quanto banale e superficiale, lì vede il meglio dell’Italia, di oggi, bhè, s’interroghi. Consiglio spassionato.
http://www.youtube.com/watch?v=sF-4vHZlmzs
@Tamara, ma cosa c’entra??????? (e poi non ci davamo del tu?).
1) non è che faccio la classifica dei commenti (che poi non mi sembra che sono due o tre).
2) Anche io sono incazzato con la classe politica (e tanto) , ma non per come si esprime, ma per come agisce! Sono quelli che usurpano i posti di potere, anche se parlano bene…aprire gli occhi..please!
3) Ricordo ancora una volta che nel nostro Ordinamento, e per fortuna, non esistono limiti scolastici per potersi candidare. Quando ci saranno, speriamo mai, allora potremmo continuare questa discussione! Di conseguenza chi non ha potuto studiare e si esprime male se viene eletto NON USURPA UN BEL NIENTE!
Quindi di che cosa parliamo? Ritorniamo al tema!
Parliamo di gente acculturata o privilegiata perchè può guadagnare in TV, chissà come e perchè (qualche prosciutto..o peggio???) che si permette di sghignazzare dietro una persona che non ha avuto la possibilità di studiare, ma che si è sempre comportata da uomo onesto!
Tutto qui!
Volete andare al posto di Isidori (o altri) in Parlamento? Candidatevi e fatevi votare! Nessuno lo può impedire! Io non lo farò mai, con questa politica…!
Ma con questi giudizi molto poco profondi e superficiali penso proprio che la situazione per l’Italia non cambi molto!
Un buon governante o amministratore, non deve parlare bene…deve avere buon senso! E per avere buon senso non è necessario andare a scuola, forse aiuta…ma non è necessario talvolta è nel DNA!
Un marchigiano che si schiera con la Lega Nord ( o meglio chiunque si schieri con la Lega Nord) per me è colpevole a priori.
Isidori sarà sicuramente uno di quei parlamentari che fa passare qualsiasi cosa il suo partito gli dice di votare.
Dal punto di vista umano è scusabile ma dal punto di vista politico è attaccabilissimo.
Infine comprendoil dolore per la tragedia che lo affligge ma in Italia ci sono migliaia di persone che vivono tragedie simili, la vita a volte è dolce altre volte è crudele, di questo non si può incolpare nessuno.
Voglio però ricordare anche le tragedie che si consumano quotidianamente nel mare a largo di Lampedusa, o nelle storie dei migliaia di immigrati che solo a sentirle porterebbero alla conversione di qualsiasi Innominato. La loro sofferenza non è diversa da quella degli italiani.
X Paride lo so perfettamente che ci va l’apostrofo e’ che l’iPhone cambia le parole e poi io non sono al parlamento e non rappresento nessuno solo me stessa!!!! Dimenticavo … Non vengo nemmeno retribuita con i soldi dei cittadini!!!
…x Barbara…e allora???…spiega x favore.
Scusatemi avrei una domanda da porre a tutti i commentatori:(un onorevole come ISIDORI e molti altri a cosa servono o meglio a CHI servono?)gradirei risposte sensate GRAZIE
Martello, c’entra c’entra. C’è gente che parla bene e si comporta anche bene, per cui non è da meno dell’On. Isidori, anzi di più.
Se vuoi cintinuare a fare la tua arringa, a difesa di una persona comunque privilegiata, per sbaglio o per fortuna, fa’ pure. Per me è vergognoso tutto questo. E provinciale anche negli argomnenti di difesa, come se tutti sapessero chi è Eraldo Isidori. Ma gli italiani, da Nord a Sud, hanno visto e sentito quello che ha detto, o cercato di dire, meglio.
Non c’è esimente, non c’è scusa. Io e tanti, abbiamo passato la vita a migliorarci con sacrificio economico e negli anni migliori, curvi sui libri, senza reddito, nonostante non venissimno da famiglie benestanti, e ora, ci dobbiamo pure sorbire questa lezione pseudomorale? Ma da chi? Pensa al Lyon’s ,Martello.
Il voto è uno strumento prezioso che ognuno di noi ha. Quindi dobbiamo usarlo, a maggior ragione ora, con grande consapevolezza. La nostra Costituzione consente inoltre a chiunque di essere eletto: senza distinzione. Non conosco il Sig. Isidori se non indirettamente attraverso la cronaca e la mia non è una valutazione sull’episodio specifico. Semplicemente una riflessione sul fatto che la Democrazia è un bene da trattare con cura. Da eletti e da elettori.
Ciao Eraldo, statte tranquillu e non te preoccupà de tutte queste mardicenze…lu populu è nvidiosu!!!
A me te ricordo con na tutaccia blu e le ma tutte sporche…a ne si fatta de strada….ma come sci fatto????
Quanno so sentito la voce tua da lu televisò so subbuto ditto,,quisto è lu mattacchiò di Eraldo…che c’è farà muri de ride…cusci è stato ,peccatu che dopo lo ride ve lo piagne…a non putio crede che era vero, ma perchè non gne si ditto che te facia male la gola e che non putivi parlà…tutta stà confusiò non ce saria stata!!!!!!
A sci granne Isido….se ci metti n’pò dimpegno a so certu che ie la farrai a diventà pure lu presidente de la repubblica. Un abbracciu forte…..fà che cosa per Macerata granne….visto che pe fà na risonanza magnetica a li piedi tocca ai a fermo!!!!!
Ad un convegno alla Camera il relatore testualmente disse “in effetti si poteva fare meglio ma la legislatura in scadenza non lo avrebbe consentito …tanto ci penseranno i giudici ad applicarla con buon senso”.
Dopo due anni di sentenze di merito contraddittorie, la Corte Costituzionale diede una lettura ragionata a quell’aborto giuridico!
La realtà e’ che dal martedì al giovedì mille onorevoli peregrinano su Roma senza riuscire a fare una riforma degna di questo nome; alcuni si presentano in modo elegante e parlano di fino, altri si atteggiano come l’On. Isidori e l’Italia diventa un paese del quarto mondo.
A mio modesto parere, in questo articolo, i commenti dovevano essere disabilitati.
Condivido Blanchi. Certi argomenti e certa supponenza, tira tira la corda,fanno saltare letteralmente i nervi.
A Cutini, che dice che c’è chi parla per invidia, è lo stesso che diceva qualcuno sotto i commenti alla medaglia data a Mario Pianesi, finchè ieri sera non ha scritto una mamma a dire tutt’altre cose da medaglia al valore. Invidiosi di Isidori? Oddio….proprio a corto di argomenti.
Vi lascio volentieri a questa ed altre discussioni. Per me si è esaurita qui.
Povera Italia.
Da Alessandro Savi, consigliere comunale dell’Idv Macerata:
Eraldo è una bravissima persona, buono come il pane e dal cuore grande come una casa.
Virtù, queste, oggi rarissime nel mare di squali in cui viviamo.
Il mio caro babbo era un suo cliente.
Quando gli annunciai la sua morte pianse davanti a me, pianse lacrime sincere degne di un uomo integro, onesto, leale, capace di nutrire profondi sentimenti di amicizia.
Un lavoratore.
Un padre di famiglia che ha dovuto fronteggiare una disgrazia che non si augura nemmeno al peggior nemico.
Un uomo che, da questa tragedia, ha maturato nel tempo un credo politico, dal mio punto di vista sbagliato ma comprensibilissimo e rispettabile.
E di questo credo politico ne ha fatto, altrettanto comprensibilmente, una delle sue ragioni di vita che vive con una passione che merita un rispetto assoluto.
Eraldo non ha avuto la fortuna di frequentare le cosiddette “scuole alte”, è una persona semplice, un uomo “pane e salame” che si è ritrovato in Parlamento per puro caso in seguito ad una straordinaria congiuntura delle circostanze.
Quando si candidò mai e poi mai avrebbe pensato di essere eletto, lo ha fatto per pura passione, quella stessa passione che è quasi scomparsa dalla politica italiana.
Oggi è lì e la sua storia merita un profondo rispetto anche perché chi lo denigra, spesso, lo fa per invidia.
E, credetemi, l’invidia è parte integrante dell’antipolitica viscerale che regna sovrana nel nostro paese e che è all’origine di molti movimenti, associazioni e partiti.
“Invidia di classe”, odio indistinto e indifferenziato, bassissimo istinto, primordiale vergogna.
Ripeto: non condivido una virgola del suo credo ma ammiro e rispetto l’uomo, oggi denigrato dai tanti che, partiti dalle stesse origini, le hanno dimenticate.
Caro Eraldo, ti abbraccio forte.
E ti faccio i complimenti non per ciò che hai detto in Parlamento (non lo condivido e lo sai…) ma per come lo hai detto.
Con la tua consueta passione e con la grandezza del tuo animo, sempre puro e genuino.
Nella speranza che poche intelligenze lo colgano.
Alessandro Savi
@Tamara: E chi fa lezioni pseudo morali? Io parlo di diritto! Tutti hanno diritto di candidarsi, tutti hanno diritto al rispetto. Anche chi non ha studiato!. L’ultima frase (pensa ai Lyon’s…- tra l’altro LIONS un acrostico…………….. se capisci cosa significa è la tua arroganza che me le tira..dalla tastiera!) dimostra chiaramente che è meglio un ignorante rispettoso che un acculturato senza rispetto!
Si vede proprio che non hai alcun argomento…..chiudo qui senza rancore!
I miei argomenti sono i fatti caro Martello, e su questo hai poco , nulla da ridire, credo, da maceratese.
Dispiace solo sai che? Che tanto suffragio lo riversi non su un povero artigiano, non su un povero pensionato, ma su un parlamentare ben stipendiato da noi italiani…mah. così va il mondo.
Mi aspetto grandi cose dall’On. Isidori per Macerata. Ve lo auguro.
Lions l’ho scritto male per mia ignoranza e non per arroganza.
Ti saluto.
Premesso che non conosco il Sig.Isidori se non di nome per la triste storia del figlio, condivido pienamente i Sig.i Martello e Savi e premesso che fa parte dell’unico partito in Italia che non voterei mai, penso che se i politici fossero tutti come lui, semplici, onesti e provenienti dal lavoro duro e non dai lussi e dagli sprechi, l’Italia oggi sarebbe tutto un altro mondo.
Meglio uno come lui che sa cosa significa arrivare a fine mese con 1.000 euro di stipendio e non spreca nemmeno un briciola di quello che ha guadagnato col sudore piuttosto che coloro sanno parlare il politichese (e non si capisce un cavolo di ciò che dicono!!!) e pensano solo a riempire le tasche loro, dei loro parenti e amici e sempre a spese di tutta la povera gente meno abbiente.
Alcuni commenti poco seri ma discriminatori e razzisti sono illeggibili!!
Savi che parla di invidia in ambiente politico, lui che ha fatto un putiferio per un posto da assessore in Comune contro Lattanzi e poi è passato dai comunisti a IDV.
Però sembra di leggere Liala.
come dire… “la pezza è peggio del buco”! Isidori: ma cosa c’entra aver scritto velocemente il foglietto con il modo in cui lo ha letto???? E poi: Isidori già l’anno scorso aveva fatto la sua figura penosa ai microfoni delle Iene e anche Cronache Maceratesi aveva commentato ironicamente la cosa (“Isidori, che “figurino” in tv! Le iene lo colgono impreparato”). Ribadisco quanto già scritto in un altro articolo di un paio di giorni fa: già questo qua è leghista e l’appartenenza politica già di per sè mi dà non poco fastidio. Poi è un totale incompetente di materie giuridiche (e quindi raggirabile e manipolabile da chiunque nel Palazzo). Ma voi nella vostra azienda lo paghereste uno 16.000 euro al mese solo perchè è onesto???? ma quando mai!!! chiunque si aspetta da una persona che prende compensi del genere, che sia competente, preparata ecc ecc. E invece no, qua c’è gente, tipo Tommaso Martello, che va avanti con la logica “meglio un ignorante ma onesto, che un dottore ma ladro”! NOOOOOO!!!! ma come ragioni?? qui bisogna che ci stiano gli onesti E ANCHE competenti al loro posto!!!! Il fatto che nella Costituzione non sia previsto che uno debba avere un titolo per fare il parlamentare, non significa che uno non debba pretendere che a guidare il paese ci siano persone qualificate!! ma di che stiamo parlando???
Concludo, sottoscrivendo al 1000% tutto quello che ha scritto Tamara Moroni
ah, un’altra cosa… ma quali sarebbero le cose che Isidori dice di aver fatto per Macerata??? Elencarle, grazie!! in attesa dell’elenco, giusto per far presente un argomento di cui evidentemente l’on. Isidori si è interessato, ricordo a tutti che non più tardi di 2 mesi fa dichiarava a CronacheMaceratesi (vd. articolo del 24/09/12) che il ponte a Villa Potenza diventerà una cattedrale nel deserto… così, giusto per ricordare un qualcosa di cui si è “interessato”
Tanto per chiarire che io non ho certi preconcetti, mostro questo mio post su fb di una settimana fa.
L’unica differenza, è che questo operaio -che lo stesso non conosco di persona -ho potuto sentirlo parlare e per la prima volta.
Basta. Valuto da quello che vedo e che sento, e non per categorie o titoli di studio, come potete vedere.
Ma purtroppo qui non è mai possibile fare un discorso più ampio e generale rispetto l’articolo, che finisce uno contro uno, tutti contro uno, uno contro tutti, uno ha più ragione, uno più torto. Ah, sopra con riferimento a Savi non so se ho nominato l’assessore giusto, comunque era la famosa storia dei 9 assessori.
Torno a Medjugorje. Buone Feste a tutti.
Tamara Mara Moroni29 novembre
Crosetto , mi piace. Ma quell’operaio dell’ILVA che ha appena parlato, perchè non posso votarlo per il Parlamento? Mi piace ancora di più!
Mi piace · A Mario Capozzi e Valter Dalla Pozza piace questo elemento.
http://www.youtube.com/user/Serviziopubblico
ultima puntata 29 novembre,
dal minuto 36.26
Sono le 5 di mattina .
Mi sto prendendo un caffè prima
di andare a lavorare e mentre lo faccio scrivo questo commento.
E mentre scrivo mi incazzo.
Tamara , secondo te perche’ mi incazzo ???
Dai non sforzarti te lo suggerisco io.
Mi incazzo perche’ la costituzione
Italiana fa si che io alle 5 di mattina
sia in questa condizione e altri invece
grazie ad essa sono solo arrabbiati ma
molto probabilmente stanno ancora dormendo .
E finisco.
Se vogliamo e così do un po’ di
spago ai suoi sostenitori
L On Isidori un merito lo ha
Mentre in 599 ci stanno facendo
piangere , lui almeno … !!!
Leggo quest’articolo mentre mi trovo in Australia dove sono finito per riuscire a pagarmi il mutuo della casa in Italia (che nel frattempo non mi posso neanche godere). Ho avuto la fortuna di conoscere personalmente l’On. Isidori diversi anni fa e sono certo che sia una delle persone più oneste che io abbia mai avuto il piacere di conoscere. Di certo non ha il grado di preparazione che il ruolo necessita, ma ha militato attivamente per ottenere tale posizione privilegiata che la Legge Italiana comunque consente.
Sappiate che oggi, grazie a dotti e sapienti, per trovare un lavoro con una paga dignitosa bisogna fare 20 ore di aereo che certamente non sono paragonabili ai mesi di nave a cui erano costretti i nostri avi. Tuttavia questo non fa altro che dimostrare quanto l’Italia stia tornando indietro nel tempo.
Teniamo bene a mente che l’On. Isidori, che vi piaccia o no, è espressione della terra maceratese da cui proveniamo. Dobbiamo essere fieri che a rappresentarci ci sia una persona seria ed affidabile che si impegna a fare il meglio per la nostra provincia. L’Italiano viene dopo.
Isidori non è espressione della terra maceratese, ma uno strumento dei NAZISTI della lega, che portano avanti un progetto (farneticante) di secessione e disprezzo di tutto ciò che non è “padano”. Vorrei far notare come costoro dileggiano anche i marchigiani, in quanto “terroni”.(sentito co queste orecchie). Pertanto anche l'”On” Isidori” si colloca tra i complici di questa gentaglia
A me non fa tanto ridere il suo intervento, non tanto quanto il fatto che questo personaggio È UN PARLAMENTARE
e se come molti dicono e una persona per bene non farebbe parte di questa massa di politici ladri , corrotti , impresentabili , lasci perdere isidori tanto ormai il suo bel vitalizio lo prende e ci risparmi futuri “interventi” parlamentari
@Cara Tamare…”i miei argomenti sono i fatti” ???? Ma quali? I tuoi argomenti non sono fatti! I fatti sono ben altri, quelli che ho scritto io….che per essere eletti non occorre un diploma scolastico, e che occorre portare rispetto nei confronti di tutti. Te e Sellone state andando fuori tema, la rabbia che questa classe politici vi (anzi ci) infonde mi sembra vi faccia ragionare poco, molto poco!
Qui si parla dell’uomo Isidori, non l’onorevole, che legittimamente eletto deputato, viene sbeffeggiato solo per la sua ignoranza scolastica e non gli viene riconosciuta quell’umanità e onestà appresa dopo anni di lavoro e che molti di voi (te compresa) non dimostrate dopo anni di studio!
Figuriamoci se difendo Isidori come leghista e la lega! Io non difendo nessuno dei centomila politici italiani dal Capo del Governo al sindaco dei Canicattì, figuriamoci se difendo quel movimento politico nato da un bluff storico di superiorità nordica per far emergere gente approfittatrice e di mal affare (e qui ti posso dare ragione…ma sul mal affare non sull’ignoranza scolastica)!.
Io no, ragiono un tantino di più, e vado a tema. Forse ho passato il tempo “curvo sui libri” più proficuamente, (e qui sono arrogante e moralista, confesso) visto che riesco a capire che la “scuola per la vita” non è esclusiva dei banchi scolastici, ma anche di una fabbrica, di un officina, di un campo!
E’ la scuola per la vita che da i mezzi per avere rispetto dell’altro, altrimenti ritorneremo indietro nel medioevo quando il potere era appannaggio dei potenti.
@Sellone: la Costituzione italiana (e anche quella di molti altri paesi) fa si che tutti ci alziamo alle 5 del mattino per andare a lavorare. Non sei l’unico! O meglio….. dovrebbe essere quella che permette a tutti di alzarsi ed andare a lavorare…ringrazia Dio che te un lavoro l’hai!
@Alessandro: Io e te ci conosciamo benissimo. Quante volte, garbatamente abbiamo discusso di politica per le scale di casa quando abitavamo nello stesso palazzo. Sottoscrivo tutto quello che hai detto sui Isidori. Dissento sull’invidia, no non può essere l’invidia che fa “sragionare” così la gente, non ci credo sarebbe troppo.
Per me è solo la superficialità e banalità (questa si) di giudizio dovuta ad un’ignoranza del vivere civile e del rispetto altrui che fa si che ognuno si sente talmente superiore (sic!) dal poter criticare tutti, ma dal non voler accettare la critica a suo sfavore! E allora pur di mantenere un punto, che va fuori tema, straparla e infilandosi in un “cul de sac”, non sapendo più come uscirne, invece di ragionare, aumenta la propria arroganza e tocca punti o questioni che non c’entrano nulla con l’argomento!
Riferendomi al titolo dico al sig. Isidori che purtroppo non ho riso di lei, piuttosto mi sono sentito indignato ed amareggiato ad essere rappresentato da personaggi come Lei. Senza nulla togliere all’uomo Eraldo Isidori che tra l’altro nemmeno conosco, ma ritengo che a rappresentarmi in Parlamento debbano esserci persone con un elevato grado culturale, competenze tecniche e moralità al di sopra della norma. In quel luogo si fanno leggi che influenzano la vita degli italiani ed il futuro di questo Paese, non ci si siede su quelle poltrone come se si fosse al bar a parlare della partita di calcio della domenica o, peggio ancora, solo per prendere l’indennità e vitalizio da favola che la maggior parte degli italiani si sognano. Capisco pure perchè passano lisci come l’olio provvedimenti del tipo l’adesione al MES -Fiscal Compact (chiamiamolo come ci pare, sempre truffa è!). Ora ci dimostri di possedere almeno i minimi requisiti di moralità dimettendosi dalla carica che ricopre, per onore suo e del territorio che rappresenta. Il suo intervento non ha danneggiato solo la sua immagine ma l’immagine di una Provincia intera.
Premetto che non ho sentito l’intervento ma ricordo la sparizione del figlio . Sappiamo che l’italiano è una lingua convenzionale così come l’Italia è uno stato convenzionale voluto dalla Massoneria Italo-Inglese ( ma sui libri di storia si legge altro) ed il tutto emerge ancora a 150 dalla cosiddetta Unità d’Italia ( vedete le ore di Italiano che sono ancora costretti a fare i nostri figli a scuola!)
Ho sentito invece l’intervista di ieri su Rai Tre alla signora di Montecalvo (AP) sopra l’epicentro del terremoto: a casa non abbiamo capito niente, abbiamo riso ma questa è l’Italia, l’Italia delle tante zone linguistiche, delle tante tradizioni e prodotti tipici . Io sono un produttore di prodotti tipici ( vino cotto, sapa, vini DOC locali…) e vivo ogni giorno ciò che la globalizzazione ci sta imponendo piano piano , sotto sotto : leggi restrittive sul vino, criminalizzazione della bevanda, esaltazione degli effetti distorsivi ( giovani in discoteca…) e piano piano lo faranno su tutte le nostre piccole tipicità compreso il dialetto, patrimonio inestimabile, per cui dovremo tutti bere la C…C… e parlare italiano, anzi meglio inglese. Dimenticavo: già hanno ucciso il latino quindi..
Si parla tanto di tutela….bisogna passare dal principio di tutela ( come se tutte le cose di cui sopra fossero antichità, cose superate..) al principio di libera comunità in libero stato in libero mondo ( metodo Parrocchia).
Ce ‘rsintimo.
il sig. isidori non si drovebbe sentire offeso e amareggiato per la sua gaffe ma deve essere orgoglioso di essere come è perchè è una persona trasparente senza macchie al contrario di quei parlamentari corrotti e venduti!! macerata purtroppo sig. isidori l’hanno crocifissa perchè i maceratesi sono esseri molto cattivi e invidiosi oltre che per convenienza si venderebbero pure il culo cosa che lei non ha mai fatto e mai farà!! sig. isidori meglio invidiato che invidioso e il suo stipendio che hai maceratesi dà fastidio non la sua poltrona!!
Non bisogna ironizzare su l’On. Isidodori. Non è lui il problema.
Il verio problema sono i partiti che non sono più in grado di garantire la selezione e la formazione della loro classe politica. Questa selezione negli ultimi anni, o decenni forse, è degenerata in una selezione in peggio, i cui risultati sono stati, tra l’altro, i vari Fiorito, i Belsito ed i Lusi, ma non solo. Tale degenerazione però non è da ascriversi solo ai partiti in quanto tali, ma piuttosto alla deriva non democratica che queste organizzazioni hanno avuto negli ultimi anni, accelerata e moltiplicata da quella sciagurata legge elettorale che è il Porcellum. La possibilità, da parte dei capi bastone di partito, di evitare il confronto interno nominando gli eletti tra i fedelissimi ha rapidamente trasformato le classi dirigenti dei partiti in piccole oligarchie autoreferenziali e dispotiche. Nessuno dei maggiori partiti italiani sembra infatti più capace di svolgere veri e propri congressi di partito, democratici e competitivi. L’esempio lampante è il Pdl che congressi nazionali non ne ha mai svolti dalla sua nascita, si ritrova un segretario nazionale nominato e quindi privo di qualunque reale autorevolezza ed un padre padrone che fa e disfa a suo piacimento senza dover rendere conto a nessuno.
Pietro Chiesa (27/01/1858 – 14/12/1915) nel giugno 1900 venne eletto deputato alla Camera per il collegio di San Pier d’Arena.
Quando si presentò per la prima volta al parlamento italiano unitamente all’altro deputato operaio Rinaldo Rigola, eletto a Biella, Filippo Turati visibilmente commosso ed orgoglioso per la presenza nel minuscolo gruppo parlamentare socialista dei due neo deputati, si alzò in piedi e richiamando l’attenzione di tutti gli onorevoli presenti esclamò: “SIGNORI, ENTRA IL LAVORO!” ma in un’aula piena di uomini che rappresentavano interessi molto diversi quel richiamo fece solo fastidio.
Ogni commento è superfluo!
Come avevo già detto il senso dell’intervento di Isidori lo ritengo condivisibile.
Per come è stato esternato ricorda più un divertente film di Totò, oppure sembra di essere sul set di Scherzi a parte.
Certamente Isidori, al pari di molti altri, è stato catapultato in Parlamento per caso per cui onestamente non ci si poteva aspettare di più, anche perchè finendo nelle Commissioni Parlamentari o si è minimamente tecnici (mosche bianche) oppure si è tagliati fuori da ogni discussione/decisione.
E non si tratta certo di aver fatto le scuole alte o quelle basse, ne essere onesto e dal passato cristallino (prerequisito che ritengo indispensabile per chiunque si occupi della Cosa Pubblica).
Avere la laurea non è certo automaticamente sinonimo di intelligenza o capacità:ne conosco a mazzetti di laureati che sono degli imbecilli cosmici (e molti, tra l’altro, fanno pure politica non solo a Macerata ma anche in Provincia, in Regione e perfino al Parlamento!!!)
Mi è sembrato, ma potrei sbagliare, che gli appunti di Isidori fossero solo una traccia, nel senso che sono quei punti che poi, un buon oratore, svilupperebbe in un suo discorso/comizio: ma Isidori NON è un oratore ne un politico di lungo corso.
Concludo dicendo che, tra un Isidori e un Ghedini (o una Brambilla o una Carfagna o una Gelmini o uno Schifani o un Casini ecc. ecc.) non avrei certo alcuna difficoltà nello scegliere chi invitare a cena…
Poi eventualmente lo vaffanculizzerei per le politiche xenofobe e razziste della Lega, ma lo inviterei tranquillamente a cena…
Il signor ISIDORI merita rispetto per il fatto di aver perso un figlio da moltissimi anni….(così come moltissime altre famiglie in ITALIA e nel mondo che vivono lo stesso dramma…..quello della SCOMPARSA in modo MISTERIOSO di un proprio congiunto)…..ma non tutti occupano un POSTO IN PARLAMENTO neanche nelle associazioni LOCALI….TIPO circoli cittadini….
E’ evidente che siamo di fronte ad un esempio di meccanismo elettorale volutamente perverso
( non si può essere eletti in Parlamento, anche per coincidenze fortuite, con meno di 20 voti ).
Ed e’ altrettanto evidente che l’on. Isidori già in passato era stato oggetto di scherno e di derisioni non solo per il suo linguaggio sgrammaticato ma per la sua ignoranza in fatto di compiti e funzioni istituzionali.
Quindi, nonostante tutto, massimo rispetto per il dramma che lo ha segnato e per il dolore che si porta dentro da oltre 30 anni. Massimo rispetto anche per Isidori cittadino e lavoratore onesto.
Resta difficile però credere che Isidori Parlamentare (non è il solo) possa dare un contributo anche solo come rappresentante territoriale ( non risultano atti o iniziative in proposito)
Ora è sicuramente vero che per essere eletti in Parlamento non occorre la laurea e che purtroppo i Deputati e Senatori rappresentano da qualche tempo per lo più categorie professionali e lobby.
Ma la soglia minima di decoro non può essere superata.
E non mi riferisco al dialetto e alla grammatica ma ai contenuti.
Come si può esprimere un concetto su argomento così importante in quel modo e in 20 secondi
( circa 1 secondo per ogni voto preso ). L’emozione centra poco.
Il dispiacere è che ancora una volta il nostro territorio sia stato dato in pasto ai media che ci hanno etichettato come abitanti delle caverne.
Di Isidori in Parlamento ce ne sono tanti, magari molto più bravi nel comunicare ma nascosti nell’ombra capaci solo come pecoroni di alzare la mano per le votazioni.
Onorevole Isidori la prossima volta si nasconda anche Lei nel gregge.
Non è una bella cosa ma almeno ci risparmierà brutte figure !
Qualcuno sa quanto percepisce di stipendio questo signore?
In un paese civile e moderno l’onestà dovrebbe essere una base nei rapporti umani presente a priori e non una cosa di cui andarne fieri. Io sono onesto e tu no. Se prendiamo come metro di paragone i ladri siamo messi male. Se fosse il presidente di una squadra di calcio comprerebbe un attaccante perché onesto? Se fosse il capo di un’azienda assumerebbe un ingegnere perché onesto? si farebbe operare da un chirurgo perché onesto? A cosa è servito inculcare nei giovani l’idea che per avere un futuro lavorativo in questo paese bisognava essere preparati, studiare, specializzarsi, conoscere le lingue se, alla fine, quello che serviva era solo l’onestà? è veramente sicura di essere un persona onesta se a fine mese viene stipendiata per contribuire a emanare le leggi che ci governano senza avere nessuna conoscenza di diritto? Le propongo una via di uscita. Alla prossima seduta si faccia dare la parola e dico questa frase:” Io, Eraldo Isidori, onesto elettrauto di Villa Potenza, mi dimetto da onorevole della Camera dei Deputati in quanto, a seguito dell’evoluzione malata di questa società, non mi sento di avere le conoscenze adeguate per l’incarico che sto ricoprendo. Fuori da quest’aula ci sono migliaia di giovani che potrebbero dare un contributo ben superiore a quello che sono in grado dare io”. Non si preoccupi delle correttezza formale dell’esposizione, stia sicuro che nessuno le dirà niente se dovesse emozionarsi durante la lettura. Se avrà il coraggio di fare un gesto del genere sono sicuro che la sua immagine sarà immediatamente salvata e inoltre, da onesto cittadino come si dichiara, darà un segno importante a migliaia di giovani delusi da un sistema di cui anche lei fa parte.
Non credo che sarà così facile uccidere il vigente sistema elettorale definito da Calderoni “porcata”. Comunque è certo che se il “porcellum” dovesse morire alla messa di requiem e al relativo funerale parteciperanno anche alcune vedove vestite rigorosamente di nero tra cui lady Serafini in Fassino, lady Carloni in Bassolino, lady Maria Paola Merloni etc. Insomma sarà un de profundis.
Di chi la colpa?
Di tutti noi che non siamo stati capaci di mandare in parlamento e nelle istituzioni gente capace, preparata, onesta propensa al bene della collettività.
Nostra che abbiamo votato il parente, l’amico dell’amico perché un giorno avremo potuto chiedere favori.
Noi non siamo mai stati dei cittadini siamo sempre stati dei semplici sudditi
Dico io.. di che vi lamentate? Isidori è un perfetto rappresentante del maceratese medio che a stento sa parlare l’ italiano, è giusto così, il maceratese medio fa ridere per grettezza semplicità e genuinità.. questi sono i valori che questo signore mi ha ispirato, io non metterei nessun’ altro al suo posto.
avrei invece un piccolo suggerimento per cronache maceratesi:
in merito ai commenti dei vari “on.” sotto il nome di cronache maceratesi, avete mai considerato di smettere di fare da prestanome per le varie campagnie elettorali degli svariati consiglieri? questi signori sono cosi incapaci da non sapersi creare un account come fanno le persone normali? e sopratutto, in un paese dove si fa tanto per rendere l’ informazione libera dalla politica, dai partiti e dai poteri forti, non credete che smettendo di fare i prestanome la vostra reputazione ci guadagnerebbe qualcosa??
Con soli 18 voti diventa onorevole ???…. questa è l’Italia dove la meritocrazia non esiste !!!!!!!!
Isidori è improponibile a livello politico e si sa…. poi magari sarà una brava persona ma di sicuro non può rappresentare nessuno visto che non ha le capacità per farlo oltra al fatto che non l’hanno votato !!!!!!
D’altronde queste cose non sono nuove in politica visto che anche a Macerata nel nostro piccolo accadono cose simili …. dove vengono elette persone con pochissimi voti e salgono così in consiglio comunale…. mentre altre con molti più voti rimangono a casa !!!!!!!…. mi riferisco allo schieramento di destra di Macerata…. a sinistra sinceramente non ci ho fatto caso ma se fosse accaduto anche lì non mi stupirei per nulla !!!
Questa signori miei è l’Italia….. un popolo che invece di andare avanti va indietro e la politica maceratese ne è un classico esempio lampante !!!!
A… Tamara…dimme na cosa, ma Lusi, Penati, Formigoni, Caliendo, Bosi, Calderoli, Camber, Brancher…e atri 80 tra senatori e deputati si sicura che so meio de lu poru Eraldo, e te pare iusto che lu presidente sa aumentato de 8835 euri a lu mese???? informate meio su sti politici che ce governa!!!!
Piaissela tanto co stu poveru Eraldo me pare na segeraziò,anche perchè me pare che na parte de lu stipendiu che pia lu da in beneficenza….basta chiedeie che cosa che non se tira ndietro.
capiscio che tu si n’cazzata pe la figuraccia che cià fatto fà, ma se si n’telligente come dici a duvristi essere npo’ più tollerante su na persona che a faticato tutta na vita e se trovatu su lu parlamentu sensa sapè come, ma armeno stu isidori non me pare che ha fatto tanti danni come tanti atri che simo votato…non te pare?
Quanno vai a Medjugorje, quanno farai l’adoraziò di na preghiera anche per stu poru Isidori…è sempre nu figniu de Dio….non te rabbià!!!
A me scordavo….a figniata faie fà le scole ate cusci un gnornu non farà lu sbagliu de isidò!!!
Ciao………………….
ancora troppo poco! ma almeno stasse zitto, deve essere deriso da tutto il mondo, non solo dagli italiani!!! ma vi rendete conto da chi siamo governati? DEVE ANDARE A LAVORARE…LA TERRA!!! e voi che lo difendete, fate pena ancor peggio di lui
Ci mancava pure questa! La romanzina di uno dei peggiori ex assessori (2005-2010) di Macerata, con competenze su: centro storico (guardate com’è ridotto) e su traffico e sosta (maceratesi dovete anche a lui il caos nella viabilita’ ed i Park a pagam ovunque). Tanto pessimo fu il suo operato che egli non fu rieletto dai maceratesi (non sempre sprovveduti). Di Geronimo, con il suo cognome da capo-indiano, prima di tuffarsi nella vulgata di critiche velenose e maligne contro una persona ignorante ma x bene, si faccia un esame di coscienza su come ha amministrato la città x 5 anni. Ammesso che il suo italiano sia migliore di quello dell’on Isidori, i maceratesi – lo hanno palesemente dimostrato nell’urna – avrebbero gradito qualche errore grammaticale in più e qualche obbrobrio amministrativo in meno (telecamere x multe milionarie, blindatura del centro ormai deserto, sosta a pagam dappertutto, ecc.).
Il problema è che i 30.000 al mese e poi il vitalizio, per intervenire una volta in 2 anni e non saper esprimere nemmeno un concetto, li paghiamo noi!!! che c’entra poi il figlio? allora tutte le famiglie che hanno avuto disgrazie (e purtroppo sono tante) devono sedere in parlamento?! se è così onesto come dice si deve dimettere da un ruolo che non gli compete. non capisco la solidarietà verso una persona che non merita ciò che ha e non sa fare assolutamente il mestiere per il quale è lautamente retribuito. non son d’accordo col “tutti a casa”, che significa? ci son parlamentari bravi (pochi e in diminuzione) e altri inetti o, ancor peggio, bravi a far i propri interessi. Isidori a casa subito!
@ Sisetto l’anarchico
Come si chiamava il cavallo che Caligola nominò senatore?
L’On Isidori rappresenta l’espressione dei voti di una parte dei cittadini maceratesi. Rappresenta inoltre il risultato di una legge elettorale che lo permette. Non vedo cosa avete da discutere. La legge parlamentare è questa e se non vi sta bene lottate per farla cambiare. Lasciate stare la gente onesta.
Impara l’italiano visto che stai in parlamento a rappresentare il popolo italiano e vedrai che nessuno riderà più di te.
Non c’ha tutti i torti…. Basta ridere: sarebbe il caso de comincià co le mazzate…
Ha ragione, basta ridere! Cominciamo a mandare a casa qualcuno!!
@giano piano
La so: Minettus!
Premettendo che la cosa migliore per tutti noi sarebbe quella di avere come rappresentanti delle persone allo stesso tempo oneste e preparate e ribadendo che sicuramente Eraldo Isidori non ha la competenza per rivestire il ruolo di parlamentare, vi faccio una domanda: chi di voi al posto di Isidori avrebbe rifiutato una proposta di candidatura rispondendo: “no, non sono in grado di farlo”. Dai rispondetemi onestamente. NESSUNO. La colpa è del sistema perverso, non di Isidori. Prendiamolo pure in giro perché non sa parlare in italiano, poi facciamoci abbindolare da fini oratori che si mettono la mazzetta in tasca alla prima occasione e che in questi giorni vengono a raccontarci le stesse barzellette che ci raccontano da 30 anni.
Brav’uomo, poverino, onesto, comprensibile..ma che cavolo dite. Se poi ha avuto un grosso prb tanti anni fà può solo dispiacere, ma non giustificarlo. L’ex sindaco che voleva candidarsi alle primarie, l’altro che ci vorrebbe tutti in bicicletta per le vie di Macerata ci mancava questo deputato con il suo intervento. Povero paesello “disteso come un vecchio rincoglionito” . 🙁 🙁 🙁
Comprensibile l’amarezza di Isidori che si candidò per pura militanza, si trova alla Camera per una serie di circostanze, ha preso la parola solo per fare un favore ad un collega e ora si trova sbeffeggiato da tutti. Eraldo non deve peraltro prendersela troppo perché l’effetto comico dell’episodio c’è tutto ed è irresistibile anche per chi gli vuole bene. Piuttosto, trovo azzeccate le osservazioni più generali di Alessandro Savi. Comunque la mia solidarietà a Eraldo è prendere sul serio le sue parole scombinate ma chiarissime nel senso e dirgli che non le condivido e mi aspetterei anzi che la difesa della dignità umana dei carcerati fosse una delle preoccupazioni dei parlamentari.
io non mi sono divertito affatto….sono semplicemente passato da una sensazione di vergogna a una di discreta incazzatura ! e poi basta con questi moralismi !!
cosa centra? il dison. Isidori è stato mandato in parlamento con 18 voti, 18 capito? se ognuno di noi si candidasse, solo nella cerchia familiare è probabile che ne tiri sù di più! se questa legge elettorale fa pena, il partito da lui rappresentato ne è probabilmente il maggiore responsabile! e poi basta…sembra che uno per essere onesto debba essere per forza ignorante come una capra, le due cose non si escludono, penso che l’italia meriti di essere governata da gente onesta e capace….
Il modo in cui si è espresso ha provocato ilarità, il senso delle sue parole erano abbastanza chiare, almeno a noi maceratesi. Quello che mi chiedo è cosa ha fatto di concreto e personalmente, magari facendoselo scrivere da altri, il sig. Isidori per proporre e realizzare quello che pensa, quello in cui crede, a parte votare come gli aveva indicato il partito o il capo gruppo, incassare lo stipendio e i rimborsi. Se volesse farcelo sapere lo ringrazio anticipatamente.
Sono sempre più convinto che in parlamento ci devono stare anche cittadini come l’On. Eraldo Isidori. L’importante è saper scegliere le leggi giuste e votare quelle che sono vicine al popolo poco rappresentato. Ho sempre diffidato dei parolai e trascina popolo. Con più Isidori l’Italia non era ridotta cosi in mano a tecnici- burrocrati che attingono solo dalla povera gente. Non sono riusciti a ridursi di un solo euro i lori stipendi che sono i più alti al Mondo. Forza Eraldo, sei entrato nella Lega Nord in tempi non sospetti quando tutti credevamo in un miglioramento politico che non c’è stato. Chi sbeffeggia lo fa solo per invidia (io ci sono abituato) Non devi essere amareggiato, fanno solo pena e non conoscono il lavoro delle sedici ore consecutive. Un abbraccio Tacconi
Promoveatur ut amoveatur: Tacconi senatore a vita!
solo la meritocrazia, quindi l’assoluta competenza delle materie per cui si svolgono incarichi potrebbero salvare l’Italia.
Inoltre, la continua verifica dell’operato e dei risultati conseguiti, NON IL POSTO VITA NATURAL DURANTE
garantito anche davanti all’evidenza di malefatte, cattivi risultati,
e tralascio interessi propri e così via.
Quanto sopra dovrebbe valere in generale e sempre.
Credo di aver espresso bene il mio parere per l’argomento tanto seguito!
Continuiamo per il peggio…
meno male che il Cavaliere, data la situazione che definisce ben peggiore di quanto ha lasciato,
dicevo, meno male che si ricandida!?!
UNIAMOCI PER SALVARE L’ITALIA!!!
Come già anticipavo nel mio commento più su – ma era facile indovinarlo – basta dare un’occhiata veloce agli interventi che si sono susseguiti qui in questa pagina per capire da che pulpito di solito viene la predica, quanto sia facile intrupparsi banalmente tra gli urlatori contro il solito guitto, e quanto invece sia difficile una auto-valutazione su se stessi.
Un esempio veloce: due persone ripetutamente qui sopra scrivono “centra” (“cosa centra”, “l’emozione centra”, anziché utilizzare la ovvia e corretta forma “c’entra”), denotando conoscenze grammaticali che una volta non sarebbero state degne nemmeno di una scuola media.
Eppure, questa è gente che è qui a fare le lezioncine ad Isidori, i fervorini, anzi gli consiglia di “nascondersi anche Lui nel gregge”. E non solo, parliamo anche di gente che, ovviamente, ha diritti elettorali passivi (ossia vota, e vale uno come me), ma ha anche diritti elettorali attivi, può essere votata, e lo è stata, ossia ha avuto ruoli di rappresentanza locale che io sappia, fateci caso…
beh, anche a me nel profondo la cosa inorridisce, mi fa sentire mal rappresentato, eppure sinora un sistema migliore di questo, ossia democratico, per cui tutti possono votare e tutti possono essere votati, io non lo conosco, e pertanto accetto la cosa senza troppe velleità da maestrina…
(che poi ho invertito anch’io diritti elettorali attivi e passivi, scusatemi, ero di fretta in pausa pranzo, voi non mi capirete ma magari Isidori sì :D)
Egr. Dott. GIANO PIANI,
il linguaggio latino serve solo a voi dotti? quando ne parlate alla fine della battuta ridono solo quelli alla vostra pari. E’ molto triste non le pare? Per un’Italia migliore e onesta più Isidori in parlamento.
Onorevole Isidori, lei non si deve sentire in colpa: non ha rubato nulla, non ha fatto nessun intrallazzo, non ha favorito nessuno, non ha fatto spreco di pubblico denaro.
In Italia ne SIAMO parecchi che come lei si emozionerebbero la prima volta che parlano in un’aula parlamentare. La prossima volta sicuramente andrà meglio.
Mr. Wolf perchè ti nascondi e non esci allo scoperto ? Il mio cognome sarà anche riferito ad un capo indiano ma portato dignitosamente da tutta la famiglia e sopratutto senza macchie. Del tuo non si può dire niente perchè sconosciuto.
Avrò fatto anche dei danni come dici ma il mio impegno e la mia onestà sono stati riconosciuti da tutti.
Fatto è che non ho avuto mai incarichi tanto meno privilegi a differenza della stragrande maggioranza di politici e amministratori. Mi consola il fatto che non sei solo tu ad avere il dono di giudicare gli altri. Comunque sia io sono stato e sono sempre pronto a ricevere critiche anche velenose come le tue e metterci la faccia pubblicamente pagando un prezzi anche alto.
Al contrario di ciò che tu stai facendo.
Ma quando fai una stupida ironia sul mio cognome non solo non sono disponibile a riceverla ma ti consiglio di sciacquarti la bocca con un buon disinfettante.
Rimani nel tuo comodo anonimato e rinuncia fare altre sgradevoli e misere ironie.
@ Tacconi
Ill.mo Sig. Consigliere Comunale
Per un Italia migliore e piu onesta
non pensa basterebbe eliminare dal Parlamento
qualcuno del suo partito???
tipo Cuffaro e vari company !!!
so che Cuffaro sta altrove ma con
i politici non si sa mai !!!
Sono come l erba cattiva –
A proposito lei apprezzava Cuffaro
cosi come faceva il suo Patron ?????
X Martello
rispondo per interposta persona, perchè so hai replicato dopo che ho detto che mi sarei assentata.
I fatti sono ,anche, che dal mio primo commento ho detto non condivido i contenuti – miglioramento delle condizioni dei carcerati e carcere per i giornalisti – della forma non me ne importa niente, ma che comunque sarebbe stato gradito da un parlamentare che avesse fatto un discorso più articolato. E su questo penso che non ci sia da colpevolizzare nessuno che la pensi come me, che non conosce personalmente come milioni di italiani la persona in questione. Dal suo intervento non poteva trasparire niente altro a chi lo ha ascoltato senza conoscerlo e da questo ognuno ha giudicato, comprese le trasmissioni televisive.
– sotto questo articolo dove l’On Isidori spiega i motivi, ho poi detto che succede essere traditi dall’emozione, che si poteva riparare senza arrivare a sentirsi adesso a disagio e anche come, secondo me, cioè quello che avrei fatto io
.
– poi con l’evolvere dei commenti, ho spostato il discorso più in generale, per poi dimostrare che anche per me le porte del Parlamento sono aperte a tutti, tanto che mi ha colpito l’intervento di quell’operaio di Taranto che se si candidasse lo voterei a due mani. Io ho fatto l’operaio stagionale , per scelta, proprio per voler capire la condizione di cui tanti parlano , me compresa, senza sapere bene di che si parla. Esperienza che mi ha arricchita e fatto capire molte più cose. Tu non so se l’hai mai fatto.
Mi resta difficile perciò capire il tuo accanimento ,che per difendere persone che tu conosci e io no, ti scagli contro me che non ho il piacere di conoscere nemmeno te, con giudizi fuori merito, come quando dici che i tuoi studi sono stati più proficui, perchè io secondo te non ho mostrato comprensione umana: ti invito a rileggere tutti i miei interventi.
– Il senso di soccorso alle persone più deboli ce l’ho anche io, Martello e se non ti è piaciuto come l’ho fatto qui, discutendo di altro oltre la persona umana, le cui qualità morali nessuno ha mai messo in discussione, tanto meno io che non lo conosco, mi spiace, tanto quanto il fatto che non ho trovato su questo forum altrettanti paladini che manifestano solidarietà ad una persona che tutto sommato è in una condizione di privilegio, quando la scorsa estate mi ero assunta personalmente di trovare un alloggio temporaneo ma stabile al Signor Hassan Bellaray ,non un delinquente comune, ma un lavoratore italiano dal 2004, licenziato per motivi di salute e poi sfrattato per i motivi che sappiamo. Avevo preso contatti con una casa famiglia e ho fatto appello su Cm che qualcuno mi aiutasse a rintracciarlo ma è caduto nel vuoto, e io con grande rammarico non ho potuto aiutarlo in alcun modo.
Se questo, oltre a voler ragionare più ampiamente su un fenomeno che riguarda temi di cui si parla in continuazione come competenza, meritocrazia, vuol dire fare le maestrine, essere valutati come persone scolarizzate ma vuote di contenuti e di umanità, oltre a spegnere ogni entusiasmo, ogni motivazione per chi cerca di fare anche attraverso il confronto, fatto salvo l’On Isidori, mi sembra che si sia solo spostato l’asse dell’ingiustizia verso altre persone che non hanno in alcuna maniera motivo di essere attaccate per opposta denigrazione. Ma sì, alla fine la colpa è di chi cerca di esprimersi meglio che può per farsi capire e per portarsi avanti nella vita cercando di migliorarsi sempre anche spiritualmente. Prendo atto e faccio tesoro del tuo insegnamento civile . Ti ringrazio anche molto.
Rinnovo i miei auguri di Buone Feste a tutti.
–
Rinnovo innanzitutto il consenso per quanto scritto da Chiara Moroni.
Per quanto riguarda i sostenitori di Isidori: ma perchè non entrate nel merito di quello che fa in Parlamento???? perchè vi fermate a dire che è onesto, che non è necessario avere una preparazione tecnica, che ha perso il figlio, ecc ecc. Fateci sapere cosa ha fatto!!!!! anzi, vi dò una mano http://parlamento.openpolis.it/parlamentare/eraldo-isidori/547126
Qui c’è l’indice di produttività parlamentare di Isidori. Sapete come è in classifica??? 603° su 630!!!!!! ah però, che senatore che abbiamo!!!! e sapete perchè è così in basso?? è vero che ha fatto tante presenze, ma po a livello di proposte, missioni, interrogazioni, emendamenti ecc ecc non ha fatto niente o quasi!!!! e sapete perchè??? io ribadisco la mia tesi che uno che ha fatto nella vita l’elettrauto non può avere le basi per occuparsi di legge, e questi sono i fatti che lo dimostrano!!! come può argomentare con cognizione di causa un argomento in sede parlamentare, uno che per tutta la vita si occupato di candele, fusibili e fari??? cioè, incredibile!!! per qualsiasi posto di lavoro devi essere qualificato, aver maturato un’esperienza e/o delle competenze e invece vedo che per tanti magicamente nel Parlamento per starci basta essere onesti!!! be’, certo che in effetti, con un Parlamento con più di 100 inquisiti/condannati, è normale lodare chi non rientra tra questi 100, ma come si fa a fermarsi a questa condizione senza considerare tutto il resto???? e poi, ribadisco: Isidori è della LEGA NORD!! già è assurdo che uno dalle nostre parti appoggi le idee razziste della Lega. E poi: ma sbaglio o stiamo parlando del partito di Belsito, del “trota”, di Rosi Mauro, di Bossi?? ah però, tutti personaggi onesti, stimati ed irreprensibili!!
Poteva penzarci prima fare parlamentare! è un leghista ignorante come una scimmia…e lasciamo che un decerebrato come lui parli di cose delicate come la condizione nelle carceri? CM, le chiacchiere da bar non sono state fatte in rete, dove invece è emersa la sana indignazione, ma in parlamento da isidori…e poi, è chiaro che sono cose tristi, ma cosa c’entrano i suoi lutti familiari con il fatto che è un parlamentare incompetente. CM è un giornale che serve!
@Alvar Uccio
Molti commenti secondo il mio parere (se posso esprimerlo) sono stati pesantini per non dire “cattivelli” oltre il buon senso. Il tuo è invece proprio da censurare, gli insulti proprio non sono tollerabili e leggerli da proprio un senso di fastidio interiore.
CM è un giornale che serve, la penso come te e merita in pieno tutti i riconoscimenti avuti, oltretutto sono grato personalmente a CM per aver dato voce alla mia causa, tuttavia in questa occasione mi sento in dovere di fare una piccola critica in quanto, come diceva sopra il sig Blanchi, per questo articolo forse sarebbe stato meglio disabilitare i commenti.
E infatti c’è da piagne.
l’amarezza???? l’amarezza è la nostra!!!! guarda chi ci deve governare!!! poi un’altra cosa….dato che l’onorevole Isidori ha preso il posto di uno assente (tanto per cambiare)….vorrei tanto sapere chi ha riscaldato il posto del deriso in questione????
Abbiamo una Costituzione entrata in vigore nel 1948. Per fare il Senatore, per esempio, non è richiesto titolo di studio, però nel dopoguerra la nostra società era diversa. Io sono la prima favorevole all’eguaglianza altrimenti tutto sarebbe appannaggio di pochi, però bisogna definire dei ruoli. “Il politico” in sé non è un mestiere (questo lo dico al di là di Isidori che non conosco personalmente e non metto in dubbio sia una brava persona) e non dovrebbe esserlo. Ognuno dovrebbe apportare le proprie competenze allo Stato: è giusto che a legiferare ci siano avvocati o comunque persone che abbiano competenze in ambito giuridico, così come se parliamo di bilancio è bene che siano economisti, commercialisti ecc… Questa cosa la penso anche per i Comuni. Lo so che è una cosa che detta sembra antipatica, però secondo me così possiamo iniziare un po’ a risollevarci (ovviamente poi ci vuole onestà nel fare il proprio lavoro , quella è la cosa più importante). Insomma gli stessi politici dovrebbero essere sempre un po’ “tecnici”, la politica dovrebbe essere un lavoro in un periodo della vita non un ufficio di collocamento (escludo da questo Isidori che è pensionato comunque) o fonte di arricchimento personale.
@Tamara. Non capisco l’interposta persona???? Il nick è il tuo, bah! Non fa nulla, comunque meno arrogante l’interposta persona più disponibile al colloquio.
Io non mi sono accanito contro di te e se ho fatto un riferimento ai tuoi studi è perchè sei te che li hai tirati fuori utroneamente tra l’altro concludendo poco simpaticamente con cose personali e molto immature (che accidenti c’entavano i Lions e i miei interessi? Converrai con me, ritenendoti ancora una persona intelligente, che era una battuta molto infantile!).
Vedi io NON CONOSCO ISIDORI, mai visto in vita mia…e non mi paga nemmeno la parcella! Lo conosco di fama come si conoscono tutte le persone della nostra città.
Quello che te, Sellone ed altri non avete capito è che io mi accanivo solo contro chi sbeffeggiava un uomo solo perchè non aveva quell’oratoria che voi dite degna di un politico. E non voi o i commentatori di CM, ma quei saltimbanchi che prendono fior di milioni per farci addormentare davanti alla TV. Persone vigliacche che non puntano il dito contro ben altri scandali dei politici. Perchè nessuno di questi saltimbanchi si accanisce così con DiPietro, con la Carfagna, altre persone che secondo i vostri pensieri non dovrebbero sedere in parlamento…anzi penso che per quest’ultima molti di quelli (ovviamente non te) che qui su CM hanno sbeffeggiato Isidori si sarebbero portati ad un suo incontro sbavando schiuma dalla bocca!
Pur rimanendo del pensiero che è meglio in politica un Isidori che 100 Fiorito, posso anche convenire che la nostra legge elettorale non ci permette di scegliere effettivamente persone capaci…ma chi l’ha detto che Isidori sia incapace? La capacità amministrativa non si misura in base all’oratoria…..saremo il paese più ricco del mondo…anzi per me più si chiacchiera e più si truffa.
Io non dico che Isidori è capace o che è incapace di amministrare, NON LO CONOSCO E NON LO POSSO GIUDICARE, A DIFFERENZA DI TE (ed altri) CHE DICI DI NON CONOSCERLO E CONTINUI A GIUDICARLO. E’ UN ERRORE MACROSCOPICO, PRESUPPONENTE E POCO CIVILE GIUDICARE UNA PERSONA PER UN SOLO ERRORE DI COMUNICAZIONE (TRA L’ALTRO NON INFLUENTE)!
Ripeto ciò che mi disturba è limitato all’accanimento mediatico nei confronti di una persona solo perchè, già non bravo di favella, si è pure impappinato!
Se poi vogliamo fare un discorso più ampio sulla classe politica attuale, sul sistema elettorale che permette di eleggere il peggio del peggio (non solo i non acculturati, sarebbe il minimo ma ladri, truffatori, criminali, “donne di malaffare” ecc)……con me sfondi una porta aperta. Non c’è nessuno più di me (anche se ora sono in buona e abbondante compagnia) che “li schifa”…tutti! Sia gli onesti perchè si siedono in mezzo a loro chiudendo gli occhi, sia, ovviamente, i disonesti.
Comunque, tranquilla io non mi accanisco mai contro nessuno…mi riconosco un certo equilibrio e difficilmente giudico, se non superato “ogni ragionevole dubbio”!
Certo non mi taccio di fronte a spiriti contrari, ma sempre con rispetto (quando sono rispettato, se no mi “camanteobilizzo” secondo chi ho di fronte) delle idee altrui, ed educazione! Pretendendo un contraddittorio pacato, civile e rispettoso! Ogni contraria provocazione mi invita, caratterialmente, a nozze……..!
Che ci siano ladri in Parlamento che sono stati meno vessati dalla pubblica opinione questo è vero, è che suo malgrado è diventato un “simbolo”, poi il momento non è facile per gli Italiani ed è normale che si indignino, che poi lui si sia potuto trovare a dover parlare, all’ultimo, al posto di un altro non lo metto in dubbio.
Appunto Martello, non capisci l’interposta persona e anche altro che ho scritto , perchè non ti curi di leggere le risposte (mio commento n.81) , ma ti preoccupi solo di far valere le tue ragioni. Ti stai parlando solo addosso ripetendo sempre le stesse cose che ti sono già state bene controargomentate e non solo da me, per cui non ha senso nemmeno risponderti, tanto più perchè garbatamente ho saluto prima, e infatti faccio fatica a stare dietro perchè sono fuori, ed è la terza volta con questo che lo dico. Abbi la cortesia di pazientare, perchè non posso chiamare a casa e far scrivere al mio posto sotto dettatura, che mi costa anche parecchio farlo e soprattutto, soprattutto, non ho voglia di farlo ma di starmene in santa pace. Rispetto e tolleranza sempre, ma verso tutti. Triste che tu chieda a me ,e insulti ancora- infantile, immatura- perchè ti abbia detto pensa al Lions , se come mi risulta sia un’associazione umanitaria e perciò in perfetto spirito del tuo senso di aiuto ai deboli, che ce ne sono tanti , sempre più crescenti, che vivono altro genere di disagio materiale e psicologico. Ti rivolgo l’ultimo invito a non replicare, per cortesia, perchè in questi giorni non posso seguire oltre il dibattito per come ti ho spiegato. Grazie.
Sig. Martello , ritorniamo per favore al tema principale, le va??
Allora Titolo dell’articolo –
L’ amarezza di Isidori
“Basta ridere di me”
Secondo lei cos’è che ha scatenato ad ora 139 commenti, la quasi totalità dei quali non propriamente a favore di chi ci impera di smettere ???
Sempre secondo lei è giustificabile chi giustifica qualcuno solo perché è meno peggio di tanti altri ???
E ancora secondo lei, è giustificabile che chi interviene nel parlamento Italiano si esprima in una lingua che 55.000.000 di italiani, tranne 45.000 e forse neppure tutti, non sono riusciti a comprendere ???
Si rende conto che sia i giornali che le TV che hanno mandato in onda l intervento del On Isidori , lo hanno dovuto sottotitolare e tradurre ???
E poi ancora , perché dice che chi non vede la cosa con il suo stesso punto di vista , giudica una persona per un solo errore di comunicazione???
Non può essere che queste persone giudicano l’ onorevole persona non la persona e onorevole ??
E ancora, non pensa di assomigliare a quei genitori che giustificano i loro figli anche quando il consiglio d’istituto li ha bocciati, adducendo la seguente motivazione,
coccu de vabbu non te la pija . li professori tha pijato sott’occhiu !!!!???
Andiamo lei sa benissimo che se c’è indignazione in tutti questi commenti e nell’ intera nazione è per questo e altri personaggi che siedono in quegli scranni senza averne titolo e onestà vuole che si biasimi l uno e anche gli altri.
Ora se vuole, non mi risponda ancora con la frase rivoltami precedentemente, ovvero, che la Costituzione Italiana ha un suo articolo ecc. ecc. perché le chiedo, avendolo fatto non pensa di avermi mancato un po’ di rispetto, ritenendomi tanto piccolino da non saperlo già senza che lei me lo ricordasse ???
Vede Sig. Martello tante volte gli inviti a nozze possono essere anche rispettosamente rifiutati , l importante è che agli sposi arrivino non regali con sopra magari improperi , ma auguri veri e sinceri .
Con profonda stima
Claudio Sellone
@ Sellone (commento 45);
@ di geronimo (commento 95);
@ chierico (commento 101;
@ quanti altri (non letti) che hanno commesso lo stesso errore dei suddetti:
IL SIG. ISIDORI NON HA PRESO NE’ 18 NE’ 20 VOTI PER ESSERE ELETTO DEPUTATO PER IL SEMPLICE MOTIVO CHE LA LEGGE ELETTORALE “PORCELLUM” NON PREVEDE PREFERENZE! I CANDIDATI SONO ELETTI SECONDO L’ORDINE DI PRESENTAZIONE IN LISTA (Isidori ha beneficiato di una serie di coincidenze favorevoli che lo hanno fatto subentrare ad altri che hanno rinunciato per vari motivi). Per questo dicevo che i commenti a questo articolo, a mio modesto parere, dovevano essere disabilitati, per evitare strafalcioni a noi stessi commentatori (di cui quello rilevato dopra è forse il più eclatante). Fra l’altro avremmo dato meno importanza a un penoso intervento in Parlamento.
@mauro angelo Blanchi
Lei la puo’ girare come le pare
nelle urne elettorali le schede che riportavano
la preferenza Isidori erano pari
a n• 18
ciò la dice lunga su tutto, e se la democrazia
permette che ciò possa avvenire
porcellum o non porcellum
penso sia altrettanto democratico
che chi vuole possa avere gli stessi
diritti che sono stati dati all on Isidori
di essere presente in questo giornale.
@Sellone e dove le avrei mancato di rispetto???? Non mi sembra! Se pensarla diversamente significa mancare di rispetto allora anche lei mi ha mancato di rispetto! Ma non credo, io rispetto le sue idee (in alcuni casi sono anche le mie), ma non sempre perchè non siamo cloni, per fortuna)!
Forse, colpa della fredda scrittura, non ha capito bene il mio intervento!
Perfettamente d’accordo sul fatto che vengono male eletti i rappresentanti in Parlamento.
Perfettamente d’accordo sul fatto che ci vorrebbe più competenza…e onestà dico io!
In totale disaccordo quando ci si accanisce con una persona perchè non ha studiato, ma non nei commenti su CM…sulle TV pubblicamente da persone che stanno lì a rubare lo stipendio (lauto)! Isidori, per caso, per volontà popolare (no, lo sappiamo!), per volontà politica (si!) è stato eletto deputato…….non sa parlare e allora lo vogliamo crocifiggere????? Io no! Nemmeno posso dire che non è degno di tale incarico solo per un intervento farlocco. Per me l’essere acculturato e buon oratore non significa non essere un buon amministratore (ricordiamo il nostro saggio detto: contadino scarpe grosse e cervello fino!). Io non lo conosco e non mi permetto di giudicarlo, ma lo difendo da chi lo giudica superficialmente senza conoscerlo.
Se fosse muto, si esprimesse a segni, secondo lei non potrebbe dare il suo contributo? Lo vogliamo giudicare per 3 secondi di emozionatissimo intervento (che tra l’altro condivido in generale, dopo averlo tradotto).
Lei mi ha fatto (prima una domanda) sulla commissione giustizia e io ho dato la risposta tecnico/giuridica…che penso non faccia una piega e non sia una mancanza di rispetto! Se lo sapeva, e lo credo, non c’era quindi bisogno di crocifiggere Isidori…ma caso mai chi l’ha messo in condizione di trovarsi tra cotanti professionisti! QUESTI ERANO I COMMENTI CHE AVREI PALUDITO, NON QUELLI CONTRO IL POVERO ISIDORI.
Sul punto le faccio una domanda io. Visto il tema sono più conferenti gli interventi che parlano della sua disgrazia o quelli che parlano della diaria che percepisce?
@Tamara rispetto le tue richieste buon viaggio, buoan permanenza a presto! So rispondere, educatamente e senza fare “de albo nigro et de rutundo quadrato” anche all’ultimo intervento, non ti preoccupare!
Nessuno nega le qualità umane e l’integrità morale dell’onorevole Eraldo Isidori ma la terra che ha dato i natali a RAFFAELLO, SISTO V, ROSSINI, LEOPARDI, SPONTINI, PERGOLESI, MONTESSORI, GIGLI ……….dovrebbe avere un rappresentante più qualificato capace, oltretutto, di contriibuire fattivamente alla soluzione dei problemi degli Italiani e di noi Marchiagiani in particolare.
mammamia che roba!!! mi vergogno di essere maceratese. mandatelo a scuola di dizione o a casa
@ Sellone:
E’ lei che se la gira come le pare, nel suo commento n. 49 dice testualmente “Per le strane alchimie che solo la politica Italiana consente , e’ diventato ” Parlamentare ” nonché ” Onorevole ” della attuale legislazione con soli 18 voti . avete capito bene diciotto voti” . Io le ribadisco che nell’attuale legge elettorale, detta porcellum, non si possono esprimere preferenze, perciò non ci può essere stato nessun voto di preferenza per il sig. Isidori come per tutti gli altri candidati. Poi se le dispiace che io ricordi l’attuale legge elettorale (chiamata porcata dallo stesso estensore on. Calderoli) o la vuole cancellare dalla sua mente perchè è una delle peggiori leggi del centro-destra, io non ci posso fare niente.
@ Mauro Angelo Blanchi
Sig. Blanchi – lei ha ragione ho
preso per buono un articolo letto
in fretta.
Chiedo scusa per questo mio errore a lei
e all On Isidori , mantenendo pero’ ferme
tutte le altre mie posizioni al riguardo.
@ Sig Martello
lei seguita a mancarmi di rispetto , le sembra
giusto dire che la sua fredda scrittura fa si che
sia io a non capire ????
Io rispettosamente dico sempre di non essermi spiegato.
Con immutata stima per entrambi
Claudio Sellone
Quante parole ed energie sprecate! Basta con questa caccia all’uomo. Ma non vi sembra di sparare sulla Croce Rossa? Quanti problemi più seri e quanta ingiustizia c’è in giro più grave dell’italiano stentato di Isidori che mi, sembra, al di la delle sue scelte politiche che non vi piacciono, non abbia mai fatto del male e danneggiato nessuno. On.le Isidori, autorizzo la redazione di CM a darle il mio nome, cognome ed indirizzo per farle, gratuitamente, un corso accelerato di lingua italiana cos,ì tutti questi commentatori, se la smetteranno di correre dietro al nulla e magari volgeranno il loro sguardo verso le vere ingiustizie, verso la droga che dilaga in città e miete giovanissime vittime, verso la politica di amministratori senza scrupoli e magari anche verso le loro azioni che alimentano questo stato di cose.
Caro Eraldo, un ultimo sforzo, le tue sofferenze stanno per finire perchè fra poco andrete tutti a casa.
Con 15.000 euro al mese un corso al CEPU si potrebbe anche fare… Anche io ci ho andato, funziona…… 😉
E’ comprensibile l’amarezza del signor ISIDORI nel leggere i commenti dei concittadini…..è da tenere presente che il signore suddetto è arrivato a sedere in PARLAMENTO perchè qualcuno l’ha invitato a candidarsi ed ha ricevuto anche dei voti…..se teniamo conto di persone come MINETTI e compagnie varie…..che sono state elette…..non veniamoci poi a lamentare di come vanno le cose in ITALIA…..tenuto conto che una delle prime che si è seduta in PARLAMENTO è stata CICCIOLINA…..e da allora le cose sono andate sempre PEGGIO……oltremodo ogni tanto qualcuno viene RICHIAMATO ALL’ORDINE, INDAGATO, INQUISITO ed etc…..(non credo che le altre NAZIONI se la passino MEGLIO….del resto si dice tutto il mondo è paese)
poteva penzarci prima fare parlamentare!
Senza entrare nel merito dell’intervento del buon Isidori e del tanto vituperato Porcellum, credo che le elezioni siano andate così:
Nel 2008 la Lega Nord, in coalizione con il PDL, prese nelle Marche 21.556 Voti, pari al 2,2%. Grazie agli scherzi del metodo D’Hondt ottenne un seggio e il PDL 6.
La lista dei candidati alla Camera era molto variegata e a quanto pare con riempiture familiari:
UMBERTO BOSSI, LUCA RODOLFO PAOLINI, MATTEO BRIGANDI’, ROBERTO ZAFFINI, ERALDO ISIDORI, MAURA IMPERATORI, MIRKO BIANCHINI, SARA BRUNONE, GABRIELE FABI, DANTE ROSCINI, FIORENZO FALAPPA, ISABELLA RAPACCINI, DARIO PIERUCCI, MARIO DI PALMA, GIORGIA ISIDORI, ERIKA MUGGEO.
Bossi optò per un collegio della Lombardia, Paolini per quello della Toscana, Brigandì divenne consigliere del Csm, Roberto Zaffini fu per qualche mese in Parlamento, ma preferì restare in consiglio regionale ed ecco che arrivò tra gli scranni il nostro Eraldo Isidori.
Aggiungo che l’Art. 67 della Costituzione italiana recita:
« Ogni membro del Parlamento rappresenta la Nazione ed esercita le sue funzioni senza vincolo di mandato »
@Sellone: proprio non la capisco perchè continua a dire che le manco di rispetto? In quella frase:
“Forse, colpa della fredda scrittura, non ha capito bene il mio intervento!”
La fredda scrittura è la mia e quindi io mi sono preso la responsabilità di non averle fatto capire bene…….ora anche quando mi prendo le responsabilità della mancanza di interazione sono io che manco di rispetto??????? O forse è lei che manca di rispetto rigirando le frittate e accusando infondatamente gli altri di cose mai pensate e mai fatte, quando non sa che cosa scrivere? (quando ce vo ce vo, mi scusi!!!!!)
@Arch Bonifazi: Purtroppo il “porcellum” ha abolito di fatto l’art. 67. Visto che: “ogni membro del Parlamento rappresenta il suo partito politico e esercita le sue funzioni con vincoli dettati dal capo lista. A meno che non vengano reclutati a suon di danari da altri partiti ed allora la sua fedeltà si spostaad altro capo lista.”
la situazione che fotografa meglio questo spettacolo è quella di Petrolini che appunto in uno spettacolo teatrale ad uno spettatore che reagiva ripetutamente in modo volgare alle sue battute epitetò “Io non ce l’ho con te ma con il tuo vicino che non ti butta di sotto”. Il problema non è Isidori ma il sistema che non è capace di selezionare la classe dirigente di questo paese.
@ Avv. Martello: Il mio riferimento era all’elezione di Eraldo Isidori in quanto non solo nominato ma anche rappresentante del territorio. Molto peggio andò per quanto riguarda i rappresentanti del PDL: Ugo LA MALFA, Simone BALDELLI, Claudio BARBARO, Ignazio ABRIGNANI, Remigio CERONI, Carlo CICCIOLI. Con grande gaudio degli ultimi due in quanto hanno potuto spadroneggiare lungo le Marche con esiti disastrosi.
IGNAZIO ABRIGNANI
@ martello
Sig Martello ma con chi pensa di avere a che fare— con qualche suo patrocinato ???????
Guardi che con me ce vò di più per……., lo rammenti sempre…
Lei prima prima mi dice che non ho capito e poi mi domanda pure perchè le dico che mi sta offendendo…e seguita ad offendere dicendo che non so cosa scrivere !!!!!
Sa cosa le dico ????
Ora ho capito e anche molto bene…
Senza stima
Claudio Sellone
Siamo buoni e vogliamoci bene, tra 13 giorni e qualche ora ci sarà la fine del mondo!!!
Tutto il tam tam generato dai mass media penso che sia piu che concepibile. Mi spiace che il Deputato Isidori si meravigli e se ne faccia un cruccio.
Ma quello che effettivamente viene sottolineato dalla satira, penso sia il pasticcio del Porcellum di cui il Deputato è a tutti gli effetti un prova lampante e vittima.
Non conosco personalmente il signor Isidori, che a detta di molti è un ottimo lavoratore e una persona integerrima morlamente (ci credo), ma del resto penso lo stesso di mia nonna.
Vorrei invece parlare dell’uomo politico, il deputato che secondo il mio modesto parere, penso abbia perso due opportunità.
La prima, decidendo di andarsi a sedere a Roma e facendo la fine del politico che alza la mano quando gli viene richiesto (il classico “contare come il due di coppe quando comanda bastoni”). La seconda lasciando il suo posto di attivista politico a livello locale dove avrebbe meglio potuto esprimere le sue capacità politiche.
Quindi il problema non è Isidori, ma la legge elettorale. Legge elettorale che siamo in procinto di riutilizzare alle prossime elezioni (a meno di cambiamenti dell’ultim’ora).
Non perdiamo tempo a capire se un politico colto ma ladro sia meglio di uno ignorante ma onesto (come se la cultura fosse sinonimo di furbizia), non perdiamo tempo schierandoci dicendo di essere a favore o meno di Isidori. Cerchiamo invece di capire, una volta di piu, che questo è un segnale che ci deve far riflettere per far cambiare le cose.
Un consiglio a Isidori, del quale non condivido minimamemte nessuna idea proposta dal suo partito. Non se la prenda con le televisioni se la sberleffano. Se è veramente una persona che “si è fatta da sola”, e ci credo, potra sopportare tutto questo e del resto capire che è il minimo che potesse capitare dopo la magra figura in Parlamento.
Io non mi Candido al Parlamento italiano senza sapere che dal giorno dopo divento un “personaggio pubblico”. E come tale sottoposto ai riflettori mediatici, nel bene o nel male.
@Sellone: adesso ho capito con chi ho a che fare, si mi ci vuole tempo, con una persona che non legge e vuole ergersi a colui che ha la verità in tasca e che per fare questo stravolge i discorsi altrui. Ma come le ho spiegato, e molto semplicemente…che ero io che mi prendevo la responsabilità di non averla fatta capire e ora insiste. Si vede che capisce solo quello che vuole capire (io dico pane pane e vino al vino…non mi tiro indietro: forse ha qualche problema) della sua stima ne faccio tranquillamente a meno…ne ho ben altre!
Io mi sono sentito offeso solo da me stesso, perchè ho continuato a colloquiare con lei, non che non capisce…MA CHE PER OFFENDERE (LEI SI)VUOLE CONTINUARE A FAR FINTA NON CAPIRE.
Con lei ce ne vuole più….ahahahahah l’ha trovato!
Da quello che magicamente sta emergendo,
sembrerebbe che
qualche avv delle cause perse ha
ben poco da ridere …
Pare anche che dovra’ fare a meno
della stima di parecchi
altri.
” Solo chi e’ forte riesce a chiedere
scusa gli altri ridono e pretendono ”
@Sellone…se è contento così le chiedo scusa, ma non volevo offenderla. La prego comunque di rileggere meglio.
ORA VEDIAMO SE E’ ALTRATTANTO FORTE…VISTO CHE MI HA OFFESO PERSONALMENTE E ANCHE PESANTEMENTE (AVV. DELLE CAUSE PERSE..DI SOLITO NO!). TRANQUILLO PER ME E’ FINITA QUI!
P.S.: si è capito benissimo che si vota da solo…e l’ho aiutata pure io, di solito non lo faccio ma questa volta mi sono divertito, attenzione ho votato sempre a suo favore… (il 7 manina verde sulla 160 è a, così come la 4 dell’intervento n.156 )! Quelle rosse non me le sono messe sarebbe troppo…non crede!
Ecco l’elezione di Eraldo:
alle politiche il capolista della Lega ovunque è sempre Bossi, seguito poi da Maroni, ma questi due non hanno avuto bisogno del seggio conquistato nelle Marche, quindi si è scesi in terza posizione per determinare chi sarebbe andato in Parlamento.
Al terzo posto c’era Paolini da Fano, ma Paolini era candidato pure in Toscana e, visto che anche in quella regione la Lega ottenne il seggio, scelse di essere eletto di là.
Scorriamo al quarto posto, dove c’era l’Avv. Brigandì, siciliano di nascita e piemontese di adozione, quindi un vero esempio di marchigiano doc che doveva andare in Parlamento con i voti dati dagli elettori della nostra regione. Tuttavia Brigandì venne spedito al CSM dopo un paio di anni, lasciando il proprio seggio vuoto.
Cosa fare? Ovvio, chiamare il quinto della lista, ossia il Sig. Zaffini di Pesaro, il quale però era stato già eletto consigliere regionale e se ne è ben guardato dall’andarsene in Parlamento, a penare di più guadagnando grosso modo lo stesso stipendio.
Ed eccoci dunque arrivati al sesto della lista, Eraldo Isidori. Il sesto della lista. Il sesto. Ora, dico io, davvero pensate che ogni partito metta in lista, ovunque, specie nelle posizioni più basse, illustri professori ed esimi scienziati? Già dopo il quinto posto ci vanno i “tappabuchi”, gente che viene messa in lista tanto per fare numero, con le speranze di andare a Roma pari a zero.
Quindi è palese che una serie di circostanze ha determinato l’elezione di Eraldo, il quale, per quando saremo arrivati intorno ai 200 commenti, sarà arrivato a percepire almeno 40.000 euro al mese, visto come lievita il suo stipendio intervento dopo intervento.
Il problema è un altro: chi lo ha votato? Quanti voti ha preso? Voi lo sapete? Il problema è il sistema di voto. Con il sistema proporzionale e liste bloccate succede che in Parlamento ci sia gente onese e non oneste, colta e poco colta, giovane e anziana messa lì solo perchè lo ha deciso il partito. Figuriamoci possa accadere una cosa del genere in America o in Gran Bretagna dove sono gli elettori votano per la persona e non per il candidato, per le sue idee e non per l’ideologia , insomma votano chi pare a loro. In Italia, no, si vota il partito e poi lui decide……
Cambiare questa politica si può, non rassegnamoci alla partitocrazia. Si deve introdurre anche in Italia il SISTEMA MAGGIORITARIO UNINOMINALE A TURNO UNICO come nei paesi anglosassoni. Risultato? BIPARTITISMO e non 40 partiti. Persone elette e non “piazzati”. Tutta questa storia dovrebbe far riflettere.
Mentre si discute sull’intervento del Sig Isidori che parla proprio di carceri volevo segnalarvi che ieri ci sono stati ladri acrobati a San Bucheto; ieri/stanotte a Monte San Giusto ( Fonte Corr Adr ore 14:39) 2 ladri entrano in casa di una ottantenne, scalando una grondaia (strano stessa tecnica, che siano gli stessi?) quindi…occhio che non c’è 2 senza 3!!! IN GALERAAAAAAA. Almeno troviamo un punto di incontro tra l’argomento di Isidori e i fatti locali.
@Arch. Bonifazi…perfettamente d’accordo…forse però su un nome si è sbagliato…non UGO La Malfa (storico repubblicano morto nel 1979), ma il figlio Giorgio la Malfa…!
XABRAS: ogni uno ha le sue idee e manifestarle in questo paese per fortuna ci è ancora consentito. Se dipendesse da me ad Isidori darei l’incarico di Presidente del Consiglio almeno conosce il mondo del lavoro e penso che le sue priorità non sarebbero quelle di sostenere le banche e il mondo della finanza ma coloro, la maggioranza, che fanno fatica ad arrivare alla fine del mese e pagano fior di quattrini per gli sperperi e le ruberie dei soloni della politica. Per quanto riguarda gli pseudonimi li odio; a me piace conoscere l’interlocutore anche se so che la foto potrebbe non essere autentica perchè nel mondo di internet è tutto virtuale. Comunque ti assicuro sig Xabras che la mia è autentica, anche se non molto recente perchè ora non ho più la barba. Anche io frequento Macerata ove lavoro, forse ci saremo anche incontrati. Per il resto sarebbe l’ideale che una persona capace, onesta e di buona cultura si mettesse al servizio della collettività però di questo sono ormai sfiduciato. Ce ne sono come le mosche bianche perchè o cercano un proprio tornaconto (con il berlusconisco come tu lo chiami ce ne siamo accorti) oppure fanno gli interressi delle lobby che li finanziano. L’esempio più calzante è Di Pietro che è entrato in Parlamento non per merito della sua brillante oratoria ma perchè rappresentava l’uomo del momento, il moralizzatore. Del caso Craxi sostenne con forza al Tribunale di Milano che NON POTEVA NON SAPERE considerato che persone della sua segreteria, a lui vicine, prendeva fior di mazzette. Ora io dico che lui non poteva non sapere che il suo fido Maruccio incassava e teneva per se tutti quei soldi che noi con il finanziamento dei partiti siamo costretti a consegnargli. Poi a giudicare dalle recente trasmissione di report non sembra che anche lui non abbia apprifittato della carica. Per ritornare su Isidori penso che in due anni, non in quattro, che siede in Parlamento non ha fatto nulla di meno di molti altri suoi colleghi. Almeno lui, a quanto mi risulta, è sempre stato presente alle convocazioni mentre molti grossi professori che noi paghiamo profumatamente sono andati solo il primo giorno a smarcarsi poi non si sono più visti. QUESTA RISPOSTA A XABRAS E’ RIFERITA AL SUO COMMENTO NELL’ARTICOLO DI G LIUTI
Premetto che non ho visto il video del discorso e non posso quindi esprimere un giudizio.
In alcune circostanze è comunque meglio uno sproposito detto da uno che nella vita ha sempre lavorato che un bel discorso fatto da uno che nella vista ha sempre vissuto sulle spalle di chi ha sempre lavorato. Di questi soggetti in parlamento ce no sono molti in tutti gli schieramenti politici.
Eraldo sei un grande e tutti questi che Ti dicono tante cazzate sono solo INVIDIOSI……va bene dove sei e non ascoltare tutte queste chiacchiere stupide di un branco di galli e galline a cui ci sarebbe solo da tirare il collo per farli star zitti. E’ TUTTA INVIDIA ERA’
ah ah ah! scusa se ridiamo! no davvero scusa! mhe he rhe dh ah ah ah ah!
Eraldo, non ti curar di loro, ma guarda e passa!
@ Tommaso Martello
Grazie! Ora possa attribuire a quel lapsus calami quella caterva di manine rosse per due ricostruzioni elettorali, peraltro non confutate.
Errata/ Corrige -> possa/ posso
Se fa solo ridere dovrebbe prendersela con se stesso… non con chi se la ride! Invece la cosa grave è che non è l’unico a far ridere!
Con la 5a elementare sta in parlamento a legiferare, quando ci sono pluirilaureati che stanno a casa senza lavoro. VERGOGNA
ma a chi dobbiamo sfamare!!!!!!!!!!!????????????
mejo Isidori che massoni
ovvero, mi offendo per le anglofonie-chic sui ragazzi della Fornero e di Martone, più che sulla gaffe di Isidori
Tutto sbagliato tutto da rifare: Strafalcioni e gaffe alla Camera. Gnudi è il nuovo idolo del web (m…
http://tuttosbagliatotuttodarifare.blogs…
Una pietra miliare che spiega per bene in che mani siamo.Complimenti per l’averlo pensato e fatto.Tornerò presto a leggervi perchè ho dato un leggero sguardo agli altri post che considero di sicuro interesse.Grazie
A prescindere dalle espressioni e dagli accenti che utilizzano …..importante è che CAMBI QUALCOSA (in meglio)…..ma non mi sembra L’aria…..se cambia qualcosa è (IN PEGGIO)……del resto si dice al peggio non vi è LIMITE…..non aspettiamoci GRANDI CAMBIAMENTI dopo le PROSSIME ELEZIONI….(cambieranno solamente i nomi di chi mensilmente ottiene IL GETTONE PRESENZA)…..
eh no! è quì che ti sbagli cara francesca, i nomi di certe formazioni politiche rimmarranno gli stessi. grazie al Cavaliere saranno loro a decidere chi entra in lista e quindi in parlamento.
hanno fatto el tutto per non diminuire il numero dei parlamentari e loro privilegi. capirai se lasceranno il posto ad altri.
P.S. Monti, anche avesse voluto, non l’avrebbe potuto fare … per legge.
Non credo si tratti di razzismo culturale, ma comprendo benissimo le ragioni di chi studia e lavora una vita per poi vedersi rappresentato ai più alti (e retribuiti) livelli da persone del tutto inadatte al ruolo che ricoprono.
In ogni concorso pubblico anche per il posto più infimo ormai si chiedono conoscenza perfetta oltre che dell’italiano anche di lingue straniere, uso del pc e grande capacità relazionale. Solo per i nostri parlamentari evidentemente non è richiesto alcun requisito.
Al di là dell’umana simpatia per il personaggio, quindi, resta il fatto che per rivestire certi incarichi un minimo di capacità dialettica è necessaria.
Giorgio Di Tomassi
@arch.Bonifazi. Prego per quanto riguarda le “manine” basta poco (per chi ha tempo da perdere) basta riaprire il router o utilizzare altro nominativo che c’è gente che si vota da sola….e si da ragione da sola….contenti loro! Io non voto, me sembra ‘na stronz…!
@ Avv. Tommaso Martello
Grazie per l’informazione, anche se di router e altre diavolerie non ci capisco un tubo. Tuttavia lasciamoli giocare con le manine rosse perché de gustibus non est disputandum.
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=primo%20parlamento%20italiano&source=web&cd=10&cad=rja&sqi=2&ved=0CGEQFjAJ&url=http%3A%2F%2Fcinquantamila.corriere.it%2FstoryTellerGiorno.php%3Fday%3D18%26month%3D02%26year%3D1861&ei=uvXGUNqaIYGp4gTRt4AI&usg=AFQjCNE-jTC3QL-esDEmdS75hORMEVUm_w
già all’epooca ….vi erano RIMOSTRANZE….e da quel dì NULLA è CAMBIATO…..anche allora vi era chi vi FACEVA CASO…..all’ELOQUIO…..se andiamo SU’ NOIALTRI non credo che faremmo diversamente (non intendo ovviamente l’ELOQUIO)……personalmente non mi SPIACEREBBE….