“Noi, licenziati in tronco per motivi personali
E’ così che opera la Croce Verde?”

MACERATA - L'amarezza di Luca Buldorini e Alex Foresi che questa mattina hanno ricevuto la comunicazione ufficiale. L'avvocato Giustozzi: "Confidiamo nella magistratura"

- caricamento letture
buldorini_giustozzi-3

Luca Buldorini e l’avvocato Fabrizio Giustozzi

buldorini_giustozzi-1

Buldorini mostra la lettera di licenziamento

di Alessandra Pierini

Luca Buldorini e Alex Foresi, i due dipendenti della Croce Verde che nei mesi scorsi avevano richiesto alla onlus un risarcimento per stipendi e straordinari non pagati (leggi l’articolo), hanno ricevuto questa mattina, senza alcun preavviso una lettera di licenziamento. Si aggiungono così al terzo dipendente che con loro aveva presentato la stessa richiesta Riccardo Ramundo, al quale il contratto non era stato rinnovato.
Buldorini, 30 anni,dal 2003 era volontario della Croce Verde dove era stato assunto dal 2009 con un contratto a tempo indeterminato, mentre Alex Torresi, 29 anni, era anch’egli volontario dal 2003, ora aveva un contratto di apprendistato. Entrambi lavoravano come autisti soccorritori e sono altamente specializzati. Con il loro licenziamento, nell’organico della Croce Verde resteranno solamente altri due autisti con lo stesso profilo professionale. I due giovani sono profondamente amareggiati per la decisione del presidente della Croce Verde onlus Stefano Monachesi. 

«E’ evidente che si tratta di una cosa personale – spiega Buldorini nel corso di una conferenza stampa- visto che i colleghi con contratti a tempo determinato sono ancora al loro posto e così tutti gli altri. Quello che più mi stupisce è che il presidente di un ente morale, non si faccia alcuno scrupolo a lasciare due giovani in mezzo alla strada da un giorno all’altro e che tutti gli altri componenti del direttivo non sollevino un dito per noi che abbiamo dedicato tutta la nostra vita all’associazione. Se è vero che il problema è quello dei costi, avrebbero potuto convocarci e farlo presente prima. Ho anche contattato il consigliere regionale Angelo Sciapichetti per chiedergli di prendere posizione ma ha risposto che lui con la Croce Verde non ha nulla a che fare – dichiara Buldorini – quando i suoi colleghi di partito, invece, fanno delle politiche del lavoro un loro cavallo di battaglia».

alex_foresi

Alex Foresi

La motivazione indicata nella lettera della Croce Verde è «la grave insufficienza, ormai sussistente da anni, dei rimborsi annui Asur per le attività convenzionate, che non ci consente più di far fronte alle uscite necessarie ed assicurare i servizi convenzionati e quindi di mantenere inalterato il numero dei lavoratori dipendenti».
E’ anche vero però che la trattativa con la Regione, proprio sui rimborsi Asur, che va avanti da anni, si è risolta proprio questo pomeriggio (leggi l’articolo).
«Tra l’altro – insiste Buldorini – l’attività di pompe funebri non doveva servire a risanare il bilancio della onlus? E’ talmente risanato da dover licenziare tre dipendenti su tredici. Comunque ieri ho ricevuto l’ordine verbale da parte del presidente Monachesi di non andare a lavoro e ho risposto con un fax in cui ho offerto comunque le mie prestazioni lavorative nel rispetto dell’effettivo turno poi però questa mattina ho ricevuto la lettera».

Riccardo Ramundo aveva perso il lavoro il 31 dicembre

Riccardo Ramundo aveva perso il lavoro il 31 dicembre

Riccardo Ramundo ha anche richiesto nei giorni scorsi un documento che attesta la sua abilitazione all’uso del defibrillatore perchè ne ha bisogno per lavorare altrove ma anche in questo caso non è stato accontentato.

«Abbiamo già presentato un ricorso al giudice del lavoro – fa presente l’avvocato Fabrizio Giustozzi che affianca i tre dipendenti – e abbiamo un’udienza in calendario per il 24 maggio. nel frattempo Luca Buldorini ha ricevuto due lettere di richiamo assolutamente immotivate che impugneremo e ci auguriamo che anche la magistratura, in sede penale, faccia il suo corso».

Nelle scorse settimane, la Croce Verde era stata anche oggetto dell’ispezione di Guardia di Finanza e Direzione Provinciale del Lavoro (leggi l’articolo) ma non si conoscono ancora i risultati dell’operazione.

Luca Buldorini in servizio

Luca Buldorini in servizio

buldorini_giustozzi-2



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X