Banca Marche, prosegue
il riassetto manageriale
Ai saluti i vicedirettori Cavicchia e Giorgi

GIORNI CALDI PER L'ISTITUTO DI CREDITO - Con Luciano Goffi per ora resta solo Armando Palmieri. Cessazione del rapporto di lavoro con il maceratese Stefano Vallesi, direttore generale della controllata Cassa di Risparmio di Loreto. Al suo posto Andrea Carradori

- caricamento letture

 

Leonardo Cavicchia

Leonardo Cavicchia

di Alessandra Pierini

In una fase particolarmente delicata per Banca delle Marche che per la prima volta nella sua storia chiuderà il bilancio del 2012 con una significativa perdita (si parla di 300 milioni di euro), continua l’opera di riassetto del management che ha preso il via sin dal divorzio con l’ex direttore generale Massimo Bianconi, caldamente auspicato da Bankitalia che ha ancora oggi ha gli occhi puntati sull’istituto di credito marchigiano, all’interno del quale è ancora in corso un’approfondita ispezione iniziata lo scorso settembre (leggi l’articolo). Era stata già annunciata nei giorni scorsi la risoluzione del contratto del vice direttore generale, il maceratese Stefano Vallesi, alla quale si aggiungono oggi quelle dei vicedirettori Leonardo Cavicchia e Pierfranco Giorgi. A darne comunicazione è la stessa  Banca delle Marche in un comunicato stampa giunto nel tardo pomeriggio al termine di una riunione del Consiglio di Amministrazione, la seconda in pochi giorni.

«Banca delle Marche  – si legge nella nota – comunica che, nel quadro del rinnovamento manageriale del Gruppo avviato nel settembre 2012, quando Luciano Goffi ha avvicendato Massimo Bianconi nella carica di

Pier Franco Giorgi

Pier Franco Giorgi

Direttore generale,  il Consiglio di Amministrazione, nella seduta di oggi a seguito delle determinazioni già precedentemente assunte, ha preso atto della cessazione, in data 4 febbraio, del rapporto di lavoro intrattenuto con il vicedirettore generale Stefano Vallesi, dal 29 ottobre scorso direttore generale della controllata Carilo S.p.A.. Quale direttore generale della Carilo S.p.A. il C.d.a. di Banca Marche, nella stessa seduta  ha designato Andrea Carradori, già vicedirettore generale della stessa controllata.

Nel contempo, è stata definita la risoluzione, con la data odierna, del rapporto di lavoro del vicedirettore generale di Banca Marche Pier Franco Giorgi e, con la data dell’ 11 febbraio, anche di quello dell’altro vicedirettore generale Leonardo Cavicchia, il quale ha così inteso anticipare la conclusione del proprio rapporto di lavoro già prevista per la fine del corrente anno.

Banca delle Marche rende noto che, nei tempi che saranno ritenuti necessari e in coerenza con le linee di sviluppo previste dal Piano Industriale 2013-2015, si procederà al previsto rafforzamento della struttura della direzione generale, al momento costituita dal direttore generale Luciano Goffi e dal vicedirettore generale Armando Palmieri».

Stefano Vallesi

Stefano Vallesi

 

Gli altri articoli

Banca Marche, Spacca: “La strada è in salita”


Il Governatore delle Marche, Gian Mari Spacca

Si è svolto questa mattina l’incontro tra il governatore delle Marche e i sindacati che hanno condiviso la preoccupazione per l’istituto

Banca Marche, Spacca: “Non possiamo permetterci un indebolimento”


Gian Mario Spacca con Romano Carancini durante un incontro a Macerata

Situazione complessa per l’istituto tra riassetto strutturale, declassamento di Moody’s e bilancio del 2012 in passivo. Domani l’incontro con i sindacati

Banca Marche risponde a Moody’s “Il declassamento non ci condiziona”


Luciano Goffi

L’istituto di credito annuncia il ritorno ad un risultato positivo già nel 2013: “Abbiamo gettato le basi per un naturale ricambio della squadra di direzione”

Nuovi declassamenti di Moody’s sulle performance di Banca Marche


banca_marche

L’agenzia di rating declassa il rating da Ba1 a B3, con outlook negativo. Tagliata la valutazione anche dei covered mortgage bonds da A3 a Ba2: “L’istituto ha una bassa capitalizzazione e una minore capacità di coprire le sofferenze bancarie”

Banca Marche, la Cisl chiede chiarezza


Marco Ferracuti (Cisl)

Il sindacato ribadisce l’importanza del sistema creditizio per superare la crisi

Giuliano Bianchi si dimette dal Cda di Banca Marche


Giuliano Bianchi

Il presidente Lauro Costa sta facendo il possibile per far cambiare idea al presidente della Camera di Commercio di Macerata

Bankitalia fa pressing su Banca Marche e chiede la sospensione di Tardioli


Federico Tardioli, vice presidente di Banca delle Marche

Il vice presidente è stato eletto lo scorso maggio. Nel mirino anche due consiglieri della cassa di Risparmio di Loreto

Banca Marche: è Luciano Goffi il nuovo direttore generale


goffi

L’annuncio del Presidente Lauro Costa oggi a Jesi

Luciano Goffi verso la direzione di Banca Marche


goffi

Dal 2002 guida la Banca Popolare di Ancona

Lauro Costa rompe il silenzio “Il divorzio da Bianconi è consensuale”


Laura Costa

Il presidente di Banca Marche ha escluso che quanto pubblicato dal Corriere della Sera possa aver determinato delle decisioni

Ufficializzato il divorzio tra Bianconi e Banca Marche


Massimo Bianconi venerdì scorso allo Sferisterio per la prima della Traviata degli Specchi

Il direttore generale lascerà dalla fine di settembre

Cambio al vertice di Banca Marche su pressione di Bankitalia


Massimo Bianconi

Si riunisce il Cda che dovrebbe portare al pensionamento del direttore generale Massimo Bianconi



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X