Banca Marche, Spacca: “La strada è in salita”

Si è svolto questa mattina l'incontro tra il governatore delle Marche e i sindacati che hanno condiviso la preoccupazione per l'istituto

- caricamento letture
Il Governatore delle Marche Gian Mario Spacca durante l'incontro di ieri a Macerata

Il Governatore delle Marche Gian Mario Spacca durante l’incontro di ieri a Macerata

Difesa dell’autonomia di Banca delle Marche e del suo ruolo a sostegno dell’economia del territorio regionale: Regione Marche e sindacati d’accordo al termine dell’incontro di oggi, a Palazzo Raffaello, tra il presidente Gian Mario Spacca e l’assessore al Bilancio Pietro Marcolini da una parte, e le rappresentanze sindacali di Cgil, Cisl e Uil, Fabi e Dircredito dall’altra.
Regione e sindacati hanno condiviso la forte preoccupazione per la situazione che sta attraversando l’istituto di credito. “Non possiamo nasconderci – ha dichiarato al termine dell’incontro il presidente Spacca che già ieri aveva annunciato la vicinanza all’istituto (leggi l’articolo) – che la strada sia in salita. L’importante è non perdere di vista l’obiettivo, che deve essere la difesa dell’autonomia di Banca delle Marche e il suo ruolo a sostegno dell’economia del territorio marchigiano, e per il quale tutti siamo chiamati a lavorare: proprietà, management della banca, sindacati, imprenditori e anche le istituzioni”. Spacca ha sottolineato la necessità che Banca delle Marche definisca un piano industriale, coerente con l’obiettivo dell’equilibrio di bilancio e che sia convincente in termini di tempo, di forza e strategia.
Di “autonomia quale valore irrinunciabile” dell’istituto di credito hanno parlato i sindacati, che hanno concordato sulla necessità di “un’azione comune tra tutte le forze in campo”. La richiesta è di creare “una compagine territoriale forte e stabile a difesa e a garanzia dell’autonomia della banca”. C’è preoccupazione, tra i lavoratori, per il tema dell’occupazione: secondo i sindacati, “Banca delle Marche ha tutti i mezzi per mantenerla intatta, ma bisogna agire subito affinchè le condizioni che ci sono oggi, di autonomia, radicamento sul territorio, con stabile e buona occupazione, non vengano a mancare”. Con i suoi 3.300 dipendenti, Banca Marche rappresenta un’importante fonte occupazionale per la regione.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X