Carlo Magno era di Macerata . Era chiamato Magno non perchè grande ma perchè....magnava, a Villa Magna di URBS SALVS. Lasciamo perdere e beviamoci sopra un bel bicchiere di vino cotto. Le nostre zone sono famose per il buon mangiare, per la belllezza dei luoghi e delle donne ( così dicono gli storici locali, il culto della dea Cupra, i cascioli...) , perchè non crederci? D'altronde anche la Aachen germanica è un atto di fede. Come si cantava prima del Vaticano II, "praestet fides supplementum sensuum defectui".
Da Lutero in poi siamo abituati ai continui attacchi all'Uomo: sia i principi tedeschi, sia i rivoluzionari francesi e Napoleone, sia Siccardi e compagnia bella, sia Lenin e compagnia bella, sia i radicali degli anni 70-80, sia la Kyenge ( solo per fare alcuni esempi) hanno avuto come filo conduttore lo svuotamento dell'integrità umana cambiando con le loro attività e soprattutto con LA LEGGE, Supremo Frutto della Razionalità e dell'Ingegno Umano, usi, costumi, tradizioni, libero agire delle persone. Abbiamo sempre resistito e resisteremo anche adesso, con le solite armi; nessuno ci separerà dal suo amore. A proposito, in questo paese ormai di merda, non si metterà più "chi ne fa le veci" ma "chi ne fa le feci".
Come al solito l'istinto precede e prevale sulla ragione e quindi sulla fede. Ormai siamo alla "guerra" fra i sessi ( femen,matrimoni gay, situazione paesi arabi...) con l'ntervento dello STATO, della LEGGE, della laica e giusta legge , amorale, apolitica. a.....
Chi sta dietro allo STATO ( pardon, l'Impero Europeo) ci sta levando usi secolari se non millenari a suon di LEGGE, come il bere vino o alcolici, la vita del Comune o della Curtes ( fra poco scompariranno) e la passione fra i due sessi ( a questo punto mi ritorna in mente l'inizio di un saggio economico di Malthus, parson Malthus, l'economista demografo che pressappoco diceva "Fino a che ci sarà la passione fra i due sessi...).
Si è cominciato con le contravvenzioni per aver "parbato" ( toccato) il posteriore alle donne, una delle zone più erogene e belle del creato; poi la legge sul divorzio, che ha distrutto tantissime famiglie, fa andar via di testa i mariti e inibisce tanti matrimoni "civili" ( le nuove generazioni mica sono più stupide, perchè passare a mangiare ad una donna che per un nonnulla ti fa scrivere dall'avvocato?), poi? Che cosa escogiterà il buon legislatore italiano?
Io maschio e marito, sento questa lenta ma inesorabile castrazione e sono un potenziale "bruto": sono sempre a rischio di telefono Azzurro, Telefono Rosa, bevo un po' di vino a pranzo quindi sono un ubriaco al volante, vado al catechismo ed è colpa mia, vado al consiglio di classe ed è colpa mia, cerco di rispondere a mia moglie con dialettica e diplomazia cercando di non farmi dire la famosa frase " stai attento che un giorno o l'altro ti arriverà qualcosa a casa" ...
Andando avanti così si arriverà allo scontro frontale, alla minimizzazione dellle unioni o dei matrimoni e quindi alla diminuzione dei figli, al considerare tutto con il metro economico-finanziario: il sesso sta diventando un costo variabile e non più fisso come nei matrimoni, ne trarrà vantaggio il PIL applicando contributi e fisco alle prestazioni sessuali ( un economista diceva che chi sposa la sua cameriera abbassa il PIL...).
Per finire, come al solito in Italia, non si punisce a dovere il colpevole ma si previene e si dissuade l'innocente.
AMIAMOCI.
Partono le solite strumentalizzazioni Destra-Sinistra; mi ricordo che alla fine degli anni '70 scioperammo ( ci fecero scioperare) al liceo scientifico per la bretella stradale voluta dalla DC e ostacolata dal PCI che poi era uno scontro Ciaffi-Valori, le cui mogli, guarda caso, insegnavano proprio allo Scientifico, con testi rigorosamente diversi. Ma se pò ji avanti cuscì? Cerco di rispondere alle vere vittime del sistema , i giovani , e al loro striscione DON BOSCO DOVE SEI? Sicuramente Don Bosco manterrà le scuole in uno Stato che non mette l'IMU su questi locali, che non ha fatto, come l'Italia in passato , razzia di beni ecclesiasitici ( peraltro costruiti per libera volontà di privati)con le Leggi Siccardi ,che non fa referendum locali per l'abolizione del finanziamento alle scuole private, che su queste cose non ne fa una questione di partito.
Che amarezza!
Ringrazio di cuore Cronache Maceratesi che fa presente e approfondisce questi temi. All'università (anni '80) ho studiato Geografia Economica e Tecnica Industriale e Commerciale e temi come la localizzazione delle imprese e la DOM (Dimensione Ottima Minima) toccano ora realtà locali che pensavamo fiore all'occhiello. Il modello economico-finanziario, come quello amministrativo, dovrebbe essere quello dell'ambito nel quale si vive, cioè in questo mondo ognuno apporta le specificità del piccolo ambiente in cui si vive ( comune, provincia, Recanati-Colmurano....) ma la globalizzazione (FED,BCE,BM,FMI, Mafia, 'ndrangheta, NCO, CEE, Bank of England..) ci sta imponendo sfide colossali perchè vogliono prendersi le banche locali, levare Province e COMUNI: fermiamoli prima che sia troppo tardi.
PS. C'è un amministratore della BCC che porta male, stava anche nel collegio sindacale dell'allora BCC di Colmurano all'epoca del "buco".
(Parafrasando) Guai a voi, ipocriti! Tuonate contro la scuola privata e vi fate vendere indignati e con le facce sfigurate per la chiusura dei Salesiani?!? Fate l'elemosina alle associazioni e alle scuole e pagate a peso d'oro i vostri dirigenti? Ci avete abbeverato al Geymonat, ci avete inculcato nelle scuole pubbliche l'anticlericalismo, l'antimedioevalismo ed ora piangete?
Roberto Cherubini ha "scientificamente" riportato ciò che comunemente si dice quando si stappa una bottiglia di coca cola o suo surrogato ( Ben cola....). Il fatto è che, come detto in una puntata di Report, la Coca Cola piazza i suoi ex funzionari sulle commissioni europee e quindi non solo non si vieta l'aspartame e si fa passare per matto chi ha fatto seri studi su ciò, ma si continua a bastonare il vino con leggi asfittiche, pubblicità negative e soprattutto con la tolleranza zero nei confronti di questa bevanda antichissima come l'uomo, che fa bene. Ne hanno la facoltà! $$$$!
Tanto per curiosità, sono state fatte delle ricerce per sapere come i due coniugi che hanno lavorato una vita, con pensione, senza figli, si sono trovati in situazione di debito? Io ho tre figli, ho 51 anni, non fumo, non gioco, non bevo, non faccio viaggi e riesco a mettermi da parte anche qualcosa. Non è per caso che....
Come al solito i nostri politici nazionali giocano col terrore, con lo spread, con lo spettro della miseria ( negli anni 70/80 giocavano con i terroristi) e quindi guardatele, godetevele quelle facce rassicuranti, sorridenti, "ghe pensi mi", e andate a rileggere Pinocchio o per lo meno risentire la canzone di Bennato : E' stata tua la colpa...
Nel frattempo, come pronosticato, tagliano alle aziende i fidi di un altro 30%.
Come al solito, l'onesto paga per il disonesto. ( Cipro docet ). Ricordate i cappi della Lega o i forconi siciliani?
Va bene, cambieremo banca.
Ho tre figli e conosco bene cosa significa fare sport: latitanza totale della scuola ( anche in altri settori tipo musica ed arte), grettezza mentale dei comuni e difficoltà delle associazioni sportive, anche in seguito alla modifica statale della legge sulle sponsorizzazioni. Cosa rimane? L'ennesimo esborso da parte dei genitori che devono pagare le fotocopie della scuola, il corso qua e il corso là, il campus estivo...mentre magari, ma non so la situazione di Mogliano, i "poveri" anziani ( che però votano)hanno le terme pagate, la colonia marina pagata o facilitata,...., mentre magari si fà la settimana culturale, la stagione teatrale, la promozione dei prodotti tipici ...a spese del Comune.
Gli amministratori molte volte fanno la domanda, prima di intraprendere una decisione: porta voti? Invito i genitori di Mogliano a farsi dare un bilancio comunale dettagliato per vedere come e dove gli amministratori spendono le tasse dei cittadini, poi fare una massa critica , indipendentemente dalle prossime elezioni, e creare una community per far circolare più velocemente le notizie ( come ha fatto Beppe Grillo).
Buon lavoro.
Questo è un avvertimento: non toccate i fidi di noi aziende che abbiamo sempre ripianato i fallimenti altrui ( vedasi il cambialone del Consorzio Agrario degli anni '90.....), altrimenti...ci arrabbiamo.
Mio padre mi diceva: chi prima la sente sotto je penne, riferito alle flatulenze anali . Il mio amico fotografo Roberto mi faceva notare che anche in natura, nel corpo femminile, la discarica sta vicino al parco giochi( comprendente il tunnel dell'amore). La stessa cosa sta succedendo qui: i Comuni, spendendo barche di soldi per i progettisti di Piani regolatori con tanto di nulla osta e benestare di Provincia, Regione,.... hanno deturpato i nostri paesaggi ( venite anche a Passo Ripe San Ginesio), hanno fatto costruire di tutto e di più, autorizzando fabbriche insalubri vicino ai centri abitati. A Loro Piceno, per esempio, è mitica la puzza dell'allevamento di maiali posta fra la centrale a bio masse e il paese; ora c'è un efficente e pulitissimo mattatoio ma quando era gestito dal Comune... lasciamo perdere. Di cosa ci dobbiamo lamentare? Abbiamo vluto la bicicletta? PEdaliamo.
Come al solito il buon Presidente della Comunità Montana promuove una sua piccola parte, quella di cui ovviamente è sindaco, però l'organizzazione è della Comunità Montana ( La Sigi sta a Piediripa). Comme se dice... a nome mia co' li sòrdi tua
Nella democrazia di "...eccetto gli autorizzati" può succedere di tutto, come il fatto che 200 pacifici bikers vengono multati mentre i parlamentari del PDL ( per fortuna pochi rispetto all'altra legislatura) non avranno sicuramente nemmeno chiesto l'autorizzazione per manifestare contro le istituzioni statali ( doppio "reato") a favore di... un animale troppo protetto.
La mia ditta ne ha occupato uno del Mali per un pò di tempo: peccato che la nostra situazione non consente assunzioni, dovreste aver veduto quanto e come lavorano, quanto e come pregano, la loro preparazione culturale e civile. Abbiamo anche confrontato le nostre religioni soffermandoci anche sul Dio comune dei nostri padri. Dopo che molti di noi sono stati plagiati dal Grande str..... (B) e i nostri figli stanno per essere plagiati dal Grande Fratello ( FB) e da tutte le stronzate che si sentono in giro, penso che un pò di umanità non guasti, anche perchè Chiesa e strutture umanitarie hanno finora arginato la distruzione dei territori e delle persone in africa e in america latina: fra qualche tempo può darsi che noi avremo bisogno di aiuto e quindi, dato che non costa niente,...... vogliamoci bene.
Plauso all'iniziativa ma la sensazione è che si sta creando una opinione pubblica ostile agli imprenditori che vengono quasi criminalizzati a priori. Manca una firma? Sanzione! E si va sulle statistiche del contrasto alla criminalità. E' come per che beve un bicchiere di vino e diventa ubriaco al volante se coinvolto in un incidente. Sono un imprenditore del settore vinicolo e temo ogni giorno per la mia attività: non si lavora sereni e ogni giorno ne esce una sulla sicurezza, o su gli obblighi telematici o sui regolamenti europei o sull'etichettatura o sulle dannose misure per la competitività del lavoro o su.....................: dove pensiamo di arrivare?
L'importante che non si continuino a torturare i clienti che hanno sempre pagato: già l'anno scorso c'è stata la decurtazione del 30 % dei fidi "motu proprio"; cominciamo anche con "decurtare" i nostri bravi componenti del Cda o della Fondazione che, poverini, non ne sapevano niente, come un fulmine a ciel sereno ( ecco la spiegazione di Rainbow). Una domanda: le imprese edilizie sono artigiane? Attenti al corto circuito. Meditate gente, meditate.
Fermare il Declino è una delle proposte più ragionevoli, ma non li confonderei con gli altri due: è come Rosmini tra Feuerbach ( Ingroia) e Shopenhauer (Grillo), scusandoci fin d'ora per gli ultimi due accostamenti.
Ci risiamo, diamo i doppi, tripli incarichi e lasciamo disoccupate persone magari più adatte. C'è qualcuno che sa dirmi quanti soldi prenderà il commissario e quanti ne prende con la sua attività?
Ero presente alla celebrazione della nomina a diacono ma onestamente non me lo ricordo. Cosa ci vogliamo fare, il Padreterno non ragiona come noi e quindi non leva l'erba cattiva ma chiama a sè chi ha già imparato tutto e ....finito il corso.
Gli auguro un buon inizio del cammino di vita eterna, coadiuvato dalle nostre preghiere, e che non ridesse più di tanto su quello che combiniamo sulla Terra.
Stiamo attenti a non criminalizzare troppo gli alcolici e soprattutto il vino: qui in pratica non si può bere perchè all'etilometro se bevi un bicchiere di vino già sei fuori , salvo poi decantare questo prodotto come fiore all'occhiello del'agroalimentare italiano, vanto delle esportazioni italiane.Esatto: all'estero possono bere, magari se non connetti ti fanno fermare o magari ci sono leggi che puniscono chi effettivamente è ubriaco.
Noi no, siamo diversi. In tutti i campi in Italia non si punisce il colpevole ma si previene l'onesto dal fare azioni "criminose", con il risultato che gli evasari continuano e anzi aumentano l'evasione, le banche "scudano" e io povero cittadino non posso bere, non posso usare contante sopra una certa soglia, non posso andare a prostitute, non posso vendere liberamente come i negri, non posso produrre liberamente come i cinesi, non ho libero accesso alle informazioni come gli esquimesi......
Con il compiacimento e la complicità delle multinazionali delle bevande a base di acqua, aspartame (Avete visto la puntata di Report?), acido ascorbico..... roba che fa bene alla salute.
Gli unici che tengono sono loro, i preti con la loro misura "tre parti de vi' e una d'acqua".
Agli altri "vestiti di nero", con i quali mi vanto di aver servito la Patria, o ai Poliziotti tocca invece mostrare gli scalpi degli ubriachi (o presunti tali) : non so perchè ma mi viene in mente il film "Balla coi lupi".
Meditatiamo gente, meditatiamo.
Ma come, con uomini impregnati di economia e finanza come Costa ( un cognome un programma), Bianchi & Co, come è potuto succedere? Sono 24 anni che per lavoro frequento le banche, anzi , si lavora in pratica per loro, e devo dire che nelle nostre zone ci sono allo sportello e al back office persone alla mano, competenti e simpatiche che hanno resistito come hanno potuto alle direttive imposte dall'alto di rispettare solo rating, Basilea e quant'altro: loro conoscono le persone, le attività che fanno e se è opportuno o no dare credito. Devono poi rimediare agli sbagli fatto dalla direzione, dai tromboni che vengono regolarmente....trombati ( Narrant di 4-5 grandi debitori che hanno messo in difficoltà la banca..) . Della citazione "Promoveatur ut moveatur" toglierei decisamente le prime due parole e auspico un ritorno alle sue tante terre del Cincinnato locale ( almeno Cincinnato vinceva) e un ritorno alla marchigianità della banca , altrimenti potrebbe essere denunciata per .....appropriazione indebita di nome territoriale.
Spero che tanti operosi cristiani non commentano questi commenti e questa notizia per passar invece tempo ad usare le "armi" consigliateci dal Maestro ( preghiera....) ma, continuando su questo filone beceroburlescogiacobinnazionalpositivista, che cosa deve dire un Vescovo ? Inc....sodomizzatevi a vicenda come B. sta inc....sodomizzando noi? Deve andare contro le leggi più elementari della Natura? Se è così, potrei separarmi da mia moglie e congiungermi con una bella vacca che mio suocero ha giù la stalla oppure con la cagnolina della mia vicina? Appartengono al regno animale no? Vorrei finire questa breve celebrazione con un canto, non mariano ma di Finardi"..perchè l'amore non è nel cuore, ma è riconoscersi dall'odore..."
Non riesco a non parlare. Innanzitutto sul ricordo: se si ricorda per gridare ancora vendetta, ciò non sta o non dovrebbe stare nel repertorio di persone civili e/o religiose. Po c'è stato un partito che per 50 anni ha garantito pace, prosperità..... e non ce lo ricordiamo? Il signor B. , con la complicità di D'A.... e compagni, ci hanno plagiato per 17 anni, facendoci ritornare a Destra contro Sinistra, Fascisti contro Comunisti, Coppi contro Bartali, Almirante contro Gramsci.....poteamo vegne la guerra co 'sse teste? Vasta. Non gne la facimo più!
Sisetto, il primo intervento, ha colpito nel segno: i sindacati, le associazioni di categoria, la Camera di commercio ( con i suoi diritti annuali sempre più esosi) che ruolo giocano? Come si dice in dialetto, guarda lo pà e gratta( nel senso di rubare) lo cascio. Essi operano anche per rendere più difficile la vita di noi imprenditori : avete idea a quante leggi, regolamenti etc. etc. hanno dato il placet per poi essere pronti ad erogare servizi? Guardate sull'HACCP, la sicurezza, sull'agricoltura...tutti pronti per organizzare corsi, erogare servizi...e mungere il povero agricoltore, artigiano....
Beh, poi diventano politici provinciali , regionali, statali, europei e...... il cerchio si chiude.
Ma che problema c'è. è rientrato Bianchi! Ma quanto ci Costa questa banca? Ritornassero i frati che nel medioevo fondarono le prime forme di Cassa di Risparmio!
Ovvia solidarietà per l'intervistato e per quanti stanno nella sua condizione. La mia è una storia di salvatagggio di una cooperativa dove ero stato assunto negli anni 90, conduzione della stessa dopo il sostanziale abbandono del CdA, costituzione di altra società dopo aver fatto investimenti per l'ottenimento della materia prima (uva), lotta quotidiana per sopravvivere con debiti da pagare per gli investimenti fatti : contesto il modo eccessivamente livoroso verso le banche, in quanto bisogna vedere caso per caso: c'è poca cultura economico-finanziaria nelle piccole-medie imprese, tanti piccoli imprenditori non sanno nemmeno accendere un PC, se si lavora bene in termini di business plan ed altro le banche possono venirti incontro. Poi ci sono banche locali, dove nei CdA ci sono tanti tromboni di enti e sindacati vari, che ogni tanto prendono delle cantonate per non aver agito seriamente come sopra ma sotto la spinta politica o clientelare.
Ci sarebbe un modo per CERCARE di risolver il problema: la cooperazione o comunque sistemi collettivi di gestione di aziende in crisi ( vedere l'esperienza argentina) che dovrebbero essere tutelate e promosse dallo stato (art 45 Costituzione) ma se si danno i soldi ai sindacati, ai patronati e alle Centrali Cooperative per farli sopravvivere, rimane ben poco per il lavoratore.
Questo non è un paese per giovani!
In tempi meno sospetti , dopo la lettura di "La banca o la vita" (Marco Saba), ho fatto anche opera di dottrina nel mio territorio sul signoraggio ( non equivocate sul mio nick name, appellativo datomi da mio nonno Vincenzo per le mie poche ma significative intemperanze) e sulle altre nefandezze del sistema finanziario.
Penso che sia quasi impossibile Fermare il Declino sic stantibus rebus, bisogna pensare ad un ambito ( io sono sicuro che sia quello comunale) in cui si facciano gran parte delle scelte di come spendere il denaro pubblico, levandolo dalle mani dei politici o peggio della Pubblica Amministrazione. Poi potremmo stare in Italia, nell'unione europea, nel Comecon, nella Unione Galattica n. 22, non ci importa...sapremo a livello comunale con che prendercela e fargliela pagare ( ovviamente in senso monetario).
Ma per arrivare a questo che bisogna fare? Fondare un ennesimo partito? Fare una rivoluzione più o meno armata? Fare come Cromwell in Inghilterra? Le rivoluzioni non hanno prtato mai a niente; se fai un partito avrai tutti contro ( Banca Mondiale, FMI, BCE, Banca d'Italia, Stato, Regioni, Province, Associazioni Mafiose, Massoneria...) quindi non ci resta che..piangere.
Veramente c'è un plurisecolare organizzazione da copiare per tipo di amministrazione e per ragioni di fondo ma.........è perennemente perseguitata e comunque ha altre armi che mi accingo a pulire.
Da ex sinistra DC diedi 2 euro anzichè uno alle prime primarie del PD, tanta la contentezza. Tale allegria barcollò alle risate di D'Alema & C. quando in pratica mandarono a casa, insieme a B., il mitico e beneamato Prodi. DOpo anni di pellegrinaggio nell'area di centro , ho rivisto quelle risate in TV dopo la vittoria su Renzi, speranza di molti e penso vero innovatore.
Buon viaggio, Andrenacci!
Due citazioni ( a braccio, forse non sono esattissime) e forse saranno anche a sproposito:
a) non sappia la destra ciò che fa la sinistra ( Vangelo)
b) " Se il Signore non costruisce la città invano noi mettiamo pietra su pietra...." ( la cantavamo negli anni '80-'90)
Poi tutto il resto è appunto...cronaca.
Non entro nel merito, ribadisco un concetto già espresso in altri commenti, ma è un pallino fisso della sinistra o del centro sinistra continuare ad "autoevirarsi per dispetto della moglie" (mio padre, maggio 1985).
In mezzo a tanto sfacelo e ai mezzi di comunicazione che ci speculano sopra, finalmente una buona iniziativa che attinge dalla tradizione e che da essa sicuramente vuole trarre spunto per affrontare il futuro, diversamente da tante iniziative che stanno secolarizzando e mercificando la religione ( Mercatini di Natale, mostre artistiche di presepi,....). Nel mio piccolo cerco di ricordare ai miei tre figli i santi più importanti dell'anno o quelli legati alla tradizione locale perchè tutto ha una storia ed essendo appassionato di storia locale so quanto siano stati importanti nella vita delle nostre comunità. Un grazie alla Pro Loco di Piediripa che ovviamente fa tante altre cose e ai sempreverdi coniugi Salvucci di Urbisaglia. Un buon Natale a tutti.
Premetto che non ho sentito l'intervento ma ricordo la sparizione del figlio . Sappiamo che l'italiano è una lingua convenzionale così come l'Italia è uno stato convenzionale voluto dalla Massoneria Italo-Inglese ( ma sui libri di storia si legge altro) ed il tutto emerge ancora a 150 dalla cosiddetta Unità d'Italia ( vedete le ore di Italiano che sono ancora costretti a fare i nostri figli a scuola!)
Ho sentito invece l'intervista di ieri su Rai Tre alla signora di Montecalvo (AP) sopra l'epicentro del terremoto: a casa non abbiamo capito niente, abbiamo riso ma questa è l'Italia, l'Italia delle tante zone linguistiche, delle tante tradizioni e prodotti tipici . Io sono un produttore di prodotti tipici ( vino cotto, sapa, vini DOC locali...) e vivo ogni giorno ciò che la globalizzazione ci sta imponendo piano piano , sotto sotto : leggi restrittive sul vino, criminalizzazione della bevanda, esaltazione degli effetti distorsivi ( giovani in discoteca...) e piano piano lo faranno su tutte le nostre piccole tipicità compreso il dialetto, patrimonio inestimabile, per cui dovremo tutti bere la C...C... e parlare italiano, anzi meglio inglese. Dimenticavo: già hanno ucciso il latino quindi..
Si parla tanto di tutela....bisogna passare dal principio di tutela ( come se tutte le cose di cui sopra fossero antichità, cose superate..) al principio di libera comunità in libero stato in libero mondo ( metodo Parrocchia).
Ce 'rsintimo.
Non so se potrò esserci ma invito a partecipare a questa bella iniziativa. Insieme al Prof. Ventrone ho vissuto cinque anni scolastici di fine anni '70 e sono sicuro che abbia fatto un buon lavoro. Personalmente sono dell'idea che non è avvenuto tutto per caso e che si continua a demolire quella Cosa che a NAtale finirà 2012 anni in nome di quel materialismo ateo che ha dato origine alla destra e alla sinistra storico-filosofica: tutte due ....sparavano e "sparano" tuttora al centro politico e soprattutto religioso.
La mia azienda (all'epoca era una cooperativa agricola) si è trovata all'incirca sulla stessa situazione a metà degli anni '90: troppe immobilizzazioni materiali, calo del fatturato e quant'altro ( banche...): abbiamo reagito con coinvolgimento diretto dei dipendenti alla gestione e alle finanze, magari facendo ulteriori sbagli ma l'abbiamo fatto, arrivando alla completa sostituzione del management e ad esiti societari diversi. Invito i dipendenti , insieme ai sindacati e alla direzione aziendale, di fare come abbiamo fatto noi e tanti altri nel mondo ( Argentina docet), trovare strade cooperative alternative. Sta di fatto che la Cooperazione è stata bastonata dal.....ducetto ma conviene provare. Ci sono tante agenzie statali, regionali, provinciali, camerali, sindacali.... per l'internazionalizzazione, per la collaborazione, per la rete di imprese.... ma postà che se vai a chiede non te risponne nisciuna? Solidarietà per gli operai e buon rimbocco delle maniche.
Se servono delle truppe da San Ginesio in onore dell'antico rapporto carolingio che ci lega, il Vassallone e i suoi sono pronti: contro questa prepotenza multi-level delle amministrazioni, ormai clan mafiosi con ingegneri-sindaco e geologi-sindaco ecc. ecc, , cosa rimane da fare? Venite a vedere le nostre belle lottizzazioni, come si sta deturpando il paesaggio della bella Val di Fiastra.
Ho visto preti e privati vendere o demolire Chiese, li ho visti anche morire ( sapete no che non si possono prendere nemmeno le "sfasciature" di una CHiesa), ho visto persone che difendono la CHiesa edificio e denigrano la CHiesa Corpo di Cristo, ho visto persone stitiche o che la fanno, ma ciò che non ho visto è il 97,63 percento dei Loresi a cui, per conoscenza quasi diretta, francamente non importa niente, importa solo che rimanga in uso la splendida Chiesa da dove parte la Processione del Corpus Domini e dove nel punto più alto di Loro Piceno campeggia, anzi volteggia nella sua immanenza lo Spirito Santo a cui chiediamo di "mentes suorum visitare".
Ma pensate ancora che dopo tutto questo baccano una famiglia che ha investito molto a Loro Piceno, che voleva investire ancora di più, che voleva far conoscere di più e con un altro stile Loro Piceno e i suoi prodotti enogastronomici come già altri Loresi volenterosi fanno da anni ( ristoranti , taverne, agriturismi, altri produttori di vino e vino cotto), che avrebbe rispettato tutte le prescrizioni architettoniche del caso, ripeto pensate ancora che abbiano voglia di fare tutto questo? Mio padre, all'indomani di una cocente sconfitta elettorale nel mio paese per colpa di un candidato sindaco che si presentò a dispetto di una compagna di partito, citò in dialetto il detto che non ci si può evirare per dispetto della moglie. Penso succeda lo stesso.
Chi ama l'antichità, la storia, le tradizioni e in fondo l'autoctonia di un popolo considererà un male minore la vendita rispetto al degrado al quale nei prossimi decenni si andrà incontro per mancanza di fondi dei proprietari e del Comune. Continuiamo a non voler apprendere niente dalla storia ( peraltro misconosciuta) e continuiamo a perseguitare la CHiesa ( basta il titolo del video e gli strali alla gerarchia ecclesiastica locale, autorità di vera vita). Buona piccionaia a tutti.
Non sono di Macerata ma di un piccolo paese al suo interno e dico solo questo: finchè le amministrazioni a qualsiasi livello non ci faranno vedere i bilanci possiamo dire e disdire quello che ci pare e non gioverebbe comunque sapendo come si nascondono certi tipi di spese. Finchè non ci sarà una democrazia partecipata il politico ti dirà, a seconda della convenienza, " l'Ente gode di ottima salute" e nel contempo, magari qualche giorno dopo, "è necessario fare sacrifici" ( se poi lo dice uno che è abituato a "svenare"...). Bisognerebbe poi sapere i nominativi i medici che hanno prescritto a tanti nostri sindaci e consiglieri e deputati a vario livello, come cura per i loro mali la conduzione della cosa pubblica; tuttavia, questo sistema di finanza statale-locale ricorda i famosi accordi fra "lu fattò" e il creditore che si mettevano d'accordo per levare il poco capitale che avevano ai contadini o piccoli proprietari in tempi molto meno sospetti.
Come dice la parola stessa , sono unioni di fatto; le unioni da atto di matrimonio ( vedasi il Codice Civile ) danno dei diritti perchè la civiltà giuridica penso abbia bisogno di certezze: vai in comune o da un notaio, costa poco o niente... Se a una persona gli vuoi bene ma non ti vuoi legare, appunto, non ti leghi; se gli vuoi lasciare i soldi alla tua morte, fai il testamento... non vedo tutta questa necessità, tanto che anche le societa di fatto sono state cancellate dall'ordinamento!! La mia esperienza è che le coppie di fatto sono una risposta, soprattutto dell'uomo, agli effetti distorsivi della sciagurata legge sul divorzio , tutta spostata in pratica a favore della donna : che facciamo, ci roviniamo un'altra volta?
La comunità cristiana, al pari di quella musulmana o ebraica...sono egualmente libere davanti alla legge ( Costit. art. 8) e lo Stato e la Chiesa Cattolica sono indipendenti e sovrani (Costit. art. 7), quindi tutti siamo liberi nel rispetto della legge e, per chi ci crede, nel rispetto di un Dio.Fossi sindaco io sarei andato , se invitato, ad un evento musulmano, pur seguendo (indegnamente) Cristo, come rappresentante della comunità del posto.
Se poi ci dà fastidio o scandalo una ragazza che sceglie di pregare in pace anche per noi senza scomodare alcuno....
Vassallone
Utente dal
6/10/2012
Totale commenti
47