Veronica Benedetti


Utente dal
8/8/2011


Totale commenti
38

  • Monsignor Giuliodori verso Milano
    Omelia contro le unioni gay

    1 - Feb 3, 2013 - 22:28 Vai al commento »

    Scusi signor Pistacoppo, dove sarebbe il banale pensiero di Zallocco??? Mi sembra che qui si riportino fatti e tra l'altro i commenti che leggo finora traducono il comune sentire.... poi in chiesa oggi c'era anche mio nipote sedicenne il quale la scorsa settimana aveva affrontato a scuola, con un prof particolarmente sensibile, il tema dell'omosessualità e delle unioni gay, e dopo un percorso di studio e riflessione, le parole del Vescovo lo hanno sconcertato.... quindi magari anche i fedeli vogliono conoscere la parola di Dio e non il Vangelo secondo Giuliodori... forse i milanesi lo comprenderanno meglio

  • La Giunta Carancini
    copia e incolla il 2011
    Fuori dallo Sferisterio il piatto piange

    2 - Dic 29, 2012 - 18:31 Vai al commento »

    Illustre commentatrice Tamara Moroni, di Marconi ho sentito dire che non è riuscito a fare in tempo ad allestire nulla lo scorso anno ma io, sotto sotto, un po' ancora ci spero, magari il nuovo Frankestein che mi hanno detto che è molto sprint..... Sul fatto che Cronache Maceratesi è uno strumento che ha degli effetti evidenti sulla vita pubblica maceratese sono d'accordo ma negare la professionalità e le capacità di Francesco Micheli che avrebbe impiattato qualcosa che gli è stato servito sinceramente mi sembra assurdo... Non facciamo i soliti snob maceratesi che se non arrivava Micheli, lo Sferisterio era ancora semi vuoto e i maceratesi stavano a guardarsi il festivalbar

  • Stranezze e paradossi
    nella Civitas Mariae

    3 - Dic 26, 2012 - 10:07 Vai al commento »

    Sig. Zallocco, ho apprezzato moltissimo la sua analisi per niente buona ma molto molto realista.... La cosa che più sconvolgente di Macerata è questa distanza incolmabile tra le elite che seguono logiche tutte loro e i cittadini che, non so come, ma hanno davvero un'umanità e una civiltà che magari è rimasta nel loro dna dal passato,quando secoli fa  Macerata era davvero una città speciale

  • La plebe dei commentatori
    e la élite dei commendatori

    4 - Dic 23, 2012 - 23:30 Vai al commento »

    Quanto ha ragione Signor Liuti ma sa che le dico che io penso che per usare i nuovi media bisogna essere in grado di interagire, di aggiornarsi e di rapportarsi ai tempi ma se hai sempre da fare con nuove costruzioni da fare, palazzi, strade che servono solo a pochi, piscine in cui non si nuoterà mai non hai modo di dedicarti al rapporto interattivo con gli elettori.... è normale

  • Riapre la Chiesa di San Filippo
    Monsignor Claudio Giuliodori
    nella lapide commemorativa

    5 - Dic 22, 2012 - 20:21 Vai al commento »

    Come come come??? Il vescovo Giuliodori si è messo sulla  facciata??? Questo vuol dire che pure senza statua di Matteo ricci ha trovato il modo per rimanere nella storia di questa città facendo il figo coi soldi degli altri (per non essere volgare). Mi piace.... Quelli che hanno delle lapidi in questa città se le sono meritate, mi viene in mente Giuseppe Tucci, a beniamino gigli e al conte conti allo sferisterio, o lo stemma dei compagnoni marefoschi nella chiesa della madonna della Misericordia.... e poi di solito uno la lapide aspetta che gliela mettano gli altri..... ma che si fa così?? Sono allibita

  • Italo nelle Marche, Ancona-Milano in 3 ore

    6 - Dic 13, 2012 - 17:21 Vai al commento »

    @Marco Ribechi meno male che l'ho provocata, se no non si sarebbe mai capito quello che voleva dire...... ps. Perchè mi dà del lei?

    7 - Dic 12, 2012 - 20:48 Vai al commento »

    @marco ribechi Sì ma solo al ritorno.... Si consiglia lezione di geografia ;-)

  • “Province? O tutte o nessuna ”
    Così Macerata si è salvata

    8 - Dic 12, 2012 - 20:51 Vai al commento »

    Bene.... continuiamo a farci abbindolare con la storia delle province.... sono proprio le province l'emergenza per l'Italia.... ma vi siete accorti chi sono i candidati alle prossime politiche? Vi siete accorti che non sono stati tagliati tre parlamentari neanche per sbaglio? Però ci mettono sul piatto le province e noi mangiamo la foglia..... così continuano a fare tutto quello che je pare.....

  • Macerata ostaggio di vecchie ideologie

    9 - Ott 17, 2012 - 0:12 Vai al commento »
    Scusa Lupo Alberto, ho letto bene??? Hai scritto 300 (trecento)?? Non 3000, non 30000?? E che battaglia sarebbe questa? Hai presente che non prendereste manco un consigliere in comune e penso neanche l'oratorio della parrocchia con 300 aderenti. Questa provincia ha più di 300.000 abitanti, macerata più di 40000. trecento che protestano rappresentano una nicchia ma proprio risicata. De che stiamo a parlà? Alba Do Rata, idem..... Mi sa che avete proprio pero di vista il nocciolo
    10 - Ott 16, 2012 - 20:40 Vai al commento »
    Finalmente, dopo giorni di manifestazioni e contromanifestazioni, di commenti e di controcommenti, in cui le parti hanno perso di vista l'essenza delle cose, il direttore Zallocco riporta una visione lucida ed equilibrata della situazione. Che senso ha battersi per le ideologie quando ci sono così tanti problemi da risolvere... con la collaborazione di tutti.
  • Macerata europea?
    La cultura dice di sì

    11 - Ott 7, 2012 - 17:51 Vai al commento »
    Sì ma mettiamoci al lavoro subito se no va a finire che si fa il 2019 e l'avvocato Bommarito dovrà scrivere un'inchiesta sull'occasione persa della candidatura a città della cultura mentre il dottor Liuti scriverà una domenica del villaggio su come Macerata è riuscita a trasformarsi con la direzione artistica di Marco Travaglio de Macerata in capitale europea del mattone...
  • La coppia Idv Favia-Giorgi
    vince Kartisti 2012

    12 - Set 17, 2012 - 12:00 Vai al commento »
    Scusa Serf, ma tu sai leggere??? Te lo chiedo solo perchè su Cm c'è scritto che sono venuti a titolo gratuito, vuol dire senza cachet...... Tu ripeti ripeti ma anche a te bisogna dirti sempre le stesse cose..... Comunque bravi agli organizzatori.... è sempre una bella iniziativa.... e i miei bimbi si sono divertiti da matti!!!
  • La doppia faccia
    del campanilismo

    13 - Ago 28, 2012 - 10:14 Vai al commento »
    Dott. Liuti, leggo molto, moltissimo ma credo che pochissimi siano riusciti, come ha fatto lei, a descrivere in maniera precisa e impeccabile il carattere dei maceratesi.... Sa che le dico? Sono con i 1000 anche io.... basta piagnisteo, diamoci da fare.....La vicenda delle province deve servirci da esempio per evitare che accada di nuovo in altri settori..... quindi bene la lotta per la Provincia ma in futuro siamo vigili, non arriviamo a questo punto per troppa arrendevolezza.Un appunto sull'operato del governo però ci sta tutto: la legge deve essere chiara e uguale per tutti. Il diritto insegna perfettamente che quando ci sono troppe eccezioni la legge perde il suo significato per diventare provvedimento ad hoc con precisi obiettivi... 
  • Sferisterio, botteghino a quasi 900mila euro

    14 - Ago 7, 2012 - 12:06 Vai al commento »
    Mi scusi Marco Travaglio de MC, mica ho capito che problemi c'ha lei...... fa il bastian contrario per piacere? o ce l'ha tanto con Micheli perchè le ha fatto qualcosa in particolare? Io non riesco proprio a capire tanto astio.... Io invece sono contentissima per Macerata, è bello rivedere lo Sferisterio gremito..... ogni sera un sussulto....
  • Roberto Bolle danza il Novecento
    Sferisterio in tripudio

    15 - Lug 27, 2012 - 8:41 Vai al commento »
    Sì, bellissimo, meraviglioso, sembra di marmo ma si concede proprio con il contagocce eh..... bravissimi anche gli altri ballerini, splendidi..... 
  • Via Leopardi da Montefano
    Scoppia la polemica

    16 - Lug 27, 2012 - 8:39 Vai al commento »
    Va bene il rispetto per i santi.... ma qui mi pare che si stia un po' esagerando..... Leopardi la sua via se l'è ampiamente meritata, o sbaglio?
  • Macerata Opera: buone le prime
    270 mila euro di incasso

    17 - Lug 23, 2012 - 22:34 Vai al commento »
    Sì infatti..... non confermatelo Micheli, è troppo bravo per Macerata...... 
  • La Bohème psichedelica di Muscato
    diverte lo Sferisterio

    18 - Lug 22, 2012 - 18:04 Vai al commento »
    @Dante Edmondi Dove sarebbe il paragone con Ken Russel nella recensione? A me la Gelsomini pare molto equilibrata, dice le cose come stanno, scrive quello che dicevano quelli seduti vicino a me....  Che c'entra anche a me il lenzuolo bianco tirato sul volto di Mimì morta ha fatto sobbalzare sulla sedia.... per il resto però mi è sembrato che lo spazio dello Sferisterio, vera sfida, sia stato valorizzato e sfruttato al meglio.....    
  • Sfilata davanti agli specchi
    per la prima di Macerata Opera

    19 - Lug 21, 2012 - 9:55 Vai al commento »
    Sarà..... ma io le prove le ho viste solo su Cronache Maceratesi... http://tv.cronachemaceratesi.it/la-carmen-ecosostenibile-di-serena-sinigaglia-prova-al-palas-fontescodella/http://tv.cronachemaceratesi.it/allopera-tutti-riflessi-con-gli-specchi-di-svoboda/..... ho visto pure una mia amica che fa la parrucchiera e s'è piaciuta tanto nel video, a lavoro..... Poi la sfilata di VIP ci sta su..... ma non sarà che alcuni lettori sono attirati dai Vip e non si sono accorti della gente comune???  
  • Macerata Opera Festival
    SU IL SIPARIO

    20 - Lug 19, 2012 - 20:19 Vai al commento »
    Mamma mia che città de criticò.... uno non può fare una cosa un po' fuori dagli schemi (chi l'ha detto che è una genialata la boheme nel 68? e poi c'è ancora chi storce il naso per Mimì morta di overdose con Russel) che subito gli saltano addosso... Dopo 10 anni di opere accademiche, anche belle ma senza verve, almeno c'è un po' di movimento, un po' di giovani, un calendario di appuntamenti comprensibile... Fate i buoni.... una volta tanto
  • Vasto incendio fra Fiastra e Pievebovigliana

    21 - Lug 19, 2012 - 20:21 Vai al commento »
    Che brutto periodo per le nostre campagne..... Sento sirene in continuazione
  • Michele Regolo parte per le Olimpiadi
    con la maglia azzurra “Citanò nel cuore”

    22 - Lug 11, 2012 - 11:47 Vai al commento »
    Grandisssimooooooooooooooooooooooooo :-D
  • Valleverde, la grande incompiuta

    23 - Lug 11, 2012 - 11:41 Vai al commento »
    @filosofo Forse non mi sono spiegata e naturalmente la mia era solo una metafora.... comunque secondo me, vista la situazione, Corridonia e Macerata dovrebbero piangere insieme per lo scempio che hanno fatto..... Hanno sprecato bellissime aree verdi per fare qualcosa che, nel lungo periodo, non porterà ricchezza nè a Macerata nè a Corridonia.... e saranno purtroppo solo lacrime di coccodrillo......
    24 - Lug 10, 2012 - 23:54 Vai al commento »
    Avvocato, credo che il male peggiore nela società è l'inconsapevolezza.... Le cose accadono e manco ce ne accorgiamo.... Le su preziose inchieste aprono gli occhi... fortunatamente... Ho visto che tanti commentatori sono di corridonia e dò ragione a sergio tartari SE ATENE PIANGE, SPARTA NON RIDE.... è così semplice da capire 
  • L’assessorato alla propaganda

    25 - Giu 8, 2012 - 15:24 Vai al commento »
    Sa caro signor Liberosempre che ho proprio l'impressione che Cronache Maceratesi rappresenti i cittadini tanto e tanto di più di qualunque consigliere, amministratore, assessore e sindaco.....  Con le loro telecamere, per proprietà transitiva, ci hanno proprio esclusi tutti come fanno da sempre e per giunta coi soldi nostri.... ehehehe... mi pare troppo
  • Consiglio comunale aperto?
    Non per le nostre telecamere

    26 - Giu 7, 2012 - 0:18 Vai al commento »
    Ma è mai possibile che il talento, le capacità, le buone idee e i progetti riusciti, in questa città devono sempre essere ostacolati anzichè sostenuti e ampliati?? Boh, il mondo va proprio a rovescio.... la cosa che più mi preoccupa è che questa amministrazione fa le cose a caso..... mica c'è un'idea di fondo, un obiettivo.... solo poca  competenza....  
  • Consumo di suolo a Macerata
    Diminuisce la popolazione
    Triplica il cemento

    27 - Mag 19, 2012 - 13:17 Vai al commento »
    "Tali costi saranno sempre più a caricati sulla collettività che dovrà utilizzare gran parte dei propri redditi per finanziare servizi sempre meno efficienti e per vivere in luoghi sempre meno accoglienti." Quando si metteranno in testa che il paesaggio è una risorsa come il petrolio???? 
  • Quale destino per l’incompiuta
    lungo la superstrada a Corridonia?

    28 - Mag 19, 2012 - 13:23 Vai al commento »
    sarà che ho una forte mentalità maceratese e provinciale ma io quando spendo i miei soldi lo faccio in maniera molto oculata (forse perchè ne ho pochi). Se dovessi farmi costruire casa, una volta finita ci andrei ad abitare o la affitterei e comunque non la lascerei a marcire.... Questa costruzione è stata pagata da qualcuno? Se sì perchè un investimento tanto importante (credo molto più di quello che si paga per una casa) rimane abbandonato nel nulla?? 
  • Faccia a faccia a 5: l’urbanistica infiamma
    il confronto tra i candidati sindaci

    29 - Apr 12, 2012 - 17:41 Vai al commento »
    Gira che ti rigira i problemi sono sempre gli stessi e tutto il mondo è paese.... a Civitanova però c'è grande partecipazione e reattività.... fanno ben sperare che qualcosa possa cambiare in meglio
  • Andrea Angeli in India con i marò
    “Ho portato per loro pane e Romcaffè”

    30 - Apr 12, 2012 - 17:20 Vai al commento »
    Con Andrea i marò sono di sicuro in buone mani.... 
  • L’antipolitica
    e la democrazia

    31 - Gen 15, 2012 - 11:11 Vai al commento »
    Complimenti Dottor Liuti! La sua è un'analisi illuminante, come si dice a Macerata "non fa una piega!" Sono fermamente convinta che l'allontanamento dei cittadini dalla politica sia il male peggiore, più della cattiva politica e dell'anti politica. Purtoppo il "popolo" non sa cosa fanno gli eletti ma è pronto a contestare e criticare perchè si nutre degli slogan offerti dai fautori dell'antipolitica. Ognuno dei soggetti coinvolti poi ha la sua spiegazione per motivare i suoi errori. Assistendo a dibattiti televisivi, interviste e leggendo i giornali ho l'impressione di assistere ad un enorme gioco "Vittima - carnefice". Ne parlava Eric Berne in "A che gioco giochiamo?" (A sottopone agli altri presenti - B e C - un problema, quindi procede a confutare senza sosta tutte le possibili soluzioni che gli vengono proposte: A: Il rubinetto del bagno perde. B: Perché non chiami un idraulico? A: Sì, ma costa troppo, e poi chissà quando arriverebbe. C: Perché non lo ripara tuo marito? A: Sì, ma non è bravo in queste cose, e non ha mai tempo. B: Perché non lo fai tu? A: Sì, ma non sono capace. ... e così via, fino a che B e C hanno esaurito tutti i suggerimenti, e si dichiarano "sconfitti" (ammettendolo apertamente, ma anche tacendo o cambiando discorso) e A ha la "soddisfazione" di veder riconosciuto come irresolubile il suo problema). Ho l'impressione che tutti noi ci alterniamo nei ruoli di vittima e carnefice con il risultato che, non solo non si risolve mai niente, ma si finisce per peggiorare, anche quando  sembra impossibile che ci sia di peggio.
  • Una tragedia che chiede di cambiare mentalità

    32 - Dic 29, 2011 - 17:42 Vai al commento »
    "IL NOSTRO FUTURO MULTIETNICO Bisogna smettere e pure in fretta di pensare l'italiano tipo come un individuo dotato di nonni nati in Italia (...) Quest’osservazione apre un’altra questione più importante: basta la cittadinanza a fare il cittadino? L’immigrazione è un fenomeno complicato da interpretare, perché ci interessa non solo la sua accertata capacità di sopperire alle carenze di popolazione e forza lavoro, di aiutarci a tenere i conti pubblici in ordine, ma anche per l’impatto che può avere sulla coesione sociale.(...) " Non lo dico io ma Giovanna Zincone su La Stampa di oggi.... Grazie Professor Mancini!! SE fosse diventato sottosegretario come era stato proposto la nostra povera Italia sarebbe stata un po' migliore.....
  • Confronto pubblico PD-CM
    sul caso Cittadella dello Sport

    33 - Dic 29, 2011 - 16:53 Vai al commento »
    Quoto in pieno Maria Domenella! E' vero, migliaia di maceratesi hanno tutto il diritto di conoscere la verità a non volerlo sembrano essere invece solo i consiglieri comunali o i loro parenti, vero signor Blanchi? Perchè non rispondere a queste domande?
  • Arriva il Cittadino Maceratese
    Il Supereroe della nostra provincia

    34 - Nov 9, 2011 - 22:42 Vai al commento »
    Continuiamo a parlare del personaggio..... Qualcuno si è accorto che il Comune di Macerata taglia di qua e taglia di là su cose importanti poi spende 5.000 € al mese per consigli comunali in cui si parla di aria fritta? Parliamone.....
    35 - Nov 9, 2011 - 16:52 Vai al commento »
    Ahahahah!!! Davvero divertente.... Finalmente qualcosa che rompe la monotonia politica e civile di questa provincia!!! I cittadini sono sempre più soli e davvero ci vuole un super eroe per risolvere i problemi quotidiani.... finalmente ce n'è uno in carne ed ossa, che non si crede chissà chi e che è disposto a farsi carico anche dei problemi degli altri....... Secondo me il SUPERCITTADINOMACERATESE è destinato ad avere un gran da fare.... Gli consiglierei di prendersi una segretaria.......
  • Patron Sileoni: “La Lube è di Treia
    e non darà un euro a Macerata”

    36 - Ott 1, 2011 - 9:01 Vai al commento »
    Senza entrare nel merito della questione, credo sia necessario informare maceratesi e treiesi tutti che è da un bel po' che sono state aperte le frontiere territoriali e più che le affermazioni di Sileoni e di Carancini (completamente contrastanti) mi preoccupa questa forte distinzione tra Macerata e Treia, testimonianza forte del fatto che la nostra realtà è ferma ad almeno 20 anni fa...... Quando inizieremo a vivere e percepire Macerata, Treia, Civitanova, Montecosaro, Matelica, Gagliole ecc come un'unica realtà territoriale?? Se amministratori e imprenditori continuanoa portare avanti queste sciocche delimitazioni è normale che la divisione continui ad essere percepita come tale da cittadini, tifosi Lube, non tifosi Lube, giovani e anziani. Non c'è un muro che separa Macerata da Treia e anche la guerra tra Sparta e Atene è finita da un pezzo..... Cominciamo a ragionare come territorio se no facciamo veramente ridere.......
  • 51 MINUTI CON CARANCINI
    Il sindaco risponde ai cittadini

    37 - Set 16, 2011 - 15:03 Vai al commento »
    Ho visto tutti e 51 i minuti dell'intervista a Carancini e mi è molto piaciuto questo modo di rispondere ai cittadini... D'altronde è un bel pezzo che la politica si è trasferita in video (basta vedere quante trasmissioni televisive a tema politico ospitano deputati, segretari di partito ecc) e le espressioni e i gesti spesso dicono molto di più di tante parole.... Verba volant ma il video resta a lungo e ha, grazie a internet, anche una maggiore diffusione.... E' vero, la città di Macerata ha tanti problemi che vanno risolti in fretta, senza perdere altro tempo e per questo ci vuole, in questo momento, la collaborazione di tutti.... Tanti auguri per il terzo compleanno di Cronache Maceratesi..... continuate così!
  • Oltre ventimila “celti”
    sull’altopiano di Colfiorito

    38 - Ago 8, 2011 - 16:27 Vai al commento »
    I celti con le marche c'entrano... eccome ......http://www.orienteoccidente.org/pubblicazioni.php?cmd=t_dett&id=27
Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy