Primarie, come voterà Macerata?

IL CENTROSINISTRA SCEGLIE IL CANDIDATO PREMIER - Appello al voto del Partito Democratico. Pambianchi: "Matteo Renzi è la risposta ai partiti che hanno fatto schifo". Il sindaco Carancini: "Ecco perchè ho scelto di non schierarmi" (VOTA IL SONDAGGIO)

- caricamento letture

PRIMARIE

 

[poll id=”60″]

Conferenza-stampa-PD-2

Stefano Di Pietro, Narciso Ricotta e Nicola Perfetti durante la conferenza stampa di oggi

di Matteo Zallocco

Scocca l’ora delle primarie del centrosinistra e in vista del primo turno di domenica prossima fervono i preparativi anche a Macerata. Oggi è stata convocata dal Partito Democratico una conferenza stampa congiunta dei comitati promotori a sostegno di Renzi e Bersani, per un appello finale. Nonostante il 90% dei componenti del Pd maceratese appoggino la candidatura di Bersani, all’appello al voto si sono presentati solo i sostenitori di Renzi, fatta eccezione per il capogruppo in Consiglio comunale Narciso Ricotta che – pur dichiarandosi bersaniano – era presente in qualità di presidente dell’assemblea provinciale del Pd. “Quello di domenica è un appuntamento di altissima democrazia – ha sottolineato Ricotta -, una grande occasione di partecipazione in un momento in cui regna il populismo. Noi ovviamente sosteniamo i tre candidati del Pd anche se a Macerata con la Puppato non si è schierato nessuno ma la sua presenza è molto importante perchè dimostra che tutti si possono candidare. Per noi il risultato più importante sarà quello della partecipazione e siamo fiduciosi perché anche le altre volte a Macerata si è registrata un’altissima presenza alle primarie”.

Nicola Perfetti, giovane avvocato ex Udc, coordinatore del comitato cittadino per Matteo Renzi cita Montanelli (“Di unanimità si muore”) e sottolinea: “Il contributo alla dialettica interna portato in questi mesi da Renzi è stato determinante”.

montaggio-bersani-renzi

Renzi vs Bersani, la sfida in salsa maceratese (clicca sull’immagine per leggere l’articolo)

Sostiene il sindaco di Firenze anche l’ex assessore comunale Stefano Di Pietro: “Renzi ha avuto il coraggio di mettersi contro l’apparato riuscendo a creare  un nuovo Pd che prende spunto e forza dalle nuove generazioni avvicinando anche elettori che non avevano questo partito come riferimento”.

Presente alla conferenza stampa anche il dirigente del Pd Graziano Pambianchi: “Matteo Renzi è un punto di riferimento importante per ritrovare il vero ruolo dei partiti che in questo ultimo anno hanno fatto schifo!”.

Narciso Ricotta sottolinea”l’importanza di Bersani che in tutti i suoi incarichi ha dimostrato grandi capacità” e si riovlge anche al centrodestra: “Il Pdl sta ancora studiando come si fanno le primarie”.

La netta maggioranza degli iscritti al Pd maceratese, dicevamo,  sostiene l’attuale segretario del partito. Tra gli altri, appoggiano la candidatura di Bersani il consigliere regionale Angelo Sciapichetti, il vicesindaco Irenze Manzi, l’assessore Alferio Canesin, il presidente del consiglio comunale Romano Mari e Renato Pasqualetti (leggi l’articolo). I renziani si sono compattati invece intorno ai giovani avvocati Nicola Perfetti, proveniente dall’Udc, Alberto Binanti, ex Fli, ed Andrea Giuliodori, iscritto al Pd. Si tratta di una composizione molto più eterogenea rispetto al comitato per Bersani, a cui aderiscono tuttavia anche alcuni dirigenti del Pd come Graziano Pambianchi, gli ex assessori comunali Mauro Compagnucci e Stefano Di Pietro e i consiglieri comunali Ulderico Orazi e Maurizio Romoli (leggi l’articolo)Bruno Tabacci è invece sostenuto dal segretario provinciale dell’Api Raffaelle Delle Fave, ex assessore comunale a Macerata. 

Vendola-00

Nichi Vendola martedì scorso a Macerata (clicca sull’immagine per guardare il video)

Ha scelto invece di non schierarsi il sindaco Romano Carancini: “Io spero che vinca la partecipazione – commenta – .Ho deciso  di non rendere pubblica la mia scelta per il mio ruolo istituzionale e per rappresnetare e sostenere un’unità della coalizione. Per questo motivo sono andato a tutti le iniziative che si sono svolte a Macerata e ho ascoltato anche Vendola (leggi l’articolo) condivedendone diversi passaggi. Renzi è un valore aggiunto dentro al Pd perchè dà modo al partito di essere in movimento, mentre Bersani è certamente oggi la figura più auterevole e ha dimostrato tutte le sue capacità quando è stato Ministro”.

DOVE SI VOTA A MACERATA

Seggio n. 1: ex circoscrizione centro storico in vicolo Costa, 10. Sezioni elettorali da 1 a 9.
-seggio per fuori sede ed extracomunitari;

Seggio n. 2: in via Verdi (sede ARCI). Sezioni elettorali da 10 a 22.

Seggio n. 3: sede PD comunale in via Spalato, 6. Sezioni elettorali da 23 a 36.

Seggio n. 4: sede Circolo Aldo Moro in borgo Sforzacosta, 56. Sezioni elettorali da 37 a 39.

Seggio n. 5: sede ex circoscrizione Villa Potenza in borgo Peranzoni, 55. Sezioni elettorali da 40 a 41.

Seggio n. 6: sede provinciale del Pd Piediripa in via Volturno, 67. Sezioni elettorali da 42 a 43.

Per votare è necessario essere in possesso del certificato elettorale del centro-sinistra (se pre-registrato), tessera elettorale e documento di identità valido.

(Foto Cronache Maceratesi)

 

renzi-00

La visita di Matteo Renzi a Macerata (clicca sull’immagine per guardare il video)




© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X