[poll id=”60″]
di Matteo Zallocco
Scocca l’ora delle primarie del centrosinistra e in vista del primo turno di domenica prossima fervono i preparativi anche a Macerata. Oggi è stata convocata dal Partito Democratico una conferenza stampa congiunta dei comitati promotori a sostegno di Renzi e Bersani, per un appello finale. Nonostante il 90% dei componenti del Pd maceratese appoggino la candidatura di Bersani, all’appello al voto si sono presentati solo i sostenitori di Renzi, fatta eccezione per il capogruppo in Consiglio comunale Narciso Ricotta che – pur dichiarandosi bersaniano – era presente in qualità di presidente dell’assemblea provinciale del Pd. “Quello di domenica è un appuntamento di altissima democrazia – ha sottolineato Ricotta -, una grande occasione di partecipazione in un momento in cui regna il populismo. Noi ovviamente sosteniamo i tre candidati del Pd anche se a Macerata con la Puppato non si è schierato nessuno ma la sua presenza è molto importante perchè dimostra che tutti si possono candidare. Per noi il risultato più importante sarà quello della partecipazione e siamo fiduciosi perché anche le altre volte a Macerata si è registrata un’altissima presenza alle primarie”.
Nicola Perfetti, giovane avvocato ex Udc, coordinatore del comitato cittadino per Matteo Renzi cita Montanelli (“Di unanimità si muore”) e sottolinea: “Il contributo alla dialettica interna portato in questi mesi da Renzi è stato determinante”.
Sostiene il sindaco di Firenze anche l’ex assessore comunale Stefano Di Pietro: “Renzi ha avuto il coraggio di mettersi contro l’apparato riuscendo a creare un nuovo Pd che prende spunto e forza dalle nuove generazioni avvicinando anche elettori che non avevano questo partito come riferimento”.
Presente alla conferenza stampa anche il dirigente del Pd Graziano Pambianchi: “Matteo Renzi è un punto di riferimento importante per ritrovare il vero ruolo dei partiti che in questo ultimo anno hanno fatto schifo!”.
Narciso Ricotta sottolinea”l’importanza di Bersani che in tutti i suoi incarichi ha dimostrato grandi capacità” e si riovlge anche al centrodestra: “Il Pdl sta ancora studiando come si fanno le primarie”.
La netta maggioranza degli iscritti al Pd maceratese, dicevamo, sostiene l’attuale segretario del partito. Tra gli altri, appoggiano la candidatura di Bersani il consigliere regionale Angelo Sciapichetti, il vicesindaco Irenze Manzi, l’assessore Alferio Canesin, il presidente del consiglio comunale Romano Mari e Renato Pasqualetti (leggi l’articolo). I renziani si sono compattati invece intorno ai giovani avvocati Nicola Perfetti, proveniente dall’Udc, Alberto Binanti, ex Fli, ed Andrea Giuliodori, iscritto al Pd. Si tratta di una composizione molto più eterogenea rispetto al comitato per Bersani, a cui aderiscono tuttavia anche alcuni dirigenti del Pd come Graziano Pambianchi, gli ex assessori comunali Mauro Compagnucci e Stefano Di Pietro e i consiglieri comunali Ulderico Orazi e Maurizio Romoli (leggi l’articolo). Bruno Tabacci è invece sostenuto dal segretario provinciale dell’Api Raffaelle Delle Fave, ex assessore comunale a Macerata.
Ha scelto invece di non schierarsi il sindaco Romano Carancini: “Io spero che vinca la partecipazione – commenta – .Ho deciso di non rendere pubblica la mia scelta per il mio ruolo istituzionale e per rappresnetare e sostenere un’unità della coalizione. Per questo motivo sono andato a tutti le iniziative che si sono svolte a Macerata e ho ascoltato anche Vendola (leggi l’articolo) condivedendone diversi passaggi. Renzi è un valore aggiunto dentro al Pd perchè dà modo al partito di essere in movimento, mentre Bersani è certamente oggi la figura più auterevole e ha dimostrato tutte le sue capacità quando è stato Ministro”.
DOVE SI VOTA A MACERATA
Seggio n. 1: ex circoscrizione centro storico in vicolo Costa, 10. Sezioni elettorali da 1 a 9.
-seggio per fuori sede ed extracomunitari;
Seggio n. 2: in via Verdi (sede ARCI). Sezioni elettorali da 10 a 22.
Seggio n. 3: sede PD comunale in via Spalato, 6. Sezioni elettorali da 23 a 36.
Seggio n. 4: sede Circolo Aldo Moro in borgo Sforzacosta, 56. Sezioni elettorali da 37 a 39.
Seggio n. 5: sede ex circoscrizione Villa Potenza in borgo Peranzoni, 55. Sezioni elettorali da 40 a 41.
Seggio n. 6: sede provinciale del Pd Piediripa in via Volturno, 67. Sezioni elettorali da 42 a 43.
Per votare è necessario essere in possesso del certificato elettorale del centro-sinistra (se pre-registrato), tessera elettorale e documento di identità valido.
(Foto Cronache Maceratesi)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
x bersani!!!!!!!!!!!!!!!
Non andarci e’una vittoria
renzi è un clone di berlusconi: contenti voi….
Tra i cinque Vendola!!!
Ma il segretario del pd è Micozzi o Ricotta??? C’è ovunque lui….
Massimo Sacchi
come , per Bersani?? Anche tu nella schiera dei delusi…?
Non che la cosa m’interessi, argomento primarie, ma mi fa stacco la tua dichiarazione di voto.
X me è Vendola, l’unico capace di parlare di diritti fondamentali. Capace di dire cose veramente di sinistra.
MMMMMmmmmmm….
Verifica di giunta e poi dove trovare i 750.000 euro che mancano all’appello e poi le primarie del centrosinistra e poi capire se ci sono i fondi per l’arredo del Bonaccorsi e poi la Piscina e poi il supermercato vicino ai Cappuccini e poi Valleverde e poi il Centro Fiere e poi la Pieve-Mattei e poi, e poi….
Tutto questo lavoro basterebbe a stroncare un purosangue da corsa, figuriamoci cosa succederebbe se ci fossero solo ronzini….
Con i nomi che girano sia nel centro-destra, sia nel centro-sinistra, sia IDV, MOV5stelle, sia UDC per andare a votare non ci si deve turare il naso……..ma mettere la maschera antigas!
Votare Bersani sarebbe come votare la vecchia politica…. votare Renzi sarebbe come votare un nuovo Berlusconi … votare Tabacci sarebbe come votare Luciano Moggi (e non solo per la parlata)…. votare la Puppato …. non sarebbe male votare Vendola …. non mi dispiacerebbe perchè potrebbe essere una svolta per il nostro Paese !!!
Dalla conferenza stampa del PD, mi ha stupito l’intervento del dirigente Graziano Pambianchi ” Matteo Renzi e’ un punto di riferimento importante per ritrovare il vero ruolo dei partiti che in questo ultimo anno hanno fatto schifo”.Ma da quale pulpito predica, proprio lui che da trent’anni, insieme al collega Ciaffi, governa da dietro le quinte tutta la politica maceratese, con le conseguenze disastrose che tutti conosciamo! Farebbe piu’ bella figura restandosene a casa, considerata la brutta figura che ha fatto come Presidente della lottizzazione Valleverde! Di conseguenza, caro Matteo Renzi, anche se mi sei simpatico rispetto a tanti politicanti, mi vedro’ costretto a non votarti in queste primarie.
Certo che se Pambianchi dice che i partiti hanno fatto schifo allora c’è proprio da crederci, l’unica domanda che mi viene da fare è: lui in questi ultimi 40 anni dove stava, anzi lui ancora oggi dove sta.
Certo che bisogna avere la faccia come il c……..
ma non ho parole
renzi??????????????????
Se Renzi è Il nuovo che avanza PAMBIANCHI cosa rappresenta?
Bersani ha diretto bene il pd in questi anni iniziando un vero rinnovamento dei gruppi dirigenti. Ha preso in mano il pd dilaniato dalle lotte intestine e ridotto al minimo di credibilità. E’ il ministro più ricordato della cosiddetta seconda repubblica in quanto ad innovazione. Ha la concezione e lo stile del gruppo e non personalistica che ha caratterizzato negativamente la politica degli ultimi venti anni. Rifugge da demagogia e poulismo imperversanti che hanno provocato il corto circuito illusionji-delusioni-rabbia-antipolitica. Dei cinque candidati è sicuramente quello più in grado di tenere insieme e possibilmente allargare la coalizione per vincere le elezioni politiche e tenere unita la coalizione nell’esercizio del governo. Anche nei consessi internazionali lo vedo più autorevole e credibile degli altri. Lo so, può non apparire brillante, ma dobbiamo pensare al futuro dell’Italia.
“I renziani si sono compattati invece intorno ai giovani accovati”
bellissima, complimenti all’articolista!!!
Vendola …sicuramennte , in un paese che ha smesso di sognare è l’unico che sa dare speranze a chi in questo momento non vede un futuro ( disoccupati,giovani e emarginati ) la mia non è solo facile illusione , in fondo non è sognando che spesso si concretizzano progetti e idee impossibili ?
Invece vedere tutto l’appararo coalizzato per paura di perdere la poltrona e’ una bella cosa? Bah… In Italia tutti a lamentarsi delle stesse facce è poi quando ne viene fuori una nuova che pochi dei “vecchi” cerca di aiutare non va bene…. Bel paese. Ci meritiamo tutto ciò che ci capita.
Sottoscrivo in toto l’analisi dell’intervento di catmodesti (vedi 4 interventi sopra).
Un piccolo triste sfogo: qualche giorno fa mi sono “preiscritto” sul sito (fatto molto bene, con addirittura la mappa che indica la posizione del seggio dove domenica andrò a votare (Bersani). E qui mi sono cadute le braccia; la scheda della preiscrizione che avevo stampato é stata solo guardata e nemmeno presa in considerazione.Secondo me era sufficiente apporre un timbro quale presa d’atto della mia volontà di iscrizione. Punto e basta.
Invece il Sig. volontario incaricato ha riscritto a mano le mie generalità su un nuovo modello, ho dovuto apporre 4 FIRME!!!!!!!! sic!!!!!! 4 FIRME!!!!!!! (delle quali 3 su uno stesso foglio ed un’altra su un altro).
Ma se ci dichiariamo PROGRESSISTI, da questi piccoli fatti possiamo ancora vantarci di essere i paladini della battaglia contro la BUROCRAZIA????? Ma allora la preiscrizione che senso ha avuto???? Carta, carta, carta!!! Solo soldi sprecati per il cattivo usodel sito per la preiscrizione.
Se il sondaggio fosse nazionale..,,
Caro el Peppe e’ BERSANI che profetizzi di votare che ha imposto tutte queste formalità perché aveva paura che se avesse votato troppa gente avrebbe perso!! Cmq le firme sono 5.
Se non diamo fiducia a una persona giovane che ha voglia di fare, che crea partecipazione, che puo’ fare uscire dalla palude la nostra politica, mi chiedo come potremo mai pensare a un futuro migliore per l’Italia e per i nostri figli.
Forse continuando a votare personaggi incollati al potere da troppo tempo e incapaci di portare avanti anche la normale amministrazione?
Renzi sarebbe un vera, piccola/grande rivoluzione.
Unica soluzione per cambiare la politica di questo paese è il sistema elettorale che vige in Gran Bretagna e Stati Uniti: Maggioritario uninominale a turno unico. Il resto sono solo stratagemmi più o meno grossolani per salvare le poltrone di corrotti, ignoranti e delinquenti.
E’ un sistema che garantisce governabilità e democrazia. Non fa vincere estremisti, demagoghi e populisti e che mette al centro della scelta dell’elettore la persona e non il partito, le idee e non le ideologie. Un sistema che favorisce il BIPARTITISMO e non il caos ridicolo della nostra politica.
La politica italiana si può cambiare! Si faccia il MAGGIORITARIO UNINOMINALE A TURNO UNICO, come nei paesi anglosassoni.
LETTERA A BABBO NATALE:
Caro Babbo Natale per questo Natale vorrei sotto l’albero:
– sistema elettorale maggioritario uninominale a turno unico come in America o Gran Bretagna;
– riforma del mercato del lavoro rendendolo più flessibile sia in entrata che in uscita, se è possibile abolizione dello Statuto dei Lavoratori;
– abolizione degli ammortizzatori sociali (cassa integrazione, mobilità ecc…), rimarrebbe solamente il sussidio di disoccupazione (max 6 mesi);
– liberalizzazione dell’economia italiana tutta, dalle professioni ai servizi pubblici quali acqua, luce, gas, tlc, trasporti pubblici ecc…
– privatizzazione della RAI;
– sburocratizzazione vera di tutta l’attività economica, per aprire un’impresa dovrà bastare un ora invece che 6 mesi;
– abolizione di tutte le province e dei comuni sotto i mille abitanti e delle comunità montane, naturalmente;
– abolizione di vitalizi e privilegi vari alla classe politica nazionale, regionale e locale;
– fusione di polizia, carabinieri, finanza e guardia forestale in un’unica entità;
– abolizione di tutti i contributi a fondo perduto, incentivi ecc… sia alle imprese che agli individui;
– riduzione della spesa pubblica improduttiva;
– riduzione significativa della pressione fiscale sia sulle imprese sia sugli individui;
– vendita degli immobili pubblici quali caserme, stadi, palazzetti, ecc…;
– approvazione della legge sugli stadi, che possa favorire la costruzione di stadi e palazzetti da parte dei privati senza soldi pubblici;
– pesanti investimenti nelle infrastrutture: scuole, strade, TAV, ponte sullo stretto, collegamenti navali, ecc…
– riforma giudiziaria seria, sia penale che civile che permetta di ridurre la durata dei processi;
– aumento delle ore lavorative agli impiegati pubblici da 36 a 40 ore, a parità di stipendio naturalmente;
– tetto massimo alle pensioni;
– possibilità di costruire, per gli hotel 5 stelle, casinò con standard elevati;
– rimozione delle slot machine dai locali pubblici (bar, tabaccherie, ecc…) permettendo l’installazione solamente in locali appositi;
– abolizione dell’insegnamento di religione alle scuole di ogni livello;
– possibilità di matrimonio tra persone dello stesso sesso;
– abolizione di ogni tipo di privilegio a qualunque confessione religiosa, lo Stato deve essere laico veramente e non a parole;
– favorire la ricerca scientifica, specilamente nelle biotecnologie, oggi ingabbiata da veti confessionali;
Ps: la lettera fino a Natale sarà soggetta a integrazioni.
No avv Guru,
Forse non ho evidenziato bene il senso della mia critica: Sul foglio che ho stampato alla fine della fase della preiscrizione era chiaramente scritto che l’autenticazione l’avrei potuta completare anche la mattina del voto.
La mia critica tende solo ad evidenziare che viene vanificato il beneficio dell’uso della preiscrizione : quindi carta, carta e (ai ragione tu) 5 FIRME!!! (e non 4) NO! MI RIFIUTO: 1 sola firma in calce DEVE BASTARE
Il senso di questa critica? in casa di Progressisti ci dimentichiamo che la Burocrazia e’ IL PROBLEMA.
@ stellonealpino
Secondo me lei ha ragione in pieno-però riflettendoci mi è sorto un dubbio.
E se lo schieramento pro Renzi e pro Bersani, costituito dai vari (Ricotta- Pambianchi-Sciapichetti-Canesin –Manzi ecc ) fosse stato escogitato proprio per far confluire i voto verso gli altri 3 ???
Non mi pare logico visto quello che hanno, anzi che non hanno combinato, questi pensano che i loro nomi possano veramente aiutare Bersani e Renzi
Però se così fosse allora ci meritiamo di tutto e di più- e bisognerebbe cominciare ad [email protected]@@@@si non più con i politici ma con i loro elettori.
Vorrei rispondere a elpeppe circa la burocrazia (sui candidati ognuno ha il suo e non entro nel merito se meglio tizio i caio), e suggerire una idea (non per queste ma magari per le future primarie). Sarebbe ora cambiare il modo di andare a votare, sia sulle primarie che sulle elezioni vere e proprie; basterebbe registrarsi e votare direttamente on line con un semplice click dal momento che ognuno di noi è già “schedato” tecnologicamente. Se io mi registro, e voto via internet, utilizzando ad esempio il mio codice fiscale ( che è unico per ognuno di noi), si farebbe molto prima, e si permetterebbe a tantissime altre pesone che, per pigrizia, per intoppi vari, per impossibilità logistiche (esempio ora sto a Roma ma dovrei votare a Milano) e per altri motivi, di poter partecipare a un evento importante come le primarie. Che senso ha pre-registrarsi, andare al comune a ritirare la dichiarazione di elettore di centrosinistra, ritornare al seggio a votare….. carta su carta, firme su firme, riandare a votare al ballottaggio ecc ecc quanta carta si risparmierebbe? Se sono previsti 2mln? 3mln? di elettori, quanto inquinamento si risparmierebbe ? Quanti soldi si risparmierebbero per fare tutti questi giri ( comune, seggio, casa, parcheggio, rischio multe ecc)?? 2 euro da dare non sono nulla, li do volentieri, ma se ci metto i giri che devo fare per andare al seggio, sia i giorni prima per andare al comune (trovare parcheggio, pagare parcheggio) e poi ritornare al seggio, beh credo che nel 2012 sia anche possibile pensare di cambiare tecnologicamente il modo di votare. Saluti e vinca il più onesto.
Domani andrò a votare per BERSANI. Renzi è un simpatico guascone, ma un conto è guidare un Comune come Firenze e un altro è guidare una Nazione. E poi, si circonda di personaggi che non possono dirci “noi siamo le vergini dai candidi manti”, poiché sono rotti di dietro, davanti, di sopra e di sotto. Quindi, il giovane Renzi non dice nulla di nuovo, salvo che è un gran furbastro.
La situazione italiana è grave e diventerà tra sei mesi gravissima. Il professor Monti è un pifferaio, con il buon Napolitano che gli tiene il piffero. Più che un buon chirurgo il professor Monti è un boia che taglia teste, mettendoci sottoterra con la scusa di sistemare le cose (e sempre a favore dei soliti noti dell’alta finanza).
Perchè BERSANI? Perchè il PD è ancora una partito stabile e di consistenza, mentre il suo bilanciamento col PdL non esiste più, dato che il PdL è diventato una compagnia di giro in cerca di autore, privo ormai del leader-autore fattosi fuori con le Olgettine. Occore, quindi, al PD un leader che lo renda stabile, senza colpi di testa ideologici sinistrorsi. E BERSANI è l’unico che può realizzare ciò.
“Tutto il resto è silenzio” (Shakespeare).
pensa un po se uno deve gli a perde tempo pe votà si 4 maccaru’, che ade’ brai solo ad aumentà le tasse e a fa boccà li clandestini!
votete pe lu finocchio’ me reccomando che ade’ bono quellu sci’!!!
Ma è’ vero che per votare devi versare 2 euro??????? Non gli bastano i vari contributi che già ricevono?
ah vole pure 2 euri? per me po pure gli a mori ……. si 4 cazzabubboli che non ade’ altro!
monnezza…..3 giorni fa a Roma un ragazzino di 15 anni si è impiccato perchè gente come te usava epiteti come quello che hai usato tu. Se hai un figlio, o una figlia..pensaci. Se non ce l’hai pensaci lo stesso.
Nonostante Renzi lo appoggia la “Macerata-NO” resta il mio preferito, il rottamatore,
Ecco la mia classifica in ordine di preferenza:
Renzi
Tabacci
Vendola
Bersani
Puppato
Non sapevo per chi votare….ero indeciso. Finalmente grazie a Rapanelli mi si sono chiarite le idee.
Lui vota Bersani in sintonia con l’apparato, ed io allora votero’ RENZI.
Primarie per il PD e primarie per il PDL?
Chi ci perde è sempre il popolo!
Per tutti quelli che ancora credono alle favole o ai quali le favole fanno comodo, ricordo solo che il parlamento con una votazione ha bocciato il taglio degli stipendi dei nostri “eroi” :http://it.notizie.yahoo.com/parlamento-boccia-taglio-stipendi-costi-della-politica-122914351.html
Quindi ci vorrebbe un azzeramento totale dell’attuale sistema politico e ripartire con regole nuove e persone giovani che abbiano a cuore l’Italia. In parte ora l’unica alternativa reale è il Movimento 5 Stelle.
Io credo che l’unica salvezza per l’Italia siano dei veri cattolici cristiani.
Cioè un partito formato da persone timorate di Dio che rispettano le sue leggi (Comandamenti) e il prossimo.
Per favore prima di rispondere con polemiche, qualunquismi o frasi già fatte, usate la testa e andate a vedere quali sono i Comandamenti?
Grazie di cuore.
el dindo impiccate tu che voti pe si 4 maccaro’, daje comincia a veni’ facendo!
bersani,renzi,vendola….magnapa’ a tradimento!!! gliate a fatigà branco de sfatigati,che ade’ tutti boni a fa li comunisti co li sordi dell’altri!
@ Marco Travaglio
Anch’io sono dalla parte di Renzi. Quindi i dati del sondaggio non si potranno mai avvicinare alla realtà perché si sono mescolati con Civitanova, dove è presumibile che vincerà Bersani, e anche perché quel mago di Paolo Burzacca avrebbe dovuto aggiungere un filtro per distinguere tra gli elettori di centrosinistra e quelli di centrodestra che non andranno mai nelle ex sedi di quartiere.
Da Paolo Micozzi, segretario comunale del Pd Macerata:
Domani, domenica 25 novembre, in tutta Italia si svolgeranno le primarie del cetrosinistra.
Un appuntamento fondamentale per il paese perchè i cittadini con il loro voto avranno la possibilità concreta, reale di poter scegliere il candidato Presidente del Consiglio dei Ministri, espressione del centrosinistra, per l’appuntamento elettorale della prossima primavera.
Perchè votare:
intanto per il valore in sé delle primarie; il nostro sistema politico si regge sulla democrazia rappresentativa ed in taluni casi su quella diretta. Ebbene le primarie sommano gli aspetti migliori di entrambe. Tutti gli elettori hanno la possibilità di esprimere la loro opinione con il proprio voto e questa è la massima espressione di democrazia diretta che poi permetterà di individuare il candidato che alle elezioni politiche sarà accreditato come candidato premier per il Governo del paese secondo le regole della democrazia rappresentativa.
Inoltre ritengo che esse costituiscano un ottimo strumento per recuperare la fiducia dell’elettorato: trasparenza, integrità, benevolenza ed identificazione. Questi sono i capisaldi sui quali costruire e mantenere un rapporto di fiducia e ritengo che essi siano presenti tanto nel sistema delle primarie in sé, quanto nelle singole persone che si sono candidate.
Venendo a quest’ultimo aspetto ho avuto l’impressione che tutti i candidati siano persone serie, rispettabili e preparate. Anche il recente confronto elettorale in televisione ha dato contezza di ciò, finalmente si è tornato a parlare di politica con rispetto e correttezza reciproca perchè di questo ha bisogno l’Italia che con il governo Monti ha saputo riaccreditarsi in Europa ma che ora necessità di un governo politico che sappia fare le sue scelte per sostenere e valorizzare le politiche del lavoro, della solidarietà, dell’equità, della ripresa economica che sono solo alcune delle materie in ordine alle quali gli elettori e tutto il paese aspettano risposte.
L’appello è quindi ad una partecipazione la più ampia possibile al voto perchè al di là del candidato che verrà scelto i veri vincitori saranno i cittadini che si recheranno a votare perchè testimonieranno in questo modo il loro impegno civile.
@ Giorgio Rapanelli
Ti consiglio di leggere un ameno poemetto scritto dal novelliere Franco Sacchetti prima del 1354: La battaglia delle belle donne di Firenze con le vecchie.
Il consiglio vale anche per quel consigliere comunale che da oltre trent’anni ci scassa i timpani coi giovani, le strade, Enrico Mattei ed altre menate.
…..perche Bersani!!!!!!!!
………Bersani e’ un ex DC, la Bindi idem, Franceschini idem, etc etc etc.
@Paoolo: Bersani ex dc????? HAAHAHAHAHAHAHAH ma perchè prima di dire castronerie del genere perlomeno non studiate un poco?????
@Gabor Bonifazi.
Io ho votato per BERSANI e ho dato 10 Euro. Il PD è ormai l’unico Partito che nello scenario di una Casta disfatta fornisce una impressione di stabilità. Ciò non vuol dire che taccio le cavolate che fa, soprattutto in Regione, con la “tamburina” Sara Giannini.
Matteo Renzi avrebbe dovuto pubblicamente – tanto per citare – “rottamare” Pambianchi e Compagnucci, che hanno contribuito all’attuale situazione di Macerata. BERSANI mi convince perchè ha l'”idea” del Partito, proveniendo dal PCI. Un’altra persona valida è il buon Nichi Vendola, se si dà una calmata. Pure la Puppato è una testa pensante, come Tabacci.
Speriamo che tutto si risolva entro stasera e non si vada al ballottaggio.
Dirai “ma tu che pesce sei?” Io sono un pesce che vive in queste acque e conosce la disatsrosa situazione… Tra sei mesi, se non riparte un po’ di occupazione, in molti andranno in giro con i forconi, o attrezzi più idonei. Ti confesso che per ciò che ci sta arrivando addosso a livello internazionale io sono terrorizzato.
Ai giovani studenti che manifestano in piazza per la Scuola vorrei dire: “Ragazzi, battetevi pure per gli operai, gli impiegati, i disoccupati, i pensionati con pensioni da fame…” Questi problemi, nè il presidente Napolitano, e tantomeno il professor Monti, possono capirli. Essi nuotano nei soldi e nel potere e non hanno la realtà di ciò che sta ribollendo alla base.
In attesa del Movimento 5 Stelle, se sarà all’altezza di dare risposte politiche comprensibili, reali e fattibili, come il Popolo spera, il PD ci fa sperare in una stabilità. Non più il PdL, in psicosi di poltrone, e tanto meno quelle mezze cartucce dell’UDC, FLI, e Montezemoli vari, eccetera.
Ripeto: tra sei mesi arriverà forse il diluvio.
@ Giorgio Rapanelli
Non ci si tagliano i coglioni per fare un dispetto alla moglie!
er monnezza…. Nomen omen
@ pigi78
a me basterebbe trovare sotto l’albero molto meno:
– un paese governato da donne che riescono a gestire una famiglia con un budget mensile di 800-1000 euro
mensili, giovani che si mantengono agli studi universitari lavorando e personaggi che fino ad ora hanno
guardato allla politica dall’esterno ma con un ottimo bagaglio culturale e magari una vita vissuta all’estero
(un punto di vista diverso di governare rispetto alle politiche italiane non guasta!!)
– abolizione di un buon 60-70% di banche ed lobby assicurative
-pagamenti (dalla merendina all’auto, abitazione o azienda che sia) con sola carta di credito
tracciabile
– conseguente abbassamento delle tasse, dal momento che tutti sarebbero costretti a dichiarare le reali
entrate ed uscite e quindi senza avere la possibilità di autocertificare il proprio reddito, con maggiore
equità nelle varie tasse da versare (comprese le ormai note borse di studio date a figli di imprenditori
e medici con redditi di 6.000-7.000 euro annue!!).
poi tutto il resto sarebbe molto piu facile da aggiustare.
@ Democ…mente
…….il punto primo da chiarire e’ la genesi culturale di Bersani, che non e’ quella del PCI emiliano dell’emilia “profondamente rossa”: la sua vita politica inizia nelle zone montane , ovvero in zone economicamente depresse , culturalmente arretrate ed essenzialmente cattoliche, per la semplice ragione che e’ profondamente cattolica la sua estrazione.
….. i candidati al PD vengono dalla Democrazia Cristiana. Qualcuno, come Bersani, ha avuto la tessera del PCI.Qualcun altro non ne ha avuta alcuna.
Bersani e’ DA SEMPRE vicino agli ambienti di CL e la solo di recente se ne e’ uscito con degli sloagan che sembrano di sinistra.
… da Google ….
Sondaggio chiuso, i risultati finali:
Matteo Renzi 302 voti
Nichi Vendola 123 voti
Pierluigi Bersani 108 voti
Bruno Tabacci 24 voti
Laura Puppato 18 voti
ieri sera in una trasmissione sulle primarie, ho sentito i commenti ai risultati fatti da Bersani e Renzi.
Il primo rispondeva alle domande degli intervistatori. il secondo è salito sul palcoscenico e ha fatto un monologo. Un anziano politico, oggi piuttosto confuso, ha governato cosi negli ultimi 18 anni.
Scusate ma nessuno legge qualche notizia alternativa rispetto a ciò che ci propongono i soliti giornali partitici o i soliti programmi televisivi dalla conduzione pilotata?
E’ possibile che ci sia ancora qualcuno che vada a votare le primarie del PD, pagando, e firmando anche alcuni fogli in cui si da’ il nulla osta al partito per la prosecuzione della politica avviata dal Professorone S-MONTI.
Cioè fatemi capire…. criticate l’operato di Monti e poi votate le primarie del PD firmando e quindi ratificando la prosecuzione delle politiche di austerità!!!
Qualcosa non torna…
Signori, avrete capito che non voto PD, ma non voto neanche PDL ed ogni altro partito che sia stato connivente con chi ci ha condotto in questa situazione.
Concludo dicendo, ai meno consci della drammatica situazione in cui ci troviamo, che le politiche fatte dai partiti di qualsiasi colore, saranno di austerità, perché coloro che già sono in parlamento sono burattini dell’Europa, anzi degli istituti finanziari speculativi che ci hanno messo in ginocchio.
MONTI ex consulente Goldman Sachs
DRAGHI ex consulente Goldman Sachs
PAPADEMUS ex consulente Goldman Sachs
Quando la GRECIA e L’ITALIA stipulavano contratti finanziari con la Goldman Sachs e JPMorgan nei primi anni 2000, sapete da chi era rappresentata quella banca in Europa? da Mario Draghi… cioè aspetta aspetta…. lo stesso che oggi è presidente della BCE ed afferma “abbiamo evitato il disastro!”
Mio DIO. io ho veramente paura!
poi leggete sul sito del PD cosa afferma la Goldman Sachs.
SE qualche partito politico non ci tira fuori DAL SISTEMA MONETARIO EUROPEO saremo noi il terzo mondo.