“Macerata per Bersani” si presenta
“Uniti per il bene comune”

Ma non mancano accenni polemici ai renziani: "Giovani non solo con loro". Il coordinamento sarà collettivo

- caricamento letture

comitato_per_bersani

 

di Gabriele Censi

I “bersaniani” maceratesi si presentano e le primarie, previste per il prossimo 25 novembre, si accendono anche nel capoluogo con una contrapposizione netta con i “renziani”. Sul tavolo della conferenza stampa siedono gli under 40, “i giovani non stanno solo con Renzi – dice Ninfa Contigiani -,  ma in un momento di grande difficoltà del paese non ci vuole il radicalismo e per questo sosteniamo il nostro segretario Pierluigi Bersani nella candidatura a premier. Perché il confronto è per scegliere la guida per il governo del paese e non del partito”. Sono in quattro dunque a rappresentare il comitato perché “la nostra forza e il gruppo rispetto a soluzioni miracolistiche dell’uomo solo al comando”. Spiega Irene Manzi, vice sindaco di Macerata. “Quindi non ci sarà un coordinatore ma lavoreremo insieme per il progetto politico di Bersani, un progetto che non divide ma lavora per unire” . “Come  giovani – ribadisce Maurizio Saiu– non ci troviamo d’accordo con la politica degli slogan e basta, il programma di Bersani traccia tutti i punti fondamentali per la rinascita del paese. Nel voto bisogna evitare inquinamenti di soggetti  estranei al centrosinistra”. “Il comitato è pienamente operativo – conclude Caterina Rogante– e da domani sarà a disposizione di tutti i cittadini, anche quelli che hanno deciso di astenersi di fronte al messaggio che tutti sono uguali. Mettere al centro del programma il lavoro e il diritto allo studio prova l’attenzione per i giovani”. Dietro al fronte “verde” segnaliamo la presenza di alcuni volti noti della politica maceratese come Renato Pasqualetti  e Angelo Sciapichetti, ma anche il capogruppo in Consiglio provinciale Massimo Montesi, i consiglieri comunali Romano Mari (Presidente),  Narciso Ricotta (capogruppo),  Maurizio Del Gobbo, Romeo Renis  e l’assessore Alferio Canesin. Hanno aderito anche Massimo Lanzavecchia, Federica Carosi, Marella Grieco, Paola Ottaviani, Aldo Tiburzi, Annabianca Zammit, Francesco Vitali, Giuliano Caracini, Mario Antinori, Mirco Cerquetti, Marco Leoperdi, Graziano Magnarelli , Marco Morresi.

***

Il comitato di Macerata per Renzi (leggi l’articolo)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X