Dal Comitato per Vendola Presidente, riceviamo:
Si è costituito anche a Macerata il comitato per Vendola Presidente, un comitato che sostiene la candidatura di Nichi Vendola alle primarie di centrosinistra che si terranno il 25 novembre 2012 in tutte le piazze d’Italia.
Numerosi gli esponenti del comitato che sostengono la compagna creativa sotto lo slogan “Oppure Vendola”: gli ex deputati Valerio Calzolaio e Maria Teresa Carloni, l’avvocato Roberto Acquaroli, il presidente dell’Anpi Lorenzo Marconi, Francesco Rocchetti del movimento per i diritti lgbt, Francesca Marchetti e Marilisa Cannarsa, il consigliere comunale Pierpaolo Tartabini e l’assessore al sociale, Stefania Monteverde, oltre a diversi componenti della società civile e dell’associazionismo.
In un momento di grande difficoltà, le invocazioni politiche di matrice montiana orientate alla crescita ed all’Europa delle banche, non sono altro che foglie di fico.
Più che una coalizione partitica di simboli e bandiere, è urgente la costruzione di una coesione sociale, in cui tutti possono mettersi al lavoro, dai soggetti politici a quelli culturali in una trama di relazioni che formino un tessuto sociale e di uguaglianza.
Esistono esperienze importanti che vanno analizzate, come quello della FIOM, che non è soltanto espressione di un sindacato, ma una risposta controversa alla questione del salario sociale e alla difesa dei diritti che riguarda i metalmeccanici, l’esercito dei precari e dei disoccupati; al movimento dei NO TAV che si oppone alla creazione di un’opera inutile e dannosa, ai teatri occupati ed autogestiti per la difesa dei beni comuni artistici, all’incontro con i centri sociali per i diritti dei migranti.
Soltanto l’incontro con queste realtà può aprire spazi comuni per la costruzione dell’alternativa; la sinistra, o nasce da qui o non nasce.
Il comitato per Vendola Presidente, si presenta alla città, sabato 20 con un banchetto per la raccolta delle firme (dalle 11 alle 13 davanti all’ex Upim) per il reddito minimo garantito: un sostegno al reddito per precari e disoccupati, una misura necessaria per tamponare la ferita sociale della precarietà (il 16% degli occupati in Italia, è precario) una misura attiva in tutti gli stati d’Europa tranne che in Italia ed in Grecia; la raccolta firme per il referendum sul lavoro, contro la manomissione dell’art.18 e dello smantellamento del contratto collettivo nazionale.
Il banchetto firme si sposterà al Terminal per la festa “l’Italia in fuga, oppure Vendola”: si inizia alle 19,30 con il reading creativo dello scrittore Adrian Bravi per proseguire con l’originale gruppo rock La Tosse Grassa. Tutti sono invitati a partecipare.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Adesso si che sto tranquillo!
non lo vorrei nemmeno come amministratore condominiale
L’accozzaglia partitocratica che si profila a livello nazionale e che sta terrorizzando i mercati, si proietta anche a livello locale. L’Italia se non vuole sprofondare tra i debiti ha bisogno di un sistema elettorale che favorisca il BIPARTITISMO. Questo sistema è per esempio il maggioritario puro come nei paesi anglosassoni. 2-3 partiti in Parlamento e la politica finalmente diventerà chiara e limpida. L’America ha un sistema elettorale e istituzionale che in 200 anni non è mai cambiato, perchè secondo voi? Perchè secondo voi America e Gran Bretagna non hanno mai conosciuto dittature o estremismi? Il maggioritario puro mette al centro la persona e non il partito, le idee e non l’ideologia, la sua competenza e la sua faccia e non i favori delle burocrazie. Se vinci governi, altrimenti vai all’opposizione e ci rimani o vai a casa.
Il sistema elettorale è la madre di tutte le riforme e va fatta immediatamente se si vuole bene a questo paese. Non credete alla partitocrazia che dice: “il maggioritario è incompatibile con la nostra storia” o altre stupidagini. Mentono sapendo di mentire. Vogliono solamente mantenere i privilegi per loro, per i loro parenti, amici e amiche. Queste ingiustizie verrebbero spazzate via dal maggioritario che obbliga il candidato a metterci la faccia, a parlare, a dire quello che pensa e non nascondersi dietro le liste bloccate.
Per consentire ai cittadini di decidere a ragion veduta in merito alla candidatura di Vendola, mi piacerebbe conoscere pubblicamente e su questo giornale la posizione del consigliere Pierpaolo Tartabini e della mia amica Stefania Monteverde sulla vergognosa vicenda del polo natatorio di Macerata.
Sì, perchè SEL non si può riempire la bocca a livello nazionale di belle parole (onestà, rigore, lotta alla corruzione, sostegno alle fasce più deboli, etica) e poi, nel concreto e nelle singole realtà, razzolare male e appoggiare i comitati d’affari che a Macerata fanno il bello e il cattivo tempo.
E’ gradita una risposta che non sia in politichese (tipo: il senso di responsabilità, gli equilibri politici, ecc…)
Apposto, questa ci mancava proprio!
Sottoscrivo ogni singola parola del commento di pigi78.
….e che Vendola non possa dare oggi del gattopardo a Casini in vista delle politiche, quando non si è sdegnato solo un anno e mezzo f,a di sostenere coi suoi voti al ballottaggio un candidato Presidente di Provincia di chiara marca UDC.
O anche il leader di Sel, all’occasione, s’avvale della parolina magica discontinuità, sbandierando la sua rispetto le precedenti scelte amministrative locali ? Eppure, come attestano le sue dichiarazioni verso il c.d. laboratorio Marche in una puntata di Ballarò, in cui sedeva giusto accanto all’On. Casini, era nettamente contrario a certe sperimentazioni ed alleanze. Dunque i suoi sostenitori , spieghino cortesemente in che consiste la linea di coerenza politica di Sel e del suo fondatore.
Nonchè, invito l’assessore Monteverde ad illustrare come concilia la sua posizione di cristiano cattolica ( se non erro ) con gli intenti ora dichiarati da Nichi Vendola sul matrimonio fra coppie omosessuali e sulla possibilità per loro di adozione,
Per me, manchevolmente , cristiana e cattolica – avrei potuto e potrei fare di meglio- , ad esempio, tanto basta per non appoggiare la sua candidatura a futuro Presidente di Governo.
Preciso. Come cristiana riguardo il matrimonio, sotto ogni altro punto di vista, sulle adozioni, perchè come mi sono già espressa altrove, i figli non nascono dal diritto, ma dall’unione carnale fra un uomo e una donna. L’adozione in quanto strumento giuridico di genitorialità, deve per me restare quindi nell’ambito di una procreazione naturale , che fino a prova contraria, avviene tra coppie di sesso diverso.
Attrazione e sentimenti fra due persone dello stesso sesso ci possono stare, avviene, va preso atto che anche questa è realtà, nessuno la nega ipocritamente , nè la può negare o vietare. Ma da questa presa d’atto che riguarda i singoli comportamenti individuali nella loro sfera privata, ogni altro sconfinamento fino all’istituzionalizzazione o il coinvolgimento di terzi, in questo caso per giunta di minori, sul cui piano educativo- di equilibrio psicologico e relazionale- dubito ne possano trarre vantaggi al di là dell’affetto che i due genitori potrebbero dare ( anche se occorre mettere in prospettiva anche qui una possibile separazione, nessuno può garantire che ciò non possa avvenire anche in una coppia gay ) credo ci sia da discuterne ancora e tanto a più livelli compreso quello casistico, sull’onda di quanto sta avvenendo in altri Paesi europei e no.
Oggi perciò io critico apertamente questo aspetto del programma di Vendola, oltre naturalmente le più cogenti strategie politiche sopra ricordate, che già non avevo per niente condiviso un anno e mezzo fa. Mi piacerebbe sapere che ne pensano anche i rappresentanti ed elettori di Sel in proposito, sapendo che insieme alle battaglie della Fiom, andranno a votare anche per questa.
Ma che obrobrio di uomo!!!! (spero non si offenda per l’uomo)
Ma veramente qualcuno pensa di poter votare uno con una faccia così e che parla in quella maniera?
Senza neppure soffermarmi su cio’ che dice!!!!
Che tristezza, grazie a lui consegneremo di nuovo il paese al centro destra.
Vendola alle primarie?
Se poi il centrosinistra candidasse lui a premier……….si compirebbe il miracolo: per la prima volta in vita mia voterei a destra.
Mi meraviglia la presenza dell’On. Calzolaio tra i rappresentanti del Comitato pro Niki Vendola ! Non era stato eletto deputato nelle file dell’attuale Partito Democratico ? Ha fatto anche lui,come Scilipoti, il salto della quaglia,sputando sul piatto del suo prelibato vitalizio???? Gente di sinistra ecologica, riflettete !! Anche voi dovreste cominciare la rottamazione, magari partendo da un’accurata raccolta differenziata.
Tutti sanno chiaramente che la candidatura di Vendola è platonica perchè la battaglia sarà ovviamente tra Bersani e Renzi.
Unirsi alle primarie avrebbe un senso per Vendola se ci fosse un programma serio condiviso con risposte chiare sulle questioni che dividono in maniera netta Sel dal PD (fine vita, unioni di fatto, inceneritori…).
Tutto questo ovviamente non c’è e si costituisce la solita accozzaglia di partiti che forse vinceranno ma non governeranno.
Mi dispiace perchè lo credevo più intelligente, ma Vendola sta salendo sul carro dei vincitori per continuare quella divisione di poltrone che impera nel nostro Paese da 50 anni.
Ci manca solo un bell’accordo con l’UDC di CasiniCuffaro!
Mi viene anche da sorridere leggendo i nomi di tanti amici che appoggiano questa scelta dopo averne fatta una identica per l’amministrazione maceratese, raccogliendo pessimi risultati (Sel è con evidenza messa in un angolo senza poter decidere ne fare nulla).
Se va bene a voi..in bocca al lupo
ma chi vi fa commentare, chi vi ha chiesto niente. se non vi sta bene Vendola, votate Bersani o Renzi. Non sputate nel piattodove dovrete mangiare amici e amiche. Uno con la faccia così, gay, è uno che fa politica da molti anni e che a molti di voi ve la potrebbe insegnare.
Le chiacchiere da salotto, lasciatele a casa.
W VENDOLA!!!!!!!!!!
Mi dispiace ma Vendola è proprio quello che non ci voleva per il PD. Non porterà voti e non è uomo di Governo. bertinotti, Diliberto e compagni insegnano.
Cara Tamara sono totalmente d’accordo con te, escluso cio che gia sai…..Credo che sia tutto deciso: Renzi si brucerà a furia di fare il pinocchietto e quindi porterà solo voti verso il PD,tanti. Bersani sarà appoggiato da tutti, compreso Vendola. Non credo che Vendola riesca a fare almeno il 15% in neno di 30gg !!. A lui gli sarà stato detto di stare tranquillo, anche perchè è in attesa della magistratura che non si sa quando si esprimerà e se lo facesse in questo mese sarebbe un disastro per lui, Pd e primarie…Quindi in futuro si “accontenterà” di un Ministero, il welfare, che gli calza meglio. Della serie: meglio un uovo domani ma, che sia sicuro.
Presidenziali USA: Sfida tra Obama, Partito Democratico (quello vero) e Romney, Partito Repubblicano. Dibattiti Tv chiari, interessanti, domande incalzanti, temi importanti, pubblico incollato alla Tv, coinvolto. Dopo un minuto dalla chiusura delle urne si sa chi ha vinto e chi ha perso. Quello che ha vinto governa, quello che ha perso torna a fare quello che faceva prima.
Scena politica italiana: personaggi coinvolti (mi scuso se dimentico qualche faccia di…): Berlusconi, Alfano, Vendola, Bersani, D’alema, Renzi, Di Pietro, Grillo, Lombardo, Fini, Casini, Cesa, Bossi senior, Maroni, Fassina, Sgarbi, Storace, Mussolini, Gasparri.
Risultato CAOS SENZA PRECEDENTI. A un mese dalle elezioni non si saprà chi governerà questo paese e toccherà andare di nuovo a votare (altri 500 milioni di euro circa) come la Grecia. Fatto questo dopo sei mesi dalla formazione del governo uno si alza la mattina e decide di ritirare la fiducia del suo partito microscopico (nato solamente per fregare i contribuenti intascando rimborsi e finanziamenti vari) e si ritorna nel caos.
L’Italia dal dopoguerra ad oggi ha avuto circa 60 governi che si sono alternati a magnare in questo porcile che è la politica italiana proporzionalista.
Date un’occhiata agli ultimi sondaggi al link qui sotto, spareste dire chi vincerà le elezioni? Chi Governerà? Pensate quali considerazioni possano fare gli strenieri su questo paese?
http://www.termometropolitico.it/24031_sondaggio-lorien-pdl-e-m5s-dati-contrastanti.html
RIDATECI BERTINOTTI!!!
Il nuovo che avanza hahahaha tutti a casa……..
Uno dei tanti vecchi pagliacci della politica.
senza parole! io non lo vorrei neppure come rappresentante di classe!
……. su Google-cercate: d’alema bingo.
…..c’è di che istruisi…..
Certo che il nuovo che avanza non si sembra poi così diverso dal vecchio che da 20 anni si ricicla
Il “miracolo” Vendola, il vero miracolo, sarebbe quelli di rimanere incinto prima del 2013. Per il resto è solo il solito furbastro italiano a sedersi ad una tavolo per mangiare… Chi parla ancora di “Sinistra” si prenda un bel “vaffa…” e vada al cesso.
In questa confusione di accapigliamento peri posti a tavola l’unica forza capace di sparigliare i giochi e di fare diventare stitici gli aspiranti commensali si chiama “Movimento 5 Stelle” (anche se Grillo mi sta sulla punta dell’uccello). Però, a Macerata, dove sono costoro? Il 2013 si avvicina e bisogna che non facciano come i Massoni, ossia che devono svelarsi.
Gianfranco Cerasi, tu eri come me qualla sera a Piediripa alla riunione del “Movimento”, di cui non ci capii nulla. Se li frequenti, dì loro di spicciarsi a fare il Movimento pure a Macerata, come c’è già, con i tamburi di guerra rullanti, a Tolentino e a Civitanova Marche.
@ Cerasi
Il vecchio è 20 anni che tiene la stessa poltrona, te sono 20 anni che ne cerchi una passandole tutte senza risultato.
CORRIERE DEL MEZZOGIORNO, 27 giugno 2011
«In Puglia – aggiunge Vendola – in realtà non siamo di fronte alla scelta di abbassare la tariffa del 7% e di conseguenza gli investimenti perché quella remunerazione non è utilizzata, come dovrebbe, per gli stessi investimenti, ma rappresenta la copertura di un debito e quindi dal punto di vista finanziario un costo». Resta, però, il problema politico: perché queste cose non sono state spiegate agli utenti prima del referendum? Lapidaria la risposta di Vendola: «Nessuno me le ha chieste». Né erano scritte nel quesito.
———————————-
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA……….
@hokuto
Facile scrivere e diffamare dietro l’anonimato, vero?
Anche perchè di poltrone, non ne ho mai avute…
Però di cretinate così non ne ho mai dette:
“Non è facile affrontare un tema come quello della pedofilia ad esempio, cioè del diritto dei bambini ad avere una loro sessualità, ad avere rapporti tra loro, o con gli adulti”
Fatemi capire, quindi il fatto di essere gay o avere un lieve difetto di pronuncia sono discriminanti per valutare la capacità di un ipotetico Presidente del Consiglio?
Non capisco , Vendola si candida alle primarie per la guida della sinistra futura forza di goveno.
Nessuno è obbligato a votarlo , ci sono altri candidati…quindi chi vuole faccia altre scelte.
Non condivido affatto chi identifica nella persona il gay ..il ciaffo, che significa , perchè attaccare la persona e la sua sessualità i suoi difetti di pronuncia. Questo lo ritengo un modo assolutamente meschino di avvicinarsi alla campagna elettorale che non solo non crea le giuste condizioni per affrontare le tematiche importanti del momento, ma crea anche quel razzismo che non dovrebbe mai comparire nemmeno in un commento veloce ,come anche il richiamo alla religione cattolica che viene vista come team di appartenenza e non come personale e intima convinzione che dovrebbe riguardare la sfera privata e non la contesa elettorale .
Personalmente voterò Vendola anche per il suo coraggio di mostrarsi per quello che si sente di essere e per il coraggio con cui fa politica .
@ Cartechini
Il richiamo alla religione cattolica che c’entra?
C’entra nel mio ntervento riguardo matrimonio fra gay e adozioni perchè non li approva.
C’entra, perchè il credo religioso, ( qualsiasi credo) sì , fa parte della propria sfera intima e privata, ma l’appartenenza a una religione comporta anche l’osservanza di norme comportamentali ispirate ai principi della propria Fede che vanno a riflettersi su quella sociale che comprende il momento elettorale attraverso il voto, espressione sintetica della propria complessità individuale fatta di convincimenti politici, ma anche etici e religiosi.
.
Io invece non capisco perchè l’ omosessualità esibita da Vendola è un atto di coraggio e merita rispetto, mentre un’opinione contraria alle sue proposte sul tema dei diritti degli omesessuali al matrimonio e alle adozioni dev’essere taciuta limitandosi a votare per chi altri si vuole; come tu ed emanuele85 nvitate a fare, oppure attaccata perchè dettata da omofobia, bigottaggine, ottusità, arretratezza culturale, quando la cultura qui non c’entra proprio nulla.
E’ la natura che ha le sue leggi per la prosecuzione della specie e regola i meccanismi di crescita e , trasmissione dell’apprendimento da genitore a figlio, per cui ( per me) non si può fare una rivoluzione darwiniana col codice civile .
Curioso poi – per non dire anche qui segnale di ulteriore incoerenza da parte del leader di Sel tra quanto predica e quanto pratica – che sia proprio lui , nel proprio manifesto politico e nel proprio simbolo partitico , a parlare di rispetto della natura. E allora non vedo perchè essere ossequiosi verso l’aria, l’acqua, l’ecosistema , e non anche a tutti gli altri equilibri voluti da madre natura.
Per SEL l’importante è partecipare. O sono ingenui oppure si vogliono assicurare una poltroncina. Tartabini, ottima e retta persona, non apre bocca sugli scempi urbanistici che stanno continuando a Macerata. Ma che ci state a fare insieme a questo PD?