di Filippo Ciccarelli
Il suo video è stato un successo clamoroso; una Macerata così bella e poetica da essere letteralmente irriconoscibile anche per gli stessi abitanti che ogni giorno percorrono le sue vie. David Kong, con il suo “Portrait of Macerata” (leggi l’articolo e i commenti entusiasti di tanti maceratesi), è stata una vera e propria sorpresa, perché ha condensato in pochi minuti d’immagini l’essenza della città ottenendo un risultato, a detta di molti, anche migliore del Dustin Hoffman sponsor della regione Marche. Questo ragazzo che studia in una delle principali università del mondo, Princeton, e che ha incantato con il suo video migliaia di persone ha voluto raccontare la tranquillità e la normalità della vita; per questo nei suoi fotogrammi non compare un monumento come lo Sferisterio, “luogo di emozione e dramma, ma non tema del mio lavoro”. David ha pubblicato qualche settimana fa la sua clip su Vimeo, e chi volesse mostrare il proprio apprezzamento per il suo lavoro da oggi può farlo con una piccola “mancia”, utilizzando una nuova caratteristica fornita dal portale di video sharing.
Sei al corrente del fatto che il tuo video su Macerata sta avendo un grande successo? E’ stato condiviso centinaia di volte su Facebook e ha avuto più di 11.000 visualizzazioni sul nostro giornale.
“Sì, so che è stato guardato molte volte e quindi è stato un piccolo successo! Una cosa interessante del video è che al momento è stato visto 22.007 volte, e 17.613 visite arrivano da persone che sono in Italia, solo 1.030 da quelli che abitano nel mio Paese”.
A Macerata molte persone parlano del tuo lavoro e lo adorano; come mai hai scelto proprio quelle immagini della città? Perché non hai mostrato lo Sferisterio, che è un po’ il simbolo della città?
“Sono felicissimo del fatto che così tanti maceratesi abbiano apprezzato il mio video. Stavo cercando in ogni modo di mostrare la gente di Macerata e la vita di tutti i giorni. Gli eventi allo Sferisterio sono meravigliosi, ma spesso mostrano interpreti di altri luoghi, e io volevo veramente che nel mio video ci fosse la vita italiana di tutti i giorni, la pace e la semplicità. Lo Sferisterio è un luogo di emozione e dramma, e questo non era il tema del mio lavoro”.
Cos’è che ti è piaciuto di più della città e cosa, invece, di meno?
“La cosa che mi ha veramente colpito quando sono arrivato a Macerata è stato il piacere della vita semplice e tranquilla. Vivo in un posto caotico negli Stati Uniti come l’Università di Princeton, e a volte abbiamo così tanto da fare che non ci fermiamo a riflettere su come viviamo. Non mangiamo bene oppure non ci prendiamo del tempo per rilassarci e goderci la vita. Non sediamo in un caffè, quelli che un italiano chiamerebbe “bar”, a parlare con qualcun altro. Amo il fatto che le persone a Macerata diano valore a queste cose. E’ anche il motivo per il quale ho scelto di non fare un video molto “emozionante”, perché la cosa che mi è piaciuta di più di Macerata è che non è così “emozionante”. La città mi è sembrata molto accogliente, si potrebbe dire che la sua forza sia anche la sua debolezza. Alcune persone non amano la vita tranquilla, ma è fatta a posta per me”.
A proposito di università, che ne pensi dell’Ateneo maceratese?
“Mi è piaciuto molto studiare all’Università di Macerata, soprattutto conoscere professori e studenti. In modo particolare mi ha appassionato leggere la poesia italiana, cosa che non avevo mai fatto prima di arrivare a Macerata. Frequento una delle Università più antiche d’America, ma non è nemmeno un po’ antica quanto quella di Macerata. E’ stato divertente per me studiare in un posto che ha così tanta storia”.
Sei ancora in contatto con qualcuno che hai conosciuto a Macerata?
“Sì, su Facebook ho aggiunto diverse persone che ho conosciuto in città, non credo che i miei professori ci siano, ma ho potuto rimanere in contatto con alcuni degli studenti”.
Di cosa ti stai occupando ora? Lavori ad un altro splendido video?
“Adesso sono molto preso dall’inizio del nuovo anno accademico, ma ho in progetto diversi altri lavori. Uno di questi è un corto riguardo ad una ragazzina: il film esplora I modi in cui il suo nome cambia la sua vita e le persone intorno a lei”.
Vorresti tornare a Macerata un giorno?
“Certamente, vorrei tornare a Macerata un giorno. Forse potrò trascorrere un’altra estate lì da voi. Gran parte dei miei piani per il futuro non sono ancora stati decisi, ma se capita l’occasione la prenderò di sicuro”.
Secondo te chi vincerà le prossime elezioni degli Stati Uniti?
“Non so chi vincerà le elezioni presidenziali, ma sono sicuro che Dio farà in modo che chiunque vinca porterà il paradiso un po’ più vicino”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Questo e quello che viene detto di lui “Questa esperienza – e stato commentato cosi – è una delle iniziative più consolidate e va esattamente nella direzione che stiamo cercando di imprimere alla politica di internazionalizzazione del nostro Ateneo. Trovo questo ritratto di Macerata meraviglioso. David è un poeta, è riuscito a cogliere perfettamente l’anima di questa città, la sua armonia e il senso quasi mistico di pace, che spesso noi non siamo più in grado di percepire”. MA QUESTO RAGAZZO NON HA FATTO UN GIRO ALLA SERA OPPURE E PASSATO CASUALMENTE PER LA PACE O LE FOSSE O GIU PER LA FONTE DOVE SE SEI ROMANTICO E TI FAI UNA PASSEGGIATA RISCHI DI BUCARTI CON LE SIRINGHE O MAGARI PER LA STRADA DI VIA ROMA O MAGARI A SFORZA COSTA DOVE LA PUZZA TI FA SCAPAPRE VIA. Ma dove stava? Ma perché non date onore a chi è di Macerata e ci vive e per fare arte deve andarsene? Priva caciati poi gli danno la cittadinanza onoraria. Non si impara mai dal passato gli interessi sono diversi evidentemente!
questa invece è la versione del video che più si accosta alla realtà!
Complimenti ancora all’autore David Kong! Esiste un’opzione in questo sito per evitare di leggere le sciocchezze di Forza Nuova?? Vi prego amministratori, attivatela!!
Anche Forza Nuova ha il diritto di esprimere le sue opinioni. Speriamo che quando avrà Lei il potere consenta a noi di continuare ad esprimere le nostre. Ma ne dubito.
Un commento sul video.
E’ pessimo. Mette solo in mostra l’inciviltà di “una piccolissima parte” dei maceratesi (grandi e piccoli) da una parte e come si può disinformare informando.
A Macerata non c’é una zona come la Stazione Termini (del grande Alemanno) dove pernottano centinia di poveri cristi e fuori dei centri commerciali ci sono solo alcuni disperati che sono una rottura, ma non importunano più di tanto. Se uno vuole non si cura di loro, ma guarda e passa.
Secondo me Forza Nuova, invece, ha colto nel segno. http://www.youtube.com/watch?v=G9QjiQjve1A&feature=player_embedded
Ho già scritto he il film del giovane statunitense è pieno di commovente poesia surreale. Forza Nuova ci porta una realtà reale. Se Macerata è diventata come la presenta Forza Nuova e non è come la vuole vedere David Kong è solo colpa dei maceratesi. Ma, perdere la speranza di cambiarla è una sconfitta peggiore.
Ahahah un bel video, magari un pò forte verso gli extracomunitari, però parliamoci francamente: qui non passa giorno senza che la cronaca ci proponga violenze e prepotenze che li vedono direttamente coinvolti. Non condivido direttamente il metodo di Forza Nuova, però è ora che qualcuno inizi a dire le cose come stanno REALMENTE.
Per fortuna in Italia c’è la Giunta Polverini & C., Minetti & C., Carancini & C., Guzzini & C. ecc. ecc…..
Complimenti a Forza Nuova, il “capello” lo abbiamo trovato!
Va bene così! Continuiamo con questa informazione!
Brava Forza Nuova!
Per tutti quelli che clikkano su non mi piace, FORSE LA VERITÀ FA MALE? LE DUE REALTÀ UNA DEL POPOLO E L’ALTRA DI CHI COPRE TUTTO. QUELLA CHE SI FA NON E’ UNA CRITICA NEGATIVA FORSE SARA’ IL CASO RISOLVERE PRIMA LE QUESTIONI CHE PESANO PERCHÉ NON PARLATE CON LA GENTE PER STRADA E POI SENTIRETE CON LE VOSTRE ORECCHIE COSA E’ LA REALTÀ. Io non sono di nessun partito però posso dire che forza nuova ha sensibilità di vedere le cose e di dirle. e anche fare un video. penso che tutti dovremmo fare un video delle cose che non vanno. Posso dire che mi dispiace per kong non è contro di lui ne contro le sue opere i miei commenti. Poi credo che forza nuova dovrebbe prendere a cuore gli stranieri onesti che lavorano e essere uniti.
Ci mancherebbe che non possano esprimersi, mica siamo sotto il fascismo! Ho chiesto semplicemente un’opzione per nascondere quei contenuti, per una semplice esigenza fisica mia oerchè soprattutto di mattina, guardare certe ridicolate, rischia di farmi andare in bagno. Solo per questo..
Lucenzo, chissà magari in bagno potresti sentirti a tuo agio
C’è una tempera su tavola nella Galleria Nazionale delle Marche di Urbino, attribuita a Carlo Laurana ed intitolata “La città ideale”.
Ebbene, quella città ideale non esiste e non è mai esistita.
E poi, sarebbe stata “ideale” alla fine del Quattrocento.
Immaginiamola oggi, invasa da auto, bus, suv sui gradini dei portici, scritte sui bei marmi bianchi: non sarebbe il destino “ideale” per lei, non sarebbe la città “ideale” per noi.
Macerata ha tanti difetti, come tutte le altre città. Ma forse un po’ di meno.
E’ una città a misura d’uomo, una città che offre ancora un numero sufficiente di servizi (immaginiamo la situazione in cui versano migliaia di comuni italiani), una città che attraversi in dieci minuti e nella quale, con un po’ di fortuna, trovi anche un parcheggio a ridosso del centro storico.
Ha “difetti strutturali” secondo le caratteristiche odierne di vita, che derivano dalla sua impostazione medievale: vogliamo raderla al suolo?
E i nostri, di difetti, allora, dove li mettiamo?
Vi siete mai chiesti perché in corso Cavour si va avanti ad una sola corsia, sulle tre disponibili?
Perché i soliti furbi si fermano in doppia fila a sinistra e parcheggiano a destra occupandone una.
Ma è un difetto della città?
Se ci comportassimo correttamente, il traffico scorrerebbe molto meglio.
La stessa cosa succede davanti a bar o scuole: due passi prima del cappuccino o fatti fare ai figli per arrivare a lezione farebbero bene alla salute e al traffico.
E quella gomma per terra, quella cartaccia o quella lattina…
Con il nostro “poco” la città sarebbe già più pulita.
Il fatto è che tutti i turisti che vengono a visitarla, sopratutto quelli stranieri, rimangono incantati.
Come noi quando andiamo a Siena o a Ferrara o a Mantova.
Ma avete provato mai a chiedere a un senese, un ferrarese o un mantovano come vive nella sua città?
In maggioranza vi risponderà: “Male!”
Perché spesso quello che ci fa vivere “male” le nostre città è solo la vita di tutti i giorni, la maledettissima “fretta” che ci perseguita. Le migliaia di cose che siamo “costretti” a fare, cronometro alla mano.
La mancanza di tempo ci uccide e ci rende le nostre città così invivibili.
Il turista si prende il tempo di gustarsela, una città. Di scoprire i suoi angoli più nascosti, sconosciuti e impensati (di Parigi visitiamo anche i cimiteri e le fogne!).
Prendiamoci il tempo, una volta tanto, di gustarcela, la nostra Macerata; di viverla da turista, approfittando anche delle molte iniziative in tal senso proposte.
Non diamo tutto per scontato, impariamo a conoscerla: dietro le facciate polverose ci sono scrigni d’arte, nel silenzio delle chiese arredi settecenteschi, i portali in cotto e in pietra d’Istria raccontano secoli di storia.
E se la conoscessimo meglio, andremmo più fieri della nostra città.
Salvo poi, se qualcosa non va, segnalare i disservizi agli uffici tecnici comunali, alla Smea o a chi altri di dovere.
Bravo Mauro Valentini. Commento perfetto e condiviso al 100% dal sottoscritto.
Di F****a N***a e delle sue iniziative non parlo per pudicizia e carità di patria. A sentir loro (o meglio, a guardare i video che fanno) sembra che uno dei problemi che rendono invivibile Macerata sia rappresentato da ragazzi di colore che giocano a calcio al campetto di fontescodella…..
Grazie Mauro per il tempo che mi hai fatto risparmiare con il tuo commento che condivido in pieno. Non sono di Macerata, ma a Macerata vengo sempre volentieri.
Casomai è qualche maceratese che la rende poco gradevole con tanti piccoli atteggiamenti non degni della bella città in cui vive.
Ho sempre criticato la vostra amministrazione soprattutto per come ha governato l’urbanistica e per come non ha governato altre cose importanti per un capoluogo di (ex?) provincia, ma solo chi non si è mosso mai dal suo paesello, può dare tanto risalto a quelle che sono fisiologiche pagliuzze in confronto alle travi di altre località.
Ancora complimenti Forza Nuova. Non date retta a quella parte di popolazione che magari si droga e ha bisogno dell’immigrazione per vivere. Bel video http://www.youtube.com/watch?v=G9QjiQjve1A&feature=player_embedded
Povero Ermenegildo, con quello che hai scritto ti sei qualificato.
Io mi drogo, ma per rifornirmi mi rivolgevo al quel “maceratese” che hanno arrestato proprio ieri.
Non è un grosso problema. Conosco almeno un centinaio di spacciatori italianissimi solo in Provincia di Macerata.
Male che vada mi rivolgerò a qualche locale dei dintorni, gestito sempre da italiani, dove so di trovare roba nuova e buonissima.
Gli extracomunitari non hanno un granché e possono spacciare solo quello che Napoletani, Calabresi, Palermitani, Baresi ecc ecc consentono loro di spacciare. A volte calzini, altre volte fazzoletti, altre volte borse fatte a Napoli o nei dintorni, altre volte ……..
Quando vengo a Macerata da Corridonia e cammino per il centro vado dicendo a tutti gli amici che incontro “quanto è bellla Macerata, che aria buona si respira…”. Mi prendono per matto.
Cecco, ora stai meglio, hai fatto outing e hai condiviso con la comunità il tuo problema. Strano, pensavo che ti rifornissi direttamente alla centrale dello spaccio dell’Hotel House o magari da quel pusher marocchino che ha ucciso quel povero ragazzo pochi giorni fa. Ti consiglio un locale buono dove potresti rifornirti, il centro sociale. Sai, tanti residenti lamentano che ci sia un giro di spaccio grosso li
Macerata è bella, bellissima. Almeno credo.
Spero che non sia l’effetto dell’ultima sniffata. Centro sociale? Quale? Ce ne sono tanti.
A proposito. Lo sai che presso l’Hotel House c’è una postazione delle forze dell’ordine fissa? Credi che stanno li a pettinare le bambole?
Ma controlla nel tuo condominio che è meglio.
Cecco, secondo me prima di scrivere dovresti avere la decenza di drogarti di più, faresti più bella figura.
HO CAPITO PERCHÉ CLIKKATE SU NON MI PIACE, SONO STRANIERO! CAVOLO CI SONO ARRIVATO. DAI COMMENTI NON VEDO CI SONO COSE BELLE PERO DITE CHE CE NE SONO, CHI HA RAGIONE?
Indubbiamente il video di Kong è un capolavoro, non si discute! Come non si discute che quanto emerge dal video forzanovista corrisponda a realtà! Lo dice la cronaca, lo dicono le statistiche, Maceratasta sprofondando nel degrado più totale! E gli unici che provano a sollevare attenzione sul tema della sicurezza a Macerata è proprio Forza Nuova! Allora attacchiamoli, insultiamoli, strappiamogli i manifesti! Fino a quando magari la cronaca chissà, verrà a bussare sulla vostra porta di casa, e correrete impauriti a bussare su quella di Forza Nuova…che non ammazzerà il vitello grasso ma vi sputerà in faccia!
@Alba DoRata. Macerata sta sprofondando nel degrado più totale?
Ecco ciò che non va bene nel video di Forza Nuova. L’enfatizzazione di tutto ciò che non va. Sbagliando tra l’altro bersaglio. O meglio bersagliando volutamente quelli che forse non sono gli aspetti peggiori della Città.
A Macerata l’Urbanistica è amministrata in modo pessimo, le attrezzature sportive non sono degne di un Capoluogo di (ex) Provincia e loro mostrano alcuni aspetti della miseria umana difficilmente governabili per chiunque. Dicendo anche alcune inesattezze.
Forza Nuova fa solo speculazione politica, come tutti. Perché non va a farla a Roma, Città molto più sicura oggi di Macerata.
Con tutto ciò è giusto che Forza Nuova faccia quello che vuole e che CM lo pubblichi, ci mancherebbe altro.
@Alba DoRata. Nick suggestivo e poetico. Peccato che (per una non fortuita coincidenza, immagino) sia anche il nome di un partito greco di estrema destra, neofascista e neonazista e, quindi, mi sta ad indicare la provenienza di quel commento.
Quello che sconcerta e dovrebbe preoccupare tutti è quel: “Fino a quando magari la cronaca chissà, verrà a bussare sulla vostra porta di casa, e correrete impauriti a bussare su quella di F***a N***a…”.
Cosa significa? Siamo al voler farci giustizia da soli?
Si vuol tornare a rispolverare manganelli, olio di ricino e incursioni squadriste?
Prima di tutto vennero a prendere gli zingari
e fui contento, perché rubacchiavano. Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto, perché mi stavano antipatici. Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi erano fastidiosi. Poi vennero a prendere i comunisti, ed io non dissi niente, perché non ero comunista. Un giorno vennero a prendere me, e non c’era rimasto nessuno a protestare.
Caro/a Alba DoRata, guardi che poi questi non si fermano!
Poi prendono di mira sicuramente le persone diversamente abili…anche quelli brutti, magari, e quelli non ariani al 100%.
Per sua tranquillità: ha controllato bene il suo pedigree ???
Cecco in un precedente post scriveva “Anche Forza Nuova ha il diritto di esprimere le sue opinioni. Speriamo che quando avrà Lei il potere consenta a noi di continuare ad esprimere le nostre. Ma ne dubito.”
E’ chiaro che condivido una simile affermazione, come condivido il commento di Guy.
Chiaro, educato, intelligente, quasi commovente.
Non fa mai male ogni tanto rinfrescare la memoria.
Macerata ha tanti difetti, ma il più grande è che non è apprezzata e ben amministrata dai maceratesi stessi, altrimenti sarebbe uno dei più bei centri della Regione, anche con qualche scritta sui muri e la presenza di qualche extracomunitario … in regola con le leggi dello stato.
E’ un ragazzo che ha veramente stoffa. In bocca al lupo!
posso citare Guccini? ci sta bene con questi discorsi da fine ottocento…
http://www.youtube.com/watch?v=0yYm2c4cPHk
“le verità cercate per terra, da maiali…”
@Michele. Non capisco il collegamento. Chi ha fatto discorsi da fine ottocento? Ho ascoltato la canzone di Guccini. Bella. Ma che c’entra con i filmati e con i commenti?
@Gianpaolo: si, Macerata sta proprio sprofondando nel degrado! Strano che un lettore di CM si sia fatto sfuggire notizie di furti, rapine, scippi, ritorsioni, macchine date alle fiamme, strano! ti consiglio di leggere di più la cronaca locale! A mio avviso la sicurezza è un grande problema della città, ma forse non sai che non è l’unico cavallo di battaglia che portiamo avanti, di nuovo ti consiglio di informarti meglio!
@Guy: che attenzione riguardo il mio nik! esatto, non è per nulla una coincidenza! infatti è proprio un movimento politico greco gemellato a FN che, dati i sondaggi ora rappresenta un quarto della popolazione ellenica, una bella fetta non credi!? Dovresti anche sapere che alla nostra porta ogni giorno bussano in molti; innumerevoli le chiamate al nostro Osservatorio sul razzismo anti italiano! Ti consiglio di abbandonare al più presto i tuoi preconcetti, sono passati 80 anni, quanto ancora la vogliamo portare alla lunga!? é proprio vero, quando non sapete più come attaccarci rispolverate le vecchie storie, e noi sorridiamo!
@AlbaDorata. Mi dispiace, ma confermo quello che ho gia scritto. Primo, non è vero che Macerata è sprofondata nel degrado, a meno che uno non voglia guardare solo le cose che non vanno bene. Secondo, ci sono aspetti negativi di Macerata molto più importanti di quelli mostrati nel video. Terzo, Forza Nuova, come tanti, quasi tutti i partiti e partitini all’opposizione di una’Amministrazione (di qualunque colore essa sia) fa solo speculazione politica, approfittando di situazioni di miseria umana purtroppo comuni a tutti i centri, piccoli e grandi. Mi sa dire il nome di qualche località esente dalle scritte sui muri o dalla presenza di ubriachi, mendicanti, venditori di calzini e fazzoletti? Casomai a Macerata bisogna cercarle certe situazioni, altrove si trovano ovunque. Non nego l’esistenza di un razzismo all’incontrario. Per me galantuomini e mascalzoni possono trovarsi ovunque. Ci mancherebbe altro.
Un’ultima cosa. Quel video in cui si vedono sfilare ragazzi con una croce che termina davanti ad un presepio, ha un non so che di blasfemo e tra l’altro dimostra che in Centro c’è tanta gente, tante famigliole con bambini, che non mi sembravano tanto entusiaste del passaggio di quella processione. Qualcuno dei ragazzi alla fine, evidentemente (per dirla con Gesù) non sapendo quello che faceva, ha benedetto il presepio.
Non mi sembra che Forza Nuova stia facendo speculazione politica. La città sta vivendo un degrado senza precedenti, lo testimoniano i fatti di cronaca all’ordine del giorno che parlano di spaccio, di morti per overdose, di accoltellamenti e di vandalismo. Episodi che vedono gli immigrati quasi sempre coinvolti, direttamente e non. Per non parlare poi dei poveri mendicanti e degli africani che stanno a spasso per la città, gente a cui diamo vestiti, cibo, lavori mentre gli italiani fanno la fame e si devono incatenare davanti al Comune per ricevere un briciolo di attenzione. A me questa situazione ha stancato. BRAVA FORZA NUOVA!
ora me ne vado (tranquillamente) a fare una passeggiata in centro e domani vi racconto come è andata.
ermenegildo, sicuro di non essere uno di quelli che imbrattano i muri con scritte farneticanti?
sinceramente avrei più paura di incontrare uno come te che un extracomunitario, che dove abito incontro tutte le sere.