Diverse auto portate via nello spazio di una mattinata dal parcheggio riservato ai dipendenti dell’ospedale di Macerata, due delle quali posteggiate nella rampa riservata ai veicoli dei vigili del fuoco ed alle ambulanze. E’ il bilancio di una giornata che ha fatto infuriare il personale ospedaliero, ma che è nata, pare, proprio da un alterco tra due dipendenti per un veicolo parcheggiato male e che non permetteva ad un camion di sostare in una zona dove era necessario effettuare alcuni lavori. Il forte litigio non è passato inosservato dalla direzione ospedaliera, che ha chiamato il servizio di rimozione auto – convenzionato ed attivo 24 ore su 24 – per far portar via quelle parcheggiate fuori dalle strisce bianche o in sosta su spazi non autorizzati.
La rabbia degli automobilisti che non hanno più trovato l’auto nasce principalmente da due cause: la prima è la scarsità di posteggi, molto inferiori rispetto al numero dei dipendenti, che si riduce ulteriormente perché spesso e volentieri gli stalli vengono occupati da vetture di privati cittadini che non avrebbero titolo per entrare, ma approfittano delle sbarre alzate oppure fanno il loro ingresso accodandosi ai veicoli dei dipendenti provvisti di regolare matricola. La seconda è che non ci sarebbe stato alcun avviso dell’arrivo del carro attrezzi; diversamente i proprietari delle auto parcheggiate male avrebbero potuto spostarle ed evitarne la rimozione. C’è però una circolare, resa nota da almeno due mesi dalla dirigenza ospedaliera, che disciplina la materia dei parcheggi: i dipendenti, insomma, avrebbero dovuto sapere che in caso di parcheggio errato sarebbe stato chiamato il carro attrezzi senza alcun preavviso.
A tal proposito un gruppo di infermieri della struttura ospedaliera maceratese ha scritto una lettera aperta al direttore dell’Area Vasta 3, Enrico Bordoni:
“Caro Direttore, volevo portarla a conoscenza di una problematica che stà attanagliando da tempo tutti i dipendenti del presidio ospedaliero di Macerata: i parcheggi. In se il problema non sarebbe poi così grave se la direzione sanitaria del nostro caro datore di lavoro, nella persona della dott.ssa Mazzoccanti Maria Rita non avesse deciso di porre misure restrittive stile Far West all’interno dell’area ospedaliera ove i posti auto sono insufficienti ; in sintesi ogni auto parcheggiata fuori dagli spazi contrassegnati, anche se non ostacola la viabilità interna, viene puntualmente rimossa tramite carroattrezzi e rimessata in via dei Velini (25 auto nella sola giornata odierna). Naturalmente per il recupero del proprio mezzo occorre pagare la “simbolica” cifra di circa 100 euro. Può naturalmente immaginare lo sbigottimento di chi, dopo una giornata di duro lavoro all’interno della struttura, a contatto giorno e notte con sofferenza e disperazione, finalmente finito il proprio turno si appresta a riprendere l’ auto e trova un bel posto vuoto; senza contare che nella maggior parte dei casi ci sono bambini da andare a riprendere nelle scuole o negli asili, e non sempre l’altro genitore ha la possibilità di farlo. Purtroppo uno dei problemi maggiori è nato proprio dalla volontà della struttura di sacrificare molti posti auto destinati ai dipendenti, per potenziare il parcheggio a pagamento che ci è stato proposto a 40euro al mese, senza la garanzia del posto riservato. Sorge spontaneo chiedersi come mai i lavori sono stati indirizzati solo a beneficio del parcheggio a pagamento? Naturalmente potrà immaginare la risposta. Inoltre quei pochi posti rimasti a disposizione vengono puntualmente “rubati” da chi, anche non avendo nessun titolo di merito, furbescamente fà la fila all’entrata per garantirsi un posto gratuito. In sintesi, a chi come noi sbarca il lunario con uno stipendio di 1200 euro al mese, a cui sono stati tagliati incentivi e produttività che hanno gravato in maniera pesantissima sui bilanci famigliari, non bastava il governo Monti a renderci più poveri senza essersi tolti nessun centesimo, ma anche i nostri cari direttori generali, che allo stesso modo si sono garantiti stipendi e posti auto alle nostre spalle. Un grazie di cuore da parte di tutti i dipendenti del presidio ospedaliero ai lor signori”.
(Foto Cronache Maceratesi, vietata la riproduzione)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mosso da curiosità ho cercato nel sito dell’asur le retribuzioni annue dei nostri cari dirigenti a questo link:http://www.asurzona9.marche.it/bo/allegati/UserFiles/9/Retribuzioni2010.pdf
in pratica risulta che la dottoressa in questione abbia una retribuzione di 93.820,89 euro annui…….e parcheggio privato e gratuito a Santa Croce, come la maggior parte dei dirigenti della nostra azienda; logicamente sono i deboli a pagare per i ricchi!
I dipendenti dell’Ospedale, anche se i posti non bastano per tutti, almeno un parcheggio gratuito ce l’hanno.
Che dovrebbero dire tutti quelli che lavorano in centro a Macerata, sia dipendenti pubblici che privati, commercianti ecc. che invece prendono (in pochi) i mezzi pubblici oppure si pagano, da una vita, il posteggio?
Che c’entrano gli sitpendi dei dirigenti con chi parcheggia le auto fuori posto o dove passano le ambulanze?? Non è che se un cittadino parcehggia in sosta vietata non glie la portano via la macchina… i parcheggi a macerata fanno ridere un po’ ovunque, ma dalle foto mi pare di vedere che c’è chi continua a mettere lo stesso le auto un po’ alla cavolo. Se poi sono gli stessi dipendenti a litigare per i posti..!!
Il problema non riguarda la possibilità o meno di parcheggiare gratuitamente, la questione è incentrata sulla rimozione dei mezzi fatta in maniera selvaggia. Sicuramente Joe hai ragione sollevando la questione dei parcheggi gratuiti nel nostro comune, ma un problema che forse non è emerso è che i turnisti, visti gli orari di lavoro, non hanno mezzi pubblici con cui spostarsi, e sono costretti ad usare l’auto. Credo, leggendo la lettera aperta, che la vera questione sia la trasformazione di posti gratuiti in parcheggi a pagamento, piaga che ha colpito tutta la città creando malcontento fra chi tutti i giorni deve recarsi al lavoro…non credo che la guerra tra poveri porti mai a nessuna soluzione.
… ma un problema che forse non è emerso è che i turnisti, visti gli orari di lavoro, non hanno mezzi pubblici con cui spostarsi, e sono costretti ad usare l’auto …..
confermo e condivido
purtroppo il buon senso è quello che fa difetto. da una parte e dall’altra.
da una parte perché spesso alcuni parcheggiano in modo selvaggio.
dall’altra perché dovrebbero controllare prima di tutto le auto senza targa di riconoscomento e tutti i giorni e poi, dal momento che con quella si può risalire al dipendente, se non ostacola, sanzionare, ma non rimuovere.
Come sempre quando la regola cozza con l’italica ragione del mi spetta di diritto la prime è vessatoria a prescindere se come in questo caso il mezzo di soccorso o di servizio viene potenzialmente bloccato, salvo poi, come nel caso dello stadio di Pescara, ci scappa la vittima e si recrimina sul fatto che non si sia intervenuti prima!
IL dipendente ospedaliero cui và comunque il riconoscimento della società per l’ingrato lavoro di assistere alle sofferenze altrui questa volta ha “sbarellato”.
Il posteggio in area privata gratuito è in effetti un benefit da tener conto ma di contro assurgere a diritto inalienabile a scanso delle regole interne di posteggio sembra eccessivo a chi leggendo la lettera quotidianamente non lo ha, ma ha lo stesso famiglia , bambini , anziani, ecc.ecc.
Se trovate macchine nel posteggio interno di chi non ha diritto , DENUNCIATELE ma non per questo imbucate le vostre d’ovunque.
Altrimenti come in ogni civile società , subitene le conseguenze senza lamentarvi
Inutile… spero solo che arrivi un popolo alieno a ci cominci a mangiarci tutti forse riusciremo ad essere un pò solidali. Ci siete mai stati ai parcheggi? Com’è possibile essere precisi e sulle strisce, è come dire rispettare la distanza di 50 mt. Ma fatemi il piacere sputazzoni di sentenze. Condivido la causa di tutto il personale dell’ospedale alle prese col parcheggio. Xchè invece CM non ci informa di quello scempio di via Roma? Io ho pegato un cerchio e domani faccio una bella denuncetta di risarcimento a chi permette tutto questo. Cominciano i lavori di asfalatura all’apertura delle scuole. A pensà che ce li paghemo 🙁 🙁 🙁
Finalmente un pò di moralismo sulle regole da seguire per un quieto vivere da un colto ed istruito Massimo che ci insegna a comportarci civilmente. Purtroppo però essere informarsi sui fatti è più difficile che dare degli “sbaccellati” senza cognizione di causa.
Io personalmente tutti i giorni lotto con l’italica ragione del “se la sbarra che mi impedisce il passaggio verso l’ospedalizzo parcheggio, anche se esiste un divieto grande come un rimorchio, per risparmiare sul parcheggio entro lo stesso per andare al mercato!!!!” e vi assicuro che su 365 giorni la sbarra è malfunzionante per 360; vedi oggi pomeriggio alle ore 17:00 ed era stata riparata la scorsa settimana. Come dei bravi cittadini, perché non ci và di subirne le conseguenze, abbiamo denunciato al personale di competenza, dicasi guardia giurata, che il parcheggio era colmo di auto senza permesso…..questa la risposta:”mica sono il parcheggiatore!” Strana risposta per una figura professionale che con tanta solerzia oggi ha fatto rimorchiare le nostre auto.
Benefit? ok, il parcheggio non è un diritto, ma se permettete togliere qualcosa che c’è sempre stato a favore di aree a pagamento mi sà tanto di Italica fregatura, sopratutto quando i parcheggi per il pubblico a Santa Croce sono contati e sempre occupati, mentre quelli per i dirigenti, non visibili dalla struttura, sono immensi! Forse la sintesi della polemica è solo questa, si fà riferimento alle regole ed ai doveri solo di chi i posti non può permetterseli!!!!
I responsabili del disservizio anzi le responsabili sono le guardie giurate. Fanno i controlli solo per castigare chi sta loro sul cavolo. Domandate se hanno mai redarguito un medico.
Controllare se le auto sono autorizzate al parcheggio sarebbe il minimo.
Sarebbe ora che tutti i dipendenti Maceratesi dell’ospedale cominciassero a usare i mezzi pubblici e dare il buon esempio o altrimenti vi pagate l’abbonamento mensile che l’USL ha stipulato con i parcheggi per 35 euro, non avete nessun diritto di avere l’auto sotto la porta per entrare o uscire di corsa al suono della campanella.
Giusto giusto un Renzo che come al solito non ha letto i commenti precedenti ed ha sparato il suo ipse dixit: NON ESISTONO MEZZI PUBBLICI AGLI ORARI DEI TURNISTI!!!!
Quello che fa più [email protected]@are e’ che se l’auto e’parcheggiata fuori da quelle “4” striscie bianche ma non impedisce il passaggio a nessuno perché me la devi far portare via? Io capisco che la “signora” citata non sappia cosa significa lavorare in reparto….ma se succede che non ci trovo l’auto…non so…..
noi non andiamo al mercato noi andiamo lì per lavorare….e siccome non siamo in provincia o al comune o in banca che forse iniziano alle 8/9…..i mezzi non li abbiamo….
@renzo. Per prendere servizio alle sei o le sette del mattino che mezzo mi consigli? O alle 22. Il parcheggio è pieno di non dipendenti rappresentanti. A civitanova nel parcheggio riservato al personale non fanno entrare quello proveniente da altri ospedali.
DA DIPENDENTE DICO CHE IL PROBLEMA DEL PARCHEGGIO E’ SOLO UNO DEI TANTI CREATI DALLA DOTTORESSA MAZZOCCANTI,LA QUALE IN POCHI ANNI DI COLLABORAZIONE NON HA CREATO CHE PROBLEMI ANZICHE’ RISOLVERLI.
ALCUNI SERVIZI SONO STATI ORGANIZZATI IN MANIERA PERLOMENO DISCUTIBILE,ALTRI NON ORGANIZZATI PER NULLA.FINALMENTE VEDO CHE QUALCUNO SI LAMENTA ED ERA ORA PERCHE’ E’ SCANDALOSO CHE UNA PERSONA DEBBA GUADAGNARE QUASI 100 MILA EURO ALL’ANNO PER FARE SOLO CASINI E NON PRENDERSI NESSUNA RESPONSABILITA’, PER I DISAGI PRODOTTI AI CITTADINI E ANCHE AI DIPENDENTI COME NON BASTASSE.
SPERO CHE IL PRIMA POSSIBILE CI LIBERERANNO DA QUESTO PERSONAGGIO PER IL BENE DI NOI DIPENDENTI ESASPERATI, MA SOPRATTUTTO DEI PAZIENTI,LE VERE VITTIME DELLA MALASANITA’.
io propongo di levare qualche posto letto e fare dei parcheggi cosi si arriva prima al lavoro e si va via prima e la proposta andrebbe bene anche nei supermercati e bar ala faccia che ti dicono che devi andare a piedi e che ti fa bene…
Il problema penso che sia più grande e comprende il sistema ospedaliero marchigiano in generale, ci sono molti ospedali che sono nati in zone non facilmente accessebili e senza parcheggi, pensate ad un’urgenza, che giro dovrebbe fare il 118 per raggiungere certi ospedali? O un semplice cittadino che deve parcheggiare magari ad un kilometro per fare una semplice medicazione. Secondo me si dovremmo effettivamente pagare molto meno certi dirigenti, togliere la politica dalla sanità e le sue lottizzazioni, chiudere molti ospedali inutili e fare degli ospedali di rete in zone molto più facilmente accessibili e quindi avremmo un risparmio ed una maggiore efficenza.
Oltre che dei parcheggi, la direzione sanitaria potrebbe preoccuparsi del fatto che l’Ospedale di Macerata non è dotato neppure di un accesso coperto per le autoambulanze (escluso il pronto soccorso).
Così quando piove le barelle con i pazienti provenienti da altri ospedali o in via di trasferimento, si fanno una bella doccia, calda o fredda a seconda della stagione.
Prima domanda: costerà tanto una copertura anche in plestigax?
Seconda domanda: la direttrice dell’ospedale gira mai per l’ospedale e si accorge di certe cose?
Partendo da questa discussione, mi è venuta in mente un’idea.
Perché non aprire un gruppo di discussione con argomento: Ospedale di Macerata, proteste e proposte.
….ma non è possibile adesso che siate diventati tutti turnisti? e allora fate riservare dei posti solamente ai turnisti e fuori tutti gli altri sopratutto Dirigenti e impiegati. Ricordatevi che nelle grandi città del nord dove gli ospedali funzionano, il personale ospedaliero con pioggia o vento prendono la metropolitana, l’autobus il treno e la bicicletta e non hanno di questi problemi per lavorare, perchè ricordatevi che all’interno degli ospedali si cominciano a vedere sempre più lavoratori stranieri che non hanno di questi problemi. Ci sono infermieri e dottori sopratutto che abitano a meno di un chilometro dall’ospedale e vengono a lavorare con l’auto, avanti la chiesa dei frati cappuccini le auto sono tutte le vostre è vergognoso.
@renzo1953 chi parcheggia nell’area Ospedaliera, si, sono tutti turnisti! i dirigenti e gli impiegati lavorano nella struttura di Santa Croce (ex manicomio) ed il loro bel parcheggio privato e capiente se lo sono garantito da tempo. Negli ospedali del nord dove tutto funziona le amministrazioni prima di pensare a loro stesse, mettono in primo piano le esigenze del malato e di conseguenza la possibilità di lavorare nel migliore dei modi il personale che è deputato a prendersene cura. A Macerata la metro non c’è, non è un paese pianeggiante e perciò la bicicletta è fuori luogo(ma non siamo ridicoli, polenza-macerata in bici!!!!) è rimasto l’autobus che a certi orari non esiste; ho l’impressione che questo accanimento sia veramente ridicolo e superfluo. giusto per ricordarvi che questo inverno, durante l’emergenza neve ove tutta la città si è bloccata e quelli che oggi criticano e sputano sentenze erano al calduccio nelle loro case con i propri famigliari, NOI eravamo, per garantire un servizio che Voi date per scontato, a dormire con mezzi di fortuna dentro la struttura ospedaliera per circa una settimana, lontano dall’affetto delle famiglie e dei nostri cari. La differenza che amiamo ciò che facciamo, e ci dedichiamo tutti i giorni agli altri perché ci gratifica molto di più di uno stipendio da capogiro……e se per una volta anche NOI, che in silenzio 365 giorni l’anno, per una volta chiediamo RISPETTO, non capisco perché dobbiamo essere bersagliati da tanta ignoranza.
dimenticavo, la cosa vergognosa è che chi come lei critica perfino se le occupiamo il posto davanti ai cappuccini (vero, visto che i posti scarseggiano le lasciamo lì le auto per non farcele caricare dal carroattrezzi), poi una volta che entra nella struttura, PRETENDE che tutto funzioni al meglio e che tutto le è dovuto. Bè sig renzo, inizi lei, che è così bravo cittadino, a rispettare chi questo servizio con tanta dedizione fa il possibile per renderlo migliore……e basta con il parlare di disservizi e mala sanità e prendersela con gli unici che effettivamente si fanno il mazzo nelle corsie, facendo i turni doppi perché il personale non viene assunto o altro…..andate da chi veramente mangia alle nostre spalle!
Vorrei spezzare come diceva sempre quello dell’altra volta “ un’ arancia “ a favore dei dipendenti dell’ospedale di Macerata di ogni ordine e grado.
In tanti commenti letti qui sopra-avverto una presa di posizione contro di loro –non tanto per il problema che ha rilevato l’’articolo-quanto per una sorta di rivalsa verso di loro per quella che tutti oggigiorno chiamano malasanita’.
Ora è pur vero che in Italia la Sanità sta un po’ messa male-è pur vero anche che Macerata sta in Italia-però secondo me e anche di tanti come me che hanno avuto l’ opportunità di frequentare per lavoro altre strutture ospedaliere di altre città Italiane e non– debbo riconoscere alla nostra struttura un grado di efficienza e di professionalità che altrove difficilmente si sognano .
Non parliamo poi del garbo e della grande disponibilità che ho sempre riscontrato da parte del personale infermieristico nei confronti dei pazienti specie quelli che purtroppo per loro non riuscivano nemmeno più a dire grazie.
Poi certo se prendiamo la lamentela solita di chi se la prende con l’impiegata che prende gli appuntamenti per le visite specialistiche e te li fissa dopo un mese-oppure le lamentele del paziente che magari si lamenta perché il cibo non è come quello di casa sua-bè allora io inviterei gli uni e gli altri a scoprire come stanno messi dalle altre parti.
Dobbiamo renderci conto poi che delle tante cose che non funzionano un po’ di responsabilità ce l’abbiamo pure noi-infatti ci siamo mai chiesti quanti medicinali abbiamo buttato nel secchio dell’immondizia – perché erano gratuiti?
Ci siamo mai domandati perché si andava al pronto soccorso anche per un unghia incarnita e solo perché tanto non si pagava?
Ci siamo mai chiesti perché non abbiamo mai denunciato il fatto che i vecchietti vicini di casa nel periodo agostiano venivano fatti ricoverare dai propri figli – adducendo patologie inesistenti perché loro dovevano andare in vacanza?
E potrei andare avanti all’infinito.
Ecco io penso che quando ci daremo queste risposte allora capiremo che la malasanità non è sempre e solo colpa dei medici o degli infermieri- -che non è vero che stanno li a non far nulla e che invece è vero che noi siamo stati e dico fortunatamente abituati sempre troppo bene-e adesso che in qualche maniera ci troviamo di fronte a qualche intoppo – parlo sempre dell’ospedale di Macerata – iniziamo a prendercela con chi secondo me non ha colpe.
Gli intoppi ci sono si-ma le cause vanno cercate altrove-iniziando cmq sempre dalla politica e dai suoi sporchi giochi che non guarda mai in faccia nessuno e non prendersela con chi sta esattamente come tutti noialtri .
Tornando a bomba-Sig. Renzo 1953- non so se il 1953 è il suo anno di nascita- ma se così fosse- utilizzi la sua
Età che dovrebbe essere quella di persona matura e quindi saggia- almeno si spera-non per lamentarsi che dalle sue parti i parcheggi sono occupati dai dipendenti dell’Ospedale-anche perché se si chiamano parcheggi penso servano per parcheggiare le auto e non importa di chi e non ci si deve vergognare per questo.
Al nord vanno a lavorare in Metro’- beati loro che l’hanno – non le pare?
Tutto è perfettibile, ma quelli che vorrebbero che un infermiere/a la mattina alle cinque prendesse un fantomatico mezzo pubblico per andare a lavorare, lo sa cosa significa fare un turno del tipo: pomeriggio, mattino e notte? Ossia 14-22 (otto ore), 7-14 (sette ore), 22-7 (nove ore) dl mattino. Tornando a casa alle 7 e 30 del mattino dopo aver lavorato 16 ore delle 24 della giornata, sai che voglia di passeggiare e andare in bicicletta.
Se poi uscendo uno non trova l’auto, non perché ostacolava, ma solo perché non era parcheggiata dentro le righe bianche ….
Il lavoro quelle persone se lo sono scelto e credo che lo facciano volentieri, altrimenti non lo farebbero. Criticarle perché vorrebbero trovare un posto dove parcheggiare mi sembra eccessivo.
Chiudo la polemica ma rimango della mia opinione, perchè ben presto quando aprirà il Supermercato all’incrocio e metteranno a pagamento anche i pochi posti avanti ai Frati e Via Rosetani come nei pressi del Tribunale capirete e andrete a parcheggiare dentro alla fornace(e speriamo che vi facciano una scala mobile) o farete più uso dei mezzi pubblici….e ricordatevi che tutti quelli che lavorano lo fanno volentieri, ma che nessuno ha il diritto d’avere il posto auto riservato per andare a lavorare.
tutti kuelli del personale di servizio dovrebbero avere il loro posto numerato
Purtroppo sono nata in un’epoca ove nessuno rispetta più il lavoro degli altri, ma non sempre è stato così in Italia. Anni fà i lavoratori erano solidari tra loro e si schieravano uno affianco all’altro per la conquista di quei pochi diritti che a volte erano indispensabili; condizioni di lavoro migliori nelle fabbriche, mense, asili, scuole e parcheggi….agevolazioni per tutti che piano piano negli ultimi anni sono state tolte a discapito della società lavoratrice; oggi mi chiedo, ma se una categoria si lamenta per ciò che gli è stato tolto, perchè prendersela col essa? Perchè se 15 anni fà i parcheggi a Macerata erano gratuiti,quando sono stati passati a pagamento nessuno ha protestato? io avrei protestato all’ora come oggi e non avrei mai sognato di prendermela con chi è nella mia stessa barca. Non mi sembra che nessuno protesti su ciò che succede a livello nazionale e nemmeno a livello locale, a questo punto è stupido chi alza la testa dalla massa di pecore. Mi viene da chiederci se effettivamente ci meritiamo ciò che stà succedendo in Italia, e mi rattrista molto la risposta.
W il personale infermieristico sempre pronti e disponibili mentre invece qualche prof… per non parlare di tutti i generali di S.Croce. In quegli uff. dove ne avevo bisogno ho incontrato: ignoranti, incombetenti e più delle volte irreperibili. Vabbè che lì vicino ci sono dei supermercati, ma spesse volte si esagera. A chi vuole che non si parcheggi più dentro l’H. bene, parcheggiate nella città, ma tutti però, poi vediamo quello che succede. x renzo del ’53 visto che il parch. non è un diritto, tu dove lavori? Forse sei un pensionato e non hai questi prob? Ma dò [email protected]@o vivi!
l’ascensore per il pubblico è fuori uso da due mesi,ma chi se ne frega,basta che che le macchine siano parcheggiate negli appositi spazi.
La colpa l’ho detto di chi è,non abbiamo piu’ un direttore sanitario.
Prima c’era un direttore serio,ma l’hanno mandato via perchè purtroppo sappiamo tutti come funzionano queste cose.
Signora Annalisa è vero è finito il buon senso e il rispetto per il lavoro per la gente e cosi via, da tutte le parti ora ci si lamenta di tutto e di tutti e tutti vogliamo tutto, quindi è una cosa automatica che si risponde da sola non può essere e non deve esistere! Quindi e fallito tutto e la fine la si vede all’orizzonte, lei stessa dice che prima non era cosi e oggi non si riesce a cambiare nulla delle cose che accadono, forse manca qualcuno che tuteli il cittadino? e tuteli i suoi pochi diritti rimasti.
Egregia Sig.rta Annalisa mi dispiace di non condividere le sue ragioni e di respingere il suo livore su chi , e qui ha ragione non usufruisce e non ha a disposizione , ne un parcheggio privato, ne lo ha mai avuto.
Ribadisco che se una segnaletica esiste la stessa va rispettata altrimenti sarebbe come se si potesse parcheggiare d’avanti al suo portone di casa impedendole l’accesso per proprie ed irrinunciabili ragioni a prescindere dalle sue.
Il disagio per la mancata organizzaione sui parcheggi andava fatto prima dell’armageddon subito e non dopo che qualcuno che prima avvisa e poi sanziona agisca.
Poi , se in caso di neve o disagi stradali Lei è dovuta andare al lavoro come se fosse una punizione diviva rispetto a chi era al calduccio, (il riscaldamento della mia auto attrezzata con ruote antineve e catene su singola ruota con percorsi km uguali alle migliori giornate estive funzionava egregiamente) me ne dispiaccio.
Come ho già detto la mia considerazione era rivolta in generale alla solita mancanza di rispetto comune delle regole a fronte di benefici personali a prescinderee dal titolo degli stessi.
IL fatto che poi Voi siate al servizio della collettività fa parte anche del contratto che avete assunto con la stessa scegliendo meritoriamente questo mestiere scelya che ribadisco è da ammirare.
Che cosa pretendiamo da un’ospedale che fa PAGARE il parcheggio alle ambulanze quando accompagnano i pazienti usufruendo dell’ingresso vicino al reparto di Medicina Nucleare, anche se queste non occupano effettivamente i posteggi, ma si mettono nei pressi dell’ingresso stesso, ovviamente senza intralciare la circolazione degli altri veicoli e senza ostacolare il passaggio delle persone.
@massimo il punto è semplice…dopo anni di proteste verso chi parcheggia abusivamente nel nostro parcheggio, le uniche auto rimosse sono state le nostre che non intralciavano nessuno…….le regole vanno rispettate? certamente, su questo nessuno è in grado di obiettare; sicuramente se insieme alle nostre auto fossero state rimorchiate anche quelle prive di contrassegno con numero di matricola nessuno avrebbe protestato, ma come al solito la legge non è uguale per tutti! come del resto i giudizi, e tanto per precisare riporto ciò che ho scritto prima;amiamo ciò che facciamo e ci gratifica, questo ci basta; però ogni tanto un pò di rispetto ed onestà non guasterebbero.
Lo sapevate che esiste un parcheggio coperto a 250 metri dall’ospedale con un abbonamento di 135 euro annui ?
Grazie dell’informazione, spero che gli abusivi che hanno creato questo disservizio ne prendano nota per il futuro.
“Si può immaginare lo sbigottimento di chi, dopo una giornata di duro lavoro all’interno della struttura, a contatto giorno e notte con sofferenza e disperazione, finalmente finito il proprio turno lavorativo si appresta a riprendere l’auto e trova un bel posto vuoto.
Poverini. Invece la maggior parte dei lavoratori “normali” vanno a lavorare per divertimento. Informo lor signori che la legge è legge per tutti e che molti lavoratori ancora prendono il treno per andare a lavoro e la sofferenza e la disperazione che i poveri ospedalieri trovano sul lavoro, se la portano a casa tutti i giorni, già dimenticavo il gran parcheggio proprio sotto l’ingresso del cancello dell’ospedale che può essere utilizzato da dipendenti e abusivi a 12 euro al mese, che utilizziamo noi lavoratori pubblici per andare a giocare in Piazza. Dimenticavo di dire che il sondaggio del Resto del Carlino sulle auto rimosse all’Ospedale danno l’80% di persone d’accordo per il sì alla rimozione delle auto penso che il 20% sono i dipendenti.
bisogna rispettare le regole, secondo me rilascerei soltanto permessi per il P interno stuttura ospedaliera solo per coloro che vengono fuori dal circondario di macerata ,per intenderci chi percorre più di 20 Km , mentre per gli altri che vivono e dimorano a macerata dovrebbero provvedere in altre maniera. macerata è piccola e i parcheggi vicini ci sono ache a pagamento mensile che non costano tanto, l’unico problema è percorrere max 500 ml.(per tanti questo è un problema,soprattutto svegliarsi un’ora prima per andare a lavorare)
@renzo “Chiudo la polemica……” inizio ad avere il sospetto che invece di chiuderle le polemiche sia solo in grado di farne, visto che ancora continua ad infierire su un argomento di cui nemmeno conosce le problematiche
@ Renzo 1953
Sig Renzo mi sarei aspettato piu
saggezza da parte sua- se non altro
per renderla compatibile con il buon senso.
Come ‘ può avvalersi dei
sondaggi del Resto del Carlino
per avvalorare le sue tesi e non tener
conto di quelli negativi che lei sta ottenendo qui ???
A meno che lei non ritenga con i
suoi strumenti di valutazione – CM
meno importante del Resto del Carlino
Premetto che non mi hanno rimosso l’auto ,e mai sono stato chiamato per spostarla… Una domanda mi sorge spontanea. Ai Sapienti esperti di traffico,e quant’altro, CHIEDO: Il parcheggio dello Sferisterio alle 22.30 ,quando si esce dal turno di pomeriggio , è ancora aperto?
Riporto i dati dal sito dell’APM di Macerata riguardanti il parcheggio dello Sferisterio sopra citato:
Il parcheggio in struttura è aperto tutti i giorni feriali dalle 7:00 alle 21:00 con collegamento bus per il centro storico. Nell’ orario di chiusura vi è l’impossibilità di ritirare il veicolo.
Avete mai visto i parcheggi della ditta Guzzini? della Nazareno Gabrielli, della Frau, dell’Arena, della Clementoni ec.? Quei parcheggi mi fanno subito pensare al rispetto che i proprietari hanno dei loro dipendenti xchè hanno capito che il rispetto porta rispetto e non timore. Invece sono sempre + convitto che molti buracrati, responsabili, direttori, allontanati e quant’altro con distintivi e tessere che x non sbagliare si mimetizzano con tutti i colori dell’arco costituzionale, incollati a S.Croce, non jè ne pò fregà de: li dipendenti, li malati, li fornitori e de li servizi che dee dà a li ricchi e a li puiritti. Conta solo il 27 e qualche massoncello. Cmq W e onore al personale paramedico, ma anche a tanti giovani medici.. e quilladri vecchi?…. 🙁 🙁 🙁
a mio parere, scusate se mi permetto, i commenti del signor Renzo1953, mi sembrano privi di fondamento e di logica.
P.s. speriamo che nessun operatore della struttura sanitaria riesca ad individuare chi sia questo signore, altrimenti gli potrà “costare” qualche puntura di siringa in più. rispetto al solito.
piena solidarietà e stima, agli operatori nel settore sanitario dell’ospedale di Macerata.
Per carità, quello degli scarsi parcheggi è un problema ma spero che nessuno si offenda se riporto l’attenzione sul fatto che certi reparti dell’ospedale (vedi geriatria) sono ridotti in condizioni pessime… dove sia noi familiari che alcuni infermieri (vedi https://www.cronachemaceratesi.it/2012/09/10/tagli-alle-spese-sanitarie-portate-il-materasso-antidecubito-da-casa/233915/comment-page-1/#comment-72953) denunciano una situazione allarmante… qualcuno arriva anche ad insinuare che sia normale che in Ospedale si entra vivi e si scappa morti!! Cerchiamo di essere più seri tutti quanti! O iniziamo ad affrontare tutti assieme, costruttivamente, i problemi più urgenti e gravi oppure finiamo tutti per fare il gioco di chi non vuole che si parli di certe cose… perchè proprio adesso tanta attenzione sui parcheggi?? Non si stava affrontando il problema della qualità dei servizi dell’ospedale? Apriamo un dibattito serio su questo e risolviamo i veri problemi… prima che qualcuno vada giustamente in procura per sapere come mai quel catetere non funzionava… ad maiora.
Finalmente qualcuno, anche se in maniera maldestra, ha risposto all’appello:
https://www.cronachemaceratesi.it/2012/09/20/caos-parcheggi-in-ospedale-auto-rimosse-per-garantire-la-pubblica-sicurezza/238485/comment-page-1/#comment-73056
Visto che adesso godo di ottima salute e non ho nulla da eccepire nei confronti della professionalità del personale Ospedaliero e che il problema rimane ma è vostro perchè io ho il mio garage, vi saluto e vi ringrazio della compagnia perchè le mie ferie sono finite.
@renzo Finalmente ha dimostrato a tutti ciò che realmente è, anche se in parte lo avevamo già capito!
x annalisa: e’ vero che il parcheggio sferisterio chiude dopo le 21 ma i problemi di sovraffollamento del parcheggio dipendenti e’ solo x la mattina e non nel il pomeriggio o la notte. Voglio dire che i turnisti del pom. e della notte non avrebbero nessun problema di trovare il posto!!! (mentre x il turno della mattina potrebbero sfruttare l’altro parcheggio a poco piu’ di 10 euro mensili)
resta sempre il problema di avere un direttore sanitario che fa ridere i pollastri.