Auto rimosse all’Ospedale
Protestano i dipendenti

MACERATA - Lettera aperta di un gruppo di infermieri che questa mattina non hanno ritrovato la propria macchina una volta usciti dal lavoro: "Parcheggi insufficienti, non sappiamo più cosa fare"

- caricamento letture
auto-rimosse-ospedale-4

La rampa riservata ai veicoli in emergenza:le auto a sinistra sono parcheggiate correttamente

 

Diverse auto portate via nello spazio di una mattinata dal parcheggio riservato ai dipendenti dell’ospedale di Macerata, due delle quali posteggiate nella rampa riservata ai veicoli dei vigili del fuoco ed alle ambulanze. E’ il bilancio di una giornata che ha fatto infuriare il personale ospedaliero, ma che è nata, pare, proprio da un alterco tra due dipendenti per un veicolo parcheggiato male e che non permetteva ad un camion di sostare in una zona dove era necessario effettuare alcuni lavori. Il forte litigio non è passato inosservato dalla direzione ospedaliera, che ha chiamato il servizio di rimozione auto – convenzionato ed attivo 24 ore su 24 –  per far portar via quelle parcheggiate fuori dalle strisce bianche o in sosta su spazi non autorizzati.
La rabbia degli automobilisti che non hanno più trovato l’auto nasce principalmente da due cause: la prima è la scarsità di posteggi, molto inferiori rispetto al numero dei dipendenti, che si riduce ulteriormente perché spesso e volentieri gli stalli vengono occupati da vetture di privati cittadini che non avrebbero titolo per entrare, ma approfittano delle sbarre alzate oppure fanno il loro ingresso accodandosi ai veicoli dei dipendenti provvisti di regolare matricola. La seconda è che non ci sarebbe stato alcun avviso dell’arrivo del carro attrezzi; diversamente i proprietari delle auto parcheggiate male avrebbero potuto spostarle ed evitarne la rimozione. C’è però una circolare, resa nota da almeno due mesi dalla dirigenza ospedaliera, che disciplina la materia dei parcheggi: i dipendenti, insomma, avrebbero dovuto sapere che in caso di parcheggio errato sarebbe stato chiamato il carro attrezzi senza alcun preavviso.

A tal proposito un gruppo di infermieri della struttura ospedaliera maceratese ha scritto una lettera aperta al direttore dell’Area Vasta 3, Enrico Bordoni:

auto-rimosse-ospedale-3Caro Direttore, volevo portarla a conoscenza di una problematica che stà attanagliando da tempo tutti i dipendenti del presidio ospedaliero di Macerata: i parcheggi. In se il problema non sarebbe poi così grave se la direzione sanitaria del nostro caro datore di lavoro, nella persona della dott.ssa Mazzoccanti Maria Rita non avesse deciso di porre misure restrittive stile Far West all’interno dell’area ospedaliera ove i posti auto sono insufficienti ; in sintesi ogni auto parcheggiata fuori dagli spazi contrassegnati, anche se non ostacola la viabilità interna, viene puntualmente rimossa tramite carroattrezzi e rimessata in via dei Velini (25 auto nella sola giornata odierna). Naturalmente per il recupero del proprio mezzo occorre pagare la “simbolica” cifra di circa 100 euro. Può naturalmente immaginare lo sbigottimento di chi, dopo una giornata di duro lavoro all’interno della struttura, a contatto giorno e notte con sofferenza e disperazione, finalmente finito il proprio turno si appresta a riprendere l’ auto e trova un bel posto vuoto; senza contare che nella maggior parte dei casi ci sono bambini da andare a riprendere nelle scuole o negli asili, e non sempre l’altro genitore ha la possibilità di farlo. Purtroppo uno dei problemi maggiori è nato proprio dalla volontà della struttura di sacrificare molti posti auto destinati ai dipendenti, per potenziare il parcheggio a pagamento che ci è stato proposto a 40euro al mese, senza la garanzia del posto riservato. Sorge spontaneo chiedersi come mai i lavori sono stati indirizzati solo a beneficio del parcheggio a pagamento? Naturalmente potrà immaginare la risposta. Inoltre quei pochi posti rimasti a disposizione vengono puntualmente “rubati” da chi, anche non avendo nessun titolo di merito, furbescamente fà la fila all’entrata per garantirsi un posto gratuito. In sintesi, a chi come noi sbarca il lunario con uno stipendio di 1200 euro al mese, a cui sono stati tagliati incentivi e produttività che hanno gravato in maniera pesantissima sui bilanci famigliari, non bastava il governo Monti a renderci più poveri senza essersi tolti nessun centesimo, ma anche i nostri cari direttori generali, che allo stesso modo si sono garantiti stipendi e posti auto alle nostre spalle. Un grazie di cuore da parte di tutti i dipendenti del presidio ospedaliero ai lor signori”.

(Foto Cronache Maceratesi, vietata la riproduzione)

 

auto-rimosse-ospedale-2

Il parcheggio dei dipendenti

auto-rimosse-ospedale-1

Sono state sanzionate le auto parcheggiate fuori dalle strisce bianche

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X