di Alessandra Pierini
«Sono stata multata mentre andavo a prendere mia figlia dal pediatra anche se avevo il permesso di parcheggiare che viene rilasciato per chi ha bambini di meno di tre anni». E’ la denuncia di Mara Magnarelli, mamma della piccola Agnese che ieri si è trovata in una spiacevole situazione. «Mia figlia era dal pediatra con la nonna – racconta – pioveva perciò mi sono fatta accompagnare da un’amica a riprenderle nel caso in cui non avessimo trovato parcheggio, invece siamo riuscite a posteggiare e siamo andate nello studio del dottore. L’ausiliario del traffico era in quel momento a pochi metri da noi e, dopo averci visto scendere, ha compilato il tagliando. Quando sono tornata ho trovato il tagliando da pagare». Fortunatamente la cifra da pagare non era di 39 euro, come nel resto della città, perchè nei parcheggi di via Trento il provvedimento entrato in vigore qualche mese fa non viene applicato. La signora ha dovuto quindi pagare poco più di sei euro ma non ha gradito il modo di agire: «Ho chiesto all’ausiliario perchè mi avesse multato e lui ha risposto che, perchè sia valido il permesso, il bambino deve essere a bordo. A nulla sono servite le mie spiegazioni e neanche quando sono andata a pagare sono riuscita a far valere le mie ragioni. Mi hanno detto che le mie parole non contavano se era stata emessa una multa e mi hanno chiesto persino di portare la bambina per dimostrare che avessi davvero una figlia».
Mara Magnarelli ha allora deciso di vederci chiaro e di capire quale fosse effettivamente il meccanismo e la norma in proposito: « Ho scaricato la delibera del 2007 che regola questo tipo di agevolazione e non è chiara. In base alla consuetudine devo pensare che solo se scendi dalla macchina con il minore sei in regola, se invece parcheggi per andarlo a prendere all’asilo, dal pediatra, non puoi usufruire del permesso perchè il bimbo deve essere a bordo e ti becchi la multa. Quando rilasciano il tagliando per la prima volta, all’Apm dicono che l’importante è che almeno uno dei viaggi tra andata o ritorno venga fatto con il minore ma poi così non è. Insomma non sono riuscita a capire il da farsi. Non potrebbero essere più chiari?».
Così quella che doveva essere un’agevolazione, si è persa nei meandri della burocrazia diventando una piccola trappola.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
ah va bè ma non c’è problema. basta fare due figli e lasciarne uno dentro la macchina tutto il giorno. apm = associazione plurimulte macerata
Magari la Lester fa un figlio finto di plastica da tenere in macchina…
non c’e’ più un po di buon senso………da parte dell’ausiliario del traffico!!!!!!per fortuna si chiama ausiliario del traffico!!!!! se fosse effettivo del trafficio ne poteva fare quattro di multe….
Dunque il permesso per essere valido ha la necessità di tenere il bimbo in auto….magari d’estate sotto il sol leone. MA chi è questo ausiliare del traffico che si mette ad interpretare leggi? Quindi secondo questa volpe se una mamma, con permesso, deve andare dal pediatra lo deve far visitare in auto! Perchè se il bimbo scende il parcheggio non è più valido il bimbo non è a bordo. PER FAVORE APM LICENZIATELO!
a macerata dovete paga’…………..cete li sòrdi
Forti con i deboli e deboli con i forti
Mi sorge spontanea una domanda: è la stessa cosa per il tesserino invalidi??
Cioè… Se accompagno mia madre dal dottore sono in regola perchè mia madre è in macchina.
Se invece vado a riprenderla?? Non sono in regola?? Come faccio allora a farla salire per riportarla a casa?
Non so se il mio è un esempio stupido o funziona allo stesso modo del permesso per i piccoli…
Chiedo questo perchè una volta al parcheggio dell’ospedale mi hanno spiegato che se esco con mia madre a bordo non pago, se, invece, accompagno mia madre in ospedale e la lascio lì per tornare a prenderla più tardi, per uscire devo pagare…
Cosa cambia??? Io ho sempre fatto un servizio ad una persona con un permesso per motivi di salute.
Sembra una stupidaggine ma spesso non sappiamo proprio come dobbiamo comportarci!!!
Se qualcuno è informato, mi dia, per favore, una risposta.
Grazie
Liana Paciaroni
ma scusate…se quando è tornata era uscita dallo studio del pediatra con la figlia, la nonna e l’amica non poteva far vedere la figlia all’ausiliario del traffico mentre gli chiedeva spiegazioni sul perchè l’avesse multata? O mi sono perso qualcosa nel racconto?
diversamente, tutti i genitori di figli con meno di tre anni, fuori da ogni logica, avrebbero 3 ore di permesso gratis per andarsene al lavoro, in palestra, o a fare compere, anche se i figli sono rimasti a casa…
In risposta ad Antonio Fais e TMartello… il parcheggio di Via Trento non è gestito dall’APM.
x incassare nn sanno + cosa inventarsi! ke amarezza, ke vergogna! solidarietà alla super mamma! denuncia denuncia e ancora denuncia!
si ma per arrivare a quale risultato ? chi ha messo la multa sull’auto dovrebbe pagare lui per lei
Ma non ha senso una cosa del genere, chi lascerebbe mai un bimbo solo in auto???io ne ho usufruito per 3 anni e nessuno mai ha detto e fatto qualcosa. Questa mamma deve andare a fondo, non può finire così
L’AUSILIARIO SI DEVE LIMITARE A VERIFICARE L’ESPOSIZIONE DEL PERMESSO E NON AD ACCERTARE SE SONO A BORDO UNO O PIU’ BAMBINI DI ETA’ INFERIORE A 36 MESI (NEMMENO FOSSIMO ALLA DOGANA, INOLTRE COME RILEVA L’ETA’? CON L’ESAME DEL DNA?). NON E’ SUA COMPETENZA. IL COMUNE PRENDA POSIZIONE CHIARA DOPO QUESTO E N N E S I M O ERRORE.
QUELLA MULTA è UN ABUSO A TUTTI GLI EFFETTI.
LA DELIBERA RECITA CHE è debitamente comprovabile dal permesso :
Le autovetture che trasportino passeggero/i residente/i esclusivamente nel Comune di Macerata e con un’età anagrafica non superiore ai tre anni, debitamente comprovabile dal permesso precedentemente rilasciato al genitore richiedente e che dovrà essere esposto nel veicolo in modo ben visibile dal parabrezza, non sono soggette al pagamento
delle tariffe altrimenti applicabili all’interno delle FASCE “A”, “B” e “C” e nei parcheggi in struttura, limitatamente ad una sosta del massimo di 2 ore ed avendo debitamente indicato l’orario di arrivo.
Vorrei aggiungere, sig. Presocratico, che spostarsi (verso asilo nido, pediatra, ospedale etc.) con uno o più figli, in una città con scarsi servizi pubblici e con assoluta mancanza di sensibilità verso i verso i pedoni con carrozzine e passeggini, purtroppo richiede l’uso continuo dell’automobile. Un permesso del genere è il minimo che il Comune di Macerata dovrebbe concedere e garantire.
Le consiglio di presentare la domanda di annullamento in autotutela compilano il modellino presente sulla bacheca dell’APM, allegando il certificato medico del pediatra dove si attesta che Sua figlia e’ stata visitata in quel giorno.
@rum
spiegamoci bene. Non ho alcuna doglianza contro il permesso per i bambini sotto tre anni. Mi lamento piuttosto di schiere di genitori (e ve ne sono) che lo usano per scopi estranei. Li vedo parcheggiare macchine senza far scendere figli e risalirvi, senza figli, magari dopo essere stata in negozio…..
Non vorrei essere malizioso. Prima di censurare l’operato dell’ausiliario mi domando solo se la sig.ra si è ripresentata con la figlia, uscita dal pediatra, una volta trovata la multa. Mi spiegherei anche la battuta di portare la figlia….
@presocratico & a tutto il popolo
il dramma è che non si tratta di una battuta, perché hanno rivolto anche a me la medesima pretesa. Ma io non devo ESPORRE il bambino, devo esporre IL PERMESSO. Il permesso è dato per agevolare la mobilità dei genitori che sono condizionati logisticamente dal fatto di avere figli con meno di tre anni e non che scarrozzano dalla mattina alla sera bebè come sport (il permesso è concesso su un unico veicolo, parte dalla data di nascita del bambino con durata 36 mesi). Se qualcuno se ne approfitta (e magari ce ne sono) non può sottrarre il diritto a chi ne usufruisce in maniera appropriata. Ancor prima che di legge qui è sempre una questione di buon senso e di responsabilità civica.
Mi e’ capitata la stessa cosa e sempre in Via Trento, e anche per me non c’e’ stato verso….e scommetto che il “soggetto” era lo stesso…
Comunque il permesso e’ comodissimo, l’unico inconveniente e’ che devi avere il bimbo dietro sia quando arrivi con l’auto, sia quando vai via (tipo: lo porti poi lo viene a prendere qualcun altro) perche’ se ti beccano senza figlio te lo posso anche revocare il permesso, oltre alla multa.
……..gli ausiliari del traffico: alcuni (pochissimi) usano il buon senso, altri andrebbero asfaltati cosi’ che diventino integranti del traffico!!
Risposta ad Andrea Marchiori: l’APM non è coinvolta in questo caso in quanto non gestisce il parcheggio di Via Trento e pertanto non è possibile richiedere l’annullamento all’APM che non ha eseguito la sanzione.
una notizia davvero molto interessante!!! Con tutti i problemi che ci sono a Macerata e in Italia xkè continuare a parlare ancora di questa poverina che gli hanno fatto 6 euro di multa? Umna star!!
Cara Mara porterò la questione in consiglio, visto che addirittura lo scorso anno in sede di bilancio è stato approvato un mio ordine del giorno in cui il limite di età veniva innalzato a 5 anni, ancora non applicato dal Comune.. è una vergogna!
Leggo– l ‘ ausiliario era in quel momento a pochi
metri da noi, e dopo averci visto scendere ha compilato
il tagliando. Quando sono tornata ho trovato il tagliando da pagare–
Be’ Sig. ra pero’ lei poteva pure dirglielo subito che stava andando a riprendere
il suo bambino, magari l’ ausiliario avrebbe capito- Dai
chi di noi se vede un ausiliario o un vigile che gli
sta facendo la multa non va subitissimo a chiedere clemenza se e’ in torto,
o a far subito valere le proprie ragioni se invece ha ragione —
Poi che la norma che regola questo tipo di agevolazione
per le mamme con bimbi piccoli, andrebbe migliorata-
be’ questo e’ un dato di fatto – E ‘ solo una mia impressione —
Simo un paesito o ce fanno passà per quistu. Oh Pantana non sapete cosa fà, addirittura na discussiò in consigliu pe na multa, me pare ridiculu.
@ Alex stecca
Mi hai preceduto !!!!
@Claudio Sellone
Come ha fatto Alex Stecca ad averla preceduta se lei ha scritto prima di lui?
:-))
E comunque, se vede da quello che scrivete tutti e due che non c’avete il “problema” de andà in giro in macchina per Macerata coi figli piccoli!!!
p.s. E’ solo una mia piccola impressione…
Permesso baby = possibilità di parcheggiare per 3 anni gratis a Macerata al solo costo di 5€…..Uniche controindicazioni: non farsi beccare dall’ausiliario mentre si scende o si sale dall’auto senza bambino, o mentre si sposta il disco orario per altre 2 ore extra…..Anche più facile di usare il permesso invalidi del nonno. E per chi è universitario o impiegato in una delle tante attività del centro? Beh, per loro parcheggiare gratis vuol dire farsi una bella camminata a piedi!
@ Buhtu
Le rispondo quasi subito-e le chiedo scusa per questo-ma ero uscito a fare 4 passi con mia moglie..
Allora Sig. Buhtu- lei molto probabilmente è da poco tempo in Italia e forse da
ancor meno tempo a Macerata-
molto probabilmente x queste ragioni non è ancora entrato bene nel meccanismo che gestisce i commenti che CM ci da l’opportunità di fare—
provo a farle capire come funziona il meccanismo di accettazione dei nostri commenti.
Noi scriviamo il commento e la redazione ci da 15 m. se non erro -per poter apportare delle eventuali modifiche e questi 15 m. servono anche alla redazione per fare una verifica al contenuto degli stessi-
Detto questo – molto probabilmente il commento della Sig.ra Pantana ( con la quale sono spessissimo d’accordo ) e il mio primo commento -sono usciti quasi in contemporanea-ragion per cui non ho potuto immediatamente Ricommentare .-
nel frattempo ho avuto necessità di espletare un bisogno fisiologico che in quel momento aveva una priorità ben più elevata che non la risposta al commento della Sig. Pantana …..
Ecco perché poi ho scritto ad Alex Stecca che “mi aveva preceduto”—
Molto probabilmente il Sig. Alex non è portatore di prostata ingrossata— :-)
Ora per quanto riguarda invece il fatto di non avere il problema di andare in giro per Macerata con i figli piccoli-
lei ci conosce????
Confido nel fatto che sia riuscito a farle capire come funziona il meccanismo
dei commenti — e nel fatto che lei abbia capito— 🙂
a me ancora non hanno risposto…vede l’ausiliario che fa la multa mentre scende con l’amica appena parcheggiato e non dice nulla.
Ritorna in macchina dopo aver preso la multa con la figlia, presa dal piedrata, e non dice nulla…chiede solo spiegazioni all’ausiliario..
per me la battuta “mi faccia vedere sua figlia” l’ha fatta questi avendola vista scendere con l’amica senza figlia ed avendola vista ritornata, sempre senza figlia…
Ed inspiegabilmente l’ausiliario non ha annullato la multa vedendo la piccola? bho…
per me questa storia fa acqua….
E suvvia Pantana ci fa l’interrogazione (ogni consiglio comunale costa 2mila euro)?!?!? complimenti….
a me questa storia mi lascia tanti, tanti, tanti dubbi
@Claudio Sellone
Ah ecco….ho capito ora perche’ ha scritto “mi ha preceduto”! :-))
Comunque la mia era solo una battuta..
Riguardo al fatto che ho detto che che non c’avete il “problema” de andà in giro in macchina per Macerata coi figli piccoli, ho anche precisato che era una mia impressione!!
Certo che non la conosco, non mi permetterei mai di dire una cosa con certezza di chi non conosco!!
Probabilmente anche lei non conosce me, perche’ comunque sono italiano e in questa città ci sono cresciuto!
Buone cose
Sono andato a modificare quello che ho scritto, perche’ non e’ che ho capito bene bene bene se Alex l’ha preceduta per colpa della prostata ingrossata o per il fatto del meccanismo di CM…. Boh
Comunque buone cose
Ah, Claudio Sellone, ora ho capito, ci ho messo tutta la notte ma ho capito che il commento di Alex si riferiva a quello del Consigliere.
Comunque se vede a che ora ho commentato, può anche comprendere che non ero tanto lucido!
Le chiedo umilmente scusa, non avevo nessuna intenzione di offenderla e spero di non averlo fatto.
Riguardo alla questione permessi parcheggi io credo sia giusto farlo avere ai genitori con figli piccoli ma soprattutto ci sarebbe bisogno di almeno tariffe agevolate per chi per lavoro e’ costretto a parcheggiare sulle striscie blu per l’intera giornata.
Io spendo circa 1/10 del mio stipendio mensile netto per parcheggiare e mi sembra un po’ troppo!!
Buone cose
posso capire che in auto ci debba essere un bambino ma non capisco la foto della sig. Magnarelli…. poi in Via Trento ci sono pediatri? forse al centro abbronzatura lì di fianco!!!!
@RiccardoF.
grazie della precisazione non sapevo…comunque la musica non cambia. Se la storia è vera l’ausiliare del traffico deve cambiare mestiere!