rum


Utente dal
3/8/2011


Totale commenti
6

  • I cani tornano alla Terrazza dei Popoli
    Il Comune ha revocato il divieto

    1 - Set 14, 2014 - 8:03 Vai al commento »
    il problema non sono i cani, ma l'INCIVILTA' DEI PADRONI DEI CANI! ci vuole più consapevolezza per le proprie azioni, cominciate a documentarvi su toxocariasi e altre patologie. http://it.wikipedia.org/wiki/Toxocariasi http://www.addestramentocaniblog.it/feci-del-cane-malattie/
  • Mini rotatoria sperimentale in via dei Velini

    2 - Ago 2, 2014 - 22:31 Vai al commento »
    QUALCOSA ANDAVA FATTO!!! L'INCROCIO ERA CONFUSO E PERICOLOSO. E LA SEGNALETICA E' SEMPRE MIGLIORABILE
  • Demolito il magazzino ex Fiat

    3 - Gen 13, 2012 - 9:45 Vai al commento »
    è ora di COLLEGARE VIA VALENTI e VIA VELINI ! Sarebbe auspicabile una bretella di collegamento Via Velini - Via G. Valenti (piuttosto che con assurdi giri dover sempre intasare Corso Cavour e Via Trento).
  • Multata nonostante il permesso
    “Ero a prendere mia figlia dal pediatra”

    4 - Gen 6, 2012 - 20:45 Vai al commento »
    @presocratico & a tutto il popolo il dramma è che non si tratta di una battuta, perché hanno rivolto anche a me la medesima pretesa. Ma io non devo ESPORRE il bambino, devo esporre IL PERMESSO. Il permesso è dato per agevolare la mobilità dei genitori che sono condizionati logisticamente dal fatto di avere figli con meno di tre anni e non che scarrozzano dalla mattina alla sera bebè come sport (il permesso è concesso su un unico veicolo, parte dalla data di nascita del bambino con durata 36 mesi). Se qualcuno se ne approfitta (e magari ce ne sono) non può sottrarre il diritto a chi ne usufruisce in maniera appropriata. Ancor prima che di legge qui è sempre una questione di buon senso e di responsabilità civica.
    5 - Gen 6, 2012 - 16:13 Vai al commento »
    L'AUSILIARIO SI DEVE LIMITARE A VERIFICARE L'ESPOSIZIONE DEL PERMESSO E NON AD ACCERTARE SE SONO A BORDO UNO O PIU' BAMBINI DI ETA' INFERIORE A 36 MESI (NEMMENO FOSSIMO ALLA DOGANA, INOLTRE COME RILEVA L'ETA'? CON L'ESAME DEL DNA?). NON E' SUA COMPETENZA. IL COMUNE PRENDA POSIZIONE CHIARA DOPO QUESTO E N N E S I M O ERRORE. QUELLA MULTA è UN ABUSO A TUTTI GLI EFFETTI. LA DELIBERA RECITA CHE è debitamente comprovabile dal permesso : Le autovetture che trasportino passeggero/i residente/i esclusivamente nel Comune di Macerata e con un’età anagrafica non superiore ai tre anni, debitamente comprovabile dal permesso precedentemente rilasciato al genitore richiedente e che dovrà essere esposto nel veicolo in modo ben visibile dal parabrezza, non sono soggette al pagamento delle tariffe altrimenti applicabili all’interno delle FASCE “A”, “B” e “C” e nei parcheggi in struttura, limitatamente ad una sosta del massimo di 2 ore ed avendo debitamente indicato l’orario di arrivo. Vorrei aggiungere, sig. Presocratico, che spostarsi (verso asilo nido, pediatra, ospedale etc.) con uno o più figli, in una città con scarsi servizi pubblici e con assoluta mancanza di sensibilità verso i verso i pedoni con carrozzine e passeggini, purtroppo richiede l'uso continuo dell'automobile. Un permesso del genere è il minimo che il Comune di Macerata dovrebbe concedere e garantire.
  • “Il Foglio” bacchetta il SOF
    e la rotatoria del Lions Club

    6 - Ago 3, 2011 - 20:54 Vai al commento »
    Per chi non lo sapesse, l'orgoglioso siculo di educazione fascista Pietrangelo Buttafuoco è affetto egli stesso da sindrome da provincialismo.Articolo patetico. http://www.siciliaevents.it/SEvents/number/00/n1/Dieci%20domande%20a%20Pietrangelo%20Buttafuoco.htm
Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy