Ritorna l’Aurora a San Severino
Striglio presenta la sua rosa

Squadra che parte dalla Terza categoria. L'allenatore è Piero Pierigè

- caricamento letture

Aurora-1-300x224

di Maurizio Verdenelli

In quegli anni (1983) quando lui prese accettando le tante sollecitazioni locali, la presidenza dell’Aurora di San Severino, titolai su ‘Il Messaggero’: “Una squadra in tight”. E a fianco pubblicai la foto di lui in ‘abito da lavoro’: un tight. Perché Benito Striglio, ‘signore della notte’ lo è sempre stato non solo per via di una rubrica che sul giornale romano cominciò qualche anno dopo a firmare, ma soprattutto per mestiere. Agente e rappresentante di Martini&Rossi, era col tempo diventato nelle Marche uomo-immagine della celebre azienda piemontese, protagonista di una storica sponsorizzazione allo Sferisterio (che anno, quell’anno!). Benito Striglio era inoltre contesissimo dai più importanti locali della costa e non, con tavolo fisso ai priveè dove invitata un anelante tsunami di amici. Cage, e soprattutto Green Leaves e Lola dei fratelli Ascani: il Gran Galà Martini, che si ‘celebrava’ il primo giovedì di ogni gennaio era diventato una data attesa da vip di casa nostra e la caccia all’invito si scatenava praticamente sul finire dell’estate. Naturalmente anche l’Aurora entrò a far parte della ‘corte’ di Striglio. Ricordo una megacena con giocatori e dirigenti della società in un altro paradiso dorato di quei tempi: Villa Quiete, diretta dall’indimenticabile comune amico Bernardo Cherchi. Anch’egli anfitrione di serate magiche dopoteatro con gli ospiti internazionali dello Sferisterio e i suoi protagonisti a cominciare da Carlo Perucci.

Aurora-2-300x224

Così ti poteva capitare di sedere vicino a Lorin Maazel, all’ex governatore della Banca d’Italia, Guido Carli accompagnato da Gian Paolo ‘Micio’ Projetti, Laura Antonelli, oppure ai fratelli Modugno, o a Mauro Bolognini, Franca Fendi con Raffaele Curi –per due anni pierre della stagione lirica – e via elencando. Ma torniamo all’Aurora. Con tali sponsors: Villa Quiete, Green Leaves, Cage (che distribuivano ai calciatori, tramite Striglio, tessere di libero ingresso) c’era da non andare mai a letto. Malissimo, quell’anno, il girone d’andata. Poi ‘strigliata’ e rush finale con promozione-batticuore all’ultima giornata sul Visso! Poi come tutte le cose belle, Benito il Grande lasciò. “A volta ritornano” ha parafrasato Stephen King, l’altra sera, lui, alla cerimonia di presentazione ‘celebrata’ al ristorante ‘LK’ di Parolito a San Severino – altro luogo strigliano di ‘letizie’. Con lui la moglie Giuliana Giustozzi, fedele accompagnatrice di ‘turni di lavoro’ che terminavano all’alba, quando chiudeva il ‘posto di lavoro’ e cioè la discoteca, poi Diana Vissani, splendida tolentinate che coadiuverà Benito come co-presidente dell’Aurora. Alla serata presenti numerosi giornalisti – standing ovation, addirittura, all’arrivo di Andrea Verdolini, ‘signore dello sport’ a TVRS e della moglie Anna Orazi, famosa hair stylist maceratese. E poi volti noti della politica settempedana: l’ex assessore allo sport, Gilberto Chiodi e Gianluca Gelsomino. Striglio ha ‘strigliato’ i suoi raccomandando di togliere quello 0 in classifica e poi rivolto alle altre due storiche squadre sanseverinati (Settempeda e il Serralta dell’amico Marco Crescenzi, assente per motivi fieristici) ha parlato di mano tesa, pronto comunque ad avvertire che in ogni caso ‘non si farebbe mettere all’angolo’. Fiero e combattivo, come sempre, su Benito non cala mai il tramonto ed è sempre …Aurora. Il tema… della boxe è stato ripreso poi da Chiodi: “Sappiamo bene che sei un uomo di centro ring, caro Striglio”. Presentato alla stampa anche l’allenatore, Piero Pierigè ‘ponte’ dell’alleanza con il Serralta. Crescenzi dice: ‘E’ un nostro dirigente, Piero, ‘ceduto’ volentieri in quel ruolo all’Aurora’. Che dunque l’arcobaleno si distenda sulle tre società cittadine, anche perché di ‘rete’ ed area vasta c’è bisogno soprattutto nello sport dei dilettanti in disperata ricerca di mecenati. Tanto da far lamentare Striglio: “All’apparir del vero e cioè al momento dell’iscrizione al campionato, alcuni di coloro che ci avevano garantito e spergiurato aiuto economico si sono all’improvviso volatilizzati…”.

Aurora-4-300x186

Ed ecco, in conclusione, la rosa della squadra.

Portieri: Lorenzo Pierucci, Federico Celli, Tommaso Valeri.

Difensori: Lorenzo Calamante, Gialuca Cappabianca, Matteo Colonnelli, Luca Flamini, Federico Ippodimonte, Simone Liuti, Giovanni Moriconi, Lorenzo Paciaroni, Roberto Panichelli, Emanuele Sticconi, Riccardo Vignati.

Centrocampisti: David Bonifazi, Stefano Conforti, Anthony Del Conte, Nicola Erso, Mauro Feccia, Mattia Marconi, Simone Meschini, Francesco Morgana, Federico Scagnetti, Paolo Sileoni, Luca Vecchi, Placido Zuccarello.

Attaccanti: Salvatore Di Bella, Diego Governatori, Giacomo Governatori, Alfredo lo Presti, Marco Manasse, Michele Palladini.

Allenatore: Piero Pierigè.

Presidenti: Benito Striglio e Diana Vissani.

Vice Presidenti: Alfredo Lo Presti ed Elena Nardi.

Segretario: Mario Cipolletta.

Cassiere: Sandro Ranciano.

Direttore Sportivo: Francesco Sfrappini.

Addetto stampa: Roberto Pellegrino.

Consiglieri: Giuliana Giustozzi, Graziano Meschini, Luca Flamini, Gabriele Palladini, Mauro Ergo, Mauro Falasca, Mario Tiberi, Lanfranco Luzi, Renato Raimondi, Franco Costantini ed Eros Bisonni.

Nelle foto alcuni momenti salienti della serata di presentazione.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X