Otto squadre a punteggio pieno
Sampaolo, Monteneri e Bella super

IL PUNTO SUL CAMPIONATO DI TERZA CATEGORIA

- caricamento letture
Diego-DArtagnan

L'allenatore del Borgo Montelupone Diego D'Artagnan

di Luigi Labombarda

Sorprese, conferme e delusioni nella seconda giornata del campionato di Terza categoria. Si registrano 10 vittorie casalinghe, 9 quelle esterne (3 in più rispetto al turno d’esordio) e solo 2 pareggi, a Macerata e a Petriolo. Sono 60 le reti segnate nelle 21 partite disputate (anche in questo turno nessun pareggio a reti bianche) e spiccano le prime triplette: Sampaolo (Sefrense), Monteneri (Pioraco) e Bella (United Civitanova). Al momento il miglior attacco è della Vigor Montecosaro (8 reti) mentre 4 squadre non hanno ancora segnato; la peggior difesa è del Video Shop (9 reti subite), mentre Pioraco, Sefrense, Morrovalle, Visso e San Girio hanno ancora la porta inviolata. I risultati ci hanno consegnato 8 squadre a punteggio pieno, ora ne parliamo girone per girone.

Sono la Sefrense ed il M.R. Pioraco le due capoliste del girone G, proprio grazie ai suoi due triplettisti. Monteneri da solo firma lo score della vittoria del Pioraco sul Macerata 1921, mentre Sampaolo partecipa in maniera consistente alla quaterna della Sefrense nell’esordio casalingo dell’Aurora S.Severino. Sono quattro anche le reti che l’Abbadiense rifila allo Sforzacosta, tra le quali quella del suo ex capitano Calamante. Prime vittorie per la Nova Camers (sull’Accademia) e per il Rione Pace, corsaro a Matelica con la firma di Salvucci. Delude la Robur, stoppata da un Amatori Appignano in palla in questo inizio stagione, mentre il Real Macerata agguanta il pareggio (2-2) con il sempre temibile Esanatoglia, due volte avanti e due volte raggiunto.

Anche il girone H vede al momento due inquilini in testa alla classifica: Visso e Morrovalle. I primi espugnano Colmurano mentre i secondi rifilano un pesante schiaffo alla Nuova Mogliano. Nella cinquina di Berdini e compagni (gara giocata a Massa Fermana) influisce comunque l’espulsione del moglianese Tarulli ed una direzione arbitrale discutibile. Si riscattano dalla sconfitta nel primo turno il Pian di Pieca e l’Avis Ripe S.Ginesio, battendo rispettivamente Colbuccaro e Real Molino. Per questi ultimi un esordio casalingo deludente: non basta il gol di Luca Scatena, vengono sconfitti 2-1 e restano ancora in fondo al gruppo. La “prima” tra le mura amiche è invece positiva per Montemilone e Nuova Pausula, che battono con il minimo punteggio rispettivamente Vigor Sarnano e Borgo Mogliano. Non riesce invece a replicare alla vittoria della prima giornata il San Marco Petriolo: i complimenti vanno al CSKA Corridonia, che rimonta il 2-0 fino a conquistare un punto insperato.

Il pianerottolo è piuttosto affollato invece in testa al girone I: hanno replicato alla vittoria del primo turno San Girio, Real Montecò, Vigor Montecosaro e United Civitanova. Succede tutto nella ripresa nel big-match al “Contigiani”: dopo aver fallito un rigore nel primo tempo, lo United stende la Nuova Picena e nelle quattro reti spicca il tris di Bella. La Vigor fatica non poco per avere la meglio sull’R.M. Civitanova, confermando la tradizione di uno scontro sempre molto combattuto tra queste due compagini, mentre l’altra formazione di Montecosaro, il Real Montecò, rovina la festa al comunale di Fontespina per la prima casalinga del Maranello. In una gara, anche in questo caso equilibrata, sorridono gli ospiti grazie alle reti di Scipioni e Luciani. Ben quattro vittorie esterne in questo girone: le altre tre sono appannaggio di San Girio (sulla Nuova Libertas), La Saetta (su San Marone) e Il Borgo Montelupone (su S.Giuseppe). Venerdì sera il Real Citanò ha conquistato i suoi primi tre punti superando il Video Shop.

Tra le partite del prossimo turno spiccano Sefrense-Am.Appignano e Macerata 1921-Abbadiense (gir. G), i “quasi derby” Colbuccaro-S.Marco Petriolo e Morrovalle-Real Molino (H) e Nuova Picena-Vigor Montecosaro (gir. I).

IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: Bella (United Civitanova). Nella straordinaria prova dello United, spicca la prestazione dell’attaccante civitanovese che approfitta delle disattenzioni della difesa avversaria per andare a segno per ben tre volte nell’ultima mezz’ora di gioco. Con un bomber così, le retroguardie avversarie non potranno mai distrarsi.

IL TOP 11 DI TERZA CATEGORIA

1-    Rastelli (Real Citanò)
2-    Berozzi (Rione Pace)
3-    Travaglini (Montemilone)
4-    Marconi (Nova Camers)
5-    Campilia (Real Macerata)
6-    Scoponi (CSKA Corridonia)
7-    Antongirolami (S.Marco Petriolo)
8-    Moschettoni (R.M. Civitanova)
9-    Bella (United Civitanova)
10-    Dolce (Fabiani Matelica)
11-    Berdini C. (Morrovalle)
All. D’Artagnan (Il Borgo Montelupone)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X