Musicultura in onda su Rai 2
«Un grande spot per le Marche»

TV - Giovedì 6 luglio, in seconda serata, il meglio delle finali allo Sferisterio

- caricamento letture
Musicultura-2023-Sferisterio--650x412

Musicultura allo Sferisterio

A distanza di due settimane dal grande successo di pubblico e di critica della 34esima edizione di Musicultura, giovedì 6 luglio il festival e Rai 2 offriranno al grande pubblico il meglio delle serate finali allo Sferisterio in un emozionante speciale che sarà contemporaneamente trasmesso nel mondo da Rai Italia.

Flavio-Insinna-Carolina-Di-Domenico-e-gli-8-vincitori-di-Musicultura-2023--325x212

Flavio Insinna, Carolina Di Domenico e gli 8 vincitori di Musicultura 2023

Condotto per la prima volta dalla brillante coppia Flavio Insinna e Carolina Di Domenico, il programma di Rai 2, in seconda serata, proporrà le esibizioni live dei Santi Francesi, l’omaggio a Califano di Ermal Meta, il duetto di Simone Cristicchi e Amara ispirato dal repertorio mistico di Battiato, Paola Turci, Fabio Concato e il gran finale esplosivo con atmosfere da rave allo Sferisterio di Dardust.

Con i grandi ospiti, i vincitori del prestigioso concorso di Musicultura che è già stato il trampolino di lancio per tanti artisti come Gianmaria Testa, gli stessi Santi Francesi e Simone Cristicchi, Pacifico, Fabio Ilacqua, Mannarino, Margherita Vicario, La Rappresentante di Lista, e molti altri.

Flavio-Insinna-Ermal-Meta-Carolina-Di-Domenico-

Flavio Insinna, Ermal Meta e Carolina Di Domenico

I vincitori dell’edizione 2023 del concorso, nominati dall’illustre Comitato Artistico di Garanzia di Musicultura, sono Lamante, Santamarea, AmArti, Zic, Ilaria Argiolas, Cristiana Verardo, cecilia, Simone Matteuzzi.

Su Rai 2 si potranno rivivere le intense emozioni dei giovanissimi Santamerea eletti dal pubblico dello Sferisterio Vincitori Assoluti del Festival 2023, ai quali sono andati i preziosi 20 mila euro del Premio Banca Macerata.

Il programma, firmato da Matteo Catalano ed Ezio Nannipieri con la regia di Duccio Forzano e con Cristiano D’Agostini delegato Rai, vede anche la partecipazione di Rai Radio1, la radio ufficiale di Musicultura, che segue l’evento con Marcella Sullo, Duccio Pasqua e John Vignola. Completano e impreziosiscono il racconto della manifestazione RaiNews 24, Tgr Rai e RaiPlay Sound.

Santi-Francesi-

I Santi Francesi

«Per la qualità della regia, la consistenza dei contenuti, la verve dei conduttori, la partecipazione del pubblico, mi sento di dire che il programma televisivo che vedremo riesce a restituire l’immagine e il vissuto emozionale di una città e di una regione, Macerata e le Marche, e di una storia, quella di Musicultura, che sono frutto di un lavoro serio, consolidato nel tempo e al quale, nel pullulare dell’effimero, in molti da fuori guardano come a un modello di riferimento», ha commentato Ezio Nannipieri direttore artistico di Musicultura.

FLAVIO-INSINNA-PAOLA-TURCI-CAROLINA-DI-DOMENICO-

Flavio Insinna, Paola Turci e Carolina Di Domenico

Una grande visibilità per le Marche, che si aggiunge all’importante traino mediatico che Musicultura ha svolto nei mesi scorsi in ambito nazionale nella promozione dell’immagine del territorio, a partire dal mese di febbraio con i dieci giorni di Audizioni live e con i concerti dei 16 finalisti a Recanati.

Spettacoli live, dirette streaming e radiofoniche di Rai Radio1, servizi e speciali dedicati su Tg1, Tg2, Tg3, Rai news 24 RaiTgr, Rai Italia, Gr1, Gr2, Gr3, e centinaia di articoli realizzati dalle principali testate giornalistiche nazionali che hanno seguito il Festival, il tutto condito dai numerosi contenuti web e social, sono il mix trasversale di comunicazione che Musicultura ha messo in campo anche per l’edizione 2023.

Giovedì 6 luglio il lungo percorso di Musicultura culmina con lo special in onda su Rai 2, due ore di musica e spettacolo dal cuore delle Marche che il Festival da anni contribuisce a far conoscere ed apprezzare a milioni di Italiani della penisola e dei cinque continenti nel mondo.

Carolina-Di-Domenico-e-Flavio-insinna-

Carolina Di Domenico e Flavio insinna

Cristicchi-Amara-1-650x433

Cristicchi e Amara

Dardust-1-1-650x434

Dardust

FABIO-CONCATO-1-650x424

Fabio Concato

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X