Antonio Pettinari
di Luca Patrassi
Dal patto della crostata a quello della polenta il passo non è breve, del resto da Roma si deve arrivare nella località treiese di Santa Maria in Selva per registrare l’incontro a cena che ha visto protagonisti, tra gli altri il presidente della Provincia e sindaco di Macerata Sandro Parcaroli e il suo predecessore in Provincia Antonio Pettinari. Sabato sera Parcaroli e Pettinari sono stati avvistati – non era difficile – tra i tavoli della sagra della polenta. Impossibile rivelare cosa si siano detti, ma è possibile dire (ed è stato fatto) cosa ha detto il sindaco Sandro Parcaroli in Consiglio comunale sullo Sferisterio, tra l’altro una delle frasi preferite da Pettinari come quella legata al fatto che si devono mettere in cartellone opere popolari, ed è anche possibile registrare le voci che da oggi hanno preso a circolare sul possibile nuovo presidente del Cosmari che andrà a prendere il posto di Giuseppe Pezzanesi.
Difficile dire se la polenta treiese c’entri qualcosa, ma qualche autorevole sindaco assicura che tra i candidati alla presidenza ci sia l’ex presidente della Provincia Antonio Pettinari, molto benvoluto da Parcaroli che lo avrebbe voluto prima come Capo di Gabinetto in Provincia e poi come assessore in Comune. Ora per Pettinari si registra anche questa voce.
Alessandro Gentilucci, sindaco di Pieve Torina
Non c’è solo Pettinari ad animare il dibattito informale tra i sindaci e i partiti in questo periodo preelettorale: tra i nomi che circolano ci sono anche quelli dell’ex direttore ed ora presidente facente funzioni del Cosmari Giuseppe Giampaoli e del senatore della Lega ed ex senatore di Visso Giuliano Pazzaglini. Tace il vertice di Fratelli d’Italia, il partito della Meloni sembra preferire la presidenza dell’Ato 3 a quella del Cosmari e da mesi il candidato che circola per quel ruolo è il sindaco di Pieve Torina Alessandro Gentilucci che però sta incontrando forti resistenze anche nel centrodestra.
Giuseppe Pezzanesi, ex sindaco di Tolentino ed ex presidente del Cosmari
Quanto all’ex sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi il suo nome, sempre in questi giorni, è messo in abbinamento al consiglio di amministrazione della Quadrilatero. Il patto della polenta è pronto, sulla qualità del prodotto non c’è da dubitare e garantisce il comitato organizzatore della pluridecennale sagra di Santa Maria in Selva. Il problema è che a Santa Maria in Selva la polenta la danno a tutti, i commensali sono migliaia. Al Cosmari i candidati non sono migliaia, ma comunque sono diversi quelli che aspirano ala presidenza. Magari ci sarà anche l’impegno di Parcaroli, ma per ora siamo alle dichiarazioni di intenti visto che – in particolare al Cosmari – le questioni da affrontare sono molte, al pari dei veti incrociati.
Cosmari, i sindacati all’attacco «Pezzanesi faccia i nomi dei dipendenti scorretti»
«Pezzanesi non poteva essere presidente» L’Anticorruzione si “abbatte” sul Cosmari
Ma citAno lo piu groSo comune della provincia non è rappresentato da nessuno a livello di presideze ma come se fa a non far pesare politicamente sto comune????
Un posticino lo troviamo x tutti ,dai !! E noi dobbiamo spegnere il led del Tv ,per risparmiare mezzo watt
Mettete un ingegnere giovane e competente in materia
Certa gente non va mai in regia
Ma nessuno che pensi di aver già "dato" abbastanza alla società? Poi, ormai credo stiano tutti in età da pensione...
Lo cacci dalla porta rientra dalla finestra
I soliti ignoti,
Giro, giro tondo......
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Quando si vuole fare un cambio di guardia netto…schifo
I nuovi politici che stanno voltando pagina, 🙂
Dai Patrassi, hai voluto farci uno scherzo. Probabilmente inebriato dal vino abbinato alla polenta, ti è venuto in mente di scrivere l’articolo con Parcaroli e “Pettinari, il ritorno 1,2,3,4…” e con dulcis in fundo la notizia che lo sconosciuto Giampaoli potrebbe diventare presidente del Cosmari ci hai fatto ridere di gusto tutti quanti. Quella di Pazzaglini che non si sa in quali fondi metterebbe i soldi del Cosmari così come fece con quelli del circolo motociclisti è stata la ciliegina finale. Bravo Patrassi, bello scherzo ma ogni tanto ci vuole. Speriamo e come non crederlo che anche Parcaroli, ultimamente attaccato da tutte le parti ( e una ragione ci sarà pure) si unisca anche lui a farsi quattro risate.
Il nuovo che avanza complimenti.