Il dirigente generale dell’Ufficio scolastico regionale, Marco Ugo Filisetti, chiama a raccolta gli insegnanti: è necessario che, anche nei comuni dove le lezioni sono sospese, come a Tolentino, Petriolo e Mogliano per la provincia di Macerata, i docenti si presentino a scuola. Vale sia per insegnanti che per personale Ata. La circolare a firma del dirigente dell’Ufficio scolastico è arrivata solo stasera. Il dirigente, alla luce delle ordinanze di alcuni sindaci che hanno disposto lo stop alle lezioni del 7 e 8 gennaio, ha voluto ricordare che «l’erogazione del servizio scolastico andrà comunque assicurato prevedendo l’organizzazione della didattica digitale integrata. A quest’ultimo riguardo si chiarisce che la prestazione lavorativa del personale docente, oltre che Ata, avviene presso la sede dell’istituto scolastico che resta il luogo ordinario di svolgimento dell’attività, fatte salve eventuali motivate cause ostative eccezionali, altrimenti non assolvibili. Resta inoltre impregiudicata la possibilità di svolgere attività didattica in presenza qualora sia necessario l’uso di laboratori o per mantenere una relazione educativa che realizzi l’effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali».
(redazione CM)
Tra prof no vax, dad e quarantene il ritorno in classe è pieno di incognite
Covid, il Pd attacca: «L’incapacità della giunta rischia di provocare la chiusura delle scuole»
«Covid, la situazione sta peggiorando» Anche Mogliano chiude le scuole
ma perchè non gliel'ha detto direttamente domattina??? E gli studenti chi li avverte? Lui? Sempre un grande Filisetti
Carissimo dirigente la prossima volta vada a farsi una passeggiata se non sa cosa fare. Vergognoso ricevere la comunicazione della Dad alle 19:30.
Disponiamo la didattica a distanza la sera per la mattina... per altro in un giorno di festa... questa la considerazione che hanno ai piani alti dell'istruzione dei nostri figli!Povera scuola e povere famiglie!
Filisetti ti sei svegliato presto, comunicata la ddi alle 21.35 di stasera....
Sara Malaspina e perché degli insegnanti che considerazione hanno?!
Sandra Galoni esatto, con "povera scuola" intendevo anche gli insegnanti ovviamente
Sandra Galoni zero considerazione, lo garantisco!!!
Emanuela Cruciani noi in app alle 21.30... da matti
Giusy Rastelli allora mi ritengo fortunata
Emanuela Cruciani guardi non ho più parole...sempre così
Giusy Rastelli stesso pensiero
Ma questo soggetto come fa ancora a ricoprire questo incarico?!
Senza parole
Comunicazione un po' più tardi no?
Lasciare il posto ai giovani.
Basta collegarsi e non essere davanti al video. Uno sciopero simbolico contro certe modalità di comunicazione
Io penso che abbiamo toccato il fondo stavolta: e se ogni insegnante avesse tenuto il telefonino spento per tutto il giorno come sarebbe stato raggiunto? Chi avrebbe dato ai genitori l'informazione? Quanti genitori oggi e domani avendo preso impegni li revocherebbero all'ultimo minuto? Il detto "Prima pensa poi parla (scrivi), tanto utilizzato per i bambini, stavolta sarebbe servito a qualcun altro: meglio evitare qualsiasi altra considerazione!
Per una volta che il ponte serviva a qualcosa non è stato fatto!! Facciamolo quando la situazione Covid è tranquilla. Tutto al contrario..
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Avremmo dovuto rispondere come ha fatto qualche alunno Domani non posso collegarmi perché sono in vacanza
Giusto ma di che vi lamentate
Un plauso al dirigente generale, consapevolezza e responsabilità!
Ma perché, nell’anno III dell’Era Pandemista c’è forse ancora qualcuno che pensa che la Patria non vada comunque servita con assoluta imperatività in qualsiasi anche barocca circostanza?!