Scossa di 4.3 a Montefelcino in provincia di Pesaro Urbino alle 12,53 di questa mattina. Il movimento tellurico percepito nel Maceratese e in diversi comuni della regione e dell’Emilia Romagna. Secondo il sito dell’Ingv, la scossa ha avuto un epicentro tre chilometri a nord dal comune del Pesarese, ad una profondità di 38 chilometri. Poco dopo la prima scossa, alle 12,56, un’altra scossa si è verificata sempre nel Pesarese, a Serrungarina: magnitudo 2.7, ad una profondità di 37 chilometri. La scossa delle 12,53 è stata la più forte che si è registrata nelle Marche nell’ultimo anno (lo scorso 18 ottobre c’è stato un 3.7 a Visso). Una scossa di simile entità nella nostra regione non si verificava dal 10 aprile del 2018, un 4.6 con epicentro a Muccia.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
X fortuna non l’ho sentita.
X fortuna non lo sentita.