Scossa di 3.7 a Visso,
avvertita in diversi comuni

E' STATA registrata alle 14,54 e ad una profondità di 10 chilometri (l'Ingv in un primo momento indicava 3.8). Nelle Marche è la più forte dal maggio del 2018. Alle 14,56 un secondo movimento tellurico, di 2.3 di magnitudo, a Ussita. Non risultano danni

- caricamento letture

visso-scossa-38-650x518

La mappa sul sito dell’Ingv (immagine OpenStreetMap)

 

Scossa di 3.7 a Visso alle 14,54 di questo pomeriggio. Il movimento tellurico si è percepito in diversi comuni della provincia, la scossa è stata sentita per pochi secondi anche a Tolentino e Macerata e persino nell’Ascolano, oltre che nell’entroterra fermano. Secondo il sito dell’Ingv, che in un primo momento ha indicato in 3.8 la magnitudo (poi riformulata a 3.7) la scossa ha avuto un epicentro a due chilometri da Visso, ad una profondità di dieci chilometri. Alle 14,56 è stata registrata una seconda scossa, decisamente più lieve (2.3 la magnitudo) con epicentro a due chilometri da Ussita. Al momento non risulta nessun danno, ai vigili del fuoco non sono arrivate segnalazioni. La scossa delle 14,54 è stata la più forte che si è registrata nelle Marche nell’ultimo anno. Non solo, è dal 21 maggio del 2018 che nelle Marche non si registrano scosse di simile intensità. Quel giorno c’era stata una scossa di 3.9 con epicentro a Muccia.

(redazione CM)

 

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X