La top 11 di Promozione
di Michele Carbonari
La capolista Chiesanuova rallenta, ne approfitta solo la Maceratese, che cala il tris interno al Trodica (leggi l’articolo) nell’unico posticipo domenicale del girone B di Promozione.
Gianluca Tomassini, attaccante della Cluentina
Per gli uomini di Nocera la vetta ora dista cinque lunghezze, mentre quelli di Travaglini centrano il primo pareggio in campionato, dopo sei vittorie consecutive. Nella tana del Monturano Campiglione finisce 1 a 1: va a segno Carlo Mongiello, mentre sono vibranti le proteste biancorosse per un gol annullato a Iommi per un dubbio fuorigioco. La Cluentina scrive una sua personale pagina di storia andando a vincere di misura sul campo della Palmense, per la prima volta in categoria: decisivo il guizzo di Tomassini. L’altro successo maceratese della settima giornata d’andata porta la firma del Corridonia, che sempre con il minimo scarto riesce ad avere la meglio del Monticelli: al Martini è determinante il rigore di Boccolini. Dividono la posta in palio le altre squadre della provincia. Nel derby fra Montecosaro e Civitanovese Mecozzi risponde al solito Chornopyshchuk, scatenando il malumore dei tifosi rossoblu a fine partita (leggi l’articolo). Identico punteggio in Aurora Treia – Potenza Picena, con Capponi che apre e con Abbrunzo che chiude le marcature (leggi l’articolo).
Una formazione del Corridonia
Cade fra le mura amiche invece il Portorecanati, al cospetto della Monterubbianese (vano il momentaneo pareggio di capitan Pantone, di pallonetto, imbeccato da un lancio di Malaccari).
La top 11 (3-4-3): Mari (Montecosaro); Iommi (Chiesanuova), Squarcia (Cluentina), Vallorani (Maceratese); Greco (Potenza Picena), Cesca (Corridonia), Perfetti (Civitanovese), Malaccari (Portorecanati); Capponi (Aurora Treia), Mastronunzio (Maceratese), Papavero (Corridonia). All.: Canesin (Cluentina).
Il personaggio della settimana: Tomassini (Cluentina). Alla soglia dei quarant’anni regala alla sua squadra il primo storico successo in categoria, nella speciale doppia veste di direttore sportivo (è lui che si interfaccia quotidianamente con i calciatori) e attaccante (non ha mai smesso di giocare, per di più torna in Promozione a distanza di quasi dieci anni).
Risultati e classifiche dalla Promozione alla Terza categoria
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Credo che le lunghezze di distanza tra la capolista Chiesanuova e la Maceratese siano 4 e non 5, comunque ottima giornata sia per la Rata che ha guadagnato due punti su tutte le dirette concorrenti, sia per la mia Cluentina che grazie ai Tomassini, Gianluca e Mattia, oltre ad aver vinto la prima partita di promozione della sua storia lascia l’ultimo posto della classifica scavalcando proprio il Trodica (sconfitto dalla Rata)l’altra neo promossa partita con velleità e investimenti ben diversi.
Forza Rata, Forza Prescia, Forza Moro e Forza Cluentina