Uno dei posti di blocco dei carabinieri davanti allo Sferisterio
Controllate e identificate 374 persone, 5 denunce, di cui una per droga, 5 persone segnalate come assuntori, 11 sanzioni amministrative, 19 per violazione al Codice della strada con due patenti e una carta di circolazione ritirate e un veicolo sequestrato. E poi la proposta di chiusura per un’attività commerciale e in materia di norme anti Covid, controllati 263 persone e 35 esercizi commerciali: 16 le sanzioni, di cui due ad attività commerciali. E’ il bilancio di un maxi servizio di controllo su tutto il Maceratese messo in campo dai carabinieri del comando provinciale ieri e dalle quattro Compagnie di Macerata, Tolentino, Camerino e Civitanova. Un servizio straordinario svolto con l’ausilio dei Nas di Ancona, delle Unità cinofile di Pesaro e, per i comuni di Macerata e Tolentino, in stretta collaborazione con le Polizie locali, come suggerito nei recenti Comitati per l’ordine e la sicurezza pubblica dal prefetto Flavio Ferdani. Gli obiettivi: la verifica dell’osservanza delle prescrizioni in materia di Covid negli esercizi commerciali, la prevenzione e la repressione dei reati in materia di sostanze stupefacenti, il controllo della circolazione stradale e delle persone sottoposte a detenzione domiciliare e a misure di prevenzione e sicurezza.
Carabinieri e polizia locale durante i controlli a Tolentino
MACERATA – I militari, con la collaborazione del Nas, dell’Unità cinofila di Pesaro e della Polizia locale hanno sequestrato circa tre grammi di marijuana, nascosti dietro un termosifone, durante un controllo in un esercizio pubblico del centro, nel quale sono state constatate numerose altre irregolarità in materia di igiene e sanità in forza delle quali saranno inoltrate le previste proposte di chiusura. Inoltre è stato segnalato come assuntore di droga un imprenditore agricolo, 36enne abruzzese, trovato in possesso durante un posto di blocco di 5 grammi di hashish.
TOLENTINO – I carabinieri hanno denunciato per uso di atto falso e ricettazione un macedone, 45enne, residente a Castelraimondo, perché fermato alla guida della propria auto ha esibito un documento rilasciato in Bulgaria e risultato falso. All’uomo è stata anche contestata la violazione per guida senza patente, perché mai conseguita. Due invece le sanzioni per mancato possesso di green pass all’interno dei locali e altrettante per inosservanza dell’obbligo di indossare la mascherina.
CAMERINO – Segnalati come assuntori tre minori trovati in possesso di un grammo di marijuana, sequestrato. Sanzionato il titolare di un esercizio commerciale poiché aveva consentito l’ingresso ai clienti senza mascherina e una persone multata perché non la indossava all’interno di un altro locale. Un 28enne di Tolentino è stato denunciato perché dopo un incidente è risultato positivo all’alcoltest, al giovane è stata anche ritirata la patente.
CIVITANOVA – Tre le denunce per altrettanti cittadini italiani. Un 24enne, operaio di Porto Recanati, è stato trovato in possesso di circa 60 grammi di marijuana e circa 3 grammi di hashish; un 42enne, operaio del Fermano, fermato a bordo di uno scooter, è stato trovato in possesso di due pistole giocattolo, modificate e prive del tappo rosso con relativo munizionamento, una riproduzione beretta 92/fs portata alla cintura ed un’imitazione bruni 4 modello 921 cromata nel bauletto del mezzo, inoltre al 42enne che era alla guida del mezzo senza patente e senza copertura assicurativa è stato anche sequestrato il mezzo con una multa di 866 euro; mentre un 21enne, studente, di Potenza Picena, fermato alla guida della propria auto è risultato positivo all’alcoltest: oltre alla denuncia anche la patente ritirata. Infine sono stati segnalati come assuntori due giovani: un 21enne di Recanati ed un 28enne di Porto Recanati poiché durante un controllo sono stati trovati in possesso entrambi di circa 8 grammi di marijuana .
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Bene benissimo controlli controlli e ancora controlli chi e’ a posto non deve temere nulla.
dovrebbero fare piu’ controlli….
Assuntori di cannabis delinquenti,grandi evasori furbetti,a Mimmo Lucano 13 anni invece Berlusconi proposto come Presidente della Repubblica e Fininvest ha finanziato Cosa Nostra.Neanche nella Repubblica delle banane.PS se aumentate i controlli per chi si fuma uno spinello abbiate l’accortezza di aumentare le celle a disposizione.