Approvate in consiglio comunale a Muccia le perimetrazioni. Ora ci saranno quindici giorni di pubblicazione, poi tecnici e cittadini, avranno un mese di tempo per presentare eventuali osservazioni. Spiega il sindaco Mario Baroni: «Sono state approvate dal consiglio comunale le perimetrazioni di Muccia capoluogo, divisa in due comparti uno il centro storico con la parte più antica, la zona di via Roma e via Clementina che chiamiamo il Borgo e Colle. Poi ci sono le frazioni di Massaprofoglio, ci sono particolari da conservare, poi Costafiore dove ci sono le colombaie che vorremmo restino come sono, per dare un segnale nel tempo». Prosegue il primo cittadino: «Questo è stato voluto dall’amministrazione, anche se c’è stato dibattito su chi favorevoli e contrari, noi abbiamo deciso di andare avanti con le perimetrazioni per poter conservare quella che era l’identità di un paese. Senza utilizzare questo strumento urbanistico, c’è il rischio che si apportino modifiche importanti sugli edifici. Abbiamo dato delle regole abbastanza stringenti, ma c’è la possibilità di avere un maggior contributo del 10 per cento». Conclude con soddisfazione il sindaco di Muccia: «Siamo a pochi metri dal traguardo per dare la possibilità a tutti di partire, chi sta dentro e fuori sono tutti allo stesso livello, garantendo una ricostruzione di qualità, il maggior contributo per i privati, se ci sono strutture di pregio nell’edificio sono previste altre maggiorazioni sino al 50 per cento massimo».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati