Via I Maggio a Tolentino
«Le precarie condizioni igienico-sanitarie dall’evento sismico del 2016 sono andate peggiorando sempre più e ad oggi siamo in uno stato di totale degrado e abbandono». E’ il grido d’allarme che arriva dai residenti di via I Maggio a Tolentino, che hanno avviato una petizione per chiedere alle autorità di intervenire. La lettera è stata inviata al sindaco, al prefetto, alla polizia locale e all’Asur.
Un topo morto per strada
«Le fogne – lamentano i cittadini – risultano essere totalmente intasate da molti mesi. Gli edifici inagibili sono abitati da famiglie di topi e piccioni, i quali possono riprodursi indisturbati e spesso ce li ritroviamo nelle case. Le deiezioni dei piccioni minacciano seriamente la salute pubblica soprattutto dei bambini presenti nelle poche abitazioni agibili. A nulla sono valse le richieste verbali di intervento in questi cinque anni, in quanto, le soluzioni si sono dimostrate insufficienti, sporadiche o inefficaci. Situazioni peraltro comuni ad altre vie del centro. Pertanto, si richiede di intervenire con la massima urgenza con rimedi definitivi, che permettano di allontanare i piccioni e le relative zecche senza l’uso di pesticidi tossici. Di bonificare gli edifici inagibili dalle colonie di ratti, (le trappole Cosmari si sono rivelate inefficaci) in quest’epoca di pandemia non vogliamo che la peste si sviluppi partendo da Tolentino. Si segnala quanto sopra affinché ciascun organo – aggiungono i residenti – possa compiere gli accertamenti a lui demandati istituzionalmente, ai sensi delle leggi in materia ambientale nonché delle leggi sanitarie, per verificare lo stato di tale sito, per compiere adeguate indagini, nonché gli opportuni interventi di bonifica, mirati e con mezzi adeguati, onde evitare gravi conseguenze per la salute».
Macerata via Piave palazzo ex segretaria università fa schifo
Marco Fonti idem ex palazzo Inam incrocio Via Dante via Foscolo
Che schifo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati