Il presidente Alberto Crocioni e il ds Conti insieme allo staff sul prato dell’Helvia Recina
di Mauro Giustozzi (foto di Fabio Falcioni)
Due nuovi acquisti ufficializzati, in dirittura di arrivo anche un portiere over e una seconda punta per ampliare l’organico. La convenzione per l’utilizzo dell’Helvia Recina col Comune solo da firmare, un maggior sostegno economico degli imprenditori locali al club del presidente Crocioni che apre anche ad un dialogo e partecipazione coi tifosi come chiesto qualche settimana fa dall’associazione ‘Amici della Rata’.
Enzo Vissani insieme al nuovo acquisto Gabriele Tittarelli
Lo stadio Helvia Recina torna a colorarsi dei colori biancorossi, stavolta però solo quelli della Rata, dopo che negli ultimi due anni gli sforzi del club di abbandonare il campionato di Promozione sono stati frenati dalla pandemia che ha prima stoppato la disputa dei playoff e lo scorso anno ha annullato di fatto la stagione. La Maceratese ci riprova con immutato entusiasmo e voglia di far bene con un organico i cui pezzi si stanno completando: oggi si sono aggregati ai nuovi compagni gli ultimi arrivati Davide Zandri, un esterno difensivo che arriva dalla Forsempronese e soprattutto l’attaccante centrale Gabriele Tittarelli ex Sangiustese. Due arrivi dall’Eccellenza mentre nelle prossime ventiquattr’ore è attesa la risposta del centrocampista centrale Mirko Piccolo, ultima stagione in Puglia col Vieste, nel mirino della Rata. Altri due acquisti che certamente giungeranno nelle prossime settimane quelli di un portiere over e di una seconda punta per l’attacco.
Mister Francesco Nocera
Preparazione iniziata agli ordini di Ivo Pagliari e che prevede per ora due giorni a settimana (mercoledì e venerdì) mentre dopo ferragosto si riprenderà con una seduta quotidiana in vista dell’inizio delle prime partite amichevoli e di Coppa Italia. «Già è bello finalmente rivedersi al campo, ritrovare quelli dello scorso anno ma anche i nuovi volti che sono con noi –ha esordito mister Francesco Nocera– stare tutti insieme. Come primo giorno è normale per tutti riprendere lentamente dopo un lungo periodo di inattività per cui iniziamo piano e poi incrementeremo il lavoro. Una Maceratese in costruzione con diversi calciatori nuovi e altri che arriveranno: abbiamo dei giovani interessanti su cui lavorare, qualcosa manca ancora a questa nuova squadra ma saranno valutazione che faremo anche durante questi primi allenamenti. Mi aspetto un campionato molto competitivo e da lottare come sempre accade nel girone B. Ci sono squadre che forse non hanno tanto nome ma hanno attrezzato formazioni competitive per primeggiare. Sarà un torneo molto difficile».
Il direttore generale Enzo Vissani
Patron Alberto Crocioni si defila in questa prima giornata di raduno della Rata, lasciando spazio ai suoi più diretti collaboratori. «Siamo molto dispiaciuti per il fatto che il Matelica abbia deciso di lasciare Macerata -afferma il direttore generale Enzo Vissani- noi ci eravamo resi disponibili per far sì che la Maceratese fosse proiettata su palcoscenici ben più blasonati facendoci da parte. Però è finita come tutti i tifosi sanno e noi non abbiamo abbandonato il calcio biancorosso, confermando la disponibilità ad andare avanti per fare il meglio possibile. La squadra è in allestimento, il direttore sportivo ha nel suo taccuino alcuni nomi che sono stati sondati e dai quali attendiamo risposta. Con l’amministrazione comunale non ci sono mai stati problemi o rotture: c’è una conferma formale solo da ufficializzare per la convenzione per l’utilizzo dell’Helvia Recina e dell’antistadio per gli allenamenti della squadra. Anche a livello societario devo dire che si stanno affacciando nuovi investitori che potrebbero affiancare quelli che finora hanno portato avanti la società e questo è un segnale incoraggiante. Devo anche dire che c’è una assoluta disponibilità di noi dirigenti nell’accogliere l’invito al dialogo chiesto dalla tifoseria pubblicamente: non appena avremo concluso il calcio mercato e sistemato anche la società faremo pure questo».
Il direttore sportivo Roberto Conti
Spetta a Roberto Conti la costruzione di questa nuova rosa con l’obiettivo di ripercorrere i fasti di Montefano quando con quel club approdò in Eccellenza. «Oggi sono arrivati altri due calciatori e qualcosa faremo ancora – ribadisce il diesse della Rata – perché abbiamo idee chiare su che tipo di elementi vogliamo nel nostro organico. Non ci interessa acquistare calciatori per fare numero ma cerchiamo innesti funzionali al gioco che il mister vorrà praticare. L’obiettivo è puntare giocatori di categoria superiore e di esperienza per irrobustire l’organico e fare un bel mix con i nostri giovani. Non mi piace fare proclami ma lavorare sotto traccia ed arrivare a quei giocatori che sono utili alla causa. In avanti manca qualcosa, in porta numericamente ci siamo ma faremo delle attente valutazioni. E’ un mercato che si muove lentamente: salvo poche realtà la maggior parte dei club sono fermi».
Zandri, nuovo giocatore della Maceratese
Tra i volti nuovi c’è quello del 30enne fanese Davide Zandri che arriva dalla Forsempronese dopo aver militato a lungo in altri club del nord della regione come Atletico Gallo e Cagliese. «La scelta di venire a Macerata nasce dalla voglia di ben figurare in piazze importanti come questa – ha detto il terzino fanese – solamente il nome è bastato per farmi dire subito di sì alla società. Ho visto subito che in questa società c’è tanta voglia di far bene ed emergere dalla Promozione, lo staff è molto preparato, i dirigenti mi hanno accolto benissimo. Sono certo che faremo bene: tra i miei nuovi compagni conoscevo Lapi ed ho affrontato Tittarelli più volte da avversario. Vedo che è un gruppo molto giovane ed unito che ha voglia di lavorare, crescere ed al quale posso portare la mia esperienza per cercare di vincere più partite possibili. Sono qui apposta per far uscire la Maceratese da questo campionato di Promozione perché questa piazza merita ben altri palcoscenici». Questa la rosa biancorossa con i 22 giocatori a disposizione. Portieri: Sebastiano Farroni, Federico Giustozzi (2002), Matteo Simoncini (2001). Difensori: Cristiano Lapi, Nico Marino, Simone Telloni, Riccardo Girotti (2004), Davide Zandri, Tommaso Pistarelli (2004), Tommaso Massini (2001), Ardj Shoshai (2002). Centrocampisti: Nicola Pucci, Amedeo Massei, Tomi Perez, Gandy Rivera Salas (2003), Andrea Marchetti (2003), Amin Ghannaoui (2001). Attaccanti: Gabriele Tittarelli, Davide Andreucci, Lorenzo Ripa, Ivan Cirulli (2001), Doris Fuakuputu (2002). Staff tecnico: allenatore Francesco Nocera, vice allenatore Paolo Siroti, preparatore atletico Ivo Pagliari, preparatore Portieri Stefano Ramundo.
Mister Francesco Nocera
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Con tutto il rispetto possibile, vedere la Maceratese e la Civitanovese che giocano a fare le grandi squadre con dirigenti e direttori vari, che poi stringi stringi , sei a fare una modesta promozione, mi intristisce un po’