Canil, comportamento non lineare
Crocioni andrebbe sostenuto dalla tifoseria

SOMMA ALGEBRICA - Il patron del Matelica con la sua scelta dorica, che va rispettata, ha scombinato le carte in tavola all’ultimo momento con un cambiamento di rotta che ha lasciato esterrefatti i sostenitori biancorossi. Il modo migliore per reagire è quello di capire che il rilancio della Maceratese, a quasi cent’anni dalla sua nascita, può avvenire soltanto con il contributo di tutti e nell’ambito delle risorse locali

- caricamento letture

 

enrico-maria-scattolini-1-325x346

Enrico Maria Scattolini

 

di Enrico Maria Scattolini

A DIVORZIO FORMALIZZATO (-), mi permetto di esprimere alcune considerazioni sul comportamento degli attori della vicenda Matelica-Maceratese.

I QUALI AVREBBERO DOVUTO GIOCARE una sorta di partita a tre, che in realtà si è però rivelata a quattro (—).

CON L’ULTIMO ARRIVATO che ha addirittura pescato il jolly (-).

FINITO NELLE MANI DELL’ANCONA DI MARCONI, nonostante fosse fuori dalle quote dei boomakers per la sua estraneità ai giochi. Anche per la decisione, nella scorsa stagione, del Matelica di disputare all’Helvia Recina gli incontri casalinghi del suo primo campionato fra i professionisti, nonostante la possibilità di giocarli al “Del Conero”.

LA SCELTA DORICA di Canil rientra ovviamente nella sua libertà di azione e quindi va rispettata (+).

canil-macerata-2-325x244

Mauro Canil in piazza a Macerata

TUTTAVIA IL PATRON MATELICESE ha interpretato il suo ruolo privilegiato e quindi fondamentale in modo discutibile (-), scombinando le carte in tavola all’ultimo momento con un cambiamento di rotta che ha lasciato esterrefatta la parte contraente. Quella ufficiale naturalmente.

RAPPRESENTATA non da tifosi qualsiasi, ma dal Sindaco e dall’Assessore allo Sport di un capoluogo di provincia (+). Quindi la massima espressione di una comunità di rilievo.

VA DATO ATTO A PARCAROLI E SACCHI, gli interlocutori del patron matelicese, di aver fatto l’impossibile (+) per ottenere il risultato. Al punto di sfiorarlo, quasi raggiungerlo.

MA ALLA FINE l’hanno spuntata a sorpresa i dorici, alle stesse condizioni ritenute “sine qua non” dai maceratesi (-).

Anconitana-DSC_0472-Canil-Mancinelli-Marconi-325x217

Marconi, Mancinelli e Canil nel giorno della nascita dell’Ancona Matelica

EVIDENTEMENTE il contributo economico del presidente Marconi e dei suoi sponsor è stato decisivo (+).

OLTRE NATURALMENTE alla maggiore visibilità della città, per altro dotata di più consistenti impianti sportivi, ed alla partecipazione subito convinta dei tifosi (+).

A DIFFERENZA (-) delle incertezze dei loro colleghi della Rata, lacerati (e divisi) dai dubbi amletici sulla denominazione della nuova società.

RESTA COMUNQUE IL FATTO che il comportamento di Canil non è stato lineare (-).

IN POSIZIONE DI ATTESA E’ RIMASTO CROCIONI (+). Avrebbe sicuramente meritato maggiore considerazione per ciò che ha fatto e potrà ancora fare per il futuro del calcio biancorosso. Nonché per la sua pazienza.

Crocioni_FF-9-325x217

Alberto Crocioni, presidente della Maceratese

NON A CASO è stato convocato (+) dal vertice dell’Amministrazione di Piazza della Libertà soltanto dopo la separazione da Canil.

E’ COMUNQUE AUSPICABILE che l’incontro dei prossimi giorni abbia il contenuto di un accordo di ampio respiro (+) e non sia quindi solo un passaggio formale.

E SIA SOSTENUTO DALL’APPOGGIO DELLA TIFOSERIA (+), la quale dovrebbe finalmente aver capito che il rilancio della Rata – a quasi cent’anni dalla sua nascita – può avvenire soltanto con il contributo di tutti e nell’ambito delle risorse endogene.

SAREBBE IL MODO MIGLIORE per reagire al bruciante schiaffo di Canil.

CHE SUL PIANO MORALE ha indubbiamente lasciato il segno (-).

 

Crocioni riceve la chiamata che attendeva: incontro con il Comune ad inizio settimana

 

Matelica-Macerata (anzi no, Ancona) Crocioni: «Davo per certo l’accordo Se sono gradito si può andare avanti»

Stadio del Conero in gestione al Matelica «Create le condizioni per il rilancio della gloriosa storia dell’Anconitana»

«Sempre scettico su Canil a Macerata: senza compassi e goniometri ripartiamo dalla nostra città»

La Fabiani si trasforma: diventerà S.S. Matelica Calcio 1921

“Ancona Matelica” è realtà Canil accolto dagli ultras Le partite allo stadio Del Conero

Matelica-Macerata, Savi: «Nulla da rimproverare all’amministrazione Ma rivedano il giudizio sulla vicenda Lube»

Matelica ad Ancona, Parcaroli: «Accolte tutte le richieste di Canil Non potevamo rinunciare al nome»

Canil ad Ancona, è quasi fatta: «Dispiace lasciare Macerata Ha creduto al progetto solo Parcaroli»

Settore giovanile, il Matelica trova l’accordo con la Junior Ancona

Matelica-Macerata, la parola a Canil Una sola richiesta dal Comune: in futuro sarà SS Maceratese 1922

Matelica-Macerata, questione di giorni Tra Canil e Comune servirà un nuovo incontro

Matelica conferma il ds Micciola Canil: «Progetto ambizioso, avrà una lunga durata»

Ricotta a gamba tesa: «Progetto con il Matelica? Si sta preparando il funerale della Rata»

Calcio d’inizio per la partita a tre: in ballo il futuro della Maceratese

Avanza il progetto Matelica-Macerata, Canil incassa il sostegno degli imprenditori del territorio

«Pronto a restituire il marchio al Comune che potrà darlo a Canil per la serie C Ma chiamatela Maceratese»

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X