Covid, mezzo milione della Tari
a sostegno del commercio

CIVITANOVA - I fondi rientrano nel decreto Sostegni bis. L'assessore Roberta Belletti: «contributi essenziali per aiutare chi ha subito gli effetti delle chiusure»

- caricamento letture
belletti-castellani

L’assessore Roberta Belletti e Andrea Castellani, dirigente del servizio finanziario del comune di Civitanova

 

In arrivo 538mila euro di contributi Tari per sostenere le attività di Civitanova che hanno subito restrizioni a causa del Covid. In arrivo un ulteriore aiuto alle utenze non domestiche. Nell’ambito del Decreto sostegni bis, previsto dal Governo, il comune di Civitanova potrà assegnare circa 538mila euro di contributi per la Tari, da destinare alle utenze non domestiche che hanno subito restrizioni a causa del Covid. Gli uffici hanno completato il calcolo in previsione dell’assegnazione e non appena ci sarà l’attuazione del provvedimento potranno provvedere, in collaborazione con la Civitas, all’individuazione delle attività commerciali destinatarie di tali contributi. «Era auspicabile questo ulteriore provvedimento da parte dello Stato – spiega l’assessore al Bilancio Roberta Belletti – in considerazione della grave crisi economica che ha colpito fortemente molte famiglie anche in questo 2021, un anno fino ad ora non meno difficile del precedente. I contributi in questa fase sono essenziali per permettere ai Comuni di agevolare le partite iva che hanno subito più duramente gli effetti delle chiusure dovute alla pandemia. Nel 2020, sul versante della tassa rifiuti il comune di Civitanova aveva concesso in automatico, in un’ottica di semplificazione, l’annullamento della quarta rata alle aziende che hanno dovuto chiudere, erogando un contributo di oltre 600mila euro, mentre sedici imprese che erano rimaste aperte hanno ricevuto lo sconto del 15% (oltre 2mila euro). Proseguiremo nell’ottica di semplificazione per stabilire i nuovi criteri per l’assegnazione per venire incontro alle attività commerciali. L’Ifel ha individuato criteri non vincolanti, per cui prima di emanare il bando comunale ascolteremo e consulteremo le varie categorie». 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X