Scarponi si unisce all’allarme vaccini:
«I dati sulle prenotazioni non tornano,
i genitori dei disabili sono nel limbo»

COVID - Alla denuncia di Alzheimer Uniti Italia sulla campagna vaccinazioni per i caregiver si unisce anche il presidente di Anffas Macerata Marco Scarponi: «Se i numeri sono quelli che dice l’assessore Saltamartini, probabilmente tutti i familiari che conosco, i miei compresi, sono stati estremamente sfortunati a rimanerne fuori. Nessuno ha avuto questa famosa email. Si faccia chiarezza»

- caricamento letture
inaugurazione-chiosco-sasso-ditalia-macerata-2020-foto-ap-15-325x217

Marco Scarponi

 

di Federica Nardi

«Non ci risulta al momento nessuna lista dei caregiver e la Regione deve fare chiarezza sul piano vaccinale», a dirlo è Marco Scarponi, presidente dell’Anffas di Macerata, che si unisce agli appelli di Manuela Berardinelli di Alzherimer Uniti Italia. Appelli al momento inascoltati dato che l’assessore regione alla Sanità Filippo Saltamartini ha negato il problema, affermando che la lista esiste e che tanti caregiver, cioè familiari o assistenti di persone malate e con disabilità, sono stati già vaccinati. Ma «se i numeri dei caregiver vaccinati sono quelli che dice l’assessore Saltamartini, probabilmente tutti i familiari che conosco, i miei compresi, sono stati estremamente sfortunati a rimanerne fuori», dice Scarponi, amaramente ironico su una situazione che ormai ha messo in allarme tante famiglie che vivono nel terrore di ammalarsi e di non poter quindi prendersi cura del familiare disabile o malato.

OspefaleNuovo_FF-5-325x217

Filippo Saltamartini

«Di quelli che conosco io, ad oggi nessuno è stato chiamato – spiega Scarponi, fornendo una versione praticamente gemella a quella di Berardinelli -. Nessuno ha avuto questa famosa email, tranne quelli che rientravano nella fascia di età vaccinata in quel momento. I familiari dei disabili, soprattutto quelli giovani, non si sa quando saranno vaccinati. Perché da quelle che sono le nostre informazioni non c’è un elenco specifico per caregiver e familiari. Il piano vaccinale invece prevedeva che, conclusa la fase 70-79, si doveva iniziare immediatamente con i familiari dei disabili. E’ un dato di fatto che non è successo. Come mai sono state aperte liste ad altre fasce di età non tenendo conto minimamente di questa indicazione? Perché i 65-70 lo stanno facendo, i 60-65 hanno che hanno iniziato a prenotarsi hanno già la data, mentre quando prenota un caregiver qualunque viene solamente scritto che la prenotazione è stata presa in carico e che arriverà una mail. Che non è mai arrivata. Nessuno l’ha ricevuta. Le prime mail sono arrivate l’altro giorno, appena sono state aperte le fasce 60-65, quindi presumo in base all’età. Un ragazzo di 35-40 anni che ha un figlio disabile che non può lasciare, quando lo fa il vaccino?Un po’ di chiarezza direi che è necessaria».

Scarponi ha anche risposto direttamente alle parole di Berardinelli con un commento sotto l’articolo pubblicato: «Non posso che condividere in pieno le osservazioni di Manuela Berardinelli. Anche io come rappresentante di un’associazione di famiglie di persone con disabilità, Anffas Macerata, ho avuto modo di riscontrare, anche personalmente, la non esistenza delle liste per i caregiver e familiari conviventi. Ho incontrato più volte nelle sue visite pre-elettorali il presidente Acquaroli, e sempre ho tenuto a sottolineare che le problematiche della disabilità e dei loro familiari non hanno “colore” ma spetta al politico di turno operare delle scelte a tutela dei diritti dei più fragili. Ecco…stiamo aspettando».

«Caro Saltamartini il problema esiste, le prenotazioni per caregiver non ci sono»

Caregiver, Saltamartini respinge le accuse «Ne abbiamo già vaccinati 11.835»

Vaccini ai caregiver, la Regione ha torto Anche l’Istat lo certifica

«Caregiver ancora senza vaccino e dalla Regione nessuna risposta: una vergogna marchigiana»

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X