Marco Scarponi
di Federica Nardi
«Non ci risulta al momento nessuna lista dei caregiver e la Regione deve fare chiarezza sul piano vaccinale», a dirlo è Marco Scarponi, presidente dell’Anffas di Macerata, che si unisce agli appelli di Manuela Berardinelli di Alzherimer Uniti Italia. Appelli al momento inascoltati dato che l’assessore regione alla Sanità Filippo Saltamartini ha negato il problema, affermando che la lista esiste e che tanti caregiver, cioè familiari o assistenti di persone malate e con disabilità, sono stati già vaccinati. Ma «se i numeri dei caregiver vaccinati sono quelli che dice l’assessore Saltamartini, probabilmente tutti i familiari che conosco, i miei compresi, sono stati estremamente sfortunati a rimanerne fuori», dice Scarponi, amaramente ironico su una situazione che ormai ha messo in allarme tante famiglie che vivono nel terrore di ammalarsi e di non poter quindi prendersi cura del familiare disabile o malato.
Filippo Saltamartini
«Di quelli che conosco io, ad oggi nessuno è stato chiamato – spiega Scarponi, fornendo una versione praticamente gemella a quella di Berardinelli -. Nessuno ha avuto questa famosa email, tranne quelli che rientravano nella fascia di età vaccinata in quel momento. I familiari dei disabili, soprattutto quelli giovani, non si sa quando saranno vaccinati. Perché da quelle che sono le nostre informazioni non c’è un elenco specifico per caregiver e familiari. Il piano vaccinale invece prevedeva che, conclusa la fase 70-79, si doveva iniziare immediatamente con i familiari dei disabili. E’ un dato di fatto che non è successo. Come mai sono state aperte liste ad altre fasce di età non tenendo conto minimamente di questa indicazione? Perché i 65-70 lo stanno facendo, i 60-65 hanno che hanno iniziato a prenotarsi hanno già la data, mentre quando prenota un caregiver qualunque viene solamente scritto che la prenotazione è stata presa in carico e che arriverà una mail. Che non è mai arrivata. Nessuno l’ha ricevuta. Le prime mail sono arrivate l’altro giorno, appena sono state aperte le fasce 60-65, quindi presumo in base all’età. Un ragazzo di 35-40 anni che ha un figlio disabile che non può lasciare, quando lo fa il vaccino?Un po’ di chiarezza direi che è necessaria».
Scarponi ha anche risposto direttamente alle parole di Berardinelli con un commento sotto l’articolo pubblicato: «Non posso che condividere in pieno le osservazioni di Manuela Berardinelli. Anche io come rappresentante di un’associazione di famiglie di persone con disabilità, Anffas Macerata, ho avuto modo di riscontrare, anche personalmente, la non esistenza delle liste per i caregiver e familiari conviventi. Ho incontrato più volte nelle sue visite pre-elettorali il presidente Acquaroli, e sempre ho tenuto a sottolineare che le problematiche della disabilità e dei loro familiari non hanno “colore” ma spetta al politico di turno operare delle scelte a tutela dei diritti dei più fragili. Ecco…stiamo aspettando».
«Caro Saltamartini il problema esiste, le prenotazioni per caregiver non ci sono»
Caregiver, Saltamartini respinge le accuse «Ne abbiamo già vaccinati 11.835»
Vaccini ai caregiver, la Regione ha torto Anche l’Istat lo certifica
«Caregiver ancora senza vaccino e dalla Regione nessuna risposta: una vergogna marchigiana»
A chi ha fatto il furbetto devono fare una bella multa!!! Minimo 50000!!!! Vedrai se passano avanti dopo
Anche quelli che conosco non sono stati chiamati...siamo proprio sfortunati....io penso che i numeri dati siano poco chiari, venga data comunicazione ufficiale con documento appunto ufficiale.....carta canta
Fino a che continueranno a vaccinare gli "infilati" (vergognosi), resteranno fuori coloro che hanno diritto!!!!
Tutte cazzate dopo 1 mese e mezzo dalla prima prenotazione come fragile non avendo ricevuta nessuna chiamata oggi ne ho fatta un'altra....chi è infiltrato può essere solo un conoscente di un politico o di un operatore sanitario....fate pena
E a dirla.tutta non hanno finito nemmeno la categoria dei fragili, soprattutto quelli che non sono in carico ai centri. La sensazione è che vogliano fare i fenomeni aprendo liste su liste ma poi non riescono a gestirle 8niziandole tutte e non definendo Altro...
Grazie se qualcuno chiede spiegazioni perché noi non l'abbiamo fatto nessuno
Giustissimo
Ci siamo iscritti come familiari, ho un ragazzo Down di 40 anni, e non abbiamo ricevuto nessuna data, nel frattempo hanno aperto le liste 65-69 e mio marito si è vaccinato il 26 aprile, sabato mi sono prenotata io con la lista dei 60 e mi hanno dato la data 18 maggio, tutto confermato quello che dice il presidente.. che tristezza...
Anche io sono due settimane che sono iscritta e non mi hanno chiamato
È un mese e mezzo che la badante di mia sorella ha fatto la domanda e ora farà quella dei dei 50 Enni vediamo chi fa prima siete scandalosi
Lo scandalo dei caregiver, a settembre nei cinema!
Aprono le prenotazioni ai cinquantenni e ancora devono chiamare chi è in lista dei soggetti fragili e disabili .... e chi di loro si prende cura.... regione Marche che si autoglorifica per la percentuale delle somministrazioni... ma a chi le fanno ??
Bravo scarponi
Bravo Presidente!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Io ho 62 anni ma il sito non mi fa ancora prenotare perché non sono un badante o soggetto a rischio. Non credo proprio che la fascia 60-65 sia stata iniziata, nonostante le numerose chiacchiere…
La mia famiglia ha 2 disabili la badante ancora non è stata contattata io ho accompagnato al richiamo uno dei due familiari e sono riuscita a fare la prima dose di Astrazenaca pur rientrando nella catogoria di soggetti con comorbita’, ma pur di non andare in fondo alla lista ho accettato quel vaccino. Ho amici in altre Regioni come il Lazio che il vaccino lo scelgono … soprassiedo sui salta fila ….20 Regioni , 20 Repubbliche !
Da sabato mattina la classe 60-65 può fissare un appuntamento. Posso confermarlo
Saltamartini, oramai ne abbiamo le prove quindi possiamo affermarlo è un pover’uomo, da non confondere con omuncolo che ha significato prettamente personale, o ti ci senti o non ti ci vedi. Può dare tutti i numeri che vuole, non riesce a dimostrarli e oltre alle numerosissime smentite che riceve aggiungo la sospensione vaccinale, prima inoculazione per i fragili già fissata per il 7/8/9/ maggio e rinviata a data da… Non gliene faccio una colpa ma mi sembra di intravedere un po’ di malafede per non parlare di spudorate menzogne che però con la prossima dichiarazione continuerà a confermare. Forse il suo posto era là dove natalità e proibizione della pillola del giorno dopo sono argomenti che tengono attenta e vigile questa amministrazione fino adesso completamente improbabile. Riguardo alla Cacciolari Barbara che ringrazia quello che lei chiama amico, Ciarapica, per il Center Covid di Civitanova, come può non sapere che prima si ringrazierebbe Ceriscioli per la scelta, poi tutti quelli che hanno contribuito economicamente e chi l’ha costruito. Ciarapica che c’entra? Cominciamo?