Il Governatore Francesco Acquaroli
«Non dobbiamo assolutamente abbassare la guardia perché mentre tre Comuni sono usciti dalla zona arancione rafforzata ci sono dei Comuni che entrano nell’osservatorio per la prossima settimana». Lo ha detto il presidente della Regione Francesco Acquaroli, a margine di una conferenza stampa a palazzo Raffaello commentando l’uscita dalla zona arancione rafforzata di Montelabbate e Vallefoglia in provincia di Pesaro Urbino e Cerreto d’Esi in provincia di Ancona. Un dato positivo che però, specifica il governatore, non autorizza a cali di attenzione. «Speriamo siano casi singoli ed isolati quelli che si sono verificati, altrimenti altri Comuni rischiano di andare nella zona arancione rafforzata- conclude Acquaroli-. Noi dobbiamo continuare a stare attenti perché in due settimane e mezzo siamo passati da 160 terapie intensive a circa 70, ma poi nelle due settimane successive non siamo riusciti a scendere ulteriormente, siamo a 69: c’é ancora un livello di occupazione delle terapie intensive elevato che è intorno al 30%. Questo non ci può rendere tranquilli. Sono sei o sette i Comuni sotto osservazione». Secondo quanto riporta l’agenzia Dire 7 i Comuni sotto osservazione sono: Acqualagna, Petriano e Fossombrone in provincia di Pesaro-Urbino, Montappone in provincia di Fermo e Folignano, Acquaviva Picena e Castel di Lama ad Ascoli Piceno. I sette Comuni sono sotto osservazione perché la settimana scorsa hanno superato i 250 nuovi contagi settimanali ogni 100.000 abitanti, in rapporto alla popolazione. Se anche questa settimana dovessero superare nuovamente la soglia, potrebbe arrivare l’ordinanza di zona arancione rafforzata della Regione.
Ma basta! Non te se po' più senti'!
L'intero scopo della pratica politica è di tenere in allarme la popolazione (per poi condurla clamorosamente alla salvezza) tramite la minaccia di una serie infinita di mali indefiniti, tutti quanti immaginari. (H.L. Mencken)
Ma le prenotazioni è dal 19 aprile che sono bloccate i 60 i50 quando verranno vaccinati? È possibile che le altre regioni stanno sempre più avanti specialmente il Lazio e il nord che tristezza non ci considerano proprio datevi da fare
La prenotazione degli ultrasessantenni è bloccata da più di un mese, nonostante le promesse del sito regionale che sarebbero stati i prossimi e nonostante le ordinanze Figliuolo siano tuttora valide e immodificate. Ora l'Assessore ci informa che potrebbero esserci rinvii di vaccinazioni già programmate con Pfizer per la carenza di questo vaccino. Eppure visto che dovrebbero essere vaccinati gli ultrasessantenni, ai quali è di preferenza somministrato Astra Zeneca è questo il vaccino che dovrebbe eventualmente mancare e non il Pfizer, riservato ai giovani (che in teoria dovrebbero essere ancora non vaccinati) e ai vulnerabili. Come è possibile che nella nostra regione siano più i vaccinati tra 50 e 59 che tra 60 e 69? Possibile che non ci sia un'autorità nazionale che controlli e sanzioni se c'è un mancato rispetto delle ordinanze statali? Che tutela hanno i cittadini di fronte al sospetto di un ritardo dovuto ad una presunta incompetenza? Devono costituire un Comitato, rivolgersi al Tribunale del malato o che?
Carissimo Francesco...vi consiglierei VIVAMENTE DI "MONITORARE" con attenzione sopratutto la QUANTITÀ DI VACCINI CHE CI VENGONO INVIATI..NON VORREI, MA NE HO IL VAGO PRESENTIMENTO,CHE LE MARCHE CONTINO COME IL 2 DI PICCHE!!!! FATTI NON PAROLE!!!
Stefano Machella a Macerata campagna vaccinale prosegue senza sosta
Edi Mariani purtroppo non mi risulta!!! Tra oggi e sabato sono a rischio 5000 appuntamenti per seconde dosi nelle marche!!! X scarsità del vaccino pfizer...non penso(magari fosse) che Macerata sia immune da rischi
Ancora continuamo ...e basta su
Ma dove sono finiti i vaccini?!?!. qua si è bloccato tutto ....
speriamo che x questi incoscienti non andiamo tutti in arancione
Ma poesse che non esiste nessun altro problemal??
In Abruzzo e Lazio hanno iniziato a vaccinare i 60enni da un paio di settimane, nelle Marche non mi risulta. Ci dia spiegazioni presidente.
può fare questa domanda al presidente marche??? " cosa ne pensa a proposito delle cure domiciliari prococi contro covid ???"""
....e i fragili e i cargiver quanto pensa di farli.....fatti nn slogan
Certo che se i tamponi li fanno come li hanno fatti a me 6 x 2 persone beee ne usciremo nel 2030
IL VACCINO CI SALVERÀ......... PER 6 MESI ????
È colpa dell' Interisti
Angelo Luciani Ma vedi ? Se si manifesta NUMEROSI per questa paranoia burocratica non per lo scioscio del calcio... come in quella piazza NON POSSONO OPPORRE NULLA !!! Sono IMPOTENTI !!
Saverio Sdolzini ma se siamo divisi in tutto e per tutto come vuoi manifestare. Minchia c'è gente che in italia se per caso avessimo qualcuno che governa bene ma non fosse della sua idea politica farebbe fuoco e fiamme per dire il contrario
Cosi imparano . Mavolete sta a casa invece di rompere i co.....
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Disco rotto sto tizio… Utile come un frigorifero in Alaska o un termosifone in Africa…
Pochezza assoluta…
Ai primni sintomi si potrebbero curare a casa, senza intasare gli ospedali. Viene fatto? E se nion viene fatto, perchè non viene fatto? I medici di base lo sanno fare? Oppure è impedito dal ministro Speranza? Non è che la cosa del Covid deve diventare drammatica, cosicchè ci guadagnano le case farmaceutiche con i vaccini, quando i colpiti si potrbbero curare a casa con minima spesa?
Le Seychelles, che hanno vaccinato la popolazione contro il coronavirus più di qualsiasi altro paese, hanno chiuso le scuole e annullato le attività sportive per due settimane a causa dell’aumento delle infezioni.
Le misure, che includono il divieto di mescolanza di famiglie e la chiusura anticipata dei bar, arrivano anche se il paese ha vaccinato completamente oltre il 60% della sua popolazione adulta con due dosi di vaccini Covid-19.
“Nonostante tutti gli sforzi eccezionali che stiamo compiendo, la situazione del Covid-19 nel nostro paese è critica in questo momento, con molti casi quotidiani segnalati la scorsa settimana”, ha detto martedì in una conferenza stampa Peggy Vidot, ministro della salute della nazione.
https://www.bloomberg.com/news/articles/2021-05-04/world-s-most-vaccinated-nation-reintroduces-curbs-as-cases-surge?sref=5D2TLOgM