Nelle Marche 182 classi in quarantena,
le primarie pagano il prezzo più alto
I dati peggiori nel Maceratese

L'ANALISI dell'Ufficio scolastico regionale che ha elaborato il trend dal 28 marzo al 3 maggio. Quanto alla percentuale di classi in quarantena, la provincia fa registrare: il 4,67% delle sezioni della scuola d'Infanzia, il 2,8% della primaria, il 3,69% delle medie e l'1,06% delle superiori

- caricamento letture

 

quarantene-scuole1

L’andamento delle quarantene nelle classi marchigiane dal 28 marzo al 3 maggio

 

Sono 182 su 10.428 le classi attualmente in quarantena nelle Marche. E’ il dato che fornisce l’Ufficio scolastico regionale, che ha analizzato i dati dal 28 marzo al 3 maggio considerando tutte le sezioni: infanzia, primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado.

quarantene-scuola-macerata

Trend delle percentuali delle quarantene, riferite ai totali, nella provincia di Macerata

Ovviamente, le classi in quarantena sono aumentate in proporzione alla percentuale di studenti che via via dal 7 aprile è tornata in classe. Il picco infatti è stato raggiunto il 27 aprile con 198 classi in quarantena, 20 giorni prima erano 8. Da lì la curva si è assestata su un plateau di circa 180, che è il dato attuale. Entrando nel dettaglio, nelle Marche a pagare di più sono i primi cicli di studio: ad oggi infatti risultano in quarantena il 2,28% delle classi della scuola d’Infanzia, il 2,10% della primaria, l’1,92% delle medie e l’1,06% delle superiori. In questo contesto la nostra provincia fa registrare i peggior dati della regione. Nel Maceratese risultano infatti in quarantena il 4,67% delle sezioni della scuola d’Infanzia, il 2,8% della primaria, il 3,69% delle medie e l’1,06% delle superiori, unico dato in linea con la media regionale. Per quanto riguarda la distribuzione delle quarantene nei diversi cicli di studi, anche in questo caso a pagare il prezzo maggiore sono sono le Primarie. Nelle Marche, al 3 maggio, il 19,3% delle quarantene è nelle scuole d’Infanzia, il 39,56% nelle Primarie, il 20,88% nelle medie e il 20,33% nelle superiori. Trend che sostanzialmente si conferma anche nel Maceratese, pur con qualche variazioni. Anche nella nostra provincia infatti con il 34,48% sono le Primarie in testa quanto a quarantene, poi scuole d’infanzia e medie sono entrambe al 25,86% e le superiori meglio della media regionale con il 13,79%.

 

 

scuola-quarantene-macerata

Trend delle distribuzioni delle quarantene nella provincia di Macerata



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X