Didattica in presenza per i figli degli operatori sanitari. E’ la richiesta che il Nursind ha inoltrato al ministro Speranza, al presidente del Consiglio Draghi e al Presidente della Regione Marche Acquaroli.
Il sindacato degli infermieri chiede «che ci vengano dati gli strumenti per poter svolgere il nostro lavoro senza dover abbandonare i nostri figli».
«Il nuovo decreto legge eroga a seguito della chiusura delle scuole di ogni ordine e grado , la possibilità di richiedere aspettativa al 50% o non retribuita o bonus baby sitting, ma ciò in realtà non dà risposte adeguate alle problematiche del Servizio Sanitario Regionale ed ai professionisti sanitari -continua il Nursind-. Reperire una baby sitter per le famiglie con sanitari è sempre stato un problema, per molteplici ragioni, non ultima la paura di contagi e la flessibilità di orari; inoltre le Aziende Sanitarie nonostante il diritto, spesso ostacolano la concessione dell’aspettativa con gli Ordini di Servizio e le priorità gestionali organizzative dovute all’emergenza in atto».
«In particolare -va avanti il sindacato– evidenziamo le conseguenze negative di tali misure con permessi di personale utile/indispensabile, su un sistema sanitario già molto precario, con carenze numeriche estreme di personale sanitario, si andrebbero ulteriormente a stressare sanitari ormai al collasso psico-fisico. Chiediamo che venga garantito il diritto di usufruire della didattica in presenza, attuare quanto previsto nel “Piano Scuola 2020-2021”, non solo per gli studenti con “disabilità e con bisogni educativi speciali”, ma anche agli studenti figli di infermieri e altro personale sanitario e di tutti i lavoratori di servizi essenziali, che sono impegnati nel fronteggiare la pandemia Covid e di applicare il documento dove si prevede che le Regioni possano regolamentare la questione della didattica con proprie ordinanze».
La scuola deve essere in presenza.
Non fate queste discriminazioni TUTTI I BIMBI VOGLIONO ANDARE IN PRESEZA
Capisco la reale difficoltà per la categoria dei lavoratori sanitari poiché prendere dei congedi in questo periodo può risultare difficoltoso, ma d'altronde lo è anche per altre categorie e sarebbe discriminatorio più di quanto stanno facendo con i vaccini.
Nel UK per tutto il comparto sanitario
Ah certo, gli altri invece muriamoli vivi. Complimenti davvero .
Invece gli altri lavoratori, genitori lavoratori, sono così tranquilli e senza nessuna difficoltà in questo momento, possono farne a meno tranquillamente della scuola in presenza!!!!!
Si perché io che sto in fabbrica so' più deficente
La scuola in presenza x tutti non per solo certe categorie
Perché gli altri genitori non sono in difficoltà?io ho dovuto prendirmi un congedo......
Ma dopo Pasqua cmq si tornerà...cerchiamo di avere pazienza solo per queste ultime settimane...
Anche per i figli delle insegnanti allora..grazie
La scuola è e deve essere per tutti, non solo per i figli di alcune categorie!!! Ma scherziamo??
Perché sono speciali?
Perché invece gli altri sono più cretini?!!!chi non fa linfermiere i figli dove pensate che li lascia?? la scuola deve essere assolutamente riaperta per tutti! BUFFONI!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati