Positivo il dottor Giordano Ripa,
consigliere con delega alla sanità

MACERATA - Si è sottoposto al tampone due giorni fa e ha scoperto di avere il Covid. «Il 4 gennaio ho ricevuto la prima dose del vaccino, ma è ragionevole pensare che il virus fosse in incubazione». Controlli in Comune, nessun dipendente è risultato contagiato

- caricamento letture

 

ripa

Giordano Ripa, consigliere con delega alla sanità del Comune di Macerata

 

Il medico Giordano Ripa, consigliere comunale con delega alla Sanità del comune di Macerata e dirigente medico di primo livello dell’Unità operativa di Medicina generale dell’ospedale di Macerata, ha comunicato la propria positività al Covid, riscontrata attraverso tampone molecolare (cui si è sottoposto l’11 gennaio). Il contagio potrebbe essere avvenuto, presumibilmente, nel periodo a cavallo tra gli ultimi giorni del 2020 e i primi del 2021, visto che il 4 gennaio 2021 il tampone molecolare cui Ripa si era sottoposto era risultato negativo.
«Il 4 gennaio mi sono sottoposto alla somministrazione della prima dose del vaccino anti covid – ha spiegato Ripa, che si trova in isolamento domiciliare -. Con sufficiente ragionevolezza c’è da pensare che in quella data ero già stato contagiato e l’infezione era nello stato di incubazione tant’è vero che a distanza di 3 o 4 giorni sono comparsi sintomi tipici del Covid (profonda astenia, dolori articolari e muscolari, cefalea, rinite, faringodinia, febbricola) attualmente in miglioramento. Alla sfortuna di aver contratto la malattia a ridosso dalla vaccinazione si unisce la razionale consapevolezza di avere una seppur relativa e parziale copertura conseguente all’attivazione del sistema immunitario anticorpale dovuta proprio alla prima infusione del vaccino stesso che dovrà essere completata dopo tre settimane con la somministrazione della seconda dose».

I contatti di Ripa con la struttura comunale – informa l’ente – sono stati limitati (l’ultimo alla fine dell’anno) e sempre svolti nel rispetto delle norme anti contagio. Nessun dipendente comunale, in seguito a esami, è risultato positivo al virus. «Nella nostra realtà ospedaliera di Macerata – aggiunge Ripa -, nel momento in cui si sono verificati focolai di positività al Covid in alcuni reparti la direzione medica ospedaliera, la direzione dell’Area vasta 3 e la direzione Asur Marche hanno prontamente ed efficacemente circoscritto il focolaio in atto provvedendo all’immediato trasferimento nei reparti covid dei soggetti positivi – ha spiegato Ripa -. Si è inoltre proceduto all’esecuzione del tampone a tutto il personale sanitario e a tutti i ricoverati al fine di identificare l’estensione del contagio; al trasferimento dei soggetti risultati positivi presso le strutture covid e alla chiusura temporanea del reparto per la sanificazione e la successiva riapertura in tempi celeri». Conclude Ripa: «Colgo l’occasione, vista la mia esperienza, per ribadire la scrupolosa osservazione di tutte le regole anti contagio fino a quando non sarà avvenuta la vaccinazione di massa della popolazione che ritengo sia l’arma essenziale per sconfiggere la pandemia».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X