Il presidente del Consiglio dei ministri Giuseppe Conte
Il Consiglio dei ministri ha approvato nell’ambito del decreto legge Covid, una norma che proroga il Dpcm con le misure anti contagio che sarebbe scaduto oggi fino al 15 ottobre, prorogando lo stato di emergenza fino al 31 gennaio 2021. Con una novità: diventa da subito effettivo l’obbligo di indossare le mascherine anche all’aperto, se si è vicini a persone non conviventi. Entro il 15 ottobre andrà dunque adottato un nuovo Dpcm che confermi o aggiorni le regole anti contagio che sarebbero scadute oggi e che sono invece prorogate. Sulle mascherine, il testo parla di obbligo di «avere sempre con sé dispositivi di protezione delle vie respiratorie, con l’obbligatorietà dell’utilizzo nei luoghi al chiuso accessibili al pubblico, inclusi i mezzi di trasporto, e in tutti i luoghi all’aperto allorché si sia in prossimità di altre persone non conviventi». Sono esclusi dall’obbligo «i soggetti che stanno svolgendo attività sportiva; i bambini di età inferiore ai sei anni e i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina, nonché coloro che per interagire con i predetti versino nella stessa incompatibilità». Per i trasgressori multe fino a 1.000 euro. Il testo inoltre prevede che le Regioni non possano adottare norme meno restrittive di quelle del governo, salvo specifiche eccezioni concordate con il ministro della Salute. Ai governatori resta la possibilità di adottare ordinanze più restrittive.
In fondo è come adesso, se passeggi a 10mt di distanza non serve mettersi la museruola. Tanto ve la mettevate pure prima se qualcuno si avvicinava sotto i 2mt (spero) anche adesso lo fate. Quindi che cambia, la paura delle multe? Ci vuole che i Vigili si portano dietro il metro per determinare le distanze...
E invece per il limite di chiusura non dice niente.... quindi ognuno può chiudere il.locale vuole giusto?
..questo va avanti a botte di mascherine e poco altro...
certo la colpa del ritorno del virus è colpa di Conte o del governo che si diverte a farci portare le mascherine, ma come si ragiona rivolgetevi e inveite con qualcuno un po più su
Sete vrutti!!! Copreteve!!!
non usciremo mai più
C'è poco da essere arrabbiati....se ve le mettevate prima e se questa estate al mare stavate più distanti ora avevamo molti meno contagi. Ma siamo italiani tranquilli.
Cristiana Recchi fortuna le tue perle di saggezza!!!
MA SE INVECE DI ANDARE IN FERIE ALL'ESTERO RIMANEVANO IN ITALIA E NN CI MANDAVA NESSUNO E PORTAVANO PIU ECONOMIA NEL NOSTRO PAESE
"BONUS VACANZE" e non aggiungo altro.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Nessuno mi leva dalla testa che questo covid serva al governo a rimanere a bivaccare. Giustamente si raccomanda prudenza, ma non a discapito dell’economia, altrimenti i morti li vedrete tra qualche mese per le strade.