«Un genitore lavoratore potrà attivare lo smart working per tutto (o in parte) il periodo di quarantena del figlio under 14 convivente, a seguito di contatto verificatosi nella scuola. Se la prestazione lavorativa non può essere svolta in modalità agile, uno dei due genitori, in alternativa, potrà optare per un congedo straordinario retribuito al 50 per cento. Queste disposizioni si applicano fino al 31 dicembre 2020». A dichiararlo Alessandro Moretti della Cisl Fp Marche. «La quarantena del figlio dovrà essere disposta dal dipartimento di prevenzione della Asl territorialmente competente a seguito di contatto verificatosi all’interno del plesso scolastico, così come previsto dall’articolo 5 del Decreto Legge 8 settembre 2020, n. 111 – precisa – Qualora la prestazione di lavoro sia incompatibile con lo smart working, o comunque in alternativa a questa misura, uno dei genitori può astenersi dal lavoro per tutto o parte del periodo corrispondente alla durata della quarantena del figlio – spiega – In tale ipotesi il congedo straordinario, coperto da contribuzione figurativa, viene retribuito con una indennità pari al 50% della retribuzione in godimento. Inoltre, per i giorni in cui un genitore fruisce di una delle predette misure, ovvero svolge anche ad altro titolo l’attività di lavoro in modalità agile o comunque non svolge alcuna attività lavorativa, l’altro genitore non può fruire di alcuna di queste misure. Tali benefici sono riconosciuti per periodi compresi entro il 31 dicembre 2020, nel limite di spesa nazionale di 50 milioni di euro. Infine, per garantire la sostituzione del personale docente, educativo, amministrativo, tecnico ed ausiliario delle istituzioni scolastiche che usufruisce delle predette misure di sostegno alla genitorialità, viene autorizzata la spesa di 1,5 milioni di euro. La Cisl Fp apprezza questa nuova ulteriore misura per sostenere la genitorialità – conclude Moretti, ma insistiamo sulla necessità di ricorrere a misure strutturali e permanenti valide quindi oltre la fine dell’emergenza pandemica».
Si certo!!..e magari si perde il lavoro xchè lo smartworking non si può fare e il figlio muore di fame ma x favore!!!!
Questo deve essere sicuramente il padre dello studente che ha la febbre e non sa di averla e che non deve salire sull'autobus
Di questo passo, quando le temperature si abbasseranno e inizierà l' influenza stagionale e le quarantene non mancheranno, il vero covid sara' il crollo economico e non mancherà chi perderà il lavoro, tranquilli lo Stato ci aiutera' a sostenere tutto questo
Proposte?... Un figlio minorenne frequenta una classe in cui uno dei ragazzi è positivo Covid, magari anche sintomatico, tanto per ipotizzare la situazione peggiore... Che si fa?
Ma se il figlio è in quarantena perché è stato in contatto con persone infette il genitore non dovrebbe automaticamente stare in quarantena anche lui? Bah!
Per la quarantena, specificatamente, decide, in ogni caso, il Ddp...dipartimento di prevenzione.. che tiene il contatto con le scuole e I medici di famiglia e pediatri.
Non tutti lavorano con i computer!!!!!
Ottima soluzione per gli operai
Voglio vedere chi lavora in manovia come può fare lo smart working
Sara Palmioli esatto.
Smart working.... non stanno tutti in ufficio...
Sara Palmioli se è come la cassa integrazione stimo apposto a me lu mese de aprile me lo ha pagato a fine luglio da allora non so visto na lira
Non sono più credibili ormai sti personaggi su a Roma
Ohhh bene ed io che ho un negozio ????
Sara Mandolesi buongiorno, penso che le categorie penalizzate saranno tante, senza contare chi non ha un lavoro stabile e magari per sopravvivere si arrangia con qualche lavoretto, forse non ci rendiamo ancora conto di quanti disagi ci sono in tante famiglie, sappiamo bene che lo Stato poco gli importa se uno si ammazza perché non puo' sostenere la propria famiglia. Più vado avanti e mi rendo conto che i 2 quasi 3 mesi che siamo stati chiusi in casa e' niente a confronto di quello che ci aspetta. Con i figli a scuola e i protocolli che hanno, saremo in quarantena spesso, quando iniziera' l' influenza stagionale, al primo starnuto, colpo di tosse partiranno tamponi e quarantene in massa, non la vedo molto positiva la situazione.
Ma infatti sono poche le categorie che si possono permettere di lavorare da casa !
Laura de Rosa infatti commercianti e partite Iva se attaccano come al solito. Gli statali se lo possono permettere.
Federica Fusari ma anche gli statali dipende da che lavoro fanno perché per esempio una bidella che fa le sue mansioni da casa ?
Anche gli infermieri e il personale oss voglio proprio vedere come faranno lo smart working.
Laura de Rosa quelli degli uffici...ma poi credo che lo statale, che esso sia bidello o segretario, lo stipendio lo prendono...la p.i. si attacca.
Sara Palmioli ma se stanno a casa prendono sempre lo stipendio..le p.i. no!
Se stanno a casa nell' articolo dice che percipiranno il 50% dello stipendio sia pubblica amministrazione che privato
Sara Palmioli le p.i. no...
L'Italia che traina....
Anche i commercianti??
Ma Genitore 1 o 2?
Agli operai gli fanno passare la linea di montaggio a casa?
Dillo alle partite iva
E se il genitore fa il parrucchiere o l'estetista, o il muratore o il pittore come lo fa lo smartworking?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati