Covid, un positivo al liceo da Vinci:
classe e docenti in quarantena
«Siamo tranquilli, seguiti i protocolli»

CIVITANOVA - L'Asur ha riscontrato la positività al tampone di uno studente contagiato in ambito familiare. Al vaglio i contatti del giovane anche in ambito extrascolastico. La preside: «Per i ragazzi è partita la didattica a distanza. Abbiamo applicato in modo ferreo le regole»

- caricamento letture

 

liceo-da-vinci-civitanova-6-325x183

Il liceo Da Vinci

 

di Laura Boccanera

Uno studente di una classe prima positivo al Covid al liceo Da Vinci di Civitanova. La notizia è arrivata come voce non confermata ieri, ma sarebbe ufficiale la presenza di un ragazzino risultato positivo dopo un contatto domestico con un’altra persona contagiata. E’ il primo caso a Civitanova nelle scuole dopo la riapertura avvenuta la scorsa settimana. Ora il ragazzino si trova in isolamento domiciliare ma nei giorni scorsi avrebbe frequentato le lezioni e pertanto anche tutta la classe è stata messa in quarantena fiduciaria e sia i ragazzi che gli insegnanti stanno facendo la didattica a distanza. Ad intercettare la positività del ragazzo l’Area vasta 3 che ora sta cercando anche di risalire e tracciare anche i contatti ravvicinati del giovane nel percorso casa scuola.

liceo-da-vinci-civitanova-4-650x366

La dirigente scolastica del Da Vinci Valentina Cannizzaro

Non trovano conferma invece le voci relativa ad un secondo caso e di un contagio anche fra un docente: «al momento abbiamo avuto notizia di un solo alunno di una sola classe accertato – ha commentato la preside Valentina Cannizzaro – l’intera classe è stata posta in quarantena, sono circa 22 alunni che oggi hanno iniziato anche a fare i tamponi. Questa mattina è partita regolarmente la didattica a distanza e so che già ieri alcuni insegnanti si sono messi in contatto coi ragazzi per rassicurarli. In questa fase dobbiamo non creare allarme, ma al tempo stesso anche essere trasparenti nelle comunicazioni. Da parte nostra ci sentiamo tranquilli perché abbiamo seguito in maniera ferrea le regole che ci sono state imposte e che prevedono procedure molto rigide. Anche i docenti ovviamente sono in quarantena e ci resteranno alcuni fino al 28 settembre, altri fino al 29. Lo studente infatti è stato a scuola solo lunedì e martedì della scorsa settimana e il protocollo prevede quindi 14 giorni di isolamento dalla data del contatto».

(Ultimo aggiornamento alle 14,30)

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X