Due piani e 13mila metri quadri,
nuovo centro commerciale a Piediripa:
depositato il progetto

MACERATA - Le carte sono in Comune. Poi passeranno in Provincia e in Regione per la Valutazione di impatto ambientale. Si tratta della lottizzazione Simonetti

- caricamento letture

 

 

Piediripa_Simonetti-1-450x337

La lottizazione Simonetti

 

di Federica Nardi

Un nuovo centro commerciale a Piediripa. È già depositato in Comune e aspetta di arrivare sul tavolo di Provincia e Regione il progetto per un fabbricato di 13mila metri quadri su due piani, con tanto di area parcheggi. Alle porte di Macerata, accanto ad una delle strade principali della frazione, il terreno dove dovrebbe sorgere ha un nome e un cognome: lottizzazione Simonetti.

Sono passati 8 anni dal flop Valleverde. Dalla montagna di annunci e di varianti urbanistiche uscirono due topolini: il nulla di fatto per il centro commerciale (sullo stesso terreno per cui viene presentato oggi il progetto) e quello per lo svincolo di San Claudio, che doveva essere parte integrante dell’urbanizzazione dell’area. Nel primo caso il centro commerciale ottenne anche l’ok della Provincia. Si trattava infatti di un progetto diverso da quello attuale, con diversi fabbricati separati l’uno dall’altro, e che aveva quindi bisogno solo di una Valutazione ambientale strategica (Vas) , senza ulteriori passaggi in Regione. Ben diverso dal mega fabbricato proposto a gennaio dal gruppo Simonetti, che dovrà passare al vaglio del Comune, della Provincia e della Regione per la Valutazione di impatto ambientale (Via). Il funzionario regionale, secondo il testo unico in materia di commercio, avrà l’ultima parola sulla realizzazione.

apertura-ponte-piediripaSe le carte e i pareri possono impiegare mesi o anni per raggiungere tavolo dopo tavolo un verdetto, quel che è certo è che una mega struttura commerciale a Piediripa avrebbe un forte impatto sulla viabilità di una zona dove defluisce il traffico in entrata e uscita dalla superstrada e dove insistono già due centri commerciali a pochissima distanza l’uno dall’altro: il Valdichienti e il Corridomnia. Al momento non esiste nessun vincolo numerico o di distanza alla realizzazione di grandi centri commerciali. La Regione avrebbe dovuto emanare un regolamento che è rimasto però un nulla di fatto. L’unico vincolo, tolto quello di destinazione dell’area che già anni fa venne riconvertita a destinazione commerciale, resta il Piano territoriale di coordinamento provinciale (Ptc), che prevede per la realizzazione di nuovi spazi commerciali di grandi dimensioni una serie di verifiche sull’impatto ambientale e soprattutto sulla viabilità.

Lottizzazione Simonetti, ennesima operazione a scapito del pubblico



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X