Il Comune sospende i pagamenti
e l’Apm manda le bollette

MACERATA - Nelle case è arrivata da pagare l'acqua nonostante la giunta avesse deliberato la sospensione. Il presidente Piergiacomi: «Una società esterna provvede alla consegna, abbiamo spostato il termine, per versare quanto dovuto, a fine maggio, senza che vengano applicate sanzioni. Ci sarà anche possibilità di rateizzare»

- caricamento letture

 

bollette

 

di Luca Patrassi 

Forse all’Apm hanno equivocato le parole del candidato sindaco del centrosinistra Narciso Ricotta che nel corso dell’ultima diretta Facebook aveva affermato che si comincia “a vedere la luce”. Forse. Fatto sta che nei giorni scorsi sono state consegnate ai maceratesi, e ai cittadini dei comuni serviti dall’Apm, migliaia di bollette dell’acqua. La luce è una cosa diversa dall’acqua, è vero, ma i soldi dei maceratesi sono gli stessi. Eppure la giunta, di recente, aveva prima annunciato e poi deliberato la sospensione del pagamento del tributo. Possibile che la notizia non sia arrivata anche all’Apm che è una municipalizzata del Comune di Macerata? L’invio delle bollette, peraltro con scadenza ravvicinata, ha creato segnalazioni e proteste. Apm ha ora annunciato che le bollette appena arrivate si potranno pagare, senza l’applicazione di sanzioni e di interessi, fino alla fine di maggio e non entro aprile come indicato in bolletta. Inoltre quanti a maggio dovessero essere in difficoltà economica, potranno chiedere all’Apm di rateizzare la somma dovuta ed otterranno questo beneficio senza ulteriori controlli.

ExGil_Inaugurazione_FF-31-325x217

Giorgio Piergiacomi, presidente dell’Apm

Cosa è accaduto con le bollette lo spiega il presidente dell’Apm Giorgio Piergiacomi: «Le bollette vengono predisposte da Apm, le stampa una tipografia e una società esterna provvede alla consegna. In questo periodo di coronavirus, con le attività chiuse, le bollette sono arrivate ora e non una decina di giorni fa come di regola». Prima o dopo che avvenga la consegna, la questione principale è quella del pagamento: «L’Autorità del settore non ha disposto la sospensione dei pagamenti, solo un invito a una particolare sensibilità in questo periodo. In ogni caso abbiamo preso due iniziative. La prima è la proroga del termine di pagamento della bolletta alla fine di maggio, la seconda decisione è che quanti a maggio dovessero ancora essere in difficoltà economica, potranno chiedere una rateizzazione e sarà loro concessa senza ulteriori procedure» conclude Piergiacomi.

 

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X