Processo a Traini, Picozzi in aula:
«Gesto organizzato
Era capace di intendere»

MACERATA - Lo psichiatra sentito oggi in tribunale. Incalzato dalla difesa ha confermato la perizia. L’avvocato Giulianelli: «Ha una personalità borderline». Il legale Gianfranco Borgani, che assiste alcune delle parti civili: «Ha agito seguendo un preciso disegno». Il 3 ottobre nuova udienza con requisitoria dell’accusa e arringhe

- caricamento letture

 

di Gianluca Ginella

(Foto di Fabio Falcioni)

«Un gesto organizzato compiuto da una persona capace di intendere e di volere. Legato ad uno stato emotivo e passionale». Questo in sintesi quanto ha detto lo psichiatra Massimo Picozzi nel corso dell’udienza del processo di Corte d’assise in cui è imputato, al tribunale di Macerata, Luca Traini. Il perito nominato dai giudici è stato sentito per circa due ore. Il difensore di Traini, l’avvocato Giancarlo Giulianelli, ha incalzato il consulente con una serie di domande volte a capire se si potesse o meno parlare di una persona borderline.

Traini_Processo_FF-15-650x432

Traini all’uscita dal tribunale

Secondo Picozzi no, perché tutti gli elementi che caratterizzano la vita del 29enne maceratese, dalle relazioni, al lavoro, pur se contengono elementi di difficoltà questi non sono tali da provocare una rottura a livello psicologico tale da portarlo a compiere un gesto come quello del raid dello scorso 3 febbraio quando sparò a sei persone, senza essere capace di intendere e di volere.

Traini_Processo_FF-5-650x433Per Picozzi il gesto era stato organizzato e anche questo non si lega con una incapacità. La difesa ha discusso molto sul fatto che Traini sia o meno una personalità borderline. «Secondo Picozzi non lo è, ma secondo noi invece lo è, in base anche a quanto scrive il carcere di Piacenza al termine del periodo in cui era stato in osservazione» ha detto Giulianelli al termine dell’udienza. Secondo Picozzi, Traini ha compiuto il gesto per uno stato emotivo e passionale. Il difensore ha fatto notare come nella relazione svolta dal carcere di Piacenza, dove Traini era stato per 30 giorni in osservazione dopo aver dato in escandescenze mentre era in cella a Montacuto (aveva dato delle testate ad un muro), si legge nelle conclusioni «Disturbo di personalità emotivamente instabile».

Traini_Processo_FF-17-650x433

L’avvocato Giulianelli

«Non si può dire che il carcere non parli di disturbo borderline quando conclude con quelle parole la relazione» dice Giulianelli. «Pur a fronte di un esame molto stringente come quello dell’avvocato Giulianelli, le risposte del perito sono sempre state lucide, motivate, segno di una grande esperienza professionale – dice l’avvocato Gianfranco Borgani, che assiste alcune delle parti civili –. Quello di Traini è un gesto posto in essere da una persona pienamente capace di intendere e volere e con un preciso disegno». Il processo è stato poi rinviato al 3 ottobre per l’inizio della discussione e, se si starà nei tempi, per la sentenza.

(Servizio aggiornato alle 15,30)

 

Traini_Processo_FF-12-650x433

Gli avvocati Paolo Cognini (a sinistra) e Gianfranco Borgani

Traini_Processo_FF-3-650x433

Massimo Picozzi

Traini_Processo_FF-6-650x433

Traini_Processo_FF-1-650x433

Traini_Processo_FF-2-650x433

Traini_Processo_FF-14-650x432

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X