AGGIORNAMENTO DELLE 13 – C’è poco da festeggiare: annullato il Carnevale di domenica ai Giardini Diaz. La festa in maschera è rinviata da domenica 11 a domenica 18 febbraio.
***
Domani scuole chiuse a Macerata per la manifestazione dei centri sociali. Lo ha appena annunciato il sindaco Romano Carancini:
«La manifestazione annunciata per sabato 10 febbraio impone la necessità per il sindaco e l’Amministrazione di far propria la preoccupazione di tutte le famiglie in vista della giornata scolastica di domani. Dunque, ispirato da un criterio di prudenza, sono costretto a procedere con la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado del Comune di Macerata per il giorno 10 febbraio 2018. La decisione tiene conto del fatto che la manifestazione è programmata tra le 14 e le 20 con il probabile arrivo e ritrovo dei manifestanti fin dalle prime ore del mattino rendendo difficile la mobilità cittadina. Le lezioni riprenderanno regolarmente lunedì 12 febbraio 2018. Per le stesse ragioni verrà sospeso anche il trasporto pubblico urbano dalle 13,30».
Il comune di Macerata congiuntamente con la Pro Loco di Piediripa ha deciso di rinviare al 18 febbraio la 28^ edizione del Carnevale Maceratese previsto per domenica 11 febbraio ai Giardini Diaz. Per quanto riguarda i monumenti della rete museale Macerata Musei, Biblioteca Mozzi Borgetti compresa, chiuderanno alle 12.30. Chiuso tutto il giorno il teatro Lauro Rossi. Rimandato a data da destinarsi il concerto del gruppo musicale Stella Maris programmato per sabato 10 febbraio al teatro Don Bosco nell’ambito della rassegna Klang, Altri Suoni, Altri Spazi promossa dall’Amat con il Loop Live Club e il patrocinio del Comune. Sospeso anche il convegno per la presentazione del volume “Quasi un consuntivo” che riedita una selezione di poesie di Remo Pagnanelli previsto per domani, sabato 10 febbraio alle 17, nella Biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata .
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma era una manifestazione pacifica contro il fascismo per la libertà e i diritti o la calata dei lanzichenecchi?
Saggia, seppure tardiva, decisione quella di rinviare alla settimana prossima il carnevale.
Macerata si sta preparando ad una guerriglia urbana altro che manifestazione pacifica…lo ribadisco,cambiano i colori ma il risultato è sempre lo stesso!
C’è un particolare che non mi è chiaro: Se la manifestazione si può fare nel rispetto delle regole vigenti ben venga, ma se così non fosse, e permetterla significherebbe violarle, non credo sia un problema impedire ai pulman di arrivare a Macerata bloccandoli all’ingresso delle principali via di accesso alla città e fermando la linea ferroviaria. In caso diverso passerebbe un messaggio di norme che possono essere violate in barba ad ogni legge.
Per Giuseppe: decisione di rinviare il carnevale saggia ma come dici tu tardiva. Infatti presa solo ora in prossimità dell’ emergenza di domani e per timori per l’ordine pubblico. Temo che se non fosse stato per questo e stante ” solo” i fatti di sangue dei gg scorsi non lo avrebbero annullato.Siamo allo sbando?
“Ci si può riparare dalla pioggia,ma non si può arginare un fiume in piena”.
“Se siete quelli comodi e state bene voi Se gli altri vivono per niente perchè i furbi siete voi Vedrai che questo posto is beautful.Se siete ipocriti,abili,non siete mai colpevoli Se non state mai coi deboli e avete buoni stomaci Sorridete gli spari sopra sono per noi.Ed è sempre stato facile fare delle ingiustizie Prendere manipolare e fare credere,ma adesso state più attenti Perchè ogni cosa è scritta.E se si girano gli eserciti e spariscono gli eroi Se la guerra poi adesso cominciamo a farla noi Non sorridete gli spari sopra sono per voi.Voi abili a tenere un piede qua e là avrete un avvenire certo in questo mondo qua.Però la dignità dove l’avete persa E se per sopravvivere….qualunque porcheria Lasciate che succeda e dite non è colpa mia.Sorridete gli spari sopra sono per noi”
Penso a un corteo di vetero fascisti, e immagino loschi figuri vestiti di nero, slogan violenti e superficiali, voglia di fare danni e menare le mani, intolleranza per chi la pensa diversamente; e come risposta dei cittadini penso alla paura, le scuole chiuse, le feste rimandate, il trasporto pubblico sospeso, la gente barricata in casa, le serrande sprangate, le forze dell’ordine in tenuta antisommossa, i bambini chiusi in casa.
Poi per fortuna penso al corteo di domani, stavolta CONTRO il fascismo, e con gioia immagino qualcosa di totalmente diverso: loschi figuri vestiti di nero, slogan violenti e superficiali, voglia di fare danni e menare le mani, intolleranza per chi la pensa diversamente, e come risposta dei cittadini penso alla paura, le scuole chiuse, le feste rimandate, il trasporto pubblico sospeso, la gente barricata in casa, le serrande sprangate, le forze dell’ordine in tenuta antisommossa, i bambini chiusi in casa.
Accidenti, ma dove ho sbagliato?! …
Complimenti Silvetti. Splendido commento.
…non ho mai visto nessuno cambiare idea perche’ un corteo,pur pacifico,gli e’ passato davanti…