da Visso Federica Nardi
(foto di Fabio Falcioni)
“Sono contento di aver investito così questo mercoledì. Mi sono segnato i compiti a casa, da portare a Roma”. Matteo Salvini a Visso questa mattina ha toccato con mano problemi, speranze e ritardi del Comune devastato dal terremoto. Accompagnato dal sindaco Giuliano Pazzaglini ha visitato la piazza, l’area Sae con i lavori in corso sotto la pioggia, la zona commerciale ai laghetti e il Comune. “Vedo l’orgoglio di una comunità: anche se per il 90percento è stata deportata vuole tornare a vivere qui”. Tra le correzioni che vuole portare a Roma: “mettere mano all’ordinanza 19 sulla ricostruzione pesante”. Presenti anche esponenti provinciali e regionali della Lega (tra cui il segretario regionale Luca Paolini e l’assessore di Tolentino Giovanni Gabrielli), il sindaco di Bolognola Cristina Gentili e il commissario di Ussita Mauro Passerotti. Salvini ha parlato poco e ascoltato molto.
I problemi esposti, a un anno dal sisma, sono soprattutto legati a quello che i sindaci possono o non possono fare, ai tempi lunghi delle concessioni e dei permessi. “Burocrazia da tagliare, ordinanze da cambiare. Meno vincoli e una legge che normi tutto”, sono i propositi che Salvini vuole portare a Roma. Pazzaglini dopo un brindisi e un morso al ciauscolo offerto da bar Montebovi e bar Centrale (entrambi nell’area commerciale del laghetto) ha ringraziato Salvini “per aver preso a cuore situazione, anche sul fronte dei mutui accesi sulle attività commerciali e le residenze da ricontrattare con le banche”. Ciauscolo particolarmente apprezzato dal leader della Lega: “Come mai si conoscono prodotti di Norcia e non ho mai sentito parlare di questa meraviglia?”. Nel pomeriggio il leader del Carroccio andrà a Fiastra per visitare Peppina, la 95enne sfrattata dalla casetta che la famiglia le aveva costruito nella frazione di San Martino dopo il terremoto.
A vedello, me pare che è venuto a magnà...
Te piace lu ciausculu eh?
Dopo lu terremotu non serviva ...una altra disgrazia.
Ma non vi vergognate!?
The new rottamatore
Soprattutto si è dimenticato che è stato sempre assente dal Parlamento europeo quando si è trattato di votare emendamenti per sbloccare fondi a favore Delle zone colpite dal terremoto...perché impegnato in trasmissioni televisive...
90% di presenza informati
Oltre l'88% di presenze fino allo scorso anno, nonostante il ruolo di segretario di partito. Più della Kyenge, molto più di quello che i "democratici" hanno voluto presidente del parlamento europeo. https://blog.openpolis.it/2016/04/28/europarlamentari-italiani-presenti-assenti/7438
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/06/22/parlamento-europeo-la-classifica-2015-degli-europarlamentari-piu-assenti/1797729/
Comunque lui parlava di quando si è votato per gli emendamenti alle zone terremotate, non sempre. E comunque benvenuto a visso. Sciacallo lui come tutti.
Poveri piddini informatevi voi 90% di presenze ovvero il più presente.
Emiliano Filippetti http://m.ilmessaggero.it/primopiano/articolo-3237289.html e comunque non sono "piddino" ...
Avrebbe senso questa puntualizzazione se non fosse passata ma visto che "a larga maggioranza" state parlando di aria fritta. Perché se conoscete un minimo come funziona la politica, si sa in anticipo come finiscono le votazioni tranne in qualche raro caso dove ci sono problemi interni ai partiti.
Siete i soliti pettegoli, a prescindere che era presente ma i signori del governo quando sono andati nelle zone terremotate: solo per fare le passerelle, preciso che non sono della lega ma quando una cosa è falsa mi incavolo
Patetico,basta che magna
Un'altro da nn votare.....
Portati la ruspa che da quelle parti serve davvero
Il brutto della politica attuale è che si riduce a semplice comunicazione. Conta apparire non essere. Nessuno escluso.
Non è la politica, è la società
Vedrete che sfilata di politici da adesso alle elezioni !!!.Sfacciati e senza ritegno.
Una foto che gli rende onore...magna magna!!!
Allora tutto ok si è segnato i compiti Buona prospettiva visto che ancora si deve laureare
x 22 anni al governo avete fatto fallire italia e adesso ti fai vedere magna gratis e vattene non abbiamo bisogno di te vai a lavorare .
Io vedo che finché ci sono stati loro al governo, il Pil dell'Italia è cresciuto. Cala insieme all'Europa in un periodo in cui c'è il breve Berlusconi IV, ma meno della media europea. http://www.chicago-blog.it/wp-content/uploads/2012/11/image003.png
perché dopo il terremoto non sei venuto ad aiutare ? ora che cerchi il voto facendo la passarella di tutto fare vai al lavoro .
Senza vergogna proprio !
Per chi ha ancora un briciolo di cervello vi prego non date il voto a questi ritardati mentali!!
Mi raccomando non vi sbagliate votate PD mi raccomando questi sì che fanno sul serio
Un commento di elevato spessore e di una eccezionale esposizione critica...
O signor che foto! Mitici
Caso mai parlerà con qualche pdiodiota al governo x informarsi sulle casette di legno ........da consegnare x estate 2017 e se va bene x inverno 2018 Ops dimenticavo i soldi sono serviti x gli immigrati e x le banche... Che ci vuoi fare finche' ci sono i beccaccioni......che li vota
Praticamente portiamo con la nostra regione in tutte le ambasciate i prodotti marchigiani per aprire nuovi mercati e arriva Salvini a dirci che dobbiamo far conoscere il ciascuno. Ahahaha
A quanto pare è venuto a magna'...
Anche il ciauscolo....Non gli basta tutto quello che si sono pappati!!
Pietro Fiorani, io dico che non parlerà con nessuno. O forse si, racconterà del buon ciauscolo!!!☺lui, come tutti gli altri, è venuto a far campagna elettorale. Cosa fatta capo ha! Sulla carta hanno ideologie(?) diverse, ma i politicanti sono tutti così...raccontano storie per acchiappare...finché qualcuno li crede non smetteranno☺
È vero che "quilli" non hanno combinato nulla (o forse hanno fatto solo danni) ma Salvini non è che sia un gran lavoratore (chissà poi se ne conosce il significato). P. S.: Si è presentato con una felpa con scritto Peppina?
Noo non tutti.....tieniti stretta la presidenta tua conterranea o il caxxaro di firenze o santa maria elena da boschi tutta casta onesta e pura Hai la possibilità di cambiare prooooova
Comunque è più bravo dei tutti.
Che "CLASSE" !!
ma che sei venuto a fare.....vanne a casa e vergognati!!!
infatti quando stava al governo la lega di cose ne facevano ......come no....la rovina dell'Italia è cominciata con loro e quel bas.....do di Berlusconi!!!
Nandro che viene a far passerella per una manciata di voti ma tanto il mio non l'avrai mai
Premetto che salvini non mi piace... Ma visto i tempi annunciati per casette ecc..e visto che ancora siamo ancora molto ma molto lontani per la ricostruzione.. Se uno viene..e prende "appunti "da portare a Roma...dove sta il problema? tanto peggio di così non possono stare
Grande Salvini!!
xche ce la duro come disse bossi.ahaaa
Ecco adesso ho capito cosa è venuto a fare ?
Solo questo sa fare...passerella...perché al parlamento europeo quando si votava per i fondi ai terremotati era assente
E allore tenetevi questi fenomeni ognuno si ritrova ciò che si merita. Io non accetto tutto quello che dice Salvini alcune cose si. Di sicuro coloro che si proclamano tanto difensori dei lavoratori il mio voto non l'avranno mai...ps. se tutti colorp che stanno su gli stesse veramante a cuore il bene del paese tanto marcio non c'era. Penso che su questo siamo d'accordo...
In questa foto potete osservare un raro (fortunatamente) esemplare di Salvini che riempe le guance di cibo da tenere come scorta per l'inverno...
Si vuol portare i compiti a Roma e il CIAUSCOLO" da TAGLIARE" a casa.Sempre a magna,va be che è bono,squisito
Così già meglio
Ma non è che sotto sotto quelli che lo hanno portato a spasso per Visso e zone limitrofe, puntano a qualche aktro incarico, visto che non sono riusciti a dare nemmeno una casetta, e stanno cercando con questo personaggio di aumentare la caciara....
Quanti elettori del PD, avrei voluto vedere questa rabbia con i vostri amici del governo e della regione marche. A distanza di un anno ancora discutono su come affrontare il post terremoto, IPOCRITI
silvio e i suoi amici fallo andare in aquila. lo amano per quello che hanno fatto .ahaaaaa
..e fa lu vonu Vins, c'ade' pure musciu lu ciasculu, mango lo sente! mmocco' de lardellatu magari invece comenza a sintillu!
Si si, la solita sbobba politica. Presi i voti: CIAONE.
Sono d'accordo sulla "burocrazia da tagliare" ma sinceramente non riesco a credere a chi è stato al governo e quando c'è stato non ha tagliato nulla, soprattutto sulla burocrazia...la gente dovrebbe avere più memoria onde evitare di farsi prendere come sempre per i fondelli
e per la sosta di gusto un dolce che passando da Visso è difficile non gustare Crostata di ricotta dal quaderno delle ricette di mamma 300 gr farina - 100 gr burro - 300 gr ricotta 300 gr zucchero - 5 uova - limone - mandorle tritate cioccolato a pezzetti - lievito per dolci - un pizzico di sale Mescolare 50 gr di burro con la ricotta, 150 gr di zucchero 2 tuorli, le mandorle, il succo di limone, dopo aver amalgamato bene il tutto, aggiungere il cioccolato. Lavorare la farina con il burro, aggiungere 3 uova, lo zucchero, 3 cucchiaini di lievito, buccia di limone e un pizzico di sale. Stendere 2/3 della pasta, sistemare in una tortiera imburrata ed infarinata, distribuire la crema di ricotta terminare decorando la restante pasta. Cuocere in forno già caldo a 190°C per 30 minuti circa. Sfornare, quando è quasi fredda togliere dallo stampo conservare in frigo, servire fredda.
mai assaggiato, mai visto VISSO in vita mia.....mai andata dalla salumeria vissana, dalla sibilla e dal contadino a cupi di visso, mai visti i posti del terremoto.....non tengo nulla e nessuno per muovermi dal capoluogo.....33 come gli anni di cristo....da BARI....sempre e solo qui, in zona.....semicentrale....belli posti di certo ma non conosco nulla a parte, qualche posto ....solo perchè vi è il mezzo urbano comodo, treno o autobus.....piccole gite dal mattino al pomeriggio in settimana....più di civitanova o tolentino non sono andata.....vedo tutto grazie alla rete....
Lo spuntino dei contadini In passato braccianti e contadini lo mangiavano a metà mattina o nel pomeriggio. Non a caso, il termine ciauscolo deriva da cibusculum, che significa proprio “piccolo pasto” o “cibo consumato in piccole dosi”. Con il tempo, nelle Marche la parola latina è diventata “lu ciausculu”, espressione con cui nel maceratese si indica il budello di maiale utilizzato per insaccare i salami. Le prime notizie riguardo alla produzione risalgono al XVIII secolo e sono contenute in due documenti ufficiali: una comunicazione dell’Archivio Notarile di Camerino (1737) con i prezzi dei cibi dell’epoca e un atto notarile del 1750, sul quale sono annotati gli insaccati diffusi in quel periodo, ovvero salami, soppressate e ciauscoli. Ma la sua lavorazione nelle campagne marchigiane è una tradizione cominciata molto prima, come testimonia l’etimologia latina del prodotto. Nei paesi dell’entroterra, durante l’inverno veniva effettuata la macellazione del maiale – la “pista” in dialetto –, una vera e propria festa per la popolazione più umile. Da quel rito nascevano prodotti di eccellenza come il salame e la soppressata di Fabriano, la lonza e, appunto, il ciauscolo. E siccome dei suini non si gettava nulla, le parti ‘di scarto’ erano impiegate per dar vita a salumi che ai nostri giorni sono considerati una rarità, come il ciarimbolo – la membrana del budello conciata con sale, pepe aglio e rosmarino e messa ad asciugare accanto al focolare – o il ciauscolo di fegato, più scuro e meno noto di quello originale, aromatizzato con buccia d’arancia grattugiata e noce moscata.
lo hanno invitato per una dimostrazione di specialità locali....chissà se veniva se non vi era la dimostrazione con tanto di gadget culinario omaggio
La foto è bella e rappresentativa. Idee zero e Fame tanta. I prodotti sono già ben conosciuti ovunque (e Salvini parla di farli conoscere alla Nazione). Sinceramente mi auguravo una più importante manifestazione di dissenso come in altre più o meno recenti occasioni.
Adesso ci pensa lui X Visso!!!
Alla fine della fiera noi che abbiamo un terreno e siamo terremotati possiamo costruirci la nostra casetta ? O mi faccio il selfing con le macerie
Attenzione che vi siete mangiato il ciauscolo e state leccando lo spago, e non vi siete accorti o fingete
Viene a mangiarci pure il ciuscolo questo incompetente e costante insulto alla nostra intelligenza? Non è gradito un ignorante di questa portata nelle nostre terre ma anche nel resto d'Italia. Proposte credibili ed a lungo termine zeo idee assenti e cattiveria gratuita troppa. Lo stipendiamo pure, che Dio lo fulmini presto! perché se aspettiamo gli italiani mmm....
sempre a magna' questi onorevoli della casta!
W SALVINI !
S'è svegliato tardino....
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Onore solo al Ciauscolo di Visso…prelibatezza marchigiana..!!!!!
Se ha ascoltato molto e parlato poco,per essere un politico e’ gia’ un passettino avanti
Terremoto dell’Aquila del 2009.
In sei mesi sono state costruite 5000 case per circa 20000 persone.
Un politico di centro-destra può visitare le nostre aree terremotate a testa alta.
Per valorizzare il prodotto vissano potrebbe subito dettare al Governo un decreto ad ciausculum, nonché renderne obbligatoria la consumazione al raduno di Pontida.