I sedici di Mercorelli,
ecco la Tolentino a 5Stelle

VERSO LE ELEZIONI - Presentata la lista che sosterrà il candidato pentastellato all'appuntamento elettorale dell'11 giugno: "Là fuori è pieno di persone che si lamentano ma poi non fanno nulla di concreto mentre invece loro hanno voglia di capire come funziona". Anticipato il programma: "Se per l’ospedale non ci danno i servizi noi ci facciamo la sanità da soli dotando l'Assm di attrezzatura per gli esami medici". Sul terremoto: "Fare bandi chiari, fornire risposte celeri alle persone che devono ricostruire casa"

- caricamento letture
5-stelle-tolentino-3-650x366

La lista del Movimento 5 Stelle per Tolentino

 

5-stelle-tolentino-325x183

Al centro il candidato Gian Mario Mercorelli

 

di Federica Nardi

«La sanità a Tolentino, se non ci danno niente, ce la faremo da soli. Sul terremoto e la ricostruzione vogliamo portare una gestione trasparente, efficace, che parte dalla comunità. Perché non c’è tempo da perdere e soprattutto non abbiamo conti aperti con nessuno, nessuno da ringraziare». Così il candidato sindaco del Movimento 5 stelle Gian Mario Mercorelli ha lanciato oggi all’hotel 77 la corsa elettorale, presentando ufficialmente i 16 nomi che lo sosterranno fino all’appuntamento dell’11 giugno. Sono Francesco Bellesi (designer), Martina Cicconetti (studentessa di Scienze della comunicazione), Fabrizio Coccia (lavora nella grande distribuzione organizzata), Alberto Cola (editore), Sandra Corsalini (caposala pensionata), Flavia Giombetti (casalinga), Michele Gismoni (libero professionista), Olga Lamanna (pensionata), Sergio Marchetti (geologo e docente), Alessio Natalini (autista), Orietta Ottaviani (infermiera), Valentina Parrucci (artista), David Pela (tecnico informatico), Cosé Manuel Rossi (fotografo), Alessandro Saracchini (rappresentante), Oksana Truba (artigiana).

I nomi sono stati scelti con «un unico parametro – ha detto Mercorelli – cioè che avessero già dimostrato voglia e capacità di affrontare la pubblica amministrazione. Invece che limitarsi a protestare loro hanno voglia di capire come funziona». E di dare un apporto al programma, che «è quasi completo – spiega Mercorelli – ed è stato scritto, nelle parti più tecniche, da persone competenti in quel settore». Un metodo che il candidato 5stelle promette di portare anche nell’amministrazione se vinceranno le elezioni: «gli assessori verranno scelti per competenza nei rispettivi ambiti. E non è detto che facciano parte di questa lista». Il programma del M5S sarà presentato nei prossimi giorni, con un incontro dedicato. Ma Mercorelli, insieme ai candidati che hanno curato i diversi aspetti, ne ha dato una generosa anticipazione. Sanità, turismo e cultura, scuola: questi i cardini, ognuno con un suo specifico progetto ma con un unico obiettivo, rendere Tolentino «un punto di riferimento per l’entroterra – dice Mercorelli – e questo si può fare solo offrendo un buon servizio scolastico, curando l’aspetto sanitario in modo che le famiglie scelgano questa città. Altrimenti il rischio è che vadano a finire tutti sulla costa, dove ci sono comunità e servizi molto più appetibili. Le chiacchiere stanno a zero e gli altri fanno molte chiacchiere – ha detto Mercorelli – Tra l’altro andando molto d’accordo. Come il Pd e Pezzanesi, tranne quando fanno finta di litigare».

5-stelle-tolentino-2-325x183Il programma ha diversi baricentri. Uno è l’ospedale. «Che sarà abbattuto è una voce che gira ed è molto concreta – dice Mercorelli – ma al di là di questo tutti i servizi promessi, i 50 posti letto, il punto di primo intervento, sono stati completamente dissinescati. Noi li chiederemo». E poi il programma per una piccola rivoluzione nel mondo dell’assistenza marchigiano. «Abbiamo un progetto – anticipa il candidato – credibile e già realtà in altre zone. Quello dell’infermiere di famiglia. Una figura che insieme al medico di base assiste i malati cronici, con un grande risparmio per la sanità pubblica (un letto all’ospedale di Macerata costa circa 500 euro al giorno) e con un grande senso di dignità per le persone malate che possono essere curate a casa loro e per le loro famiglie». Ma il piano più ambizioso è un altro: «Se per l’ospedale non ci danno i servizi noi ci facciamo la sanità da soli – dice Mercorelli -. I medici in grado di fare gli esami di base li abbiamo già per la medicina sportiva del Santa Lucia. Noi dotiamo l’Assm di mezzi che hanno tutto l’occorrente per le analisi e i controlli di base e facciamo lavorare i mezzi 24 ore al giorno, esaurendo le liste d’attesa. Non un utopia ma un piano per cui c’è già un programma con tanto di preventivo», rivela Mercorelli.

Per il sisma la priorità sarà «fare bandi chiari, fornire risposte celeri alle persone che devono ricostruire casa». Sulle scuole «abbiamo persone competenti in grado di intercettare finanziamenti europei, che a Tolentino non si vedono da 20 anni. Ma per farlo servono progetti innovativi. Il campus, che tra l’altro non si sa ancora come sarà finanziato, noi vorremmo farlo in modo che sia un progetto unico nel centro Italia». E sono altre le scuole che preoccupano il movimento, come «la Don Bosco – spiega Mercorelli – che andrebbe spostata. Così i bambini andrebbero in spazi più sicuri e la ex scuola potrebbe ospitare anziani della casa di riposo in cohousing o un ampliamento del centro Alzheimer». Per la cultura e il turismo l’intenzione è di «rendere gli spazi comunali aperti a chi ne ha bisogno per fare eventi o concerti» e soprattutto di «riunire a un tavolo giovani e addetti ai lavori per programmare un anno intero di eventi e vedere quali idee funzionano e quali no». Stesso discorso per il turismo: «vogliamo proporre gli stati generali del turismo, commercianti compresi». Perché alla base del programma, dice Mercorelli, non c’è «nessuna velleità di gloria personale ma la comunità tolentinate».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X